Sunsweet Blog
ecco le notizie

piu' fresche
Sunsweet is an agricultural cooperative

Sunsweet Prunes

Noi pubblichiamo regolarmente nel nostro blog notizie aggiornate sul benessere, ricette ed altro.

Il succo di prugne Sunsweet è privo di OGM?

Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet

In che modo mi fanno bene le sostanze nutritive contenute nelle prugne?

Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet

In che modo mi fanno bene le sostanze nutritive contenute nel succo di prugne?

Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet

Insalata di fagioli

Pubblicato Thu, Jan 26, 23 da Sunsweet

Estate. La vita dovrebbe essere facile. Forse lo è un po’ meno per le persone che soffrono di stipsi da sindrome dell’intestino irritabile. Per loro la nostra guida, “Dieta, ricette e linee-guida sulla stipsi da sindrome dell’intestino irritabile ”, è piena di idee come l’insalata di fagioli. Che come base ha la vostra insalata preferita. Sopra, una dose di fagioli misti e poi verdure a dadini – carote, avocado, pomodori – per un pasto ricco di colori e consistenze da godere. Ultrafacile!

Ingredienti

Insalata mista in foglie
Fagioli misti, una lattina
Pomodoro, a tocchi
Cetriolo, a tocchi
Avocado, sbucciato, privato del nocciolo e tagliato a dadini
Carota, grattugiata
Formaggio Feta, a piacere
Condimento: aceti, erbe, spezie
Semi: semi di lino, di girasole, di zucca, di chia
Accompagnamento, facoltativo: patata dolce in cartoccio, o riso integrale, quinoa, couscous, pane integrale

Preparazione

  1. Comporre la propria insalata con qualsiasi varietà degli ingredienti suggeriti e altri a piacere della stessa tipologia. I fagioli e i semi apportano una gran quantità di fibre, perciò, per abituarsi al proprio livello di tolleranza, meglio iniziare facendo porzioni più piccole.
  2. In un’insalatiera, mescolare insieme l’insalata, i fagioli, i pomodori, il cetriolo, l’avocado, la carota grattugiata e il formaggio Feta.
  3. Condire l’insalata con il condimento preferito e spargervi sopra i semi a pioggia. Servire, volendo, con uno degli accompagnamenti suggeriti. patata dolce in cartoccio, o riso integrale, quinoa, couscous, pane integrale

Involtini estivi alle prugne

Pubblicato Thu, Aug 11, 16 da Sunsweet

Dite addio alla triste coppia panino e sacchetto di patatine. Portate i vostri picnic e le pause-pranzo a un livello superiore con questi involtini estivi, tutti salute e fragranza. Con meno di 100 calorie l‘uno, sono uno stuzzichino leggero e pieno di gusto.

Ingredienti

60 g di vermicelli cinesi (supermarket asiatico) 
1 mango maturo 
2 carote 
150 g di prugne secche della California 
1-2 mazzetti di foglie di basilico 
1 mazzetto di menta 
1 piccolo cuore di insalata romana 
12 fogli rotondi di carta di riso (circa ø 20 cm)
4 cucchiai di succo di lime 
Sale 
2 peperoncini, tritati finemente 

Preparazione

  1. Mettere a bagno i vermicelli cinesi secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Sbucciare il mango, togliere i semi e tagliare a fettine. Sbucciare le carote e tagliarle a strisce. Tagliare a metà le prugne secche. Togliere le foglie di basilico e di menta dagli steli. Lavare l'insalata e dividerla in grandi pezzi.
  2. Quindi immergere uno dopo l'altro i fogli di carta di riso (non più di quanti se ne possano lavorare) in acqua fredda per circa 2 minuti ed adagiarli su di un canovaccio per lasciarli sgocciolare leggermente. Scolare i vermicelli cinesi ed insaporire con succo di lime, sale e peperoncino. Distribuire 2 foglie di basilico e 3 foglie di menta con un po' d'insalata al centro di ogni foglio di riso. Aggiungere i vermicelli cinesi, il mango, le carote e le prugne. Piegare i lati leggermente sopra il ripieno, quindi arrotolare per formare un involtino.

Consiglio: servire con un intingolo di anellini di peperoncini rossi e verdi, prugne secche tritate, salsa di soia ed olio di sesamo.

La bella estate…

Pubblicato Mon, May 15, 23 da Sunsweet

Per chi è la festa? Che sia un compleanno, l’inizio dell’estate o quel che volete, i weekend estivi sono perfetti per ritrovarsi e rilassarsi. C’è un semplice trucco per star certi di divertirsi tanto quanto gli ospiti quando invitate: pianificare prima.


Un menu semplice

Un piatto che faccia scena – per esempio, un pollo marinato o un filetto di salmone in crosta alle erbe – si può mettere in forno e lasciar cuocere da sé. Poi, più o meno un’ora prima che sia pronto, mettete in forno anche delle patatine novelle, intere, con la loro buccia, condite con olio, aromi – perfetto il rosmarino - e un pizzico di sale. Semplici, deliziose.

Arruolate degli aiutanti

Gli ospiti, tante volte, chiedono se possono portarvi qualcosa. Non siate timidi, rispondete “Sì, grazie!”. Date ad ogni ospite un compito o un tema – per un’insalata, per esempio, e lasciateli fare. Potrebbe essere un’insalata verde o una con pomodori o con legumi. O magari una macedonia come dolce. Se non sanno cosa o come preparare, potete sempre suggerire le nostre ricette per ispirarli!

Attivate tutti quanti

Un modo fantastico di rompere il ghiaccio, specie se ci sono anche dei bambini, è chiedere ad ogni famiglia di suggerire il loro gioco preferito da fare insieme all’aperto … Ce l’hai. Nascondino. Bolle di sapone. Palla. Il divertimento partirà all’istante. E l’appetito si farà grande per affrontare con gusto un pasto goloso e bello sano. I bambini avranno legato tra loro abbastanza per continuare a divertirsi anche dopo mangiato, mentre i grandi potranno godersi il meritato relax.

Quando arrivano le feste estive, le prugne fanno la figura dell’eroe misconosciuto. E invece proprio loro possono dare un tocco fruttato a moltissimi piatti e bevande. Per offrire fingerfood e assaggini dolci e salati, pensate alle prugne scottate avvolte nel prosciutto nella pancetta o – ancora più semplice – frutta secca come noci, nocciole e noci esotiche (nei supermercati trovate un magnifico assortimento) combinate con tenere prugne secche tagliate a pezzettoni. Ma potete usarle, le prugne, anche in marinature aromatiche o nelle salse per barbecue e grigliate: aggiungono una ricchezza di sapore che completa molte carni e pesci ed esalta spiedini di verdura e frutta. Le prugne danno un quid in più a insalate, insalatone, macedonie. E sono l’ingrediente perfetto che fa coppia con il cioccolato – qualcuno ha detto brownies? Il succo di prugne, poi, è una base fragrante per moltissimi drink, che siano mocktail o smoothie o cocktail per gli adulti o anche ghiaccioli con cui tutti vorranno rinfrescarsi con dolcezza.

La sezione “Ricette” del nostro sito è ricca di idee da seguire o da usare come ispirazione. E il nostro libretto dedicato a party e feste è pieno strapieno di spunti per rendere i vostri inviti indimenticabili e originali!

Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

La salsa alle prugne aggiunge un sapore fruttato a questa deliziosa insalata estiva

Pubblicato Sat, Aug 24, 24 da Sunsweet

Le ricette per le fresche insalate estive non sono mai abbastanza. Servita con una manciata delle vostre noci preferite, il nostro Carpaccio di Verdure con Salsa alle Prugne è un favoloso piatto unico light. Può anche essere un contorno non solo bello per gli occhi ma anche super versatile!

Ingredienti

2 cucchiai di olio EVO
2 cucchiai di Succo di Prugne Sunsweet
1 cucchiaio di succo di limone fresco
1 cucchiaio di senape (in grani o in salsa)


Per l’insalata:
1 carota grande, pelata
1 mela asprigna, senza buccia e senza torsolo
2 barbabietole rosse
½ finocchio, già mondato
1 manciatina di frutti da guscio (nocciole, mandorle, anacardi o noci)
1 manciata di rucola o lattughino
1 cucchiaio di prezzemolo fresco, tritato fine

Preparazione

  1. Prima preparare la salsa. Chiudere tutti gli ingredienti in un vasetto di vetro. Agitare forte. Mettere da parte.
  2. Prendere la mela e tutte le verdure (tranne la rucola o il lattughino) e affettarle a fettine sottilissime. Si può usare la mandolina, ma va altrettanto bene anche il pelapatate.   
  3. Mettere l’insalata in una grande insalatiera e disporvi sopra le verdure e le fettine di mela.
  4. Spargervi sopra le nocciole (o il frutto a guscio prescelto) poi il formaggio e, per ultimo, il prezzemolo.
  5. Un attimo prima di mangiare spruzzare l’insalata con il condimento, mescolare con delicatezza, servire subito.

Le 6 domande 6 che ci fanno sulle prugne

Pubblicato Fri, May 05, 23 da Sunsweet

Tutto ciò che avreste sempre voluto sapere sulle prugne – e non solo – in un unico luogo! Guardate le nostre domande & risposte ufficiali e utili su prugne e dintorni. Le 6 domande principali che ci fanno sulle prugne.

  1. Le prugne sono senza glutine?
  2. Studi attuali indicano che – per vari motivi – più o meno una persona su quattro sta cercando di mangiare senza glutine. Il glutine è, propriamente, la proteina che si trova in cereali come il frumento. Con pane, pasta e cereali come alimenti-base nei pasti di tutti i giorni, non è facile convertirsi a una dieta senza glutine. E la buona notizia, allora? Tutta la frutta è per natura priva di glutine. Perciò una porzione di prugne secche o un bicchiere di succo di prugne potete gustarli quando volete. Potete anche aggiungerli alla vostra ricetta gluten-free preferita per un tocco dolce e fruttato in più.

  3. Le prugne sono adatte per chi ha il diabete?
  4. Gli esperti insistono sul fatto che, per mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue, dovremmo puntare a una dieta con un IG (indice glicemico) complessivo pari a 50 o inferiore. Per fortuna questo non vuol dire NO a snack dolci e gustosi come le prugne secche. Anzi. Alcuni ricercatori dell’Harvard Medical School hanno scoperto che l’IG delle prugne denocciolate è circa 29, il che ne fa un frutto a basso indice glicemico che non ha un impatto drastico sui livello ematici di zucchero e insulina.

  5. Le prugne contengono zucchero?
  6. Le prugne secche non contengono zuccheri aggiunti. Sono semplicemente susine disidratate: una susina si trasforma in una prugna secca quando le viene tolta tutta la sua acqua. Durante il processo di essiccazione, il saccarosio è idrolizzato in glucosio e fruttosio – ecco perché la presenza di saccarosio nelle prugne è minima. E le prugne secche sono considerate un frutto – pertanto valgono per le famose 5 porzioni al giorno di frutta e verdura e per migliorare l’assunzione quotidiana di fibre.

  7. Che effetto hanno le prugne sull’apparato digerente?
  8. Da secoli, le prugne secche – e il succo di prugne – si associano a una digestione sana, che funziona bene. Al giorno d’oggi, le scoperte scientifiche sostanziano meglio quell’associazione causa-effetto. La ricerca ha mostrato infatti che circa 100g al giorno di prugne secche -assunte nel contesto di una dieta equilibrata e di uno stile di vita attivo - possono contribuire al normale funzionamento dell’intestino in quanto supplemento di fibre. Di fatto, le prugne secche dovrebbero essere considerate una prima terapia per un intestino sano.

  9. Che relazione c’è tra prugne e ossa forti?
  10. La ricerca scientifica indica che le prugne, grazie ai nutrienti forniti, possono avere benefici diretti per ossa sane e forti. Le prugne secche sono inoltre una fonte di vitamina B6, che favorisce la formazione di cellule sanguigne sane nel midollo e l’equilibrio dei livelli ormonali inclusi quelli connessi con la salute ossea.

  11. E, la nostra preferita, come fa una susina a diventare una prugna?
  12. È semplice, davvero. Le prugne Sunsweet sono una particolare varietà di susine che maturano al sole, fatte essiccare per rimuovere una parte dell’acqua. Si tratta di una varietà con un contenuto di zuccheri eccezionale, una cultivar francese ibridata che conferisce alle prugne Sunsweet un gusto inconfondibile, delizioso, ricco e fruttato con note di vaniglia. I frutti essiccati contengono livelli di sostanze nutritive similari alle susine fresche – le fibre, per esempio – ma in più offrono il vantaggio di essere disponibili tutto l’anno e di durare a lungo.

Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

Le prugne: alimento perfetto per le future mamme e anche per i bimbi di tutte le età!

Pubblicato Thu, Apr 06, 23 da Sunsweet

Quando si aspetta un bebè – soprattutto se è la prima volta – può essere difficile districarsi tra la raffica di consigli e suggerimenti che ci arrivano da amici e parenti benintenzionati e spesso persino da chi conosciamo appena! Secondo noi, la cosa più importante da ricordare è questa: mamma felice = bebè felice. Una cosa che tutte le neomamme hanno in comune è il desiderio di fare ciò che è meglio per i loro cuccioli.


E’ importante trovare fonti che offrano informazioni attendibili di cui possiamo fidarci davvero – in modo da poter prendere con le pinze tutti quei consigli e suggerimenti anche non richiesti che inevitabilmente arrivano. Abbiamo creato una lista di consigli affidabili per le donne in dolce attesa sulla nostra pagina dedicata alla gravidanza. Vale la pena darci un'occhiata!

Le prugne in gravidanza

La costipazione è una lamentela piuttosto comune in gravidanza, tanto che ne soffre in qualche misura quasi una donna su due. Per fortuna ci sono dei semplici accorgimenti alimentari che possono dare benefici:

  • Bere molto. Acqua, latte, succhi di frutta naturali e tisane sono tutte ottime scelte. Anche il succo di prugna Sunsweet è un ottimo alleato poiché è una fonte naturale di sorbitolo e fibre. Perché non provare con la dose giornaliera raccomandata di 20 ml per vedere che effetto fa?
  • Cercate di includere molta frutta, verdura e cereali integrali nella vostra dieta per assicurarvi il giusto apporto di fibre. Le prugne Sunsweet sono ricche in fibre e possono essere un ingrediente nutriente e gustoso nelle vostre ricette – sia dolci che salate. Sono anche pratiche e convenienti da consumare come spuntino.

Le prugne per le neomamme

  • Quando arriva una nuova creatura, le belle notti di sonno indisturbato diventano presto un ricordo lontano! Non c’è a stupirsi se le neomamme si ritrovano spesso con l’energia a terra! Le prugne, da gustare direttamente dalla confezione, sono uno spuntino perfetto e comodo da portarsi dietro!
    • Le prugne hanno un basso Indice Glicemico (GI) pari a 29, che significa che gli zuccheri (energia) sono rilasciati lentamente durante la digestione.
    • Sono una fonte di vitamina B6 che aiuta a ridurre il senso di stanchezza, favorisce la trasformazione degli alimenti in energia e sostiene la produzione di cellule sanguigne sane.
    • Sono una fonte di rame e manganese, utili alla trasformazione degli alimenti in energia.

Le prugne per i bambini e i ragazzi

  • Un omogeneizzato di prugne lessate insieme con altri frutti – con le mele si abbinano benissimo, ad esempio – è un’ottima prima pappa per i più piccini. Seguite i consigli del vostro pediatra su quando cominciare lo svezzamento e divertitevi a scoprire nuovi sapori insieme al vostro bebè.

I bambini più grandicelli possono gustare le prugne direttamente dalla confezione, in torte e biscotti fatti in casa o in un bel frullato o frappè. Lasciate che i vostri piccoli aspiranti chef trovino ispirazione consultando le nostre ricette online! Potranno preparare ottimi frullati con le prugne o il succo di prugna e moltissime altre sane golosità!

Buon divertimento!

PS: Sapevate che la settimana dall’1 al 7 ottobre è La Settimana Mondiale per l'Allattamento Materno? Date un’occhiata al sito ufficiale per trovare consigli utili su come allattare al meglio il vostro piccolo. Il latte della mamma si sa, è la cosa migliore, ma ricordate sempre: mamma felice = bebè felice!

Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

Le prugne contengono glutine? Sono adatte ai celiaci?

Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet

Le prugne possono aiutarci a mantenere il giusto peso forma.

Pubblicato Thu, Oct 19, 17 da Sunsweet

L’obesità è una patologia in aumento sia tra gli adulti che tra i bambini. Il Centro per la Salute e l’Informazione del Servizio Sanitario Nazionale britannico pubblica dati sconcertanti: quasi un quarto degli adulti è obeso e oltre il 60% è sovrappeso o obeso. Gli svantaggi dell’essere sovrappeso non sono solo estetici: l’essere sovrappeso è correlato a un maggiore rischio di ammalarsi di cancro, diabete e cardiopatie. Ma non è mai troppo tardi per prendere in mano la situazione e raggiungere il nostro peso forma.


Gestire il livello di stress

Gli studi svolti in materia dimostrano che lo stress ha un impatto negativo sul nostro rapporto con il cibo: quando siamo in difficoltà, tendiamo a fare scelte poco sane per quanto riguarda il cibo. Quando siamo sotto stress, dormiamo meno, facciamo meno esercizio fisico e beviamo più alcol. Tutte abitudini piuttosto negative per quanto riguarda il controllo del peso e la salute in generale.

Un team di ricercatori dell’Università di Harvard propone tre semplici consigli per combattere lo stress:

  • Meditazione: questa pratica aiuta a diventare più consapevoli delle proprie emozioni e quindi più capaci di fare scelte alimentari sane.
  • Attività fisica: attività come lo yoga e il Tai Chi uniscono il movimento e la meditazione – due piccioni con una fava!
  • Il sostegno degli amici: Avere qualcuno che ci ascolti quando abbiamo bisogno di parlare – sia esso un amico, un familiare o un collega non ha importanza, basta che sia in ascolto – può aiutare ad alleviare i sintomi dello stress.

Viva le prugne!

Le prugne sono dolci, gustose e versatili – sia mangiate direttamente dalla confezione o come aggiunta originale alle vostre ricette preferite. Ma lo sapete che le prugne possono anche aiutarvi a perdere peso?

Una ricerca eseguita alla Liverpool University ha dimostrato che consumare 140-170 g di prugne al giorno – come parte integrante di una dieta dimagrante – può contribuire a una più rapida perdita di peso. Questo perché le prugne, in quanto frutta, sono meno caloriche rispetto ad altri snack e quindi rappresentano una scelta più sana.

La ricerca ha coinvolto un gruppo di 100 persone per vedere se, in un arco temporale di 3 mesi, il consumo di frutta aiuta a perdere peso oppure no. I risultati hanno dimostrato che il gruppo che consumava prugne si sentiva più sazio e quindi perdeva maggiormente peso rispetto al gruppo che non ne consumava. Il Dott. Jo Harrold, responsabile della ricerca, ha dichiarato: "Le prugne possono apportare benefici a chi segue una dieta dimagrante perché soddisfano l’appetito e diminuiscono il senso di fame, due grandi sfide per coloro che vogliono dimagrire". Ecco un altro motivo per amare le prugne!

Non saltate i pasti!

Quando si cerca di perdere peso si è spesso tentati di saltare i pasti – soprattutto la colazione. Non fatelo! Saltare i pasti causa bassi livelli di energia con conseguente difficoltà a svolgere qualsiasi attività fisica. Inoltre, se arrivate al prossimo pasto troppo affamati è facile esagerare e mangiare troppo. Cominciate la giornata con il piede giusto e fate pace con la colazione!

Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

Le prugne possono aiutarmi a dimagrire?

Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet

Le prugne possono far bene alle ossa?

Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet

Le prugne secche sono adatte ai diabetici?

Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet

Le prugne sono prive di OGM (organismi geneticamente modificati)?

Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet

Le prugne – star che stupiscono in cucina!

Pubblicato Wed, Mar 01, 23 da Sunsweet

Non c’è niente di modesto nelle prugne. Anzi, quando si tratta di far provviste di un alimento pratico, durevole, tutto naturale, le prugne meritano l’onore di un posto nella vostra lista della spesa.

Questi frutti sono sorprendentemente versatili. Le prugne … potete gustarle prendendone una manciata direttamente dalla confezione. O frullarle – da sole o con ingredienti come cacao e noci, nocciole o pinoli macinati – per farne sfiziose salsine da spalmare sui toast. O ancora, potete usarle per dare dolcezza e intensità al gusto del frullato preferito in famiglia. Sono un’aggiunta gustosa e nutriente a moltissimi altri piatti, dolci e salati.

Dolci capricci, ma più sani

Come tutti ben sappiamo, una vita senza un po’ di dolcezza è una vita, diciamo, alquanto misera! Buono a sapersi, allora, le prugne possono essere la base gustosa di una serie di bocconcini più sani. Il famoso Trail mix – alimento amato dagli sportivi e da chi cammina , che combina frutti a guscio, semi vari e frutta secca – non potrebbe essere più semplice di così. Le prugne si possono aggiungere a tutti i dolciumi preferiti in famiglia, come i biscotti, per migliorarne il valore nutrizionale. Sapevate anche che potete mettere le prugne al posto dello zucchero e dei grassi nei dolci?

Alcuni test eseguiti dal California Prune Board, in cui è stato sostituito lo zucchero raffinato con una purea di prugne in una serie di ricette, hanno dimostrato una riduzione del 35% del contenuto complessivo di zuccheri. La purea di prugne può anche funzionare come sostituto del burro. La prugna, con il suo aroma caramellato e i suoi sentori di vaniglia, è un frutto che si presta particolarmente bene a ricette a base di cioccolato. A parità di peso, usate al posto del burro una purea di prugne e gustate!

Super anche nel salato

Le prugne Sunsweet sono deliziosamente fruttate e questa caratteristica esalta molti altri sapori. Sono un classico quando completano piatti di carne; sono buonissime con il maiale e perfette con la selvaggina, per esempio. E riescono ad aggiungere consistenza, umidità, intensità e ricchezza aromatica. Insieme alla salsa teriyaki in una marinatura, il succo di prugne può trasformare delle costine in una bontà che si scioglie in bocca. E poi sono un’aggiunta utile a quel momento-cardine dei pasti in famiglia: la cena durante la settimana. Provate a pensare alla vellutata di zucca con prugne (o anche con salsiccia piccante ). O allo spezzatino con verdure di stagione e prugne profumate. Mmmhhh!

Quindi che stiate cercando uno spuntino superveloce, una piatto elaborato per le grandi occasioni o una via di mezzo, le prugne sono un punto di partenza eccellente. Ci sono infiniti modi di includere le fragranti e nutrienti prugne Sunsweet e il loro succo nella vostra alimentazione di tutti i giorni. Perché non tenerne una o due confezioni sempre sotto mano in dispensa?

Vi abbiamo ispirato? Perché ora non scatenate la vostra creatività in cucina con qualcuna delle nostre ricette?

Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

Le prugne Sunsweet sono adatte per i vegetariani?

Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet

Lo Stollen alle Prugne: sognando un Natale nordico

Pubblicato Tue, Aug 18, 20 da Sunsweet

Se sognate un Natale in stile nordico, lo Stollen alle Prugne è il dolce perfetto. Sotto una coltre di zucchero a velo che sembra neve, è ricco di frutti canditi e di fragrante profumo di buono. Potete prepararlo per tempo. E scoprire come sta bene se lo accompagnate con marmellata d’arance …

Ingredienti

150 g prugne Sunsweet 

50 g uvette

50 g buccia d’arancia candita 

50 g buccia d’arancia candita 

140 g burro 

50 ml di rum

350 g farina

7 g lievito per dolci

50 g zucchero 

un pizzico di zucchero vanigliato 

Sale 

2 cucchiaini di buccia di limone

2 uova 

150 g mandorle a lamelle  

100 ml latte 

80 g burro fuso 

zucchero a velo 


Preparazione

  1. Unire le prugne, le uvette, arancia e limone canditi con il rum e mezzo bicchiere di acqua calda e lasciare ammorbidire per una notte. Far sciogliere il burro. Mescolare insieme la farina, il lievito, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il sale, la buccia di limone grattugiata, le uova, le mandorle, il burro. Aggiungere gradatamente dell’acqua tiepida e usare i ganci da impasto del mixer. Infine, lavorare energicamente l’impasto a mano.
  2. Coprire e lasciar riposare l’impasto almeno un’ora in un luogo caldo finché il volume non sia notevolmente cresciuto. Unire la frutta secca, lavorando a mano per distribuirla bene. Lasciar riposare per altre 2 ore.
  3. Preriscaldare il forno a 180° C (160° C se forno a convezione). Dare all’impasto una forma ovale, premere al centro con il mattarello e ripiegare una metà sopra l’altra senza sovrapporle del tutto. Porre lo stollen su un foglio di carta da forno, infornare, cuocere per circa 60 minuti. Spennellare con burro fuso il dolce appena sfornato e spolverizzare con zucchero a velo. Una volta raffreddato, cospargere nuovamente di zucchero a velo. Tagliare a fette, servire.

Macedonia esotica con le prugne

Pubblicato Thu, Feb 09, 17 da Sunsweet

Un modo dolce di totalizzare le famose 5-al-giorno! Può essere difficile raggiungere tante porzioni quotidiane di frutta e verdura. È lì che una macedonia come questa vi aiuta. Con le ricche fragranze di melograno e papaya, vaniglia e cocco, ecco un dessert che porta il mangiare sano a un nuovo livello.

Ingredienti

1 melagrana 
2 cucchiai di miele fluido

Semi di metà di un baccello di vaniglia
2 arance
150 g di prugne Sunsweet denocciolate
30 g di noci sgusciate 
1 papaia ( circa 500 g )
2 cucchiai di cocco a scaglie
Alcune foglie di menta

Preparazione

  1. Tagliare la melagrana a metà. Spremere il succo di una metà e prelevare i frutti dell’altra.
  2. Mescolare il succo di melagrana con il miele e i semi di vaniglia.
  3. Pelare al vivo le arance, ricavarne dei segmenti e conservarne il succo.
  4. Aggiungere il succo d'arancia a quello di melagrana.
  5. Aggiungere le prugne, tagliata a metà  e lasciare riposare.
  6. Tritate le noci e tostarle in una piccola teglia rivestita di carta forno.
  7. Tagliare la papaia a metà, togliere i semi e tagliarla in pezzi.
  8. Mescolare tutti i frutti.
  9. Cospargere con il cocco, guarnire con foglie di menta e servire subito.

Mai più maldipancia in viaggio

Pubblicato Thu, Feb 09, 23 da Sunsweet

Con i problemi di digestione non si scherza, specie in viaggio e se ci sono bambini piccoli al seguito. Ma problemi come la stitichezza sono solo un guaio quando la famiglia è in viaggio o ci sono soluzioni semplici per evitare certi mal di pancia da subito?

Per molti di noi, “vacanze” può voler dire:

  1. Distogliere lo sguardo da tutta la faccenda del “mangiare sano”e lasciarsi andare, inserendo nella dieta più cibo spazzatura e capricci, con molte meno fibre del solito.
  2. Disidratarsi. Come il sole appare, la temperatura sale e ci fa sentire il caldo - e la sete – più del solito. Al tramonto, invece, cocktail creativi dai nomi esotici diventano una tentazione per gli adulti. Mentre è importare mantenere alto il livello di liquidi nel corpo, le bevande alcooliche ahimè non valgono in questo conteggio
  3. Rilassarsi lungo il bordo della piscina invece di fare qualche vasca. Tutto quel sole può far sembrare l’esercizio fisico chissà quale sforzo.

Queste tre condizioni possono creare uno sfasamento di quelle funzioni dell’organismo che di solito daremmo per scontate. Risultato: digestione pigra e lenta.

La digestione è in realtà un processo fisico complesso e quando l’apparato digerente va fuori fase, l’intero organismo rischia di risentirne. I problemi digestivi sono tutt’altro che rari tra i vacanzieri. Stando a una ricerca condotta da CondéNet e il California Dried Plum Board, più del 75% di queste persone si è trovato ad affrontare occasionali problemi intestinali in viaggio e il 42 % ha sofferto di stitichezza.

Una digestione lenta, un intestino pigro possono in breve tempo iniziare a causare disagio fisico e addirittura ansia. Che cosa si può fare? Ecco una sintesi dei principali metodi per mantenere l’intestino regolare quando ci si sposta.

Fare buone scelte

Scegliete cibi sani – tutte le volte che è possibile – e assicuratevi di bere abbondantemente. Acqua e succhi di frutta diluiti sono entrambi ottime scelte, dal momento che riescono a calmare la sete e contribuiscono a una corretta nutrizione.

Muoversi

Fate in modo di assommare un po’ di attività fisica ogni giorno, quando la vostra routine cambia. E anche se state viaggiando, di solito ci si può muovere un po’ lì intorno, ogni tanto. Qualcosa di semplice, come una breve passeggiata o un veloce stretching, possono fare meraviglie.

Pianificare per tempo

Fate provvista di una scelta di snack salutari, comodi, da portarvi dietro. Le prugne secche, per esempio, è provato che funzionano per una digestione sana. Potete avere sempre con voi questi frutti, ovunque andiate. E poi, sapete? sono deliziose.

Scaricare lo stress

Anche se normalmente non è lo stress in sé che causa problemi di salute – come i disturbi digestivi di cui stiamo parlando – ma importa il modo in cui lo si tratta, resta importante trovare dei modi di fare che tutto vada avanti. Insomma, non dimenticate di godervi il viaggio!

La buona salute digestiva – di questo ci occupiamo!

In Sunsweet, il tema che ci appassiona è la salute della digestione. Perché allora non dare un’occhiata ai nostri quattro consigli per una sana digestione e ai consigli per chi viaggia.

Se invece cercate informazioni più articolate, potete scaricare GRATIS la nostra guida al vivere in salute!

Buon viaggio!

Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Prossimo