Noi pubblichiamo regolarmente nel nostro blog notizie aggiornate sul benessere, ricette ed altro.
Consumare snacks è umano – consumare snacks sani è divino
Pubblicato Tue, Jun 16, 15 da Sunsweet
Consumare snacks è diventata una pratica comune della vita moderna. Se consumare snacks tra i pasti è parte del tuo stile di vita, è bene sapere che i dietologi ci vengono incontro dando per alcuni il loro “semaforo verde”. aturalmente, se i cibi e le bevande scelte sono sani! Per scoprire quali siano gli snack sani abbiamo chiesto l'aiuto della nutrizionista Carolyn O'Neil, MS, Rd , ecco i suoi consigli:
Frutta e verdura di stagione
Frutta e ortaggi freschi sono lo snack sano per eccellenza ma bisogna seguire le stagioni per evitare acquisti di prodotti costosi e insapori. La frutta secca è disponibile tutto l’anno e dura a lungo: le prugne Sunsweet possono essere riposte nel vostro cassetto della scrivania, nella vostra borsa o nell'auto in modo che sia facile godere qualcosa di dolce “ on-the-go”.
Energia
È facile afferrare un biscotto o una focaccina quando la nostra energia cala. Essi rappresentano una soluzione rapida e deliziosa, ma l’energia che apportano ha una breve durata. La scelta di carboidrati complessi contenenti fibre, aiuta a mantenere la nostra energia a lungo in modo da affrontare la palestra, la riunione in ufficio, o ogni occasione in cui sia richiesta la vostra miglior performance.
Antiossidanti
Gli antiossidanti sono importanti composti simili alle vitamine che sostengono il nostro sistema immunitario, promuovono la salute del cuore e rallentano il processo di invecchiamento. Alcuni antiossidanti (solubili in acqua) non vengono trattenuti dal corpo e rimangano nel nostro sistema solo per 4-6 ore. È importante ricostituire le riserve di queste sostanze nutritive durante tutta la giornata - compreso il momento dello spuntino.
Frenate il vostro appetito
Saltare i pasti ci induce a perdere il contatto con l’istinto naturale di fame del nostro corpo. Quando finalmente arriva l'ora del pasto, si tende a mangiare troppo e a scegliere le cose sbagliate (perché siamo troppo affamati). Consumare piccoli snack tra i pasti aiuta a mantenere il nostro appetito sotto controllo, la nostra fame soddisfatta e a fare scelte più sane durante i nostri pasti.
Stabilizzare e stimolare
Alimentare il nostro corpo con spuntini e pasti a intervalli regolari, è necessario per mantenere i livelli adeguati di zucchero nel sangue. Stabilizzare lo zucchero nel sangue ci aiuta a controllare la fame, promuovendo la perdita di peso. La merenda ideale contiene carboidrati complessi con l’aggiunta di un po' di proteine e grassi: ad esempio tre o quattro cracker integrali, fettine di mela e un pezzetto di formaggio.
Calcio
La maggior parte delle persone non dispone della quantità necessaria di questa sostanza nutritiva fondamentale per il nostro scheletro. Bere latte scremato fra i pasti, è una buona opzione.
Tenete d’occhio le quantità
Cercate di limitare gli spuntini a circa 100 calorie: ad esempio una tazza di bastoncini di sedano con 2 cucchiai di yogurt greco o indulgete nel dolce gustando 4 prugne secche Sunsweet.
Pensate alle bevande
Le bevande (non alcoliche ovviamente!) possono contribuire alla buona nutrizione. Latte scremato e succhi di verdure sono una fonte di vitamine, minerali e nel caso dei succhi di frutta, possono essere anche una fonte di fibra..
Continua così – vai alla grande!
Pubblicato Wed, Sep 25, 19 da Sunsweet
Con la fine dell’estate ormai davvero imminente, resta un importante compito da svolgere per prepararsi bene per i mesi a venire. Quale compito? Scoprire come rimanere motivati, attivi e in buona salute anche durante l’autunno e l’inverno.
Outdoor - vita all’aria aperta
Man mano che le giornate si accorciano e il tempo volge al freddo, è normale che la voglia di fare attività fisica all’aria aperta cominci a venir meno. Con un po’ di creatività e qualche piccolo trucco, si può facilmente aggirare l’ostacolo.
- Quando il tempo è ballerino, la parola chiave è “flessibilità”. Piuttosto che programmare di fare attività un determinato giorno a una determinata ora, seguite il tempo: se non piove, approfittatene – fosse anche solo per una camminata veloce intorno all’isolato una volta imbastita la cena.
- Anziché l’aperitivo o il cinema in settimana, perché non organizzare una “camminata-e-chiacchiere” con le amiche durante il weekend?
- Se investite in qualche buon capo tecnico anti-acqua, non basterà qualche goccia di pioggia a distogliervi dal vostro intento. Potreste anche riempire il termos con una buona zuppa calda da gustare all’aria aperta a fine attività!
Indoor - attività che non sbancano il banco
Abbonarsi a una palestra o chiedere l’aiuto di un personal trainer sono spesso soldi ben spesi. Per molti di noi però, sopraffatti dai tanti impegni, è difficile seguire un corso o andare in palestra con regolarità. Ma ci sono molti altri modi economicamente più convenienti per fare attività fisica.
Dall’allentamento con i pesi al salto con la corda, dalle sessioni lampo alle sfide mensili: su internet potete trovare una vastissima gamma di allenamenti di ogni tipo, la maggior parte a costo zero. I video su YouTube e le tante App dedicate al fitness sono ottimi punti di partenza; la scelta è talmente ampia che potete scegliere l’attività che più vi solletica. Forse all’inizio vi potreste trovare un po’ sopraffatti dalla scelta– ma di sicuro non vi annoierete!
Raccogliere i benefici
Tutte le forme di attività fisica– specialmente se le sessioni sono regolari e di intensità moderata– apportano grandi benefici alla salute. Secondo il Servizio Sanitario Nazionale, l’esercizio fisico riduce il rischio di cardiopatie, ictus, diabete tipo 2 e cancro fino al 50% e riduce il rischio di morte prematura fino al 30%.
Dentro e fuori
Lo sapevate che muovere il corpo tende a far muovere meglio anche tutto ciò che ci sta dentro?
Fare una passeggiata dopo mangiato è un’ottima abitudine che favorisce la buona circolazione di sangue e ossigeno; il movimento esterno favorisce anche il movimento interno. Anche quando non avete in programma nessuna attività fisica specifica, perché non concedervi una bella camminata di mezz’ora dopo pranzo o dopo cena?
La vostra digestione vi ringrazierà!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
Croccante Insalata di asparagi con mozzarella
Pubblicato Tue, Mar 14, 23 da Sunsweet
Ogni famiglia dovrebbe avere tra le ricette in repertorio un piatto come questo – goloso e fatto con prodotti fragranti, di stagione. Questa insalata croccante di asparagi con mozzarella è un pranzo fresco e gustoso o una cena leggera, ma anche un fantastico contorno ed è perfetta per un barbecue!
Ingredienti
500 g di asparagi verdi
60 g di pomodori secchi, senza olio
30 g di pinoli
1 mazzetto di basilico
300 g di spinaci novelli
150 g di prugne secche della California
Sale
4 cucchiai di succo di limone
8 cucchiai di olio d'oliva
Pepe
Semi di finocchio, tostati e tritati
300 g di mini mozzarelle di bufala
Preparazione
- Sbucciare gli asparagi nella parte inferiore e rimuoverne le estremità. Infine tagliare obliquamente in pezzi lunghi circa 4 cm. Tagliare i pomodori secchi a dadini. Tritare grossolanamente i pinoli. Tagliare il basilico a strisce e le prugne a fette. Pulire e lavare gli spinaci.
- Sbollentare gli asparagi in acqua salata per circa 4 minuti. Amalgamare il succo di limone e l'olio con l'aceto, il sale, il pepe ed il finocchio fino ad ottenere una massa omogenea. Aggiungere gli asparagi, i pomodori secchi e le prugne secche e lasciare riposare.
- Tagliare a metà le mozzarelle. Aggiungere agli asparagi gli spinaci ed il basilico e disporre sul piatto con la mozzarella. Cospargere con i pinoli.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Cubotti di fassona su salsa di succo di prugne SUNSWEET
Pubblicato Fri, Aug 07, 15 da Sunsweet
Mattia Poggi è uno chef italiano. Ha frequentato la famosa accademia di cucina ALMA ed è molto conosciuto in TV in diversi canali tematici. Ha preparato un piatto fresco ed estivo a base di carne con una deliziosa salsa di succo di prugne SUNSWEET e utilizzato le prugne denocciolate SUNSWEET come decorazione.
Ingredienti:
250g polpa di fassona magra
Misticanza mista
2 susine rosse
12 prugne denocciolate SUNSWEET
sale e pepe q.b.
olio q.b
Per la salsa
2 cucchiai di succo di prugne SUNSWEET
4 cucchiai d’olio d’oliva
sale e pepe q.b
Preparazione:
- Tagliate la carne a fette spesse, poi dividetele in cubotti da circa 3 cm di lato.
- Adagiateli su un piatto e cospargeteli con sale, pepe ed un filo d’olio.
- Coprite la carne con pellicola trasparente e lasciate marinare per mezz’ora a temperatura ambiente.
- Per la salsa emulsionate con una frusta elettrica il succo di prugne, un pizzico di sale e pepe e l’olio extravergine di oliva.
- Tagliate le susine a spicchi molto sottili, simili a petali. Adagiate i cubotti sul piatto di servizio, guarnite con l’emulsione di prugne e decorate con qualche foglia di misticanza, infine guarnite con le prugne secche denocciolate SUNSWEET e i petali di susina. Servite immediatamente.
Preparation 40 Minutes
Servings 4 Persons / Quantity
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Dalla Presidente di Firmo, Maria Luisa Brandi…
Pubblicato Thu, May 05, 16 da Sunsweet
Oltre a essere un alimento molto amato e di facile assunzione, le prugne possono avere un ruolo per aiutare le ossa? In questo affascinante articolo, la professoressa Maria Luisa Brandi, presidente dell’associazione FIRMO – Raffaella Beccagli Onlus, ente non profit che ha come obiettivo la prevenzione e la cura dello scheletro, spiega perché alcuni nutrienti contenuti nelle prugne possono essere utili alla salute delle ossa.
Le prugne, benessere per le ossa!
Perché le prugne fanno bene alle ossa? Forse questa è la prima domanda che porranno i pazienti quando questo frutto delizioso verrà proposto come alimento utile alla salute ossea. E se è pur vero che da anni raccomandiamo la frutta secca come fonte di minerali fondamentali per lo scheletro, l'idea che le prugne secche possano aiutare a mantenere ossa sane non è così immediata. Per nobilitare quindi una raccomandazione che altrimenti rischierebbe di cadere nel vuoto, è utile divulgare i dati a supporto accumulati dalla ricerca scientifica.
22 milioni di donne e quasi 6 milioni di uomini in età tra i 50 e gli 84 anni sono affetti da osteoporosi nella Unione Europea.
Partiamo da un dato fondamentale: l'osteoporosi e le conseguenti fratture da fragilità sono un problema serio e i numeri parlano chiaro. 22 milioni di donne e quasi 6 milioni di uomini in età tra i 50 e gli 84 anni sono affetti da osteoporosi nella Unione Europea. Nel 2010 nel nostro Paese si sono verificate 465.000 nuove fratture da fragilità, con costi annuali diretti di quasi 2 miliardi di euro e di oltre 10 miliardi di euro se si calcolano anche le spese indirette.
La parola d'ordine è "prevenire", ma stiamo investendo in prevenzione solo il 2% di quanto spendiamo. Troppo poco! Come prevenire? Limitando i rischi. Ma quali sono i rischi reali di osteoporosi?
La più nota delle cause di osteoporosi è la menopausa, per la perdita della secrezione estrogenica ovarica. Ma anche lo stile di vita è fondamentale e questo include nutrizione e movimento. Sia donne che uomini dovrebbero infatti introdurre un grammo di calcio al giorno con la dieta e praticare attività fisica regolarmente e questo vale per entrambi i sessi.
Grande attenzione viene oggi data a studi di nutraceutica, la scienza che propone l'uso di alimenti naturali o parzialmente modificati per ottenere un risultato terapeutico. Questa disciplina si basa sull'assunto di cibi che contengono sostanze in grado di agire su meccanismi che regolano lo sviluppo di patologie croniche, quali malattie cardiovascolari, sarcopenia, tumori, malattie degenerative del tessuto nervoso e osteoporosi.
Il California Prune Board, con il supporto di Susweet growers inc., ha investito per primo sul valore nutrizionale delle prugne secche della California, con uno specifico interesse sul ruolo che questo frutto può svolgere nel mantenimento della salute dell'osso. Dalle ricerche si evince che le prugne secche contengono nutrienti sufficienti a renderle un importante attore nel regolare il metabolismo osseo e la resistenza dello scheletro.
Seppur limitati in numero, gli studi condotti ad oggi confermano un ruolo delle prugne nel mantenere le ossa in salute. Queste evidenze sono importanti, perché sono alla base di ogni sviluppo, anche di tipo farmacologico, di molecole utili a prevenire le fratture da fragilità.
Esistono anche studi condotti in donne dopo la menopausa, che seppur limitati per numero di osservazioni, dimostrano come una dieta arricchita di 100 grammi di prugne secche (10-12 prugne secche della California) al giorno sia in grado di ridurre significativamente, rispetto ai valori basali e a quelli di donne che assumono mele secche, prima i marcatori di metabolismo osseo, quali la fosfatasi alcalina ossea e l'osteocalcina e successivamente gli inibitori della formazione ossea, quali la sclerostina. Questo effetto bifasico è senz'altro utile al metabolismo osseo. In questi studi è stata inoltre evidenziata una riduzione della risposta infiammatoria nel gruppo di pazienti che assumeva prugne secche.
Oltre a questo effetto metabolico, le prugne sembrano inoltre in grado di aumentare la massa ossea con un incremento significativo della densità minerale ossea a livello della colonna vertebrale e dell'avambraccio. Anche una dose di 50 grammi al giorno di prugne secche (circa 4-5 prugne secche della California si è dimostrata efficace nel promuovere fenotipi ossei positivi, quali l’aumento dei marcatori di formazione ossea e riduzione dei marcatori di riassorbimento osseo, con conseguente metabolismo del tessuto osseo.
Questi risultati aprono a una domanda fondamentale: può essere formulata una domanda all’Agenzia competente per riconoscere un effetto meccanicistico dei componenti delle prugne secche nel migliorare le caratteristiche metaboliche del tessuto osseo? A questa domanda si deve rispondere tentando di comprendere le basi molecolari dell'azione trofica delle prugne secche sul metabolismo osseo.
Le prugne sono ricche in elementi chiave nel metabolismo osseo. Tra questi citiamo i polifenoli, molecole antiossidanti naturali in grado di mimare gli effetti degli estrogeni sul metabolismo osseo e sull'infiammazione. E che i polifenoli delle prugne abbiano un effetto positivo nel ridurre il riassorbimento osseo è stato dimostrato in vitro in cellule in coltura.
Ma le prugne sono ricche anche di micronutrienti indispensabili a mantenere un buon metabolismo osseo: tra questi il potassio (732 milligrammi in 100 grammi), il magnesio (41 milligrammi in 100 grammi), il boro (2,2 milligrammi per 100 grammi) e la vitamina K (60 microgrammi in 100 grammi). Le prugne contengono inoltre fibre in grado di promuovere l'assorbimento del calcio presente nella dieta. Queste ultime potrebbero facilmente essere assimilate, proprio per la funzione facilitatrice dell'assorbimento del calcio, a veri e propri prebiotici naturali. Per il boro è noto un effetto di riduzione della escrezione urinaria di calcio e magnesio. Anche il contenuto in vitamina K va meglio caratterizzato, perché questo nutriente è correlato al controllo della deposizione dei minerali, facilitando quella nell'osso e inibendo quella sui vasi.
Anche se ulteriori ricerche saranno necessarie per meglio quantificare e qualificare l'azione delle prugne secche sulla salute dello scheletro, i dati sono ad oggi accumulati ci permettono di concludere che 50/100 grammi di prugne secche al giorno svolgono un ruolo positivo nel mantenere la salute dell'osso, oltre ad esplicare numerose altre funzioni su organi e sistemi.
Cosa consigliare a chi, volendo usare una via naturale, desidera o mantenere o migliorare la salute delle proprie ossa? L'aggiunta nella dieta di prugne secche, come le Sunsweet, presenti da oltre 50 anni sul mercato italiano e apprezzate dai consumatori, è un mezzo facile per impostare un piano di prevenzione delle fratture da fragilità. L’importante è anche sottolineare come le prugne possono essere facilmente assunte, come ogni altro tipo di frutta, a qualsiasi età e sono efficaci sia a 8 che a 80 anni, anche sulla motilità intestinale!
Prof.ssa Maria Luisa Brandi Presidente F.I.R.M.O. Fondazione Raffaella Becagli Onlus
Riferimenti Bibliografici:
Bahram H. Arjmandi et al. – Journal of Women’s Healt and Gender-Based Medicine : 11:61, 2002
Hooshmand S. et al. – British Journal of Nutrition : 106:923, 2011 Hooshmand S. et al. – British Journal of Nutrition : 112:55, 2014
Rendime E. et al. – PLOS One : 8:e60, 2013
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
Deliziosa torta alle prugne e alle mele
Pubblicato Thu, Dec 10, 15 da Sunsweet
Perché non stare sul semplice quest’anno e fare regali che gli amici foodie e la famiglia di certo apprezzeranno? La deliziosa torta alle prugne e alle mele è un perfetto pensiero dolce per le feste. Tirate dentro anche i bambini, allora, e create biglietti personalizzati per chi – amico o parente – meriterà questo regalo.
Ingredienti
150 g di mandorle macinate
1 cucchiaino di lievito in polvere
80 g di noce di cocco grattugiata
100 g di formaggio fresco
7 cucchiai di zucchero di canna
5 mele di media grandezza
100 g di prugne secche della California
80 g di burro, in fette sottili
Altro:
Forma per crostate, Ø 24 cm
Preparazione
- Miscelare le mandorle, il lievito in polvere, la noce di cocco grattugiata con il formaggio fresco e 3 cucchiai di zucchero. Rivestire l'interno della forma per crostate con carta da forno. Inserirvi l'impasto e distribuirlo anche sui bordi, premendolo con le dita. Tenere al freddo per 15 minuti.
- Sbucciare le mele e tagliarle a fette sottili. Tritare le prugne secche. Aggiungere ambedue gli ingredienti all'impasto e cospargere con fiocchi di burro e con lo zucchero residuo. Cuocere la crostata nel forno preriscaldato per 25-30 minuti a 180° (160° se ventilato).
Consiglio: Cospargere con zucchero a velo e cannella prima di servire.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Delizioso tiramisù allo yogurt con prugne
Pubblicato Thu, May 20, 21 da Sunsweet
Perché così tanti dessert sono come dire addio al mangiare sano? Beh, fate ciao a questo Tiramisù allo yogurt con prugne! Molto probabilmente diventerà uno dei preferiti a casa vostra. Questo dolce è la prova evidente che tenere d’occhio le calorie vi riserva comunque qualche delizia!
Ingredienti
1 baccello di vaniglia
150 g di prugne secche della California
250 g di yogurt magro
200 g di formaggio fresco
5 cucchiai di miele fluido
100 ml di espresso
6 cucchiai di rum (opzionali)
200 g di savoiardi
Cacao in polvere, non zuccherato per cospargere
Preparazione
- Tagliare a metà il baccello di vaniglia e grattare per estrarre la polpa. Tagliare le prugne secche in pezzi grossolani e miscelare con lo yogurt, il formaggio fresco, lo sciroppo di agave, la polpa di vaniglia e 5 cucchiai di espresso fino ad ottenere una massa omogenea. Mescolare il restante espresso con il rum.
- Porre la metà dei savoiardi in una teglia e bagnare generosamente con la miscela espresso-rum. Aggiungere la metà della quantità di crema di yogurt e distribuire omogeneamente, disporre i restanti biscotti sulla crema ed irrorare con il restante espresso. Distribuire la rimanente crema sui biscotti ed appiattirla. Far riposare il tiramisù in frigo per almeno 4 ore.
- Quindi cospargere il tiramisù con abbondante cacao in polvere e servire guarnito con scaglie di cioccolato e menta.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Devo preoccuparmi per lo zucchero contenuto nel succo di prugne?
Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet
Devo preoccuparmi per lo zucchero presente nelle prugne?
Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet
Digerire bene. Focus per la Giornata Mondiale della Salute digestiva
Pubblicato Thu, May 18, 17 da Sunsweet
Da sapere sulla digestione
La digestione è il modo in cui l’organismo scompone il cibo. Pur essendo essa un processo fisico delicato, un apparato digerente sano molti di noi per fortuna possono darlo per scontato. Se però va fuori fase, l’intero corpo ne subisce gli effetti. Gli stili di vita di oggi, con lavori sedentari, insufficiente attività fisica, consumo di cibi elaborati e stress possono ripercuotersi proprio sull’intestino. Col tempo, inoltre, la digestione pigra può trasformarsi in un problema cronico. E può causare problemi emotivi, come l’ansia e fisici, come gonfiore, reflusso, stitichezza e diarrea.

Alla larga i mal di pancia
Quanto al lamentare problemi di salute, prevenire è meglio che curare. Meno male, allora, che ci sono alcune azioni, semplici ed efficaci, che è possibile compiere per tenere alla larga i mal di pancia. Aver capito i principi della digestione, scegliere cibi amici del buon funzionamento dell’intestino e adottare abitudini alimentari più sane sono tutte azioni che possono far molto per migliorare la salute digestiva.
Idee e consigli
Leggete qui i 4 consigli top per un apparato digerente in salute.
- Mangiate più cibi ricchi di fibre
Le prugne sono una fonte di fibre, Secondo l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), il consumo quotidiano di circa 100g di prugne secche aiuta a mantenere il funzionamento dell’intestino nella norma. Di questa affermazione riguardante la salute, la Commissione Europea ha ora autorizzato l’utilizzo divulgativo verso il pubblico.
- Non fate mai mancare l’acqua
La disidratazione può condurre a mal di testa, mancanza di concentrazione, affaticamento, stitichezza e pelle opaca. Assicuratevi perciò che la vostra dieta includa abbondanti quantità d’acqua e di altri liquidi, come a esempio il succo di prugne.
- Muovetevi sempre
Un’attività fisica regolare non soltanto accelera il vostro metabolismo, ma anche contribuisce alla vostra salute digestiva mantenendovi “regolari”.
- Reagite e agite!
Scrollatevi di dosso lo stress prima che vi assalga, per esempio ascoltando musica rilassante o semplicemente chiamando un amico o un’amica per parlare un po’. E per saperne di più? Scaricate la nostra guida gratis sulla sindrome dell’intestino irritabile.
Il ruolo delle prugne nella salute digestiva
Potrebbero essere molte le ragioni per cui il vostro intestino non funziona in modo ottimale. E certo si cono potenzialmente molte soluzioni al problema. Ma inserire le prugne Sunsweet nella vostra alimentazione quotidiana può essere una di queste soluzioni, un modo semplice per cominciare. Le prugne secche sono un prodotto 100% naturale. E possono mangiarle tutti – anche i bambini, le donne in gravidanza e le persone anziane. E dato che usiamo solo le migliori prugne della California, la gamma Sunsweet è il perfetto complemento di una dieta sana e bilanciata.
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
Digestione pigra? Le prugne vi fanno reagire. Provate!
Pubblicato Mon, Jul 24, 23 da Sunsweet
Per un motivo o per l’altro, quando la digestione non funziona, l’intero corpo ne risente. Letargia. Gonfiore. Intestino pigro. E magari anche dolori acuti. Ma ci sono buone notizie. Una digestione difficile non deve essere sopportata come una sciagura inevitabile. Ci sono parecchi spunti da mettere in pratica, qui. La buona notizia? Sono facili, attuabili.
Il disagio e la scomodità di soffrire di problemi digestivi, specie se “prima” davate il vostro apparato digerente per scontato, possono essere difficili da gestire. Sono molti e differenti fattori che possono avere un effetto sulla digestione; un periodo della vostra vita pieno e stressante, le variazioni ormonali indotte da una gravidanza, i naturali e inevitabili cambiamenti fisici degli anni che passano. Quale che sia la causa, se la digestione è diventata cronicamente pigra, da questa situazione può risultare che l’intero corpo finisca per non sentirsi in forma.
L’età che avanza: il processo di invecchiamento
I problemi digestivi possono sorgere in qualsiasi momento della vita e a qualsiasi età. Tuttavia, secondo WebMD, fonte medica online, quasi il 40% degli adulti più anziani hanno almeno un problema di digestione all’anno. La stitichezza è uno dei disturbi più diffusamente lamentati e chi ne soffre prova sintomi come quelli qui sotto, con cui non si scherza davvero:
- Ridotta frequenza della motilità intestinale
- Sensazione di rallentamento e gonfiore
- Movimenti intestinali dolorosi
- Aumento del rischio di emorroidi
Condizioni comuni
La stitichezza può essere causata da tutto un insieme di fattori tra cui i cambiamenti a carico dell’apparato digerente correlati all’età, assunzione di farmaci, gli effetti di una ridotta attività fisica, il fatto di non introdurre un’adeguata quantità di liquidi nel corpo e di non mangiare abbastanza fibre.
Anche il reflusso gastroesofageo, disturbo che può essere responsabile di spiacevoli e dolorosi sintomi come il bruciore di stomaco, è piuttosto comune. Tale condizione può essere esacerbata in chi mangia cibi pesanti o cena molto tardi e in genere in chi mangia troppo – essere sovrappeso può innescare l’apparizione di questi sintomi.
Col passare del tempo, è importante programmare controlli sanitari periodici con il vostro medico per poter parlare di qualsiasi sintomo vi preoccupi. E ovviamente, qualsiasi improvviso cambiamento nel vostro corpo deve essere indagato al meglio dal medico curante. Come accade con molti altri disturbi, prevenire i problemi di digestione – prima che si cronicizzino – è di gran lunga meglio che doverli curare.
E adesso, le buone notizie!
Ci sono delle buone notizie, per fortuna. Perché azioni semplici e di buon senso come mantenere un peso sano mangiando bene – per esempio, grazie a un’alimentazione ricca di fibre e di liquidi – e svolgere una regolare attività fisica, sono eccellenti punti di partenza. Capire poi le basi della digestione, e per esempio scegliere cibi che siano amici dell’intestino, può aiutarvi un bel po’ a stroncare i problemi sul nascere. Ecco allora 3 consigli per migliorare la digestione. Più semplici di così non si può. Potete comunque trovarne altri in una lista più completa, qui . E c’è anche un rapido giro – in senso figurato – dell’apparato digerente.
- Pensate a ciò che mangiate: sedetevi a tavola, spegnete il cellulare, assaporate il cibo.
- Bevete molto: acqua, tisane e succhi di frutta sono tutte buone scelte. Evitate bevande ghiacciate ai pasti, perché possono rendere la digestione difficile.
- Spizzicate prugne secche: sono uno spuntino dolce, molto gustoso e fonte di fibre e sorbitolo.
Così si mantiene una digestione sana - e l’età non conta!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi di salute.
Dolci da forno dal sapore natalizio!
Pubblicato Thu, Dec 28, 00 da Sunsweet
Queste girelle alla cannella e prugne riempiranno il Natale con un meraviglioso profumo speziato tipico delle festività natalizie. Accompagnate da una tazza di tè o latte, sono ottime in qualunque momento della giornata. Non sarebbe bello svegliarsi la mattina di Natale con un bel vassoio di girelle appena sfornate?
Ingredienti
Per la pasta lievitata :
70 g di burro
180 ml di latte parzialmente scremato
350 g di farina 00
1 bustina di lievito di birra secco
40 g di zucchero
Per il ripieno:
60 g di noci sgusciate
40 g di zucchero
100 g zucchero vanigliato
1 cucchiaino di cannella
1 albume d'uovo
40 g di burro morbido
24 prugne Sunsweet denocciolate
Zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Far sciogliere il burro e aggiungere il latte. Mescolare la farina e il lievito secco in una ciotola. Aggiungere la miscela di burro ei latte e formare un impasto liscio. Coprire l'impasto e lasciar lievitare per circa un’ora in un ambiente caldo.
- Tritare finemente le noci e mescolarle con lo zucchero, lo zucchero vanigliato e la cannella; aggiungere il bianco d'uovo.
- Dividere la pasta in quattro porzioni. Stendere ciascuna porzione in un rettangolo di circa 12 x 24 cm . Spalmare ogni rettangolo con un quarto del burro e la miscela di noci. Tagliare 6 strisce di circa 4 cm di larghezza con cui avvolgere ogni prugna.
- Mettere le girelle in una teglia rivestita di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180 ° C per 15-20 minuti. Spolverare con zucchero a velo.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Dolcissimi Lavoretti di Pasqua
Pubblicato Wed, Apr 05, 23 da Sunsweet
Con un tris di progetti tra cui scegliere, i vostri bambini creativi avranno l'imbarazzo della scelta: sceglietene uno o fateli tutti e tre!
Dove posso comprare le prugne Sunsweet?
Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet
Dove posso trovare ricette con le prugne?
Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet
Dove si compra il succo di prugne Sunsweet?
Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet
Dove trovo ricette con il succo di prugne?
Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet
Ecco che arriva il sole!
Pubblicato Wed, Jul 15, 15 da Sunsweet
Estate. E' il periodo dell'anno in cui i nostri pensieri si rivolgono spesso a mangiare più sano, aggiungendo un po' più di esercizio fisico nella nostra routine quotidiana e - siccome il clima diventa più caldo e il nostro abbigliamento diventa più leggero - desideriamo raggiungere la migliore forma fisica al più presto.
In Sunsweet crediamo nel mantenere le cose semplici. Ecco quindi tre consigli:
- Muovere il corpoLasciate che il clima più luminoso e più caldo vi invogli a stare fuori di casa. Allungate la passeggiata con il vostro cane, lavorate in giardino o sul terrazzo, invitate i vicini per un barbecue rilassato. Stare all’aperto e attivi è un bene per la mente, il corpo e l'anima!
- Scegliere luce e cibo sanoRimanete idratati. Acqua, tisane e succhi di frutta - come il succo di prugna Sunsweet - sono tutte scelte eccellenti. Passare dagli stufati pesanti alle insalate dona al nostro corpo una sensazione incantevole. Per gli spuntini virate da quelli densi di calorie a frutta fresca e secca, come le prugne Sunsweet. A breve, si potrà notare un cambiamento positivo nel vostro livello di energia - e nella lunghezza del girovita!
- Uscire con stilePuntare su un paio di pezzi chiave farà in modo che vi sentiate al meglio ovunque vi troviate, anche durante le vostre attività di fitness: scegliete un paio di pantaloncini divertenti e che vi facciano sentire a vostro agio. Scegliete uno smalto e un lip gloss in una tonalità estiva. Una bella borsa colorata, un paio di occhialoni da sole stilosi, e magari un cappello, daranno il tocco vincente. E la cosa più importante? Sorridete!
Ecco le nostre nuove confezioni richiudibili da 250g. Nuovo look, sempre lo stesso ottimo sapore.
Pubblicato Thu, Feb 02, 23 da Sunsweet
Le nostre confezioni si sono rifatte il look! Siamo lieti di annunciare l'arrivo dei nostri nuovi sacchetti, che sostituiranno le confezioni 250g classiche, baby ed extra-large. Nuovo look ma lo stesso ottimo sapore: tutto ciò che hai imparato ad amare delle nostre prugne sarà ancora meglio conservato. Cerca le nuove confezioni nel tuo supermercato. Abbiamo considerato molti fattori quando abbiamo deciso di apportare il cambiamento, ma il più importante è stato che il gusto non ne sarebbe stato influenzato in alcun modo. Continuerà ad essere naturalmente dolce e delizioso come sempre.
Dì addio alle tue scatole, baby e saluta i nuovi e pratici sacchetti!
La zip richiudibile mantiene le tue prugne fresche ancora più a lungo ed è la soluzione perfetta per portare le tue prugne con te ovunque tu vada: metti un sacchetto nella tua borsa da allenamento, tienilo in macchina o sulla scrivania al lavoro – per quando hai voglia di uno snack sano e nutriente.
Le prugne hanno un sapore fantastico da sole, ma se stai cercando modi diversi per includerle nella tua alimentazione, perché non provarle in una delle nostre deliziose ricette? Possono essere un modo creativo per aiutare te e la tua famiglia a ottenere i benefici per la salute delle prugne in modi nuovi ed entusiasmanti. Combinando le prugne con altri ingredienti potresti rimanere sorpreso dalle prelibatezze appetitose che porterai in tavola. Le prugne sono un modo naturale per addolcire le tue ricette, aggiungere più fibre e persino ridurre lo zucchero.
Guida in omaggio: scarica oggi il nostro ricettario e lasciati ispirare da nuove idee per la cucina. Dai muffin all'avena ai brownies e al sushi, c'è una ricetta in questa guida che sicuramente ravviverà la tua pentola!
Vi sono molte ragioni per includere le prugne nella dieta: l'ottimo sapore naturalmente dolce, che può essere gustato come un comodo snack o i numerosi benefici nutrizionali come fibre, vitamina B6 e manganese per citarne solo alcuni. Sia che tu ti goda le prugne in insalata, in una deliziosa torta al cioccolato o anche nella tua zuppa preferita, ti verrà garantito lo stesso ottimo sapore che hai sempre amato e conosciuto con le nostre prugne californiane innamorate del sole!
Hai domande sulle nostre squisite prugne? Ti sei mai chiesto qual è la durata di conservazione o se sono adatte a vegetariani o diabetici? La nostra sezione FAQ potrebbe avere le tue risposte e, in caso contrario, non esitare a contattarci per qualsiasi domanda tu possa avere!
È scientificamente provato. Il potere di una parola - ‘grazie‘!
Pubblicato Thu, Mar 14, 19 da Sunsweet
Ci sono modi molto semplici per migliorare decisamente e sostenibilmente il vostro benessere psicofisico. Leggete le prove scientifiche a favore delle persone che sanno mettere l’accento su positività e riconoscenza. Cominciate dalle cose piccole e - prima ancora di rendervene conto – avrete un sacco di felicità!
Provate con un po’ di gratitudine e riconoscenza!
La primavera può essere il momento ideale per una revisione. Un’occasione per fare ordine in noi stessi e – una volta per tutte – liberarci delle vecchie abitudini che non ci servono più, per abbracciarne di più nuove e più sane. Abitudini come celebrare le feste – come la Festa del Papà o della Mamma, la Pasqua – e ricordarle, in un modo che ce le renda significative. Abitudini come festeggiare i successi – grandi e piccoli. Abitudini come notare le cose positive, per quanto minime, ed esprimere gratitudine per queste. Ci sono prove scientifiche del valore sia psichico sia fisico di questi semplicissimi cambiamenti graduali nelle abitudini quotidiane.
Saper festeggiare
Dall’Università di Berkeley, il Greater Good Science Center (GGSC) ci offre convincenti ragioni per abituarci ad essere riconoscenti. Secondo Juliana Breines, che scrive sul sito istituzionale dell’organizzazione, la ricerca sulla felicità – in corso da una ventina d’anni – ha un messaggio-chiave per tutti: dire “grazie”.
Dopo aver analizzato i risultati di innumerevoli studi scientifici, il GGSC ha scoperto che sviluppare un atteggiamento di gratitudine e riconoscenza può, tra l’altro:
- avere un impatto positivo sul nostro benessere psichico e sulle nostre relazioni
- ridurre la probabilità di ammalarci di depressione
- aumentare la nostra resilienza nell’affrontare le molte inevitabili sfide della vita
Lamentarsi e pensare sempre al peggio possono, fin troppo facilmente, diventare un’abitudine. Se peraltro si guarda ai messaggi con cui siamo bombardati – dai notiziari TV tutti i giorni per tutto il giorno – il tono è in prevalenza cupo. Ma niente panico. Il GGSC ha sintetizzato quattro semplici mosse utili a coltivare un sano senso di gratitudine nonostante tutto quello che la vita ci getta addosso.
Essere riconoscenti. In 4 facili mosse.
- Contate le vostre “fortune”
Ricordate che anche nella giornata più brutta sarà pur successo qualcosa di buono. Spendete qualche minuto per annotarvi queste cose buone, per piccole e insignificanti che possano sembrare. Secondo uno studio del Positive Psychology Center dell’Università della Pennsylvania, “quest’esercizio, fatto ogni giorno per una settimana, ha portato a miglioramenti in termini di felicità durati sei mesi”. Fa impressione, vero?
- Fate sottrazioni mentali
Senza stressarvi troppo nel farlo ... immaginate che qualcosa che ora avete non ci sia più. Applicato agli oggetti, al lavoro e addirittura alle persone, già da solo questo giochetto potrebbe bastare per farvi apprezzare quelle cose e persone e smettere di darle per scontate!
- Assaporate
Nel loro libro sull’arte di gustare la vita (“Savoring: A New Model of Positive Experience” - non tradotto in italiano) Fred B. Bryant e Joseph Veroff elogiano le virtù di una regolare “passeggiata per assaporare”. Camminare da soli per una ventina di minuti, facendo scrupolosa attenzione a ciò che vedete, fiutate etc etc intorno a voi, può – a quanto hanno scoperto gli autori – avere un effetto positivo sui vostri livelli di felicità anche per tutta la settimana dopo.
- Dite “grazie”
Davvero, potrebbe esserci qualcosa di più semplice? Immaginate anche illuminarsi lo sguardo di chi riceve il vostro ringraziamento. Questa situazione è un classico win-win – ci guadagnano entrambe le parti.
Ragioni per essere riconoscenti – pensate alle prugne!
E mentre ci sentiamo l’animo in festa e ringraziamo per le piccole cose, sentiamo che cosa si dice delle prugne:
Le prugne: uno snack ultrarapido che tutto di frutta. Una nota ricca e golosa in un pasto festivo elaborato. E un sacco di altre cose belle e buone. Comode, naturali, le prugne sono un’aggiunta splendidamente versatile a tanti piatti, sia dolci che salati – lo meritano davvero un pizzico di riconoscenza.
E così, abbiamo riconosciuto che le prugne secche sono deliziose. Ma sapevate anche che possono davvero farvi bene? Seguite il link per scoprire altre ragioni in più per dire “grazie” alle prugne Sunsweet!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi di salute.