Sunsweet Blog
ecco le notizie

piu' fresche
Sunsweet is an agricultural cooperative

Sunsweet Prunes

Noi pubblichiamo regolarmente nel nostro blog notizie aggiornate sul benessere, ricette ed altro.

R137 New York Cheesecake con topping alle prugne

Pubblicato Fri, Jan 30, 15 da Sunsweet

  1. Frullare finemente i biscotti, aggiungere cannella, miele, burro sciolto e lavorare il composto direttamente con una mano.
  2. Mettere alcune manciate di impasto all’interno dello stampo e creare prima il bordo e poi la base. Riporre la teglia in frigorifero per almeno 30’.
  3. Amalgamare la robiola con la ricotta setacciata. Sempre mescolando aggiungere: yogurt, zucchero, buccia di limone grattugiata, semi della baccello di vaniglia, uova, una alla volta, panna e per ultima la farina setacciata.
  4. Rovesciare metà della crema nello stampo ed aggiungere 3/4 delle prugne, poi mettere la restante crema. Cuocere in forno preriscaldato a 160 °C per 55'+5', avendo cura di aprire lo sportello del forno per far uscire il vapore in questi ultimi 5'.
  5. 10 minuti prima della fine della cottura decorare la superficie della torta con le rimanenti prugne.
  6. Estrarre il dolce dal forno e lasciarlo raffreddare per almeno 3 o 4 ore, per poi riporlo in frigorifero per almeno altre 2 o 3 ore.
  7. Estrarlo dal frigorifero 20’ prima di degustarlo.
  8. Si può decorare con marmellata di lamponi o fragole, frutta fresca oppure con una ganache di cioccolato.
  9. Deve essere consumato al massimo entro 2/3 gg. dalla preparazione e conservato rigorosamente nel frigorifero.

r145 Petto d'anatra con salsa alle prugne

Pubblicato Sat, Nov 23, 19 da Sunsweet

  1. Pre-riscaldare il forno a 180 °C.
  2. Frullare le prugne riducendole in crema.
  3. Tagliare fine lo scalogno e farlo appassire nell’olio.
  4. Aggiungere le prugne frullate e poi il Marsala, a filo. Portare a ebollizione per far evaporare l’alcol. Aggiungere il rametto di timo e il brodo, insaporire e far ridurre sul fuoco.
  5. Saltare in un’ampia padella i petti d’anatra a fiamma vivace (con il lato della pelle verso il basso) per 4 minuti. Girarli e cuocerli sull’altro lato per un altro minuto.
  6. Distribuire metà del burro su ognuno dei due petti e cuocerli in forno (nella stessa padella se il manico è a prova di forno oppure in una teglia) per 7 minuti (cottura media) o per 10 minuti (ben cotti).
  7. Servire i petti d’anatra accompagnati dalla salsa alle prugne.
Idea: invece dell’anatra, usare petti di pollo.

R146 Filetto di maiale in crosta con prugne

Pubblicato Mon, Dec 22, 14 da Sunsweet

  1. Preriscaldare il forno a 200°.
  2. Tritare in piccoli pezzi le prugne in un robot da cucina. In una ciotola mescolarle con le nocciole tritate, le erbe aromatiche e la mela grattugiata. Soffriggere la cipolla e l'aglio in un cucchiaio di olio d'oliva e aggiungere questo al composto e lasciare raffreddare.
  3. Rosolare il filetto di maiale con l'olio d'oliva su tutti i lati; far raffreddare completamente.
  4. Stendere la pasta sfoglia in un rettangolo e disporvi le fette di prosciutto lasciando un bordo libero di un centimetro intorno a tutti i lati.
  5. Stendervi sopra la farcia ed infine l’arrosto.
  6. Spennellate i bordi con l'uovo e avvolgere la pasta attorno alla carne, sigillando bene i bordi.
  7. Porre su una teglia e spennellare con il rimanente uovo.
  8. Mettere nel forno pre-riscaldato per 10 minuti - poi ridurre la temperature a 170 e cuocere per altri 15 minuti.
  9. Togliere dal forno r lasciar riposare per 10-12 minuti.
  10. Fare la salsa facendo ridurre il sugo di cottura con il vino rosso e il brood. Controllare il sale e cuocere sino ad ottenere una consistenza sciropposa.
  11. Servire l'arrosto affettato con contorno di patate e verdure di stagione.

Cuocere in forno a 200° per 20 muniti circa.

R175 Petto d’anatra aromatizzato alle prugne

Pubblicato Thu, Nov 21, 19 da Sunsweet

  1. Portare a ebollizione 300ml di acqua e aggiungere il tè in foglioline o in bustine. Lasciare in infusione per 10 minuti. Mettervi le prugne ad ammorbidirsi per 2 ore. 
  2. Pre-riscaldare il forno a 150 °C. Lavare i petti d’anatra (o di pollo) e asciugarli con carta assorbente. Incidere la pelle a griglia usando un coltello affilato.  Condire dappertutto con sale e pepe. Scaldare una padella a fuoco moderato e porvi i filetti, lato della pelle verso il basso. Lasciar cuocere per 3 minuti, poi girarli e lasciarli cuocere per altri 2 minuti. Trasferirli in una pirofila, sempre lato della pelle verso il basso, a dorarsi in forno per 15 minuti.
  3. Sbucciare le cipolle e tagliarle a striscioline. Farle appassire con il burro in una padella. Spolverizzarle con lo zucchero e lasciarle asciugare leggermente, continuando a girare. Sfumare con l’aceto balsamico, le prugne e la loro acqua di ammollo. Aggiungere le spezie. Scaldare il tutto e far sobbollire a fuoco medio per 12-15 minuti, senza coperchio. Mescolare di tanto in tanto. Non schiacchiare le prugne. Aggiustare di sale e pepe.
  4. Togliere i petti d’anatra dal forno e farli riposare per circa 5 minuti. Dividere il pak choi in pezzi singoli, lavarlo, sbucciare e tagliare finemente l’aglio. Scaldare dell’olio in una padella antiaderente, saltare il pak choi e l’aglio per 3-5 minutes. Guarnire il piatto con le prugne speziate e verdure. Servire con riso basmati. 

Tempo occorrente: 1 ora circa (più 2 ore per l’ammollo).

R182 Biscotti di Prugne 4 Ingredienti

Pubblicato Mon, Dec 22, 14 da Sunsweet

  1. Preriscaldare il forno a 190°.
  2. Frullare le prugne SUNSWEET e l’acqua calda per ottenere un composto cremoso. Aggiungere i fiocchi d’avena e le noci formando un impasto che quasi si attacca alle mani.
  3. Fare con l’impasto 12 palline e metterle sulla placca rivestita di carta da forno.
  4. Cuocere per 15 minuti. Appena tolte le palline dal forno, appiattirle subito con un bicchiere per dare loro la forma a biscotto e lasciarle raffreddare.

R183 Stecco gelato prugne-vaniglia

Pubblicato Mon, Dec 22, 14 da Sunsweet

  1. Ridurre a purea le prugne e l’acqua calda. Aggiungere lo yogurt, il miele, la vaniglia e frullare per amalgamare il tutto.
  2. Distribuire il composto in 6 stampini da ghiacciolo e mettere in freezer per almeno 4 ore.
  3. Facoltativo: uno strato di granola nel mezzo di ogni stecco.

R184 Piatto prugne e pistacchi

Pubblicato Mon, Dec 22, 14 da Sunsweet

  1. Porre tutti gli ingredienti su un piatto per farne dei sandwich o per gustare un pezzettino alla volta.

R185 Parfait alle Prugne

Pubblicato Mon, Dec 22, 14 da Sunsweet

  1. Mettere lo yogurt in un piattino, coprirlo con le prugne, spolverare con il cocco grattugiato.
  2. Decorare con gocce di miele. 

R186 Sandwich al Burro di Arachidi e Marmellata di Prugne

Pubblicato Mon, Dec 22, 14 da Sunsweet

  1. Preparare la marmellata di prugne
  2. Spalmare il burro di arachidi e la marmellata sulle due metà di pane, sovrapporle e tagliare a metà per fare due minisandwich.

 

Marcellata di prugne e chia

  1. Frullare insieme le prugne SUNSWEET con l’acqua, la vaniglia e il sale per ottenere un composto quasi cremoso.
  2. Facoltativo: unire semi di chia.
  3. Conservare in freezer in un un recipiente ben chiuso per due settimane. Con queste quantità, si ottengono circa due etti di marmellata. 

R210 Tacchinella ripiena di prugne SUNSWEET

Pubblicato Mon, Dec 14, 15 da Sunsweet

Per le prugne ripiene

  1. Per preparare la farcitura delle prugne tagliate a dadini e rosolate la pancetta con un po’ d’olio, profumate con la salvia ed aggiungete le noci tritate.
  2. Tagliate le prugne, farcite e tenete da parte.

Per il ripieno del tacchino

  1. Tritate il petto della tacchinella.
  2. Private del budello la salsiccia. Tritatela finemente con la mortadella e il prosciutto.
  3. Miscelate in una ciotola con il petto della tacchinella, la salsiccia, la mortadella, il prosciutto, le uova, il parmigiano grattugiato, il pane ammollato nel latte e la mela tagliata a cubetti.
  4. Aggiustate di sale e pepe e riempite la tacchinella alternando la farcia e le prugne ripiene, cucitene l’apertura con dello spago da cucina e disponetela in un tegame di terracotta leggermente oliato.
  5. Cuocete in forno a 230°C per 20 minuti dopodiché sfumate con il vino, abbassate la temperatura a 180°C e proseguite la cottura per 2 ore circa.

Per il ripieno del tacchino

  1. Per preparare il contorno pelate le mele, tagliatele a metà e togliete il torsolo; disponetele in un tegame con il vino e le prugne, portate a bollore, spolverizzate di zucchero e cuocete a fiamma vivace finchè le mele saranno tenere. Farcite ogni mezza mela con una prugna.
  2. Impiattate la tacchinella con le mele e servite.

R211 Torrone morbido alle prugne sunsweet

Pubblicato Wed, Dec 16, 15 da Sunsweet

  1. In una pentola cuocere il miele a 120°C.
  2. In un altra pentola, cuocere lo zucchero con il glucosio e l'acqua a 145°C. (Per assicurarsi che la resa del torrone sia ottima, occorre che la temperatura di cottura necessaria di miele e acqua&zucchero siano raggiunte quasi contemporaneamente)
  3. Montare a neve ferma gli albumi in una ciotola.
  4. Appena il miele avrà raggiunto la temperatura di 120°C, versarlo a filo sugli albumi e continuare a montare fino ad ottenere una crema ricca.
  5. Riempire il lavandino con 10cm di acqua fredda.
  6. Una volta che lo zucchero avrà raggiunto i 145°C, lasciarlo freddare nel lavandino per 5 minuti nel lavandino, fino a che non saranno sparite le bolle di cottura. Aggiungerlo agli albumi e il miele nel mixer e lasciar montare per 10 minuti.
  7. Togliere la frusta e sostituirla con la foglia; aggiungere le prugne tagliate a pezzi e la frutta secca. Mescolare bene.
  8. Racchiudere un cucchiaio di torrone tra due fogli di ostia e appiattire con le dita per ottenere dei dischi.
  9. Lasciar freddare per circa un'ora e servire, oppure confezionali e regalali a chi preferisci!

R212 Crostata alle prugne speziate

Pubblicato Fri, Dec 18, 15 da Sunsweet

Per la pasta frolla

per la nostra torta utilizzeremo 375g di pasta frolla

  1. Lavorate la farina con il burro.
  2. Aggiungete, quindi, lo zucchero seguito dalle uova e infine vaniglia, sale e buccia di limone.
  3. Far riposare per almeno 30 minuti l'impasto coperto da pellicola per alimenti in frigorifero prima di utilizzarlo.

Per la gelè di prugne al vino rosso speziato

  1. Mescolare tutti gli ingredienti (ad eccezione dell’agar agar) in una casseruola e portare ad ebollizione.
  2. Lasciare macerare il tutto per una giornata.
  3. Frullare il tutto.
  4. A questo punto unire l'agar e portare a bollore.
  5. Versare il composto in un quadro da pasticcere da 20x20cm.
  6. Riporre in freezer sino a che il composto non si sarà addensato.

Per il frangipane alle prugne e cannella

  1. Montate il burro, ammorbidito nel microonde per pochi secondi e lo zucchero a velo.
  2. Unite le uova poco per volta, il succo di prugne e incorporate la farina di mandorle e la farina.
  3. Impastate fino ad avere un composto omogeneo profumando con la cannella in polvere.

Per la crema pasticcera al cioccolato:

  1. In una casseruola a fuoco basso portate a bollore il latte con la panna, dopo avergli disperso dentro l'agar agar.
  2. Nel frattempo montate in planetaria con la frusta i tuorli con lo zucchero e l'amido.
  3. Unire il cacao e versare sopra la miscela di latte e panna ormai calda.
  4. Riportare il tutto sul fuoco e cuocere fino ad addensamento.
  5. Una volta cotta togliere dal fuoco e unire il burro e il cioccolato fondente sino a che non si saranno sciolti.

Per la gelè di lampone:

  1. Unite l'agar agar alla purea di lamponi e portare a bollore unendo il resto degli ingredienti.
  2. Versare il composto sopra alla gelè di prugne al vino rosso che si sarà nel mentre raffreddata.
  3. Riporre in freezer sino a che il composto non si sarà addensato.
  4. Procedete alternando 4 strati, 2 di gelè di prugne al vino rosso speziato e 2 di gelè di lampone.

Per la spugna viola:

  1. Miscelare in planetaria la farina di mandorle con lo zucchero, la farina di frumento e il colore viola.
  2. Unire i tuorli e gli albumi quindi montare.
  3. Una volta montato il composto unire l'olio di riso.
  4. Mettere il composto negli stampini di silicone (o in semplici bicchieri di plastica) ed infornare per 30 secondi a massima temperatura al microonde.
  5. Terminata la cottura capovolgere sottosopra e far raffreddare.

Per il montaggio:

  1. Con la frolla rivestite uno stampo da crostata da 20x20cm.
  2. Versate il frangipane fino a metà (se volete ottenere uno strato perfettamente uniforme, usate il sac-a-poche) cospargendo la superficie con i 250g di prugne denocciolate SUNSWEET tagliate a pezzetti.
  3. Cuocete in forno a 180° per 25 minuti.
  4. Terminata la cottura rimuovere dallo stampo e lasciar raffreddare.
  5. Una volta che la torta sarà fredda ricoprire con uno strato di crema al cioccolato di circa un centimetro e decorare con le gelée di lamponi e di prugne al vino rosso speziato tagliate a fettine lasciando un centimetro circa lungo tutto il bordo su cui poi andagiare la spugna viola. Lucidare con un velo di gelatina.
  6. Guarnire con la foglia oro e la spugna viola spezzettata e posta sul bordo.

r213 Spirale di marshmallow di prugne

Pubblicato Fri, Dec 18, 15 da Sunsweet

Per la pasta frolla alla vaniglia

  1. Montare il burro morbido con lo zucchero nella planetaria. Aggiungere i tuorli, il sale e la vaniglia.
  2. Setacciare le farine ed aggiungerle al composto mescolando delicatamente per non smontare l’impasto. Si può utilizzare subito o dopo averlo fatto riposare in frigorifero per un paio d’ore.
  3. Stendere tra due fogli di carta da forno ad uno spessore di circa 2mm e lasciar raffreddare per 10 minuti.
  4. Tagliare dieci dischi dal diametro di 9cm circa e cuocere in forno a 175° per circa 16 minuti.
  5. Farli raffreddare su una griglia. Una volta freddi disporli su un piatto da portata.
  6. Cuocere anche i ritagli di impasto avanzati che serviranno per la decorazione.

Per il marhmallow alle prugne

  1. Cuocere lo zucchero con l’acqua in una casseruola dal fondo pesante e portare a bollore.
  2. Cuocere a fuoco medio sino a raggiungere 117°.
  3. Iniziare a montare in planetaria l’albume.
  4. Versare a filo sull’albume che monta in planetaria lo sciroppo di acqua e zucchero, stando attenti a non toccare le fruste con lo sciroppo.
  5. Sciogliere la colla di pesce, ammollata in acqua fredda, nel succo di prugne riscaldato a 35°.
  6. Aggiungere al composto in planetaria e lasciar montare per circa 10 minuti.
  7. Porre il composto montato dentro ad un sac a poche con una bocchetta liscia piccola, e disegnare sui dischi di frolla una spirale.

Gele’ di prugne

  1. Scaldare 100ml di succo e sciogliervi la colla di pesce reidratata.
  2. Mescolare bene ed aggiungere il rimanente succo di prugne (200ml).
  3. Trasferire in un biberon da pasticceria e lasciar raffreddare in frigorifero per circa 1 ora.

Per il semifreddo alla vaniglia

Con queste dosi si consiglia l’utilizzo di uno stampo a semisfera del diametro di 3,5cm. Avremo 40 semisfere ovvero 20 sfere.

  1. Scaldare la panna in una casseruola e versarla in una boule sul cioccolato a pezzi.
  2. Mescolare bene ed aggiungere la colla di pesce ammollata in acqua molto fredda che si scioglierà con il calore della panna.
  3. Profumare con la vaniglia.
  4. Unire la panna semi montata e riempire gli stampi in silicone a mezza sfera posti sopra ad una teglia. Aiutarsi con una brocchetta per versare il composto e livellare molto bene per avere sfere regolari. Congelare in abbattitore oppure in freezer per circa 30 minuti.
  5. Mantenere la restante metà di composto in una ciotola a temperatura ambiente.
  6. Trascorsi i 30 minuti togliere gli stampi dal freezer e staccare le mezze sfere dallo stampo.
  7. Riempire nuovamente lo stampo con il restante composto e far aderire perfettamente sopra, le mezze sfere precedentemente congelate e capovolte, così da ottenere la sfera e riporre nuovamente in congelatore per altri 30 minuti.
  8. Togliere le sfere dallo stampo e conservarle in congelatore a -18°.

Per la sfoglia di prugne

  1. Chiudere 2 prugne tra due fogli di pellicola e schiacciare con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile.
  2. Conservare in frigorifero.

Per le sfere di prugna

  1. Avvolgere le sfere di semifreddo con la sfoglia di prugne cercando di coprire perfettamente ogni parte bianca. Bagnarsi leggermente le mani per facilitare questa operazione. Conservarle in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.

Per la granella di prugne e biscotto

  1. Tagliare le prugne a cubetti e impanarle con il biscotto di vaniglia sbriciolato.

Per terminare il piatto

  1. Completare la spirale sul disco di frolla con la geleé di succo di prugne andando a riempire i vuoti lasciati dal marshmallow.
  2. Posizionare due sfere su un’estremità della frolla e decorare i bordi con la granella di prugne e biscotto.
  3. Terminare con delle foglioline di menta e delle decorazioni di ostia a forma di cristallo di ghiaccio.

R215 Colomba di pan brioche alle prugne

Pubblicato Mon, Mar 21, 16 da Sunsweet

  1. In una planetaria versa la farina, poi unisci lo zucchero, il lievito di birra e il miele.
  2. Versa le uova sbattute a filo e poi il latte.
  3. Aziona la macchina e impasta per circa 8 minuti a velocità ridotta.
  4. A questo punto unisci il burro ammorbidito, facendolo incorporare all'impasto poco per volta.
  5. Finisci aggiungendo la scorza di limone grattata e i semi di vaniglia.
  6. Per ultimo aggiungi le prugne tagliate a pezzetti e il sale.
  7. Impasta fino a che le prugne non sono distribuite uniformemente.
  8. Infarina il piano di lavoro e con l'aiuto di un tarocco togli l'impasto dalla macchina. Suddividilo in 8 palline tutte dello stesso peso.
  9. Pirla le palline di impasto, formando delle palline ben strette e compatte, e mettile nello stampo in modo da formare l'intera colomba.
  10. Lascia lievitare la colomba a temperatura ambiente coprendo con la pellicola, fino a che l'impasto non è raddoppiato(circa 2 ore).
  11. Una volta che la colomba è raddoppiata di volume lucidala con un tuorlo sbattuto e infornala in forno caldo a 180°C fino a che non è dorata.

R216 Pastiera Napoletana alle prugne In monoporzione

Pubblicato Tue, Mar 22, 16 da Sunsweet

  1. Prepara per prima cosa la crema pasticcera: andrà nel composto una volta raffreddata.
  2. Scalda il latte con la vaniglia in un pentolino.
  3. A parte mescola i rossi d’uovo con lo zucchero, il sale e la fecola.
  4. Togli il latte del fuoco e incorpora il composto di rossi d’uovo, versandolo a filo e mescolando continuamente per evitare che le uova si cuociano.
  5. Riporta la crema sul fuoco e falla cuocere al minimo, mescolando continuamente, fino a che non si addensa. Toglila del fuoco e falla raffreddare completamente.
  6. È arrivato il momento di preparare la frolla.
  7. Mescola lo zucchero con il burro fino a ottenere un panetto omogeneo.
  8. Aggiungi le uova e il sale e mescola fino a che non sono incorporate.
  9. Solo alla fine aggiungi la farina setacciata e mescolala fino ad amalgamarla al composto.
  10. Impasta leggermente con le mani evitando di scaldare troppo la pasta.
  11. Stendi la pasta frolla con un mattarello tra due fogli di carta da forno e lasciarla riposare in frigo.
  12. Ora prepara il ripieno per le pastiere: in un contenitore unisci la ricotta allo zucchero e alle uova, mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  13. Aggiungi l’acqua ai fiori d’arancio e il grano lessato.
  14. Taglia le prugne SUNSWEET in piccoli cubetti ed uniscile all' impasto. Aggiungi la crema pasticcera ed amalgama il composto.
  15. Adesso componiamo la pastiera: fodera alcune formine monoporzione con la frolla e bucherella la base con una forchetta.
  16. Versa il ripieno nelle formine foderate con la frolla.
  17. Finisci con una striscia di frolla per decorazione e cuoci in forno caldo a 175° per 45 minuti circa.

R217 Colomba di frolla con ripieno di prugne e cioccolato

Pubblicato Wed, Mar 23, 16 da Sunsweet

  1. Stendi la frolla e rivesti lo stampo della colomba fino a metà della sua altezza.
  2. Bucherella per bene il fondo con i rebbi di una forchetta e tieni da parte la frolla.
  3. Prepara ora il composto frangipane: monta in un planetaria il burro morbido con lo zucchero a velo, poi unisci la farina di mandorle, le uova, il cacao, la farina, la vaniglia e il rum.
  4. Riempi con questo composto una tasca da pasticcere e tienila da parte.
  5. Passa ora a comporre il dolce: stendi uno strato di confettura di prugne sullo base di pasta frolla prima preparata. Prosegui con uno strato di crema frangipane al cacao, unisci le prugne tagliate a pezzetti e finisci con un ultimo strato di crema frangipane al cacao.
  6. Decora la superficie con le mandorle e filetti e lo zucchero in granella.
  7. Cuoci in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
  8. Una volta che la colomba è raffreddata, spolverala con lo zucchero a velo.

R218 Involtini Di Tacchino Alle Prugne

Pubblicato Mon, Apr 11, 16 da Sunsweet

  1. Tritare la cipolla  e rosolarla in padella con la pancetta e il burro.
  2. Aggiungere al soffritto le prugne e, a fuoco spento, il pancarré sbriciolato. Salare e pepare.
  3. Con questa farcia riempire le fettine di carne, fare gli involtini, chiudendoli con lo spago.
  4. Infarinarli leggermente e cuocerli in padella con l’olio e il rosmarino.
  5. Infine, sfumare con il marsala.

R224 Tortino caramellato cioccolato nocciole prugne

Pubblicato Wed, Nov 02, 16 da Sunsweet

     

  1. Fondete a bagnomaria il cioccolato con il burro in una ciotola resistente al calore posta su una pentola in ebollizione. Nel mentre, tritate finemente le nocciole tostate con lo zucchero a velo.
  2. Una volta sciolto il cioccolato, lasciate intiepidire il composto e aggiungete il mix di nocciole e zucchero amalgamando bene il tutto.
  3. Trasferite il cioccolato fuso in una ciotola, quindi aggiungete la farina,  la farina di nocciole e un pizzico di lievito. Versate il rum e i tuorli uno alla volta e amalgamate il tutto.
  4. A parte, montate a neve gli albumi con il sale e lo zucchero sino a che diventa ben fermo.
  5. Uniteli delicatamente al composto al cioccolato utilizzando una spatola.
  6. Imburrate e infarinate 8 stampini in silicone a semi sfera e versatevi il composto.
  7. Infornate a 180°C per 20 minuti.
  8. Intanto, in un pentolino a fuoco dolce,  caramellate lo zucchero con 2 cucchiai d'acqua. Una volta pronto, raffreddatelo velocemente a bagnomaria per intiepidirlo, poi immergete le  nocciole intere, prelevatele e sistematele sulla carta da forno.
  9. Tagliate le prugne a pezzetti e cuocetele a fuoco dolce con il rum, l'acqua e lo zucchero di canna. Portatele ad ebollizione, poi frullatele fino ad ottenere una purea liscia.
  10. Sfornate le tortine, lasciatele intiepidire e pareggiatele.
  11. Spalmate la crema di prugne Sunsweet su una mezza sfera, fate combaciare un’altra metà sfera e spolverate con il cacao amaro.
  12. Decorate con le nocciole caramellate e servite subito.
  13.  

R225 Cubotti di fassona su salsa di succo di prugne

Pubblicato Thu, Nov 03, 16 da Sunsweet

     

  1. Tagliate la carne a fette spesse, poi dividetele in cubotti da circa 3 cm di lato.
  2. Adagiateli su un piatto e cospargeteli con sale, pepe ed un filo d’olio.
  3. Coprite la carne con pellicola trasparente e lasciate marinare per mezz’ora a temperatura ambiente.
  4. Per la salsa emulsionate con una frusta elettrica il succo di prugne, un pizzico di sale e pepe e l’olio extravergine di oliva.
  5. Tagliate le susine a spicchi molto sottili, simili a petali. Adagiate i cubotti sul piatto di servizio, guarnite con l’emulsione di prugne e decorate con   qualche foglia di misticanza, infine guarnite con le prugne secche denocciolate Sunsweet e i petali di susina. Servite immediatamente.
  6.  

R226 Palline di focaccia con prugne, speck e rosmarino

Pubblicato Thu, Nov 03, 16 da Sunsweet

<
  1. Preparate un impasto con la farina, l’acqua, il lievito e il malto. A metà impasto aggiungete il sale e terminate con l’olio. Lasciate lievitare l’impasto per 20 minuti coperto.
  2. Stendete l’impasto, tagliate con un coppa pasta rotondo e farcite con mezza prugna secca avvolta in una fetta di speck. Sigillate la pasta e arrotondate. Lasciate lievitare fino al raddoppio.
  3. Friggete le palline di focaccia in olio a 170°C in un pentolino profondo e spolverizzare con fiocchi di sale e rosmarino tritato.
Per circa 20-25 palline
  • Prossimo