Noi pubblichiamo regolarmente nel nostro blog notizie aggiornate sul benessere, ricette ed altro.
R273 Cheesecake Salato con Prugne e Pancetta
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Preriscaldare il forno a 180°C e imburrare due piccole tortiere apribili (diametro 10 cm).
- In un recipiente piccolo, mescolare i cracker sbriciolati, il burro e un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Foderare le due tortiere con questo composto e schiacciare bene aiutandosi con uno strato di pellicola trasparente per formare la base della torta.
- In un recipiente grande, sbattere insieme il formaggio spalmabile, l’Edamer e il resto del parmigiano con le fruste. Aggiungere le uova e sbattere bene il tutto. Mescolando, aggiungere le prugne, l’erba cipollina e la pancetta. Versare il composto equamente nei due stampi e sistemare sulla placca da forno.
- Infornare per 30 minuti. Lasciare raffreddare, poi rimuovere gli anelli laterali e i fondi delle tortiere. Tagliare a fette sottili e servire fredde o a temperatura ambiente.
R274 Cosce di pollo con Zenzero Prugne e Albicocche
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Tagliare le patate e metterle in uno slow cooker da 5-7 litri (pentola elettrica a cottura lenta).
- Rimuovere la pelle dal pollo, se desiderate e salare e pepare su ambo i lati.
- Riscaldare 1 cucchiaio d’olio in una padella grande su fiamma medio-alta. Scottare le cosce due alla volta su entrambi i lati per 12-15 minuti, aggiungendo l’olio rimasto per evitare che attacchi. Trasferire le cosce nello slow cooker.
- Aggiungere la cipolla, l’aglio e lo zenzero fresco alla padella, saltare per 1–2 minuti. Aggiungere lo zenzero in polvere, la paprika, il vino, l’acqua e lo zucchero, raschiando le parti dorate sul fondo della padella con il cucchiaio di legno. Versare il tutto sopra al pollo.
- Coprire lo slow cooker e cuocere su HIGH per 3 ore (oppure LOW per 6) finché le patate e il pollo sono teneri. Il pollo rilascerà i suoi succhi durante la cottura, creando un ottimo brodo.
- Gli ultimi 20 minuti, rimuovere il coperchio, aggiungere le prugne e le albicocche.
- Prima di servire, aggiungere la scorza e il succo di limone e cospargere di prezzemolo.
R275 Manzo in Salsa Teriyaki con Riso alle Verdure
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Salsa: In un frullatore, aggiungere le prugne e l’acqua calda. Lasciare in ammollo per 5–10 minuti finchè le prugne sono morbide. Aggoiungere l’aglio, lo zenzero, la salsa di soia, il mirin e l’olio di sesamo. Frullare il tutto finché omogeneo.
- Mettere il manzo nello slow cooker da 5–7 litri. Versare il composto di prugne e soia sulla carne e aggiungere la cipolla. Coprire e cuocere per 4–5 ore su HIGH.
- Rimuovere la carne e adagiarla su un tagliere. Passare la salsa al setaccio per togliere il grasso, metterla in un tegame e fare sobbollire.
- In una ciotolina, mescolare insieme l’amido di mais e 4 cucchiai d’acqua e aggiungere il tutto alla salsa, mescolando vigorosamente. Cuocere finché la salsa s’ispessisce e si riduce a circa 500 ml (circa 5–10 minuti).
- Riso: Scaldare 1 cucchiaino d’olio in una padella grande su fiamma medio-alta. Aggiungere le carote, i porri e un pizzico di sale. Saltare le carote finché sono leggermente dorate. Trasferire in un piatto.
- Scaldare 2 cucchiaini d’olio in una padella. Aggiungere l’aglio e cuocere 1 minuto. Aggiungere i broccoli e un pizzico di sale, saltare i broccoli finché sono teneri e croccanti, circa 3 minuti. Trasferire nel piatto insieme alle carote.
- Per servire: dividere il riso integrale lessato nei piatti fondi, adagiarci sopra la carne e aggiungere un cucchiaio di salsa. Finire con le verdure saltate e i semi di sesamo. Servire con la salsa teriyaki e la salsa piccante a parte.
R276 Biscotti Morbidi alle Prugne
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Preriscaldare il forno a 180°C. Foderare due placche da forno con carta forno.
- Sbattere bene lo zucchero di canna e il burro con le fruste elettriche. Aggiungere la vaniglia e l’uovo e sbattere finché il composto è spumoso. Mescolare a parte gli ingredienti secchi, aggiungerli al composto e sbattere il tutto. Aggiungere le prugne e mescolare.
- Formare i biscotti versando 1 cucchiaiata d’impasto per biscotto sulle teglie e infornare per 12–15 minuti.
- Rimuovere i biscotti dal forno far raffreddare su una griglia raffreddatorte.
R277 Spezzatino di Manzo Speziato con Ceci Prugne e Cavolo Verza
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Salare e pepare la carne, metterla in un tegame grande e profondo. Aggiungere il burro, le carote, l’aglio e l’olio d’oliva. Accendere il fuoco a fiamma medio-alta e cuocere senza mescolare per 12–15 minuti per scottare la carne.
- Aggiungere il vino e alzare la fiamma al massimo; cuocere finché il vino si sarà ridotto per metà, circa 2 minuti.
- Aggiungere la polpa di pomodoro, l’acqua, le foglie di alloro, la cannella, il garam masala e l’ultimo 1/2 cucchiaino di sale; portare a ebollizione. Abbassare il fuoco e lasciare sobbollire coperto, mescolando di tanto in tanto, per 35 minuti.
- Aggiungere i ceci. Coprire e lasciare sobbollire per altri 15 minuti. Rimuovere il bastoncino di cannella e le foglie d’alloro. Aggiungere le prugne, il cavolo verza e l’aceto. Cuocere a fuoco medio-basso finché la carne è tenera, per circa 10–15 minuti.
- Lasciare riposare per circa 10 minuti prima di servire, lasciando che i sapori si fondano. Salare e pepare a piacere. Servire con il couscous.
R278 Polpette d'Agnello Speziate con Salsa allo Yogurt
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Foderare una teglia da forno con la carta stagnola e spalmarvi un sottile strato d‘olio. Preriscaldare il forno a 180°C.
- Per le polpette: usando le mani o una forchetta, mescolare delicatamente il tritato di agnello, l’uovo, le prugne, l’aglio, il sale, la paprika, il cumino, il peperoncino, il cordiandolo e la menta in un recipiente grande. Aggiungere il pangrattato e mescolare finché tutti gli ingredienti sono ben incorporati.
- Creare 16 polpette (3-4 cm di diametro circa). Collocarle sulla teglia e infornare per circa 20 minuti finché dorate e cotte anche all’interno (si possono anche far dorare sotto al grill per 1-2 minuti una volta cotte). Smuoverle sulla teglia finché sono calde in modo che non attacchino.
- Per la salsa: versare lo yogurt in una ciotolina. In un tegame piccolo, scaldare l’olio su fiamma medio-alta. Aggiungere il curry e spegnere la fiamma. Agitare un po’ il tegame e versare l’olio sopra allo yogurt, aggiungere il sale e il succo di lime e mescolare.
- Per servire: mettere un cucchiaio abbondante di salsa su un piatto, adagiarci sopra le polpette. Cospargere con i pomodorini e le foglie di coriandolo e menta. Servire con il pane lavash o le piade sfogliate calde.
R279 Insalata di Pollo e Prugne alle 5 spezie
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- In una piccolo ciotola, mescolare tutti gli ingredienti per il condimento. Coprire e mettere in frigo fino all’ora di servire.
- Tagliare il petto di pollo a filetti in orizzontale. Spalmare con olio e cospargere ambo lati con la Polvere Cinque Spezie e il sale all’aglio.
- Cuocere sulla griglia a fuoco medio per 5 minuti su ogni lato o fino a che sono belli dorati. Mettere in frigo per almeno 1 ora.
- Tagliare il pollo a listarelle e metterle in una ciotola con 1/3 del condimento.
- Mettere il cavolo, le carote, le prugne denocciolate e i porri in una ciotola grande e condire con il resto del condimento.
- Trasferire il tutto in 4 piatti da insalata, adagiarvi sopra le striscioline di pollo e il wonton fritto o croccante. Guarnire con il coriandolo, se si desidera.
R280 Sunsweet Birthday Cake
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Torta: Preriscaldare il forno a 180°C e imburrare due tortiere tonde da 20 cm.
- Con le fruste, sbattere lo zucchero e il burro in una ciotola grande finché spumoso. Aggiungere le uova, uno alla volta, sbattendo bene. In una ciotola più piccola mescolare bene la farina, il bicarbonato e il sale. Aggiungerli un po’ per volta al composto nella ciotola grande, alternando con il latticello. Infine aggiungere le prugne e mescolare bene. Versare il composto nelle due tortiere in parti uguali.
- Infornare per 45 minuti e fare la prova dello stecchino per verificare che le torte siano cotte. Lasciare raffreddare nello stampo e rimuovere con cura.
- Spalmare uno strato di glassa tra i due dischi e sovrapporli; ricoprire l’intera superficie della torta con la glassa.
- Glassa: Sbattere insieme il mascarpone, il burro e l’estratto di vaniglia in un recipiente finché leggero e spumoso. Incorporare gradualmente lo zucchero a velo e sbattere il tutto.
R281 Carote al forno con Prugne e Peperoncino
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- Pelare le carote e tagliarle a metà per lungo. Metterle su una teglia grande e condirle bene con l’olio d’oliva. Cuocere in forno per 25 minuti, rigirandole a metà cottura.
- Mentre le carote sono in forno, far fondere il burro in un tegamino. Aggiungere il succo di lime, il peperoncino chipotle, la salsa adobo, l’aglio e, per ultime, le prugne. Versare sopra alle carote e mescolare bene.
- Rimettere in forno e cuocere per altri 2–3 minuti finché ben calde. Spolverare con il coriandolo fresco.
R282 Mini Hamburger Vegetariani con Prugne e Noci
Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet
- Mettere il riso, le prugne, i fagioli cannellini, i tre tipi di noci, il pangrattato, la cipolla, il sale all’aglio e l’uovo nel mixer. Frullare a intermittenza finché tutti gli ingredienti sono tritati in ugual misura, stando attenti a non frullare troppo.
- Con il trito ottenuto creare dei piccoli hamburger di circa 5 cm di diametro; oliarli su ambo lati.
- Cuocere le hamburger in padella a fuoco medio 5 minuti per lato o finché leggermente dorate.
- Ketchup alle prugne (facoltativo): omogeneizzare il ketchup, il succo di prugne e le prugne nel frullatore.
- Comporre i mini hamburger con i panini al latte tostati, la lattuga, la cipolla, il ketchup normale o aromatizzato alle prugne.
R284 Torta al caramello e prugne
Pubblicato Tue, Aug 08, 17 da Sunsweet
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Imburrare una teglia antiaderente (30 x 20). Portare a ebollizione le prugne in 300 ml di acqua e cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti finché il liquido si riduce per metà e le prugne sono morbide.
- Rimuovere dal fuoco e omogeneizzare con un frullatore a immersione; aggiungere il bicarbonato e mescolare.
- Sbattere le uova e lo zucchero con le fruste fino ad ottenere una crema leggera e chiara, poi aggiungere la vaniglia. Aggiungere gradualmente le uova, mescolando bene.
- Aggiungere la farina e infine la purea di prugne. Versare nella teglia e infornare per 20-25 minuti o finché soda al tatto.
- Rimuovere dal forno, lasciare 5 minuti nella teglia, poi estrarre dalla teglia e lasciare raffreddare completamente su una grata raffredda torte.
Crema Toffee
Per preparare la salsa toffee: cuocere le prugne in 175 ml d’acqua per 5 minuti o finché morbide. Omogeneizzare con il frullatore a immersione, aggiungere il burro, lo zucchero di canna grezzo, il miele e mescolare per qualche minuto finché il burro e lo zucchero si sono sciolti. Si otterranno così circa 250 ml di salsa toffee alle prugne.
Per Servire
Tagliare la torta a fette e disporre nei piatti. Versare un po’ di salsa toffee su ogni fetta. Se si desidera servire caldo, passare il tutto qualche secondo sotto il grill e poi guarnire con una cucchiaiata di crème fraiche o panna montata.
R285 Torta prugne e mandorle con miele
Pubblicato Tue, Aug 08, 17 da Sunsweet
- Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare e foderare con carta da forno una tortiera apribile (diametro 20 cm). Mettere le prugne in una pentola con 300 ml di acqua e portare a ebollizione, cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti finché il liquido si è ridotto per metà e le prugne sono morbide.
- Togliere dal fuoco e con un frullatore a immersione omogeneizzare le prugne. Lasciare raffreddare.
- Sbattere il burro e lo zucchero con le fruste fino ad ottenere una crema chiara. Aggiungere le uova, uno per volta, e mescolare bene. Sempre mescolando, aggiungere la farina, il bicarbonato, il sale e le spezie. Per ultima, incorporare la purea di prugne.
- Riempire la tortiera con l’impasto. Essendo l’impasto piuttosto denso, usare una spatola di silicone per spalmarlo bene sulla base dello stampo; cospargere il tutto con le mandorle.
- Infornare per 40-45 minuti o finché uno stuzzicadenti infilato nel centro della torta esce pulito. Coprire con carta d’alluminio se le mandorle sembrano scurirsi troppo.
- Per lo yogurt alla vaniglia: mescolare lo yogurt con lo zucchero a velo e la polpa di vaniglia. Coprire con la pellicola e riporre in frigo.
- Sfornare la torta e lasciarla raffreddare nello stampo. Quando è ancora tiepida, bucherellare la superficie della torta con un bastoncino di legno e versarci sopra il miele in modo che coli bene dentro ai buchi. Servire la torta tagliata a fette con una dose generosa di yogurt alla vaniglia.
R286 Torta cioccolato e prugne senza farina
Pubblicato Tue, Aug 08, 17 da Sunsweet
- In un pentolino, scaldare le prugne a fuoco lento insieme all’Armagnac o al rum; quando il liquore sobbolle cuocere ancora per 2-3 minuti o finché metà del liquido sarà evaporato. Rimuovere dal fuoco e omogeneizzare il tutto con un frullatore a immersione. Lasciare raffreddare.
- Preriscaldare il forno a 170°C. Imburrare leggermente una tortiera apribile (diametro 23 cm) e foderare con carta da forno.
- Sciogliere il cioccolato amaro a bagnomaria, rimuovere dal fuoco e lasciare raffreddare.
- In un recipiente capiente, sbattere metà dello zucchero e il burro con le fruste fino ad ottenere una crema densa e chiara. Aggiungere in sequenza i tuorli d’uovo, il cioccolato fuso e infine la purea di prugne.
- Montare i bianchi a neve, aggiungere lo zucchero e continuare a montare a neve ben ferma. Incorporare delicatamente le mandorle tritate alla meringa, seguite dalla crema di cioccolato, metà per volta. Trasferire delicatamente il tutto nella tortiera con un cucchiaio e infornare per 30-40 minuti o finché uno stuzzicadenti infilato nel centro esce pulito. Lasciare raffreddare nello stampo. Per servire, tagliare la torta a fette, disporle nei piatti e guarnirle con una cucchiaiata di crème fraiche o panna montata.
R287 Mousse caffè cioccolato e prugne
Pubblicato Tue, Aug 08, 17 da Sunsweet
- Versare il caffe appena fatto sulle prugne tagliate a pezzetti e i semi tritati di cardamomo. Lasciare raffreddare per mezz’ora in modo che le prugne assorbano quasi tutto il caffè.
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Rimuovere il recipiente dalla fonte di calore e lasciare raffreddare leggermente.
- Con un frullatore a immersione (o in un mixer), omogeneizzare le prugne; aggiungere i tuorli d’uovo e in seguito il cioccolato fuso, un cucchiaio alla volta.
- Montare gli albumi a neve ferma in un recipiente di vetro, capiente e pulito. Aggiungere lo zucchero e continuare a montare finché il composto appare lucido.
- In un altro recipiente capiente, montare la panna a neve ferma. Incorporare delicatamente la crema al cioccolato. Aggiungere anche gli albumi montati a neve, un cucchiaio alla volta, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Collocare il composto così ottenuto in 8 coppette o bicchieri da 100 ml e riporli in frigorifero per la notte (o minimo 2 ore) prima di servire.
R288 Muffin alle prugne e avena con mirtilli
Pubblicato Tue, Aug 08, 17 da Sunsweet
- Preriscaldare il forno a 180°C; adagiare 12 pirottini di carta in una teglia da muffin. Sciogliere il burro in un pentolino o nel microonde e lasciare raffreddare.
- Unire la farina, il bicarbonato, lo zucchero e le prugne in una ciotola grande. Aggiungere il burro fuso, l’uovo, lo yogurt e il latticello e amalgamare bene il tutto, mescolando poco e piano per ottenere dei muffin soffici e leggeri. Aggiungere infine anche i mirtilli.
- Con un cucchiaio grande o un porzionatore per gelato, dividere l’impasto equamente nei 12 pirottini. Cospargere i pirottini con i fiocchi d’avena e infornare per 20 minuti o finché uno stuzzicadenti infilato al centro esce asciutto. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare nella teglia.
- I muffin sono ottimi sia caldi che freddi, ma è preferibile consumarli il giorno stesso.
R289 Biscotti Anzac
Pubblicato Tue, Aug 08, 17 da Sunsweet
- Preriscaldare il forno a 180°C. Foderare due teglie con carta da forno.
- In una ciotola capiente, mescolare lo zucchero, i fiocchi d’avena, il cocco e le prugne.
- In un pentolino scaldare a fuoco lento il burro (o l’olio) con lo sciroppo d’oro (o il miele) e l’estratto di vaniglia, amalgamando bene il tutto.
- Sciogliere il bicarbonato con l’acqua tiepida in un bicchiere. Aggiungerlo al burro nel pentolino e mescolare bene finché si forma un po’ di schiuma. Rimuovere dal fuoco e aggiungere agli ingredienti asciutti. Mescolare bene.
- Disporre l’impasto per biscotti sulla teglia, un cucchiaio d’impasto per biscotto, lasciando circa 2.5 cm tra l’uno e l’altro. Infornare per 6-8 minuti, finché i biscotti sono croccanti e dorati. Lasciare sulla teglia per 5 minuti, poi trasferire su una griglia raffredda torte e lasciare raffreddare completamente. I biscotti si mantengono per una settimana in un contenitore sottovuoto.
R300 Torta densa al cioccolato
Pubblicato Mon, Dec 22, 14 da Sunsweet
- Preriscaldare il forno a 160 gradi (140 gradi se ventilato). Rivestire l'interno della tortiera apribile con carta da forno. Tritare finemente il cioccolato. Tagliare il burro a dadini. Inserire ambedue gli ingredienti in una ciotola e far fondere a bagnomaria. Tagliare a metà il baccello di vaniglia e grattare per estrarre la polpa.
- Separare le uova, montare gli albumi con poco sale e zucchero. Estrarre il cioccolato dal bagnomaria, far raffreddare leggermente ed amalgamare con i tuorli d'uovo. Amalgamare le prugne, la polpa di vaniglia ed il cacao in polvere, aggiungere l'albume e miscelare delicatamente.
- Porre l'impasto nella tortiera apribile e cuocere per 40 minuti. Far raffreddare leggermente la torta e servire dopo averla cosparsa con zucchero a velo.
R301 Focaccia leggera alla Prugna
Pubblicato Mon, Dec 22, 14 da Sunsweet
- Sciogliere il lievito e lo zucchero in 250 ml di acqua tiepida. Aggiungere 30 ml di olio d'oliva. Miscelare la farina con il sale, il rosmarino tritato e le prugne secche. Aggiungere il lievito sciolto e mescolare fino ad ottenere una massa omogenea. Versare l'impasto in una ciotola e lasciare riposare per circa 1 ora fino a quando non raddoppi di volume.
- Lavorare di nuovo l'impasto con le mani, dargli la forma di una focaccia di dimensioni idonee alla padella. Spennellare la padella con una parte dell'olio d'oliva ed adagiarvi la focaccia. Inserire sull'impasto, premendo, i pomodori ciliegini. Condire con il restante olio. Cospargere con sale marino ed aghi di rosmarino.
- Mettere al forno e cuocere per 35 minuti. Tagliare la focaccia a fette e servire.
Consiglio: La focaccia si sposa particolarmente bene con un pesto di rucola.
R302 Torta casalinga al limone con semi di papavero
Pubblicato Mon, Dec 22, 14 da Sunsweet
- Sbattere il burro e lo zucchero fino ad ottenere una massa spumosa. Aggiungere uno dopo l'altro le uova e continuare ad amalgamare fino a quando le uova non saranno state completamente integrate nel burro. Aggiungere la buccia di limone, 3 cucchiai di succo ed il sale. Impastare il lievito in polvere, la farina e le mandorle. Unire i semi di papavero ed amalgamare il tutto.
- Rivestire l'interno della tortiera apribile con carta da forno e porvi l'impasto. Introdurre la forma nel forno preriscaldato e cuocere per circa 35 minuti.
- Nel frattempo amalgamare lo zucchero a velo con il residuo succo di limone e le prugne secche tritate.
- Far raffreddare leggermente la torta e servire dopo averla cosparsa con la glassa con prugne.
R303 Deliziosa torta alle prugne e mele
Pubblicato Mon, Dec 22, 14 da Sunsweet
- Miscelare la farina di mandorle, il lievito in polvere, la noce di cocco grattugiata con il formaggio fresco e 3 cucchiai di zucchero. Rivestire l'interno della forma per crostate con carta da forno. Inserirvi l'impasto e distribuirlo anche sui bordi, premendolo con le dita. Tenere al freddo per 15 minuti.
- Sbucciare le mele e tagliarle a fette sottili. Tritare le prugne secche. Distribuire le mele e le prugne sopra l'impasto e cospargere con fiocchi di burro e con lo zucchero residuo. Cuocere la crostata nel forno preriscaldato per 25-30 minuti a 180° (160° se ventilato).
Consiglio: Cospargere con zucchero a velo e cannella prima di servire.