Noi pubblichiamo regolarmente nel nostro blog notizie aggiornate sul benessere, ricette ed altro.
prugne secche
Non viaggiate con il Mal di pancia!
Pubblicato Mon, Jun 12, 23 da Sunsweet
A stagione vacanziera in corso, abbiamo tutti sentito la nostra parte di aneddoti sul #maldipancia del viaggiatore – a volte anche con troppi dettagli! Lo sapevate che seguendo alcuni semplici passi, potete – voi e tutta la famiglia – aumentare di molto le probabilità di viaggiare bene e digerire altrettanto bene?
Preoccupazioni sulla sicurezza del cibo e probabilità di spiacevoli conseguenze. Apparato digerente totalmente sfasato. Una vacanza in famiglia rilassante, memorabile per i giusti motivi. I tre punti appena citati sono una specie di paradosso, una contraddizione in termini? Un’indagine di CondéNet e del California Dried Plum Board ha appurato che problemi di digestione sono di fatto molto comuni tra i vacanzieri.
- Oltre il 75% di questi ha occasionalmente avuto problemi digestivi durante il viaggio
- Il 42% ha sofferto di stitichezza
Qual è la causa del #Maldipancia del viaggiatore?
Quando si viaggia, è importante essere attenti e consapevoli per quanto riguarda la sicurezza del cibo e la salute. Ma ci vuole equilibrio in questa cautela: diventare paranoici per ogni minimo boccone rischia facilmente di rovinarvi la vacanza!
Alcune semplici precauzioni:
- Controllate se l’acqua del rubinetto locale è potabile. Nel dubbio, preferite l’acqua in bottiglia.
- Evitate il ghiaccio (in insalate, dessert e bibite) se pensate che l’acqua locale possa avere problemi.
- Attenetevi a cibi cotti che siano stati appena cucinati e serviti caldi.
- Scegliete i bar e i caffè più conosciuti e frequentati; chi vive lì è molto probabile che eviti i bidoni!
- Usate salviette e gel antibatteri – utilissimi per mantenere pulite le mani di tutta la famiglia, quando siete in giro.
Se siete sfortunati, niente panico. Assumete liquidi. Camomilla e un infuso di foglie di lampone sono rimedi naturali che potete provare, per alleviare la diarrea. E i cristalli di zenzero si dice che aiutino a superare la nausea.
E che dire del disturbo opposto, la stitichezza?
Abbandonare le sane abitudini alimentari, mentre si è via. Prendere con sé cibo e snack comodi e convenienti ma ben lontani dall’optimum da un punto di vista nutrizionale. Non dormire abbastanza. Non bere a sufficienza. Faticare ad adeguarsi a forti sbalzi di temperatura. Vivere come uno stress l’intera esperienza del trovarsi lontani da casa. Doversi abituare a ingredienti e odori che non sono familiari. Esiste un mucchio di ragioni per cui la funzionalità dell’apparato digerente può finire per perdere qualche colpo.
"L’interruzione della normale routine e dei soliti schemi è inevitabile quando si è in viaggio. Ma il mangiare in modo inadeguato è qualcosa che si può controllare. Le persone dovrebbero fare attenzione alle proprie scelte alimentari sia in viaggio sia a casa. Tanti non si rendono conto che esistono molti accorgimenti preventivi in grado di alleviare episodi di problemi digestivi che possono capitare strada facendo”, commenta il medico Leslie Bonci, direttore dell’alimentazione per lo sport presso il Medical Center dell’University of Pittsburgh.
Dove possibile, aggiungete frutta e verdura fresca in quantità nella vostra dieta durante la vacanza. Assicuratevi però di portarvi anche confezioni di frutta non deperibile – come le prugne Sunsweet. Le prugne secche sono note per aiutare a mantenere una buona salute digestiva. E il loro sapore dolcissimo piace a grandi e piccoli.
La buona salute digestiva – di questo ci occupiamo!
In Sunsweet, la buona digestione è un tema che ci appassiona e siamo più che felici di condividere il parere dei nostri esperti. Date un’occhiata ai nostri 4 consigli per un intestino sano and un po’ di sprint alle vostre giornate di viaggio .
E per avere informazioni anche più ampie, perché non scaricare (gratis) la nostra Guida al vivere in salute?
Buon Viaggio!
Divertitevi, mangiate con gusto e state bene!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
Passi concreti per mantenere un peso sano
Pubblicato Wed, Jul 26, 23 da Sunsweet
A dar retta ai titoli dei media, l’obesità ha ormai raggiunto proporzioni epidemiche. I nostri bambini sono più che mai sovrappeso. E la salute degli adulti paga l’effetto negativo dell’allargarsi del giro-vita, che sfocia in una maggiore propensione al rischio di cancro, malattie cardiologiche, diabete. Ce n’è abbastanza per allungare le mani su una tavoletta di cioccolato. Anzi, no: fermatevi! Non è mai troppo tardi per fare qualcosa di positivo per gestire il vostro peso.
Quando si mangia per confortarsi
Gli stretti legami esistenti tra stress, tendenza a confortarsi con cibi ricchi di grassi e stracarichi di zucchero e conseguente aumento di peso non possono essere ignorati. Stando a uno studio dell’American Psychological Association, un quarto degli americani valuta il proprio livello di stress – in una scala da 1 a 10 – con un punteggio di 8+. Di certo lo stress sembra avere un impatto avverso sulle nostre preferenze alimentari. Quando la vita si fa dura, cerchiamo cibo spazzatura! E poi, quando siamo stressati, dormiamo meno, ci muoviamo meno e beviamo più alcolici. Nessuno di questi comportamenti fa bene al nostro giro-vita.
Alcuni ricercatori della Harvard University ci propongono un trio di consigli di buon senso per contrastare lo stress:
- Meditazione: questa pratica potrà rendervi più consapevoli del vostro umore e più capaci di compiere scelte alimentari sane.
- Movimento: attività come yoga e tai chi uniscono movimento e meditazione – una combinazione vincente su entrambi i fronti!
- Supporto sociale: qualcuno che vi presta orecchio, quando avete bisogno di sfogo - insomma qualcuno nella vostra rete di contatti che vi sia di supporto. Scegliete quella persona con saggezza. Potrebbe essere un amico, un familiare o un collega. Anche questo potrebbe aiutarvi ad alleviare i sintomi dello stress.
Allontanare la tentazione
Una mossa importante quando si tratta di gestire il proprio peso è – tutte le volte che sia possibile – allontanare la tentazione. Avere troppo sotto mano i propri cibi di conforto preferiti equivale al cercarsi dei problemi. Perciò: fate provvista di frutta fresca e di verdura. Sostituite biscotti e patatine con frutta secca e frutti a guscio. Al posto delle bibite gassate prendete succhi senza zuccheri aggiunti. Sono pochi, piccoli cambiamenti capaci di fare un’enorme differenza.
Le prugne: come possono servire per perdere peso?
Le prugne sono dolci, gustose e versatili – sia mangiate così come sono, sia aggiunte come un tocco fruttato a una ricetta che amate. Ma forse vi stupirete nel leggere che secondo una ricerca dell’Università di Liverpool, mangiare prugne secche può essere un aiuto concreto per accelerare la perdita di peso.
Lo studio di questa università, svolto su 100 persone, ha testato se in un periodo di 3 mesi, mangiare questo frutto - nell’ambito di una dieta dimagrante – aiutasse o intralciasse il controllo del peso. I risultati sono stati interessanti, dal momento che si è scoperto che coloro che mangiavano prugne hanno avuto un calo di peso maggiore rispetto al gruppo di controllo nelle ultime quattro settimane dello studio e che dopo l’ottava settimana si sentivano anche più sazi. Si sentivano più pieni. Jo Harrold, il medico che ha condotto la ricerca, ha dichiarato: "Le prugne secche possono fare bene a chi è a dieta perché combattono la fame e soddisfano l’appetito; una grande sfida quando si tenta di mantenere il peso che si è riusciti a raggiungere perdendo chili."
Tenetevi pronti!
Con una fruttiera sempre piena, un bell’assortimento di frutta secca e succhi naturali sotto mano, un snack sano non è mai troppo distante. I frullati sono dolci e appaganti e si possono preparare in pochi secondi. E cosa c’è di più comodo di una manciata di prugne – gustate così, anche da sole. Potete anche dare un’occhiata alle nostre ricette per trovare tantissime sane ispirazioni!
PS: lo sapevate che le prugne possono essere inserite in numerose diete speciali? Per esempio per intolleranti al glutine, diabetici, vegani o vegetariani … Scoprite di più sui benefici delle prugne per la salute anche leggendo le risposte di Sunsweet alle domande più frequenti
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
Plum Cake natalizio alle prugne e caramello
Pubblicato Tue, Dec 08, 15 da Sunsweet
Ricetta in collaborazione con Luca Montersino e sua figlia Alessia
Quando si parla di coniugare dolcezza e leggerezza non esiste di meglio che Luca Montersino: la sua passione per creare piatti ottimi e salutari è nota a tutti. Siamo quindi particolarmente orgogliosi che lo chef ci abbia dedicato una sua speciale ricetta contente le nostre prugne. Questo delizioso" Plum cake alle prugne e caramello" è una valida opzione per i nostri banchetti natalizi.
Ingredienti per due plum cake, stampo da 25x10cm:
Per il caramello
200g zucchero semolato
50g panna al 35% di materia grassa
400g burro
Per l'impasto
200g zucchero semolato
300g uova intere
250g farina 180w
50g fecola di patate
3g sale
15g lievito chimico
350g prugne denocciolate Sunsweet
Per la finitura
100g gelatina di albicocche, prugne denocciolate e stecche di cannella
Preparazione:
- Caramellare a secco la prima dose di zucchero, sciogliendolo fino a fargli prendere un colore ambrato — è pronto quando comincia a fumare e a formare una leggera schiuma. Unire la panna bollente quindi mettere poco alla volta dentro il caramello ancora caldo il burro a dadini.
- Travasare questo mou all’interno di un robot da cucina, unire le uova intere, l’altra dose di zucchero, la farina, la fecola, il sale, il lievito e frullare il tutto per un paio di minuti fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea.
- A questo punto unire a mano le prugne secche denocciolate tagliate in grossi pezzi.
- Versare il composto negli stampi imburrati e infarinati.
- Cuocere a 220°C per 8 minuti quindi abbassare la temperatura del forno a 170°C e cuocere per altri 20-25 minuti circa.
- Per decorare spennellare con la gelatina di albicocche, dopo averla leggermente scaldata, ed aggiungere due o tre prugne ed una stecca di cannella.
Questa Simnel Cake, rispetto al gusto classico, ha un tocco fruttato in più.
Pubblicato Thu, Apr 27, 17 da Sunsweet
La Simnel Cake si mangia per tradizione a Pasqua nel mondo anglosassone e ultimi anni ha avuto un revival. Nei supermarket se ne sono vendute molte già pronte. Ma quanta più gioia si prova nel riempire la casa dell’aroma di cannella, noce moscata e buccia d’arancia! E sapevate che su questa torta si posano 11 palline di marzapane, tante quanti gli Apostoli di Gesù (tranne Giuda)?
Ingredienti
300 g burro
130 g zucchero di canna
2 cucchiaini di buccia di limone grattugiata
4 uova
250 g farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
5 cucchiai di fecola
½ cucchiaino di cannella macinata
½ cucchiaino di noce moscata
300 g prugne Sunsweet, a dadini
50 g buccia d’arancia candita
300 g marzapane
1 tuorlo
Altro:
stampo per torte con fondo mobile in latta, Ø 26 cm
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 170 °C (150°C se forno a convezione ).
- Mescolare il burro e lo zucchero. Unire la buccia di limone grattugiata. Aggiungere a poco a poco le uova, la farina, il lievito e la fecola. Incorporare la cannella, la noce moscata, le prugne e la buccia d’arancia candita. Foderare lo stampo da torta con carta da forno. Mettere l’impasto nello stampo, a cucchiaiate, infornare e lasciar cuocere per circa un’ora. Lasciar raffreddare completamente.
- Stendere con il mattarello circa 200 g di marzapane e tagliare un cerchio del diametro di 26 cm. Porre il cerchio sopra la torta, premendo leggermente. Dividere il restante marzapane in 11 parti uguali e formare con queste altrettante palline. Posizionare le palline sulla torta e spennellare il tutto con un tuorlo d’uovo. Preriscaldare il grill e mettere la torta nel forno a dorare.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Questa Torta di Frutta con le Prugne è perfetta quando arrivano ospiti inattesi!
Pubblicato Thu, Feb 01, 18 da Sunsweet
Le torte fatte in casa sono davvero imbattibili e questa Torta di Frutta con le Prugne ne è un esempio. Cosparsa di noci e mirtilli e aromatizzata con miele e zenzero, è deliziosa a merenda servita calda appena sfornata, ma è anche ottima tostata e imburrata per una colazione davvero speciale.
Ingredienti
Per la purea: 150 g di prugne Sunsweet denocciolate e 4 cucchiai di acqua (o rum)
500 g di farina
2 bustine di lievito di birra in polvere
100 g di burro, ammorbidito
2 uova
80 g di zucchero
2 cucchiaini di spezie miste (cannella, zenzero, noce moscata)
125 ml di latte (temperatura ambiente)
50 g di noci
100 g di prugne Sunsweet denocciolate
80 g di mirtilli rossi secchi (cranberries) o uvetta ammollata
2 cucchiai di farina
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 160 ° C. Fare la purea di prugne a acqua.
- Mescolare la farina e il lievito. Aggiungere burro, uova, zucchero, spezie, latte e la purea di prugne. Mescolare il tutto con un mixer a mano fino a ottenere un impasto liscio. Coprire e lasciare lievitare a temperatura ambiente caldo per circa 45 minuti.
- Tritate le noci e mescolare con le prugne,i mirtilli rossi (o l’uvetta ammollata) e la farina. Stendere l’impasto su una superficie infarinata e spargervi sopra il mix di frutta. Arrotolare la pasta e formare un salsicciotto, metterlo in uno stampo rettangolare lungo circa 28 cm imburrato e infarinato. Lasciare lievitare ancora per 45minuti.
- Cuocere la torta per circa 45-50 minuti.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Ragù di patate dolci con prugne
Pubblicato Thu, Oct 13, 16 da Sunsweet
Patate dolci, prugne e un pizzico di peperoncino, ed ecco un piatto che può piacere a tutti. Ma sapevate che la ricerca scientifica indica che i nutrienti naturali delle prugne possono servirci a mantenere ossa forti e sane? E che le prugne sono ricche di vitamina K e manganese, due dei nutrienti che ci aiutano a mantenere ossa sane? Perciò, accomodatevi.
Ingredienti
300 g di patate dolci
2 cipolle
½ mazzetto di salvia
5 rametti di prezzemolo
2 peperoncini rossi
50 g di mandorle, a fette
350 g di capellini (tagliatelle sottili)
3 cucchiai di olio d'oliva
200 ml di brodo vegetale
250 g di ricotta
150 g di prugne secche della California
Sale, pepe
Noce moscata
3 cucchiai di succo di limetta
Preparazione
- Sbucciare le patate dolci e tagliarle in dadi da 1 cm. Sbucciare le cipolle e tagliarle a dadini. Tritare finemente la salvia ed il prezzemolo. Tagliare i peperoncini ad anelli. Tostare le mandorle in una padella asciutta. Cuocere la pasta seguendo le indicazioni sulla confezione.
- Scaldare l'olio in una padella. Aggiungere i dadi di patate e cuocere a fuoco medio per circa 5-10 minuti. Aggiungere le cipolle e le erbe aromatiche e cuocere per altri 2 minuti. Sfumare con il brodo vegetale. Aggiungere la ricotta e le prugne e cuocere a fuoco lento per 1 ulteriore minuto. Condire con sale, pepe e noce moscata.
- Aggiungere la pasta ed il succo di limetta e servire. Cospargere con le mandorle.
Consiglio: far diventare croccanti le foglie di salvia in un po' d'olio e servire sulla pasta.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Scaloppine saporite alle prugne
Pubblicato Tue, Oct 11, 16 da Sunsweet
Saper fare tanti piatti è una grande risorsa. Allora, perché non aggiungere al repertorio anche queste Scaloppine alle Prugne? Abbastanza speciali come secondo per una cena con ospiti, ma anche facili abbastanza per una cena in famiglia, sono versatili e profumano di rosmarino. Buonissime anche con un puré.
Ingredienti
16 prugne Sunsweet denocciolate
8 fettine sottili di vitello
1 cipolla piccola
50 g burro
½ bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di senape dolce
6 cucchiai di latte
Rosmarino
Farina
Sale e pepe
Preparazione
- In una grossa padella, appassire la cipolla tritata nel burro, aggiungere le scaloppine infarinate. Rosolare da entrambi i lati, salare e pepare. Sfumare con il vino.
- Unire le prugne, la senape, il rosmarino tritato e il latte. Cuocere per qualche minuto e servire.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Tartellette alle prugne
Pubblicato Wed, Dec 23, 15 da Sunsweet
State sul semplice quest’anno a Natale e fare che i vostri momenti di piacere siano senza confusione, così da potervi concentrare sulle cose che contano davvero. Le Tartellette alla prugne sono super-festose, sia con vin brulé sia con una cioccolata calda o un bicchiere di latte. E quale migliore benvenuto per gli ospiti, se non il profumo di biscotti fragranti!
Ingredienti
80 g di prugne Sunsweet denocciolate
3 cucchiai di acqua
280-300 g di farina
1 cucchiaio di lievito in polvere
2 cucchiaini di zenzero in polvere
50 g di zucchero di canna bruno
100 g di burro ammorbidito
1 uovo
Per il ripieno:
80 g marmellata di ribes o amarene
2 cucchiai di acqua
100 g di prugne Sunsweet denocciolate
Inoltre:
Zucchero vanigliato per guarnire
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 180 ° C.
- Mescolare la farina con il lievito in polvere, lo zenzero e lo zucchero. Sbattere il burro a cubetti, le uova e la purea di prugne, sino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgere la pasta in un foglio e lasciar riposare per 30 minuti in frigorifero.
- Scaldare l’acqua, la gelatina di frutta e le prugne, fare una purea omogenea.
- Stendere la pasta su una superficie infarinata, fino a 2-3 mm di spessore. Tagliare 36 biscotti rotondi di circa 6 centimetri di diametro. Cuocere 18 biscotti per 12 minuti. Tagliare piccole stelle (diametro 2,5-3cm) dal centro dei rimanenti biscotti e cuocere in forno. Cuocere anche le stelline, ma sfornarle dopo 8/9 minuti.
- Spargere un cucchiaio di purea su ogni biscotto e sovrapporvi quello con il buco a stella. Spolverizzare con lo zucchero a velo.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Tutte le proprietà delle prugne secche
Pubblicato Fri, Apr 10, 15 da Sunsweet
Tutte le proprietà delle prugne secche
Scommettiamo che dopo aver letto quanti e quali sono i benefici delle prugne secche, correrete ad acquistare una confezione di prugne formato famiglia?
Nonni, genitori, donne in carriera, uomini attenti all'aspetto fisico, aprite le orecchie: le prugne fanno bene! Lo dice Sunsweet, lo conferma l'EFSA. Date un'occhiata a tutte le proprietà delle prugne secche e scoprite le più adatte a voi e alle vostre esigenze:
Le prugne sono prive di grassi, di grassi saturi e di zuccheri aggiunti
Con le prugne secche, non c'è rischio di ingrassare. Mangiarne 3 o anche 4 al giorno non intralcerà la vostra dieta dimagrante ma sarà efficace contro la voglia di qualcosa di dolce.
Le prugne contengono sorbitolo
Dal potere dolcificante, non provoca carie e stimola l'intestino, ma attenzione a tenere sempre a mente che "ogni eccesso è difetto" e che tutto (ma proprio tutto) va mangiato con moderazione.
Le prugne sono ricche di fibre
Le fibre alimentari sono consigliate nelle diete dimagranti perché danno una sensazione di sazietà pur non essendo nutrienti. Sono le fibre a dare alle prugne le "leggendarie" proprietà lassative.
Le prugne sono fonte di rame
Il rame fa bene alla pelle, è antiossidante e contribuisce a mantenere normale la pigmentazione della pelle e dei capelli. E' per questo che durante le vacanze estive è consigliato per migliorare l'abbronzatura.
Ultimissime sulla Sindrome dell‘intestino Irritabile con Stitichezza
Pubblicato Wed, Jan 22, 20 da Sunsweet
La Sindrome dell‘intestino Irritabile con Stitichezza è un disturbo sorprendentemente comune. Per i suoi sintomi penosi e potenzialmente limitanti, vorrete stroncarla sul nascere. Tranquilli. Ci sono moltissime soluzioni di autocura che funzionano.
La sorprendente diffusione della SII
ISe soffrite di Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII), non siete soli. Stando ai dati dell’IFFGD (*), il 10-15% della popolazione mondiale accusa questo stesso disturbo. Interessante è anche il fatto che le donne, rispetto agli uomini, hanno il doppio delle probabilità di soffrirne. Il 40% delle persone presenta una SII leggera, il 35% soffre di una forma di SII moderata e il 25% invece, grave. Eppure molti ancora non sanno riconoscerne i sintomi.
(*) siglia di “International Foundation for Functional Gastrointestinal Disorder”, la Fondazione Internazionale per i Disturbi Gastrointestinali
Che cos’è la SII e quali cause ha?
La SII è una condizione relativa a sintomi - altrimenti inspiegabili – che colpiscono l’apparato digerente. Tali sintomi possono molto variare per gravità e durata ed essere anche intermittenti. Benché le cause specifiche della SII siano poco chiare, fattori psicologici come lo stress possono scatenare la comparsa dei suoi sintomi. Anche dieta, cibo e modo di mangiare possono incidere sui sintomi; molti notano l’acuirsi dei sintomi dopo i pasti e questo li porta a congetturare potenziali allergie o intolleranze alimentari.
La Sindrome dell’Intestino Irritabile è stata classificata in forme diverse in base ai sintomi: SII con diarrea; SII con stitichezza; oppure SII mista, che comprende tratti di diarrea e stitichezza.
Chi soffre di SII con Stitichezza, soffre, sostanzialmente, di stitichezza.
Le prugne e la regolarità intestinale
Le prugne hanno un alto contenuto in fibre e contribuiscono alla regolarità intestinale – quando se ne consumano 100g al giorno, avendo un’alimentazione varia ed equilibrata e uno stile di vita attivo. E, a differenza di molti altri succhi di frutta, il succo di prugne è fonte di fibre.
Trattare i sintomi della SII con Stitichezza
I sintomi della SII con Stitichezza spesso si possono trattare con cambiamenti nell’alimentazione e nello stile di vita. Le persone che soffrono di questo disturbo possono fare qualcosa per alleviarne i sintomi già solo modificando l’apporto di fibre nella loro dieta. I due tipi principali di fibre sono quelle solubili (che l’organismo digerisce) e quelle insolubili (non digeribili). Tra le fibre solubili troviamo fiocchi d’avena, frutta e verdura. Tra i cibi con fibre insolubili troviamo invece il pane integrale e i cereali. Se soffrite di SII con Stitichezza, è sensato provare ad aumentare la quantità di fibre nella vostra dieta e assumere più liquidi.
L’IBS Network UK, ente britannico che si occupa di SII, divulga, come da tradizione, consigli di carattere nutrizionale per trattare la stitichezza e raccomanda:
- Aumentare l’apporto di fibre nella dieta, aggiungendo semi di lino, cereali, etc
- Fare colazione ogni mattina con fiocchi d’avena e frutta secca – specialmente prugne e albicocche
- Mangiare più frutta e verdura; prugne e barbabietole possono essere particolarmente utili
C’è un aiuto a portata di mano per chi soffre di SII con Stitichezza?
Sì, c’è, e forse sarà un sollievo saperlo. Concretamente, abbiamo collaborato con l’IBS Network UK (un ente benefico che nel Regno Unito assiste chi soffre di Sindrome dell’Intestino Irritabile) e insieme abbiamo realizzato un opuscolo completo e documentato con informazioni aggiornate e utili consigli su come gestire la SII con Stitichezza. Questo ente punta anche a promuovere un programma di autocura per i pazienti, dando loro informazioni qualificate e assistenza. Quell’opuscolo ve lo offriamo gratis.
Allora, scaricate “Dieta, ricette e linee-guida sulla stipsi da sindrome dell’intestino irritabile (SII)” per scoprire di più su:
- Spunti e consigli per l’alimentazione
- L’importanza delle fibre nel trattare la SII con Stitichezza
- Cibi da preferire
- Cibi da evitare
- Un esempio di programma quotidiano dei pasti
PS: cercate altre informazioni sulla digestione e dintorni? Sono nella sezione dedicata alla digestione .
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
Una colazione tiepida e gustosa che scalda il cuore, senza appesantire i fianchi!
Pubblicato Thu, Nov 21, 19 da Sunsweet
Le prugne tiepide affogate allo yogurt sono un piatto rassicurante e goloso – un’aggiunta perfetta per il brunch della domenica. Tutta la famiglia amerà questo piatto dolce e cremoso. È anche ottimo come dolce dopo una semplice cena in famiglia.
Ingredienti
8 Prugne Sunsweet
100 ml Succo di Prugne Sunsweet
1 tazza di tè forte (o anche infuso di Rooibos)
Buccia di un’arancia
¼ cucchiaio di cannella in polvere
¼ cucchiaio di noce moscata macinata
200 g yogurt naturale
Preparazione
- Mettere tutti gli ingredienti, eccetto lo yogurt, in una pentola dal fondo rinforzato, e portare a ebollizione.
- Ridurre la fiamma, coprire, lasciar sobbollire per altri 10 minuti. Spegnere la fiamma e lasciar raffreddare.
- Dividere lo yogurt in due coppette. Con un mestolo bucato mettere una cucchiaiata di prugne e metterne metà dello yogurt in ogni coppetta.
- Cospargere con uno o due cucchiaiate della salsa liquida e consumare immediatamente.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Una festa per gli occhi, una gioia per il palato. Riso pilaf fruttato con prugne e spiedini di pollo, facilissimo da fare.
Pubblicato Mon, May 08, 23 da Sunsweet
Venir fuori con belle idee e per la cena durante la settimana può essere complicato. E poi invece ci sono piatti che praticamente riescono da soli, come il Riso pilaf fruttato con prugne e spiedini di pollo. Veloce da fare, bello da vedere e buono da mangiare, è destinato a piacere a tutti!
Ingredienti
Per gli spiedini di pollo:
4 spiedi di metallo, lunghi circa 25 cm
1 petto di pollo intero tagliato a cubettoni
100 ml yogurt naturale
1 cucchiaio di curcuma
½ cucchiaio di peperoncino in polvere
Succo di un limone
Per il pilaf:
Una noce di burro
1 cipolla media sbucciata, mondata e tritata fine
1 cucchiaio di coriandolo macinato
1 cucchiaio di semi di cumino macinati
120 g riso Basmati
500 ml brodo caldo di pollo
6 Prugne Sunsweet, tagliate e pezzi grossi
Una bella manciata di pistacchi, tritati grossolanamente
1 cucchiaio di coriandolo fresco, tritato fine
2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato fine
Sale e pepe a piacimento
Preparazione
- Per prima cosa prepariamo gli spiedini. Mescolare insieme lo yogurt, la curcuma, il peperoncino in polvere e il succo di limone.
- Infilare ¼ dei pezzettoni di pollo su ogni spiedo, appoggiarli su un piatto grande e coprirli con la marinatura. Lasciare da parte, mentre si prepara il riso.
- In una padella grande col fondo rinforzato, far fondere il burro a fiamma bassa, aggiungere la cipolla, mescolare bene, e lasciar ammorbidire per circa 5 minuti. Aggiungere il coriandolo macinato , e i semi di cumino. Mescolare bene per non fare attaccare.
- Aggiungere il riso, mescolare bene con le cipolle e lasciar tostare per mezzo minuto, prima di versarvi il brodo.
- Mescolando, portare a ebollizione, poi abbassare la fiamma e coprire con un coperchio che sigilli bene (oppure mettere una pellicola sopra la pentola e bloccarla con il coperchio, ottenendo così una chiusura della massima aderenza).
- Lasciar cuocere sulla fiamma peril tempo indicato sulla confezione di riso, controllare se serve altro brodo. Se sì, aggiungere dell’acqua e lasciarla assorbire per altri 5 minuti, a coperchio chiuso.
- Mentre il riso cuoce, portare il grill a temperatura alta e porvi gli spiedini, lasciando sgocciolare l’eccesso di marinatura.
- Girare gli spiedini ogni 2 minuti circa, in modo che ogni lato dei cubettoni sia cotto bene allo stesso modo. Una volta cotti, mettere gli spiedini da parte.
- Scoperchiare la pentola del riso e smuovere rapidamente il riso con una forchetta per dargli volume.
- Attendere l’uscita del vapore. Aggiungere le prugne, i pistacchi e le erbe fresche e mescolare bene il tutto.
- Trasferire il riso in una zuppiera o su un grande piatto da portata e disporvi sopra gli spiedini. Mangiare immediatamente con un contorno di insalata verde fresca.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Una gustosa ricetta one-pot, perfetta per le giornate più fredde!
Pubblicato Thu, Nov 02, 17 da Sunsweet
Le ricette asso-nella-manica che risolvono le cene infrasettimanali non sono mai abbastanza: lo Spezzatino Speziato con Ceci Prugne e Cavolo Verza è una di queste! Questo piatto versatile diventerà sicuramente uno dei preferiti di tutta la famiglia. Accompagnato con qualche contorno sfizioso, farete un figurone anche con gli amici!
Ingredienti
900 g di spezzatino di manzo
2 cucchiaini e ½ di sale
½ cucchiaino di pepe nero macinato
1 cucchiaio di burro non salato
2 carote tagliate e pezzetti
2 spicchi d’aglio schiacciati
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
120 ml vino rosso
1 latta di polpa di pomodoro (400 g)
240 ml d’acqua
2 foglie d’alloro
1 bastoncino di cannella
1 cucchiaino di garam masala
1 latta di ceci, scolati (400 g)
100 g di prugne SUNSWEET tagliate a metà
1 cavolo verza, tagliato sottile
1 cucchiaino di aceto di vino rosso
800 g di couscous preparato secondo le indicazioni, per servire
Preparazione
- Salare e pepare la carne, metterla in un tegame grande e profondo. Aggiungere il burro, le carote, l’aglio e l’olio d’oliva. Accendere il fuoco a fiamma medio-alta e cuocere senza mescolare per 12–15 minuti per scottare la carne.
- Aggiungere il vino e alzare la fiamma al massimo; cuocere finché il vino si sarà ridotto per metà, circa 2 minuti.
- Aggiungere la polpa di pomodoro, l’acqua, le foglie di alloro, la cannella, il garam masala e l’ultimo 1/2 cucchiaino di sale; portare a ebollizione. Abbassare il fuoco e lasciare sobbollire coperto, mescolando di tanto in tanto, per 35 minuti.
- Aggiungere i ceci. Coprire e lasciare sobbollire per altri 15 minuti. Rimuovere il bastoncino di cannella e le foglie d’alloro. Aggiungere le prugne, il cavolo verza e l’aceto. Cuocere a fuoco medio-basso finché la carne è tenera, per circa 10–15 minuti.
- Lasciare riposare per circa 10 minuti prima di servire, lasciando che i sapori si fondano. Salare e pepare a piacere. Servire con il couscous.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Zuppa primaverile di piselli con gnocchi alla crema di formaggio
Pubblicato Thu, Mar 10, 16 da Sunsweet
Un primo elegante per iniziare. Una pausa-pranzo leggera e gustosa. Un piatto pieno di primavera. Questa Zuppa primaverile di piselli con gnocchi alla crema di formaggio è davvero sorprendentemente semplice da fare. E con meno di 300 calorie a porzione, di sicuro diventerà uno dei primi preferiti della vostra cucina. Buon appetito!
Ingredienti
1 cipolla
1 cucchiaino di olio d'oliva
400 g di piselli surgelati
300 g di brodo vegetale
200 ml di kefir
80 g di prugne secche della California
100 g di formaggio fresco
Sale, pepe
4 rametti di menta
Preparazione
- Tritare finemente la cipolla. Riscaldare l'olio in una pentola e farvi appassire la cipolla. Aggiungere i piselli e fare soffriggere per 1 minuto. Aggiungere il brodo vegetale, portare ad ebollizione e lasciare sobbollire a fuoco medio per circa 10 minuti.
- Togliere dal fuoco la pentola e con un frullatore ad immersione frullare in modo omogeneo. Trasferire la zuppa in una ciotola di metallo, porre la ciotola in acqua fredda e lasciare raffreddare la zuppa.
- Aggiungere il kefir alla zuppa fredda mescolando. Condire con sale e pepe. Tritare finemente le prugne e la menta e mescolare con il formaggio fresco. Con 2 cucchiaini umidi formare degli gnocchetti e servire con la zuppa. Guarnire con menta e pepe macinato grossolanamente.
Consiglio: servire con baguette tostata.