Noi pubblichiamo regolarmente nel nostro blog notizie aggiornate sul benessere, ricette ed altro.
R384 Crema di ceci e prugne con bastoncini di carota e cetriolo
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Versate i ceci in un colino, sciacquate abbondantemente con acqua fredda e scolate. Versateli nel mixer insieme alle prugne, allo yogurt e allo sciroppo d’acero e frullate fino ad ottenere una crema. Aggiungete il prezzemolo, il sale, il pepe e il succo di limone a piacimento.
- Pelate e tagliate i cetrioli e le carote in modo da ottenere dei bastoncini dello spessore di 1 cm circa.
R385 Fiocchi d'avena alle prugne
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Tritate le prugne grossolanamente e mescolatele insieme ai semi di chia, allo yogurt, al latte, a tre cucchiai di sciroppo d’acero e ai fiocchi d’avena. Mette il composto nei tre vasetti di vetro.
- Tagliate le mele in 4, rimuovete il torsolo e i semi e tagliate a fettine. Fatele cuocere insieme al resto dello sciroppo d’acero in un pentolino con il coperchio per 3-4 minuti circa. Aggiungete cannella a piacimento.
- Distribuite le mele sopra al composto di avena e prugne, cospargete con le nocciole tritate e lasciate ammorbidire in frigo per una notte.
R386 Pomodori ripieni al forno
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Cuocete la pasta al dente in acqua salata e scolatela bene. Tagliate i pomodori a metà, rimuovete polpa e semi con un cucchiaino e mettete da parte. Tagliate le prugne a dadini. Soffriggete la cipolla nell’olio finché dorata, aggiungete la polpa di pomodoro e le prugne e fate ridurre per 3-5 minuti a fuoco alto. Aggiungete la pasta e i piselli e condite il tutto con sale e pepe.
- Mettete i mezzi pomodori svuotati in una pirofila imburrata e riempiteli con la pasta. Cospargete con il formaggio grattugiato e il pangrattato e cuocete in forno preriscaldato (statico: 200°C/ventilato: 175°C) per circa 15 minuti.
R387 Mini-soufflé sfiziosi
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Mettete i pirottini negli stampi della teglia per muffin. Mettete un cracker sul fondo di ogni pirottino come base. Mettete una prugna su ogni cracker.
- Mescolate insieme le uova con il formaggio spalmabile e il formaggio grattugiato fino a ottenere un composto omogeneo, condite con sale e pepe. Mettete il composto nei pirottini in maniera omogenea. Infornate in forno preriscaldato (statico: 200°C/ventilato: 175°C) per 15-20 minuti e infine cospargete con le noci tritate.
R388 Mele cotte ripiene
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Versate il latte tiepido sopra ai fiocchi d’avena. Imburrate gli stampi da muffin con 1/3 del burro.
- Tagliate le mele a metà, rimuovendo i torsoli e i semi. Togliete un bel po’ della polpa e mettetele negli stampi. Tagliate la polpa di mela e le prugne a pezzetti e mescolatele insieme con lo zucchero, le noci, le uova e i fiocchi d’avena. Aggiungete il composto sopra le mezze mele, aggiungete qualche fiocco di burro e infornate in forno preriscaldato (statico: 200°C/ventilato: 175°C) per 12-15 minuti.
R389 Verdure grigliate
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Pelate le carote e tagliatele a metà per lungo. Sciacquate il limone con acqua calda, grattugiatene la buccia e spremetene il succo. Mescolate bene il succo e la buccia di limone con le carote, l’aglio, l’olio e le prugne. Aggiungete sale e pepe qb.
- Disponete le carote e le prugne così condite in una pirofila e infornate a in forno preriscaldato (statico: 200°C/ventilato: 175°C) per 15-20 minuti.
- Nel frattempo frullate la panna acida con le prugne, il sale e il pepe. Servite le carote e prugne al forno con la panna acida.
R390 Tramezzini integrali
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Tagliate grossolanamente le prugne e frullatele insieme al latte e al formaggio spalmabile fino a ottenere una purea liscia. Aggiungete l’erba cipollina tritata, sale e pepe e mescolate bene.
- Togliete la crosta dalle fette di pane tostato e spalmate quattro fette con uno strato spesso del composto di prugne, lasciando un bordo di circa 1 cm. Lavate le foglie di lattuga romana, tagliatele a striscioline e distribuite sopra alle fette spalmate. Ora chiudete i tramezzini con le fette rimaste, schiacciate leggermente e tagliate diagonalmente.
R391 Puré con ragù
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Sbucciate le patate dolci e tagliatele in pezzi, cuocete in acqua bollente per circa 15-20 minuti finché morbide.
- Nel frattempo, scaldate l’olio in una padella e fate soffriggere la carne macinata. Frullate insieme metà delle prugne con il brodo e la panna acida fino a ottenere una crema omogena. Tagliate i porri a metà per lungo, lavate bene e tagliate a rondelle.
- Aggiungete la crema di prugne alla carne macinata, fate soffriggere per 5 minuti, e poi aggiungete le rondelle di porro e le rimanenti prugne. Salate e pepate a piacimento.
- Scolate le patate dolci, aggiungete il burro e frullate fino ad ottenere un puré morbido. Condite con sale e pepe a piacimento.
R392 One-pot riso, pollo e broccoli
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Fate soffriggere il riso basmati nell’olio d’oliva caldo finché diventa trasparente. Tritate la cipolla e l’aglio a dadini, aggiungeteli al riso e fate soffriggere finché imbiondiscono. Tagliate il filetto di pollo a cubetti o striscioline e fate soffriggere brevemente insieme alla cipolla, all’aglio e al riso. Aggiungete metà brodo e cuocete con il coperchio per circa 10 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungete il resto del brodo, le prugne, le cimette di broccoli e la panna, coprite di nuovo e fate cuocere per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Condite con sale, pepe e curry in polvere a piacimento.
R393 Patate dolci ripiene
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Tagliate le patate dolci a metà per lungo e cuocetele in acqua bollente per 10 minuti. Tagliate le prugne e i peperoni a dadini. Con un cucchiaino, svuotate con cura le mezze patate lasciando un bordo di circa 2 cm. Tagliate leggermente il fondo in modo da poterle disporre piatte su una teglia da forno foderata di carta forno o carta stagnola.
- Tritate grossolanamente la polpa di patata che avete rimosso e soffriggete in padella con circa due cucchiai d’olio. Aggiungete le prugne e i peperoni e friggete per 2-3 minuti mescolando, condite con sale e pepe. Sbriciolate il formaggio feta, aggiungetelo in padella e poi usate il composto per riempire le patate. Cospargete con l’olio rimasto e infornate a metà altezza in forno preriscaldato (statico: 200°C/ventilato: 175°C) per 15-20 minuti.
R394 One-pot pasta messicana
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Fate saltare la carne e la pancetta in padella con l’olio ben caldo per qualche minuto finché la carne è ben sbriciolata. Tagliate le cipolla a julienne e fatele saltare brevemente insieme alla carne. Aggiungete i fusilli, la polpa di pomodoro e il brodo e portate tutto a ebollizione. Coprite con il coperchio e cuocete per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete per ultimo le prugne e cuocete per altri 3 minuti.
- Scolate e sciacquate i fagioli rossi sotto acqua fredda e aggiungetele al tutto. Amalgamate bene insieme la senape e lo sciroppo d’acero e poi aggiungeteli alla pasta. Condite con sale e pepe a piacimento.
R395 Bruschette con formaggio e chutney piccante
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Versate un po’ d‘acqua bollente sopra le prugne e lasciatele in ammollo per circa 10 minuti. Scaldate l’olio di cocco in una padella, fate soffriggere la cipolla con il sale a fuoco medio finché imbiondisce. Aggiungete l’aglio e il peperoncino e soffriggete ancora un minuto.
- Cospargete le cipolle con lo zucchero per caramelizzarle e poi deglassate con l’aceto. Scolate e asciugate le prugne, tagliatele a striscioline e aggiungetele insieme alla polpa di pomodoro alla padella con le cipolle. Mescolate bene a aggiungete anche il cardamomo, le foglioline di timo e la scorza di limone.
- Fate sobbollire il chutney di prugne e pomodoro per 15 minuti in modo che si asciughi e raggiunga una consistenza simile alla marmellata. Mettete il chutney così ottenuto in un vasetto di vetro e lasciate raffreddare.
- Tostate le fette di baguette. Tagliate il formaggio in 8 fette e adagiatene una su ogni bruschetta. Spalmateci sopra il chutney di prugne e pomodoro e decorate le bruschette con le foglie di lattuga tagliate a striscioline o con pezzetti di frutta a piacimento.
R396 Rugelach ripieni di prugna e nocciola
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Per preparare l’impasto, mettete in una terrina il formaggio spalmabile, la panna acida, lo zucchero e il sale e amalgamate bene utilizzando le fruste dello sbattitore elettrico. Aggiungete mescolando metà della farina. Poi cambiate le fruste con i ganci da impasto, aggiungete il resto della farina e lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo; formate una palla, mettetela in una scodella, copritela con un canovaccio e lasciate riposare almeno un’ora oppure una notte in frigorifero.
- Per il ripieno, coprite le prugne con acqua bollente e lasciate in ammollo per 10 minuti. Polverizzate lo zucchero e le nocciole nel mixer fino ad ottenere una consistenza simile alla sabbia umida. Scolate le prugne e aggiungetele allo zucchero insieme a due cucchiai di acqua fredda. Frullate fino a ottenere una crema spessa.
- Dividete l’impasto in due palline e stendete ogni pallina fino a formare un cerchio spesso circa 1 cm (cospargete con un po’ di farina se necessario). Spalmate la crema di prugne sull’impasto – lasciando un bordo di circa 1 cm. Con un coltello inumidito, tagliate ogni cerchio in 8 spicchi (come fosse una torta). Arrotolate ogni spicchio dalla base fino alla punta (come un croissant).
- Disponete i rugelach così ottenuti su una teglia foderata con carta forno e infornata in forno preriscaldato (statico: 170°C/elettrico: 150°C) per 30-35 minuti finché dorati. Sfornate e lasciate raffreddare. Se volete, spolverate con zucchero a velo.
R397 Tagliata con gremolada di prugne e rosmarino
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Tagliate le prugne a striscie e poi a dadini. Poi mescolate bene con la scorza di limone, l’aglio, il rosmarino, il prezzemolo, e il peperoncino.
- Scaldate bene una padella a fuoco alto, aggiungete il burro. Cuocete i controfiletti nel burro ben caldo 3-4 minuti per lato finché sono ben abbrustolite. Togliete dalla padella e lasciate riposare. Eliminate il grasso dai controfiletti (potete scartarlo oppure congelarlo e utilizzarlo per fare il brodo) e tagliateli a fette in diagonale.
- Lavate asciugate la lattuga, foderate due piatti con le foglie e adagiateci sopra le fette di tagliata. Condite con sale grosso e una dose abbondante di gremolada di prugne e rosmarino. Cospargete con olio d’oliva. Ottima accompagnata con contorno di patate al forno.
R398 Gateau mirtilli e cocco
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Per lo strato di cocco, mettete 100 g di anacardi in una scodella, coprite con acqua e lasciate in ammollo per almeno 3 ore. Poi scolate gli anacardi e risciacquate bene sotto acqua corrente.
- Per la base, mettete gli anacardi rimanenti (200 g), 200 g di prugne, il cocco in fiocchi e 2 cucchiai di olio di cocco nel mixer e impastate fino a ottenere una palla omogenea. Foderate la tortiera con carta da forno e poi con l’impasto ottenuto schiacciando bene con le mani. Riponete la tortiera in frigo un’ora.
- Per lo strato di cocco, mischiate gli anacardi lasciati in ammollo con il latte di cocco, la vaniglia macinata e l’olio di cocco nel mixer fino ad ottenere una crema. Spalmate metà della crema al cocco sulla base della torta utilizzando un cucchiaio o una spatola di gomma e riponete in freezer per almeno 3 ore. Lasciate da parte l’altra metà della crema al cocco – sarà utilizzata per lo strato ai mirtilli (al punto 4). Nel frattempo, ammollate 4 prugne in acqua e lasciate scongelare i mirtilli surgelati che utilizzerete per lo strato ai mirtilli (350 g in tutto).
- Mescolate la rimanente metà della crema al cocco con le prugne ammollate e 150 g di mirtilli. Spalmate sopra lo strato di cocco e riponete di nuovo in freezer per almeno 3 ore.
- Per la marmellata di mirtilli e chia, frullate o omogeneizzate 200 g di mirtilli con 1 cucchiaio di semi di chia. Versate sulla torta sopra allo strato di mirtilli e riponete di nuovo in freezer per almeno 3 ore.
- Lasciate riposare la torta a temperatura ambiente per almeno 1 ora prima di servire. Decorate con mirtilli freschi, fiocchi di cocco e un prugna tagliata a pezzettini piccoli. Poi tagliate la torta a fette.
- Potete conservare la torta avanzata nel freezer. Lasciate disgelare per un ora circa prima di servire.
R400 Rosso Meraviglia
Pubblicato Thu, Jan 13, 22 da Sunsweet
- Sciacquare i lamponi. Tagliare le prugne in quattro, mettere i lamponi e le prugne in un frullatore insieme all'avena istantanea, al succo di mirtillo rosso e al succo di limone e frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Incorporare lo yogurt al mirtillo al composto. Diluire con un po' d’acqua minerale se necessario e aggiungere sciroppo d'acero a piacere.
R401 Frullato Energetico
Pubblicato Thu, Jan 13, 22 da Sunsweet
- Lavare bene gli spinaci e togliere i gambi spessi. Lavare il cetriolo e tagliarlo grossolanamente a dadini. Tagliare le prugne in quattro. Sbucciare e grattugiare lo zenzero.
- Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore insieme all'avena istantanea, al succo di mela e di limone e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Diluire con un po' di acqua minerale se necessario e aggiungere sciroppo d'acero a piacere.
- Versare il frullato nei bicchieri.
Come servire: infilare delle fettine sottili di cetriolo e una prugna secca su uno stecco e servire insieme al frullato.
Consiglio: si può anche usare il succo di pera o di mela cotogna al posto del succo di mela.
R402 Cremoso Frullato Gourmet
Pubblicato Thu, Jan 13, 22 da Sunsweet
- Lavare la cicoria e staccare le foglie. Tagliare le prugne e i datteri snocciolati in quattro.
- Mettere le foglie di cicoria e la frutta secca in un frullatore. Aggiungere il burro di mandorle, il latte di cocco, il limone e il succo d'ananas e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere succo d'ananas o latte di cocco fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Versare nei bicchieri e decorare con le prugne.
Consiglio: Al posto del succo d'ananas, si può usare il succo d'arancia o di arance rosse.
R403 Plumcake Speziato con Prugne SUNSWEET
Pubblicato Thu, Jan 13, 22 da Sunsweet
- Imburrare e infarinare uno stampo per plumcake (lungo 30 cm) e metterlo in frigo. Tagliare le prugne a pezzetti.
- Montare il burro finché non diventa liscio e spumoso. Continuando a mescolare aggiungere lo zucchero, lo sciroppo d'acero, lo zucchero vanigliato, 1 cucchiaino di cannella, i chiodi di garofano, la noce moscata e il sale. Aggiungere gradualmente le uova. Mescolare insieme la farina con il lievito e il cacao; incorporare prima metà della miscela al composto e successivamente l'altra metà. Aggiungere poi le nocciole e le prugne tritate. Versare il composto nello stampo in maniera uniforme. Cuocere in forno preriscaldato (statico: 175°C/ventilato: 150°C) per circa 50 minuti. Sfornare la torta e lascarla raffreddare nello stampo per 10 minuti, dopodiché estrarla dallo stampo e lasciarla raffreddare.
- Mescolare lo zucchero a velo e la rimanente cannella con 2 cucchiai di acqua per ottenere una glassa densa. Ricoprire la torta con la glassa.
Consiglio: anziché utilizzare le singole spezie, potete semplicemente aggiungere 2 cucchiai di un mix di spezie natalizie o di spezie per il panpepato. Al posto della glassa, potete ricoprire la torta con del cioccolato fuso: sciogliete 200g di cioccolato fondente o al latte a bagnomaria e distribuitelo sulla torta.
R404 Insalata di Tortellini con Prugne e Pomodorini Secchi
Pubblicato Thu, Jan 13, 22 da Sunsweet
- Cuocere i tortellini al formaggio per 2-3 minuti seguendo le istruzioni sulla confezione, scolare e sciacquare rapidamente con acqua fredda. Trasferire in un’insalatiera. Tagliare i pomodori secchi a striscioline, tagliare le prugne secche a metà. Sbucciare le cipolle e l'aglio. Affettare la cipolla, tritare l'aglio e aggiungerli entrambi ai tortellini insieme ai capperi, ai pomodori e alle prugne.
- Mescolare insieme l'aceto, 2 cucchiai d'acqua, lo sciroppo d'acero, il sale e il pepe; aggiungere l'olio EVO mescolando con una frusta. Versare il condimento sui tortellini al formaggio e lasciare marinare. Tostare i pinoli a secco in padella e lasciarli raffreddare su un piatto. Lavare le foglie di rucola, asciugarle con una centrifuga per insalata e aggiungerle all’insalata di tortellini. Cospargere il tutto con i pinoli tostati.
Consiglio: potete aggiungere all'insalata qualche foglia di basilico fresco e 2 cucchiai di olive. Per finire potete guarnire il tutto con formaggio Feta a cubetti o fettine di mozzarella.