Sunsweet Blog
ecco le notizie

piu' fresche
Sunsweet is an agricultural cooperative

Sunsweet Prunes

Noi pubblichiamo regolarmente nel nostro blog notizie aggiornate sul benessere, ricette ed altro.

R364 Poke Bowl Hawaiiano

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Cuocete la quinoa in acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta cotta, mettetela in un recipiente largo in modo che si raffreddi più velocemente.
  2. Nel frattempo, lavate i cipollotti e tagliateli a rondelle sottili. Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente. Lavate il filetto di pesce, asciugatelo e tagliatelo a dadini di un centimetro e mezzo circa. Tagliate le prugne a metà. Mettete i cipollotti, l’aglio, il pesce e le prugne in un’insalatiera insieme alla salsa di soia, all’olio di sesamo e al succo di lime e mescolate bene il tutto. Coprite e lasciate riposare per circa 30 minuti in frigo. 
  3. Tostate i semi di sesamo bianchi e neri finché dorati in una padella ben calda a fuoco medio e poi lasciateli raffreddare in un piatto.
  4. Lavate il cetriolo, tagliatelo in quattro per lungo, scartate le estremità e tagliate a fettine sottili. Tagliate a metà anche l’avocado, rimuovete il seme e con l’aiuto di un cucchiaio estraete la polpa e tagliatela a dadini di 1 cm circa.
  5. Infine, prendete 4 scodelle e riempitele con un fondo di quinoa; adagiatevi sopra, a spicchi, il pesce, il cetriolo, l’avocado e, infine, una manciatina di crescione. Cospargete il tutto con i semi di sesamo tostati e servite.

R365 Insalata di taccole

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Per sbiancare le taccole, mettete a bollire un litro e mezzo d’acqua a cui avrete aggiunto un cucchiaino di sale. Lavate le taccole e buttatele nell’acqua bollente. Fatele sbollentare per un minuto circa senza coperchio e poi, con l’ausilio di una schiumarola, trasferite le taccole in un recipiente d’acqua fredda per bloccare la cottura. A questo punto scolatele in uno scolapasta.
  2. Unite il succo di lime, il miele, 1 cucchiaino di sale, il peperoncino di Caienna e l’olio di sesamo in un’insalatiera. Tagliate le prugne in quattro. Lavate il cetriolo e tagliatelo a fettine sottili. Aggiungete le prugne, il cetriolo e le taccole al condimento nell’insalatiera e mescolate bene. Coprite e lasciate riposare 10 minuti. 
  3. Nel frattempo, fate tostare i semi di sesamo in una padella a fuoco medio finché dorati and trasferiteli su un piatto per farli raffreddare. Lavate il coriandolo, asciugatelo, staccate le foglioline e tritatele grossolanamente.
  4. Servite l’insalata, cospargendo ogni piatto con i semi di sesamo e il coriandolo. 

R366 Insalata con frutta, noci e formaggio di capra

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Mettete nel mixer 75 g di lamponi, la senape, il miele, l’aceto balsamico, l’olio di nocciole, l’olio d’oliva, il sale e il pepe e frullate fino a ottenere una salsa densa e cremosa con cui condire l’insalata.
  2. Lavate l’insalatina mista, asciugatela e dividetela in quattro piatti fondi. Sbucciate la cipolla, tagliatela ad anelli sottili e aggiungetela all’insalata. Condite il tutto con la salsa al lampone. Aggiungete le prugne, i lamponi interi, il formaggio di capra sbriciolato, le nocciole tritate e guarnite il tutto con un rametto di timo. 

R367 Insalata di anguria, feta e rucola

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. In un recipiente capiente, mescolate il succo di limone, l’origano, il sale, il pepe e l’olio d’oliva. Sbucciate l’aglio, schiacciatelo con uno spremiaglio e aggiungetelo al condimento. Lavate la menta e asciugatela, staccate le foglie e tagliatele a striscioline. Tagliate le prugne in 4.  Aggiungete la menta e le prugne al condimento e mescolate bene.
  2. Lavate la rucola e asciugatela bene. Tagliate l’anguria a cubetti di circa 2 cm. Sbucciate la cipolla, tagliatela a metà e affettatela ad anelli molto sottili. Tagliate il formaggio feta a cubetti di 1 cm circa. Poco prima di servire, aggiungete la rucola e la cipolla al condimento mescolando delicatamente e, per ultimi, i cubetti di anguria e di feta.

R368 Crumble di zucca

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Tagliate la zucca a metà, rimuovete i semi e la buccia e tagliate la polpa a cubetti di circa 1,5 cm. Sbucciate e grattugiate lo zenzero.  Mescolate i cubetti di zucca, lo zenzero, la scorza di limone, lo zucchero a velo vanigliato, 25 g di zucchero di canna grezzo e ½ cucchiaino di cannella in un recipiente abbastanza grande. Versate il tutto nella teglia che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Tagliate a metà le prugne e aggiungetele alla zucca mescolando bene. 
  2. Preriscaldate il forno a 190°C (170°C se ventilato). Mescolate la farina, il rimanente zucchero di canna, la rimanente cannella e il sale in un recipiente. Tagliate il burro in piccoli pezzetti e aggiungetelo al mix di farina mescolandolo velocemente con le dita fino a ottenere un impasto “bricioloso” (il crumble). Ricoprite l’intera teglia con uno strato di crumble e infornate a metà altezza per circa 35 minuti. 
  3. Rimuovete la teglia dal forno e lasciatela raffreddare. Servite il crumble di zucca tiepido in porzioni singole accompagnate da una pallina di morbido gelato alla vaniglia.

R369 Smoothie bowl con granola

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

Granola:

  1. Tirate fuori una teglia da forno bella profonda. Preriscaldate il forno a 160°C (140°C se ventilato). Fate sciogliere il burro insieme al miele in un pentolino a fuoco basso e poi togliete dal fuoco. 
  2. Nel frattempo, mescolate insieme i fiocchi d’avena, i fiocchi di cocco, i semi di girasole, le mandorle, lo zucchero a velo vanigliato e la cannella in un recipiente abbastanza grande. Aggiungete il burro e il miele, mescolate bene e versate il composto nella teglia. Infornate a metà altezza e cuocete per circa 20-22 minuti finché dorato, mescolando dopo 10, 15 e 20 minuti in modo che la miscela cuocia in maniera uniforme. Poi sfornate e lasciate raffreddare il tutto per almeno 30 minuti.  
  3. Tagliate le prugne in quattro e aggiungetele alla granola appena prima di servire.
NB: con questa ricetta otterrete circa 16 porzioni di granola che potrete conservare in un barattolo con la chiusura ermetica fino a 6 settimane.  

Smoothie Bowl:
  1. Mettete i lamponi, 3 banane a pezzi e 300 ml di succo d’arancio nel mixer e frullate; aggiungete altro succo, se necessario, fino ad ottenere una consistenza densa e cremosa da mangiare al cucchiaio. Versate il composto in una ciotola e aggiungete una manciata di granola alle prugne. Aggiungete l’ultima banana tagliata a fettine e, se desiderate, un po’ di lamponi freschi. 

R370 Panforte

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Preriscaldate il forno a 150°C (130°C se ventilato). Posate la carta da forno sulla base della tortiera apribile, posizionate l’anello sopra la base e chiudetelo. Tagliate via la carta in eccesso. Imburrate l’anello laterale interno della tortiera. 
  2. Mescolate insieme le nocciole, le noci, la farina integrale e la scorza d’arancia candita in un recipiente. Tagliate le prugne e lo zenzero a pezzetti e unite al composto.
  3. Riscaldate il miele, l’acqua, lo zucchero di canna grezzo, il sale e la cannella in una casseruola. Mescolate, lasciate sobbollire per circa 1 minuto fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Lasciate raffreddare e poi aggiungete il composto di noci e prugne. Mescolate bene il tutto con un cucchiaio di legno e poi continuate con le mani (leggermente inumidite con l’acqua) finché non otterrete un impasto molto compatto e appiccicoso.
  4. Stendete l’impasto nella tortiera che avete preparato, facendo pressione con le mani per compattare e lisciare il composto. Infornate il panforte a metà altezza per 40-45 minuti. Poi togliete la teglia dal forno e lasciatela raffreddare per 45 minuti. Spolverate un piatto da torta con uno strato spesso di zucchero a velo. Staccate il panforte dai bordi della teglia con l’aiuto di un coltello e poi giratelo sul piatto. Staccate delicatamente la carta da forno e spolverate anche la parte superiore con lo zucchero a velo. Per servire, tagliate in 16-20 fette o pezzetti.
* Le calorie indicate sono da intendersi per porzione.

R371 Lollipop al cioccolato e frutta secca

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Impastate insieme il marzapane, le mandorle, 30 g di noci, metà pistacchi, il liquore e la scorza d’arancia in una terrina. Dividete l’impasto in 24 porzioni (8 g a porzione) e formate delle palline con le mani.
  2. Usando le dita, create delicatamente un’apertura al centro di ogni prugna e infilatevi una pallina di marzapane di modo che metà pallina sia dentro la prugna. Mettete le palline su un piatto con la parte di marzapane rivolta verso l’alto.
  3. Tagliate il cioccolato a pezzetti. Sciogliete circa 40 g del cioccolato a bagnomaria o secondo le istruzioni riportate sulla confezione. A uno a uno, bagnate un’estremità dei bastoncini (un cm e mezzo circa) nel cioccolato fuso e poi infilatene uno in ogni pallina di marzapane di modo che i bastoncini siano verticali. Lasciate riposare per circa 30 minuti finché il cioccolato si sarà indurito e i bastoncini risulteranno saldamente àncorati alle palline. 
  4. Fate sciogliere il resto del cioccolato seguendo lo stesso procedimento di prima. Bagnate le palline nel cioccolato fuso per rivestirle bene e poi infilate le lollipop verticali nel barattolo di zucchero. Appena il cioccolato inizia a indurirsi, cospargete le palline con il resto della granella di pistacchio e noci. Decorate con scorza d’arancia. Lasciate indurire completamente e servite. 

R372 Curry di Lenticchie

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Sbucciate e tagliate finemente le cipolle e lo spicchio d’aglio. 
  2. Sbucciate le patate e le carote e tagliatele a dadini di 1 cm circa. Affettate i porri e sciacquateli bene sotto l’acqua.
  3. Pulite i pomodori e tagliateli a pezzetti. Tagliate a pezzetti anche le prugne. 
  4. Scaldate l’olio d’oliva in un tegame. Fate soffriggere le cipolle e l’aglio per circa 2 minuti. 
  5. Aggiungete la polvere di curry, il cumino e la passata di pomodoro e amalgamate. Aggiungete le lenticchie e i 600 ml d’acqua e portate a bollore. Coprite e fate sobbollire a fuoco medio per 10 minuti.
  6. Aggiungete le patate, le carote e i porri, aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura per altri 20 minuti circa. Aggiungete i pomodori e le prugne, mescolate e cuocete per altri 5 minuti. 
  7. Amalgamate insieme la menta e lo yogurt naturale e servite insieme al curry di lenticchie.

R373 Polpette orientali con chutney di mango

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Per preparare il chutney, sbucciate il mango, estraetene la polpa e tagliatela a dadini. Mettetela in un recipiente abbastanza profondo. 
  2. Lavate il coriandolo, asciugatelo e staccate le foglie dal gambo. Aggiungete al mango 1 cucchiaio di foglie di coriandolo, 1 cucchiaio di peperoncino in polvere, sale e pepe e frullate. Condite il chutney con il coriandolo e il peperoncino.
  3. Per preparare le polpette, sbucciate lo zenzero e tagliatelo a pezzetti, sbucciate l’aglio e tagliatelo a metà.  Prendete i gambi di citronella e tagliate via la parte inferiore legnosa (circa un terzo). Incidete i gambi per lungo, rimuovete le foglie esterne più dure e tagliatele a rondelle. Tagliate le prugne a metà. Lavate il coriandolo, asciugatelo e staccate le foglie dal gambo.  
  4. Mettete lo zenzero, l’aglio, la citronella, le prugne, il coriandolo, l’olio di sesamo e la salsa al peperoncino nel mixer e frullate.
  5. Aggiungete questo composto e i semi di sesamo alla carne tritata e lavorate insieme. Formate con questo impasto 24 polpette.
  6. Scaldate l’olio di arachidi in una padella. Cuocete le polpette a fuoco vivo finché sono ben dorate, poi abbassate la fiamma e cuocete ancora per 5 minuti circa finché sono ben cotte anche dentro.
  7. Servite le polpette orientali accompagnate dal chutney di mango. 

R374 Risolatte cremoso

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Versate il latte in una pentola a bordo alto e portate a bollore. Aggiungete il riso e cuocete per 20-25 minuti, senza coperchio e mescolando costantemente finché cotto, poi lasciate raffreddare completamente.
  2. Tagliate ogni prugna in almeno 8 pezzi. Aggiungete il mascarpone e le prugne al risolatte mescolando bene e insaporite con le spezie. 
  3. Cospargete il risolatte con la granella di pistacchio. 

R375 Mousse di frutta e yogurt

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Lavate il rosmarino e asciugatelo.  Rimuovete gli aghi dal ramo. Tagliate i 125 g di prugne a pezzetti. Frullate insieme con i mirtilli, gli aghi di rosmarino, (lasciandone un po’ per la guarnizione) e il succo di mela.
  2. Lavate il lime in acqua calda e asciugatelo. Grattugiate la scorza di mezzo lime. Tagliate il lime a metà e spremetelo. Mescolate insieme lo yogurt, il miele, il succo di lime e la scorza di lime. Tagliate i cantucci in pezzi piccoli. Tostate i semi di sesamo in una padella antiaderente e poi versateli in un piatto.
  3. Tagliate ciascuna delle rimanenti 4 prugne a metà. Prendete delle coppe da gelato e riempitele con uno strato di crema di yogurt, uno di purea di mirtilli e uno di cantucci a pezzetti. Decorate con la mezza prugna e qualche foglia di rosmarino. 

R376 Insalata di farro, lenticchie e feta con salsa all arancia e prugne

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Cuocere il farro seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Sbucciate e tagliate le carote a julienne. Pulite e mondate i peperoni e tagliateli anche questi a julienne. Tostate i semi di zucca in una padella antiaderente. Lavate e asciugate i germogli di bietola rossa. Cuocete le lenticchie in acqua bollente per 8-10 minuti e scolate. Lavate e asciugate il lattughino.
  2. Per il condimento, tagliate il peperoncino a metà per lungo e togliete tutti i semini. Tagliate 30 g di prugne in piccoli pezzi. Tagliate a metà l’arancia e spremetene il succo. Mettete nel frullatore 75 ml di succo d’arancio, l’olio, l’aceto, il peperoncino e le prugne a pezzettini e frullate finché non ottenete una salsa omogenea. Aggiustate di sale e pepe.
  3. Distribuite la julienne di carote e peperoni, le lenticchie, il farro, il lattughino e le prugne rimaste in 4 piatti da insalata. Sbriciolatevi sopra il formaggio feta, i semi di zucca, i germogli di bietola rossa e condite con la salsa all’arancia che avete preparato.

R377 Panini morbidi alla frutta secca

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Scaldate il latte. Frullate insieme 125 ml di latte tiepido e 100 g di prugne fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il cubetto di lievito al composto e mescolate. Disponete la farina a fontana in un recipiente largo, versate il composto di latte al centro, impastate aggiungendo la farina dai lati della fontana. Coprite il recipiente con l’impasto e lasciate lievitare per 15 min. circa. 
  2. Fate sciogliere 50 g di burro. Aggiungete il burro, 1 uovo, 150 ml di latte e l’avena all’impasto iniziale e lavorate nuovamente fino ad ottenere un impasto liscio e uniforme. Coprite l’impasto con uno strofinaccio e lasciatelo lievitare nel forno spento per circa 30 minuti.
  3. Tritate le mandorle e le noci. Tagliate le prugne rimanenti a dadini piccoli. Aggiungete all’impasto la granella di noci e mandorle, 2 cucchiai di semi di girasole, 1 cucchiaio di semi di papavero e le prugne a dadini e impastate brevemente. Dividete l’impasto in 10 panini e disponeteli su una teglia da forno foderata con carta da forno. Incidete una croce sulla superfice dei panini e copriteli. Lasciateli lievitare per altri 20 min. circa. 
  4. Fate sciogliere il resto del burro e mescolatelo al latte rimanente. Spennellate i panini con il composto ottenuto. Cospargete 1 cucchiaio di semi di girasole e un cucchiaino di semi di papavero sulla superficie dei panini. Infornate in forno preriscaldato a 200°C (180°C se ventilato) per 15/20 minuti o finché dorati. Rimuovete i panini dal forno e lasciateli raffreddare.

R378 Polpette con salsa allo yogurt e paprika

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Per la salsa, lavate e pulite i peperoni e tagliateli a pezzetti. 
  2. Mettete i peperoni, lo yogurt, la paprika e il peperoncino nel mixer e frullate. Aggiustate di sale e di pepe e tenete al fresco. 
  3. Per le polpette, sbucciate e tritate la cipolla. Aggiungete le uova, la cipolla, il parmigiano, il timo, sale e pepe qb alla carne trita e lavoratele bene. 
  4. Dividete questo impasto in 8 parti uguali formando delle polpette e mettete una prugna all’interno di ciascuna polpetta.
  5. Spargete i semi di sesamo su un piatto piano e fate rotolare le polpette sui semi finché sono completamente rivestite di semi. Scrollate delicatamente i semi in eccesso e friggete le polpette nell’olio d’oliva ben caldo per circa 10 minuti finché sono belle dorate. Appoggiatele sulla carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso. 
  6. Servite le polpette con la salsa.

R379 Palline Energetiche

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Preriscaldate il forno a 180°C (160°C se ventilato). Foderate una teglia con carta da forno.
  2. Frullate le prugne insieme ai 30 ml d’acqua.
  3. Sbattete le uova insieme al burro e al formaggio fino ad ottenere un composto cremoso.
  4. Mescolate insieme la farina di cocco, i granuli di caffè solubile, la purea di prugne e il lievito in polvere e versate nel composto a base di uova. Mescolate tutto insieme. Lasciate riposare per circa 10 minuti.
  5. Con le mani inumidite, formate 12 palline. Spargete le scaglie di cocco su un piatto e fate rotolare le palline nel cocco fino sono completamente ricoperte di scaglie. Cuocete in forno preriscaldato per circa 15-20 minuti.

R380 Barrette Energetiche alla Frutta

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Tagliate il foglio di ostia a metà.
  2. Lavate il limone con acqua calda e asciugate. Grattugiate la buccia e spremete il succo.
  3. Frullate le prugne, le nocciole, il succo e la buccia di limone fino ad ottenere un composto appiccicoso.
  4. Aggiungete i fiocchi di avena e mescolate.
  5. Spalmate uniformemente il composto sulla prima metà del foglio di ostia, coprite con l’altra metà del foglio e schiacciate verso il basso. Tagliate in 4 pezzi uguali e lasciate riposare per una notte.

R381 Muffin alle Mandorle

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Preriscaldate il forno a 180°C (160°C se ventilato).
  2. Tagliate grossolanamente 4 prugne in 6 pezzi ciascuna. Mettete da parte i 24 pezzi di prugna. Frullate le restanti prugne insieme all’acqua in un contenitore a bordo alto.
  3. Mescolate le mandorle, la cannella, la polvere di vaniglia e il lievito in polvere.
  4. Sbattete insieme le uova, il burro e la ricotta. Aggiungete il mix di mandorle e la purea di prugne e mescolate. Lasciate riposare per circa 15 minuti.
  5. Dividete equamente il composto tra i 24 pirottini e uniformate la superficie con le mani inumidite. Sistemate un pezzo di prugna sopra ciascun muffin. Disponete i pirottini nei fori della teglia per muffin.
  6. Infornate a metà altezza nel forno preriscaldato e cuocete per 15-18 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.

R382 Curry Thai di Manzo

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Tagliate ciascuna prugna in quattro parti. Sbucciate l’ananas e tagliatelo a cubetti dello spessore di circa un dito. Lavate i broccoli e le taccole e dividete i broccoli in cimette. Mondate il peperone e tagliatelo a listarelle di circa 4-5 cm di lunghezza. Lavate i germogli di soia verde sotto l’acqua corrente e scolateli per bene. 
  2. Eliminate la parte inferiore legnosa del gambo di citronella (un terzo circa). Incidete il gambo per lungo fermandovi prima di averlo reciso completamente, rimuovete lo strato esterno più duro del gambo e tagliate a rondelle. Mescolate insieme con cura il latte di cocco, la pasta di curry, la citronella e la salsa chili piccante.
  3. Scaldate 2 cucchiai di olio di arachidi in una padella wok, fate cuocere i cubetti di carne fino a che non si sono dorati completamente. Rimuovete la carne dal wok e sistematela su una piccola griglia laterale per wok. Scaldate il restante olio. Fate cuocere le listarelle di peperoni e le cimette di broccoli nel wok per 5 minuti mescolando. Rimuovete le verdure dal wok e sistematele sulla griglia.
  4. Fate cuocere le taccole e i germogli di soia verde nell’olio caldo per 2 minuti mescolando. 
  5. Aggiungete i pezzetti di ananas e prugne e fateli cuocere brevemente nel wok. Unite nuovamente la carne e le altre verdure. Versate la salsa piccante e portate a bollore, continuando a mescolare. Aggiungete sale e pepe a piacere. Servite immediatamente.

R383 Pesto pomodori e prugne

Pubblicato Fri, Dec 02, 16 da Sunsweet

  1. Tagliate la cipolla a dadini e mettete in ammollo in un cucchiaio d’olio finché  morbida.   
  2. Frullate le prugne e i pomodori secchi con il restante olio fino ad ottenere una consistenza abbastanza cremosa. Aggiungete il sale, il pepe, le nocciole, il parmigiano e infine le cipolle ammorbidite. 
  3. Mettete il sugo nei vasetti di vetro e riponete in frigo.  
Suggerimento: potete aggiungere anche dell’aglio tritato finemente e guarnire con basilico fresco. Potete utilizzare questo pesto per condire la pasta oppure utilizzarlo come salsa su panini e piadine. È possibile sostituire le nocciole con pinoli o mandorle, a piacimento. Nei vasetti a chiusura ermetica, potete conservare il pesto in frigo per 2-3 settimane.
  • Prossimo