Le nostre sono semplicemente prugne essiccate. Quando una susina diventa una prugna secca in virtù dell’eliminazione dell’acqua, il valore in calorie rimane lo stesso. Le prugne secche contengono la stessa quantità di fruttosio naturale, di glucosio e (in minima quantità) di saccarosio -esattamente come la loro controparte fresca. I bassi livelli di saccarosio sono un bene perché il saccarosio è lo zucchero del frutto utilizzato dai batteri per produrre acidi dannosi e placca dentale
Anzi, spesso si vede il sorbitolo come un ingrediente attivo anti-placca anche nei chewing gum. Le prugne sono un frutto completo, pertanto possono servire alle famose “5 al giorno” (cioè le porzioni raccomandate di frutta e verdura), come anche all’assunzione di fibre, per contribuire così in modo significativo a una dieta sana e bilanciata. Una recente ricerca ha altresì evidenziato che le prugne secche non hanno effetti negativi sul peso nell’ambito di un’alimentazione equilibrata e di uno stile di vita attivo. Come accade con tutti i frutti, le prugne favoriscono il senso di sazietà – fattore importante nel controllo della sovralimentazione e per fare scelte salutari.
Torna alle FAQ