Noi pubblichiamo regolarmente nel nostro blog notizie aggiornate sul benessere, ricette ed altro.
Manteniamo la famiglia in salute quest’autunno
Pubblicato Fri, Oct 16, 15 da Sunsweet
Può anche essere autunno, ma quel che conta è far sì che le sane abitudini di tutta la famiglia non vadano in letargo. I nostri consigli su alimentazione e attività fisica vi faranno trovare al massimo della forma per l’inverno che verrà.
Alimentazione
Evitate pasti ipercalorici e iponutrienti – basta programmarsi per tempo. Il sito Sunsweet è pieno di idee per ricette sostanziose e sane, perfette per l’aria che rinfresca e sere in cui fa buio prima. Molte delle ricette possono essere preparate in grande quantità e surgelate in porzioni per avere pasti belli pronti con un “quid” in più.
Provate ad aggiungere un extra di frutta e verdura in ogni pasto. Prugne, banana, semi macinati, per esempio, possono essere frullati con il latte per una colazione gratificante o uno snack ricco di sostanze nutrienti. E il valore nutritivo dei vostri dolci preferiti si può migliorare con la frutta secca. Delle prugne Sunsweet a tocchetti, per esempio, trasformeranno le vostre crêpes.
Fate di siepi e bordure la vostra dispensa! Con una manciata di more frullate insieme alle prugne si fa una composta di frutta che è una delizia - fantastica per dare un tocco fruttato a un vasetto di yogurt naturale, o spalmata su una fetta di pane integrale tostato … mhhh!
Come mantenere tutta la famiglia in salute e in forma.
Usate il giardino o l’orto come una palestra! L’autunno è il momento ideale per mettersi e mettere tutto a posto. Estirpate le erbacce, spazzate via le foglie secche, sistemate le aiuole. Tutta la famiglia in un attimo avrà un colorito sano e avrete oltretutto la soddisfazione di una giardino pulito e ordinato come non mai.
Fissate un appuntamento con un’attività – una camminata nel verde con un’amica, magari – segnatelo sul calendario e rispettatelo. Non c’è niente di brutto nel cattivo tempo, forse solo l’abbigliamento sbagliato. Perciò investite in qualche capo antipioggia, vestitevi e andate. Buon divertimento!
Non lasciate mai arrivare il momento in cui vi ritrovate famelici, per quanto la giornata si riveli piena. È molto, molto meglio cautelarvi con piccoli e sani spuntini nel corso della giornata piuttosto che affamarvi e poi fare un’abbuffata di cibi poco sani quando alla fine sentite un vuoto allo stomaco. Una manciata di prugne Sunsweet è uno snack veloce e gustoso. E poi le prugne sono perfette da portare in giro - una scelta intelligente per quei giorni in cui non avete nemmeno un attimo di tregua.
Date un’occhiata alla sezione Ricette per trovare ispirazioni per uno spuntino sane e con gusto!
Buon Autunno!
Mele e Prugne con crema di vaniglia: che dolce, goloso capriccio!
Pubblicato Thu, Jun 29, 17 da Sunsweet
Può essere arino finire il pasto con qualcosa di dolce. Ma troppo spesso “un dolce” significa una quantità spropositata di zucchero, grassi e - sfortunatamente - moltissime calorie! Invece queste Mele e Prugne con crema di vaniglia sono dolci, belle da vedere, golose e hanno solo 270 calorie a porzione.
Ingredienti
2 cucchiaio di succo di limone
2 mele
1 baccello di vaniglia
4 cucchiai di zucchero
4 foglie di menta con il gambo
100 g Prugne Sunsweet
2 tuorli di uova grandi
1 cucchiaio colmo di fecola
275 ml latte
30 g amaretti secchi
Preparazione
- Miscelare 375 ml d’acqua e un cucchiaio di succo di limone in una ciotola. Pelare le mele, tagliarle in quarti, levare il torsolo. Metterle immediatamente a bagno in acqua e limone per non farle scurire.
- Dividere longitudinalmente il baccello di vaniglia in due metà. Grattare una delle due metà con il lato non affilato della lama di un coltello. Portare a ebollizione 100 ml d’acqua, un cucchiaio di succo di limone, 2 cucchiai di zucchero, i semi e il baccello di vaniglia. Lavare 3 foglioline di menta sul loro stelo e unirle allo sciroppo. Tirare fuori dal loro bagno i quarti di mela e unire anch’essi allo sciroppo. Far cuocere 12 minuti a fiamma bassa. Agli ultimi 3 minuti aggiungere le prugne. Lasciare che mele e prugne raffreddino nello sciroppo. Rimuovere i gambi di menta e la vaniglia.
- Per la crema alla vaniglia, grattare l’altra metà del baccello. Sbattere i tuorli, 2 cucchiai di zucchero, i semi di vaniglia la fecola in un pentolino. Aggiungere il latte continuando a mescolare e mettere il mezzo baccello di vaniglia nella crema. Scaldare a fiamma media e mescolare con cura finché la crema non si inspessisce. Non far bollire la crema perché altrimenti si raggrumerà. Lasciarla raffreddare.
- Servire le mele e le prugne con la crema di vaniglia. Sbriciolare gli amaretti e spargerli sul piatto. Lavare un gambo di menta e togliere le foglioline. Guarnire il dessert con la menta e gli amaretti sbriciolati.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Minestra di lenticchie esotica con prugne
Pubblicato Thu, Oct 03, 19 da Sunsweet
Le ricette di zuppe, creme e minestre non saranno mai troppe. Questa minestra di lenticchie esotica con prugne è una magnifica aggiunta al vostro repertorio, semplicemente perfetta per l‘autunno. Coloratissima da vedere e riscaldante – è praticamente una coccola in pentola! Messa nel thermos, diventa un pasto bello e sano per chi va di corsa.
Ingredienti
3 carote
200 g sedano-rapa
2 cipolle rosse
1 porro
1 patata dolce (ca. 350 g)
1 pugno di prezzemolo
2 cucchiaio d’olio
300 ml brodo (di pollo o vegetale)
300 g lenticchie lessate
300 g prugne Sunsweet
4 cucchiai di aceto di mele
Sale, pepe
Preparazione
- Pelare e affettare le carote. Tagliare il sedano-rapa a dadini, sbucciare le cipolle e tagliarle a striscioline. Mondare il porro, tagliarlo a rondelle, lavarlo. Sbucciare la patata e tagliarla a tocchi. Tritare grossolanamente le foglie di prezzemolo.
- Scaldare l’olio in una pentola. Aggiungere la patata, le cipolle, le carote e il sedano-rapa e cuocere per 5 minuti a fuoco medio. Aggiungere il porro e cuocere per altri 2 minuti. Allungare con il brodo. Unire le lenticchie e lasciar sobbollire per 20 minuti a fuoco medio. Aggiungere infine le prugne e il prezzemolo.
- Insaporire a piacere con l’aceto di mele, aggiustare di sale e pepe.
Idea: tostare delle scaglie di mandorle come decorazione. Accompagnare con pane di segale tostato.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Momenti salienti del gran finale del Concorso Sunsweet
Pubblicato Mon, Dec 21, 15 da Sunsweet
Tra sorrisi, consigli preziosi e assaggi squisiti si è svolto a Milano sabato 12 Dicembre presso il prestigioso De'Longhi Group Official Store, il gran finale del Concorso Sunsweet “Una ricetta per Luca Montersino e Loretta Fanella”. Speriamo gradirete questo video che ne ricorda i momenti più significativi.
I due celebri Pasticceri si sono alternati nella preparazione delle loro ricette. Una "Crostata alle prugne speziate" spiegata in ogni dettaglio da Luca Montersino ed un dessert al piatto ideato da Loretta Fanella "Spirale di marshmallow di prugne, sfera di vaniglia con abbraccio di prugne SUNSWEET".
Se volete cimentarvi con queste due ricette, seguite passo dopo passo le spiegazioni, seguendo i link in verde:
Ricette in esclusiva firmate da Luca e Loretta…
Auguri di Buone Feste!
Mousse al cioccolato con prugne
Pubblicato Thu, Nov 10, 16 da Sunsweet
No, no, non è per i bambini . Questa sontuosa mousse al cioccolato – aromatizzata con voluttuose prugne marinate nel Cointreau e arance fresche – è riservata agli adulti. Perfetta per i momenti in cui ci vuole solo un dolce, è una mousse incredibilmente semplice da fare. Se servita in eleganti bicchierini, la Mousse al cioccolato con prugne è speciale abbastanza da fare una splendida figura anche nella più raffinata delle cene.
Ingredienti
175g prugne Sunsweet denocciolate tagliate a pezzetti
4 cucchiai Cointreau
150g di cioccolato fondente
5 albumi d’uovo
2 tuorli d’uovo
1 arancia, buccia grattugiata
25g di zucchero
Preparazione
- Lasciar macerare per un ora le prugne nel Cointreau. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Montare gli albumi a neve ferma, aggiungere lo zucchero e continuare a sbattere sino a che si ottiene un impasto da meringhe.
- Aggiungere la cioccolato fuso la scorza di arancia e i tuorli d’uovo, aggiungere con delicatezza la meringa
- Dividere le prugne in 6 bicchieri e versarvi la mousse al cioccolato. Lasciare in frigo per almeno un ora.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Natale: regali gastronomici, gradimento assicurato
Pubblicato Fri, Dec 14, 18 da Sunsweet
Non vorremmo insistere, ma Natale è dietro l’angolo! Che ne dite, potrebbe essere proprio questo l‘anno in cui - con un po‘ di pianificazione – portate al minimo lo stress e al massimo la gioia, con tanti bei momenti da ricordare?
Nell’era della tecnologia, rischia di aumentare troppo la pressione a fare un Natale in famiglia perfetto e all’ultima moda. I social media ci inondano di immagini piene di lusso e di stile, fuori portata per molti di noi. Ma prima di farci abbattere e demoralizzare da modelli irraggiungibili, perché non ci prendiamo un po’ di tempo per andare alle radici di ciò che lo spirito del Natale significa veramente per noi e per le persone che amiamo? Se noi e voi un po’ ci somigliamo, famiglia e amici, cibi della festa e divertimenti saranno in cima alla lista.
Allora, perché quest’anno non vi organizzate per tempo dedicando un giorno o due a preparare dei bei regali gastronomici per i vostri cari e gli amici vicini e lontani? Potete coinvolgere tutta la famiglia – i bambini di tutte le età hanno davvero la loro parte da fare. Anche i più piccoli possono aiutarvi a disegnare o decorare le etichette che andranno su bottiglie e vasetti, per esempio. Non vi pare un bel modo per passare un grigio weekend autunnale? Riempire la casa di profumi che evocano il periodo delle Feste, creando regali unici, golosi e con il vostro tocco personale!
La psicologia e l’aspetto positivo dei regali fatti in casa
Secondo Allison Pugh, sociologa dell’Università della Virginia, fare un regalo è “un’espressione del fatto che si tiene veramente all’altra persona e si sa che cosa desidera." Chi non vorrebbe un dolce natalizio fragrante, una golosità speziata, una marmellata genuina coi colori delle pietre preziose o – questo per i più viziati – un vasetto di frutta al liquore o un torrone di pasticceria? A Natale, i regali gastronomici e le sorprese foodie fatti da voi sono doni da godere anche durante l’Anno Nuovo.
Peraltro, uno studio pubblicato negli USA sul Journal of Marketing ha rivelato che le persone percepivano i regali fatti in casa come più “sentiti” e che – genericamente parlando – l’amore era il messaggio espresso dal dono. Anzi, gli autori dello studio hanno scoperto che i prodotti fatti a mano erano visti come “letteralmente imbevuti d’amore”. Allison Pugh concorda e commenta “se i regali sono espressione e creazione d’amore, uno dei modi migliori di farli è mettere nel dono il proprio tempo. Quello sarà sempre un dono davvero potente." E anche noi siamo più che d’accordo!
Regali golosi, tutti da mangiare
I facilissimi shortbread salati prugne e rosmarino: sono crackers gustosi perfetti all’antipasto con formaggi o affettati; perché non prepararne il doppio e farne anche un pacchetto-omaggio per ogni ospite, chiuso con un bel nastro? O, se volete cimentarvi con qualcosa di più elaborato, i biscotti alle prugne con cioccolato biancoo il nordico Stollen ! I biscotti durano anche 8 settimane se ben conservati, ma sono al loro meglio se li si mangia entro un mese. Anche lo Stollen dura a lungo, se ben coperto e tenuto in un luogo fresco e asciutto. Sì, perché come tutti gli sformati diventa più umido e fragrante col tempo. Attingendo alle ricette dei pasticceri famosi, un’idea natalizia da portare a casa di amici è il plum-cake di Luca Montersino- con la ricetta che vi diamo ne fate due! Un altro dolce che potete facilmente trasformare in regalo è il torrone morbido di Loretta Fanella.
Potete mettere i vostri prodotti in bei sacchetti o scatoline, chiedendo magari ai più piccoli – figli, nipotini – di disegnare etichette su cui aggiungere suggerimenti per gustare il vostro regalo al meglio – una fetta di Stollen, per dire, è deliziosa se scaldata e accompagnata da un cucchiaio di marmellata di arance e prugne …
Buon divertimento!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
Ne bastano 5 al giorno? Parliamo di porzioni di frutta e verdura. E più sono, meglio è.
Pubblicato Thu, Apr 07, 16 da Sunsweet
Alla luce di studi scientifici dove si afferma che adesso 5 porzioni al giorno non bastano più, come possiamo essere sicuri che la nostra famiglia assuma la frutta e la verdura necessarie per una salute ottimale, cercando al tempo stesso di fare pasti invoglianti e gustosi?
È primavera, finalmente. E con essa, ecco l’occasione per un inizio tutto nuovo, per scrollarsi di dosso la pigrizia invernale, fare la revisione delle nostre abitudini e così darci il miglior scatto possibile verso una vita sana e l’estate pieni di fiducia, positività e gratitudine. Eeeh! … E il carburante per tutto ciò? Buona frutta e verdura fragrante, in quantità!
Allora, 5 al giorno sono ancora abbastanza?
Le linee-guida delle 5 (porzioni di frutta e verdura) al giorno sono state introdotte nel 1990 – sulla base delle raccomandazioni dell’OMS – allo scopo di ridurre il rischio di cardiopatie, ictus, diabete e obesità. Circa un terzo di noi fa fatica ad assumere regolarmente le 5 porzioni al giorno. Ma uno studio durato dodici anni – dal 2001 al 2013 - dell’University College di Londra ha scoperto addirittura che, raddoppiando le quantità suggerite dalle linee-guida ufficiali e puntando alle dieci porzioni di frutta e verdura al giorno, potremmo avvantaggiarci e abbassare in modo significativo il rischio di morte prematura. L’autore principale dello studio, dottoressa Oyinlola Oyebode, ha dichiarato: “Il chiaro messaggio che qui emerge è che più frutta e verdura mangiamo, più difficilmente moriamo, a qualsiasi età. Il mio consiglio è quindi che per quanta ne mangiate adesso, cerchiate di mangiarne ancora di più.”
La varietà – per dare sapore a una vita sana
In scatola, fresca, surgelata o secca – come le prugne Sunsweet - la vostra frutta e verdura conta tutta, per le 5 porzioni al giorno. Bella notizia, specie se puntate alle 10 dosi giornaliere! Il trucco è mantenere interessante e invogliante il tutto, in modo che né voi né la vostra famiglia vi annoiate. E un gran bel modo per riuscirci è provare – nella scelta degli ingredienti - a puntare sui prodotti di stagione per quanti più pasti possibile.
Sapevate che già solo tre prugne valgono una delle porzioni giornaliere? Buono a sapersi, specie se avete l’ambizione di raggiungere le dieci porzioni! Tra le nostre ricette trovate moltissime idee di colazioni, piatti principali, insalate e macedonie, dessert e dolci per aiutarvi nel vostro intento.
Delizie di stagione
Col cambio di stagione, che bello approfittare della diversità naturale – aromi, consistenze, profumi e colori – dei prodotti del momento! Oltretutto, è anche un bel modo per voi e per tutta la famiglia di cambiare e di provare tantissimi diversi cibi per tutto l’anno. Aglio ursino, morchelle e verdure-basilari come cipollotti, crescione e rucola sono tutti fantastici in questo periodo a possono fare da base per i piatti primaverili, più leggeri, mentre naturalmente prendiamo le distanze dal cibo pesante dell’inverno. E se vi sentite ispirati da tutti i buoni doni della natura, perché non mettervi a coltivarne anche voi?
Coltivatene anche voi!
Coltivatene anche voi! Coltivare la vostra frutta e verdura è più facile di quanto pensiate. Un orto – fatto con un’aiuola, o con tanti vasi e vasetti – è un’ottima scusa per tutti per stare all’aria aperta. E poi, mangiare cibi sani, che avete piantato voi e visto crescere, può tentare anche i più incontentabili a provare qualcosa di nuovo. C’è davvero qualcosa di magico, per i bambini di tutte le età, in un seme che diventa una piantina e poi un frutto goloso. Le insalate sono quanto di più facile per cominciare: un angolo baciato dal sole, acqua in abbondanza. Impossibile sbagliare.
E per finire ...
Potete verificare proprio qui le credenziali ecologiche di Sunsweet's :
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi di salute.
Nelle Giornate Più Buie, Fai Luce Sul Benessere Emozionale
Pubblicato Thu, Nov 23, 17 da Sunsweet
È sempre importante avere cura della propria salute mentale, ancor più quando le giornate cominciano ad accorciarsi e farsi più buie. Nei mesi invernali può essere dura resistere al desiderio fisico di fermarsi, ma un periodo prolungato d’inattività può mettere a soqquadro tutto il sistema: l’umore, la digestione e molto altro.
Il “Seasonal Affective Disorder (SAD) - ovvero Disturbo Affettivo Stagionale – è ormai un disturbo riconosciuto e classificato. Uno dei sintomi chiavi della SAD è l’abbassamento dell’umore che si aggrava durante la stagione invernale. Tra i sintomi, troviamo:
- Irritabilità
- Letargia
- Desiderio di cibi pesanti con conseguente aumento di peso
È sempre buona norma chiedere il parere di un medico quando abbiamo difficoltà ad affrontare le normali attività quotidiane. Piccoli accorgimenti al nostro stile di vita – sebbene sia faticoso implementarli quando si ha poca energia– possono alleviare i sintomi. Per esempio, è importante esporsi alla luce del sole quanto più possibile e cercare delle piccole strategie per tenere sotto controllo il livello di stress.
L’impatto dello stress sulla digestione
Lo stress può essere nocivo per il corpo così come per la mente e può inasprire una serie di sintomi tra cui lo scarso appetito e i problemi digestivi. La digestione è un processo molto sensibile che è facilmente compromesso dallo stress e dalla fatica della vita contemporanea. E’ il processo attraverso cui scomponiamo e assimiliamo il cibo, una normale funzione del corpo cui raramente però diamo peso. Quando il sistema digestivo è fuori fase, tutto il corpo ne risente. Possono insorgere disturbi emotivi come ansia e spossatezza, oppure fisici, come senso di gonfiore, reflusso, stitichezza o diarrea.
In questa stagione così piena d’impegni, lo stress è quasi inevitabile. Vale la pena avere sottomano qualche piccola strategia da utilizzare quando cominciamo a sentire che la pressione sale. Praticare la mindfulness, camminare con un’amica, fare un bel bagno caldo, cucinare un pasto sano e buono da gustare con chi si ama – qualsiasi cosa ci aiuti a essere più rilassati!
Calibrare lo stile di vita
Dopo una lunga giornata, può essere difficile trovare l’energia per mangiare bene. Ma mangiare la prima cosa che capita, magari anche poco nutriente, può lasciarci con ancora meno energia di prima – e innescare così un circolo vizioso. Perché non provare, con un po’ di preventiva lungimiranza, a spezzare questa catena? Preparate minestre e spezzatini, già divisi in porzioni e pronti da scaldare. Compilate una lista delle più golose ricette one-pot. In questo modo potete preparare la cena, infilarla in forno, mettervi il giubbotto e farvi una piccola passeggiata mentre cuoce. L’aria fresca sul viso e la maggior ossigenazione del sangue dovuta al movimento portano al rilascio di serotonina, l’ormone del buon umore. Due piccioni, una fava!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
Non è mai troppo tardi per un nuovo inizio!
Pubblicato Mon, Feb 27, 23 da Sunsweet
Con la primavera ormai non più lontana, febbraio può essere davvero il mese per cominciare a soffiare vita nuova, fresca e sana nel solito trantran. Date uno sguardo ai nostri spunti, che vi aiuteranno a passare da un atteggiamento mentale statico a uno dinamico per il successo dei vostri obiettivi di benessere.
Febbraio, eccolo qui. Per molti di noi i buoni propositi di inizio anno saranno già un vago ricordo - magari anche venato di un senso di colpa. Perché in molti vorremmo essere più in forma più in salute, più felici. In molti lottiamo per mettere insieme le motivazioni per raggiungere l’obiettivo. In molti ci stiamo male.
Ma ora, finalmente, lo scompiglio del periodo natalizio è passato da un pezzo. E la primavera è dietro l’angolo. Questo può davvero essere il momento dell’anno ideale per fare pulizia degli atteggiamenti sbagliati e dare l’avvio a ottime abitudini. Perché non ispirarsi a San Valentino questo mese? Smettendo di parlare di sé in negativo, pensando e agendo di più per la salute e la forma fisica, mostrando a se stessi un po’ più di bene!
La teoria del Mindset
“Sia che pensi di farcela, sia che pensi di non farcela, hai comunque ragione.” Henry Ford è stato, probabilmente senza volerlo, un antesignano della teoria del Mindset – sostanzialmente una psicologia del successo nel suo legame con il nostro atteggiamento mentale. Ma gli psicologi di oggi, come Carol Dweck, stanno dimostrando quanto di vero ci sia dietro tali sentimenti: ciò che crediamo influisce fortemente sul nostro comportamento e contribuisce al successo - o al suo contrario - in molti aspetti della nostra vita.
- “Cucinare non mi interessa e, comunque, i piatti pronto sono molto più comodi.”
- “In settimana non ho tempo per fare ginnastica. Mi sa che aspetterò che i miei figli siano un po’ più grandi.”
- “Nel bel mezzo di una settimana piena di impegni, faccio giusto uno spuntino e corro via. I cibi sani se ne vanno proprio chissà dove.”
Tutti noi abbiamo delle storie che raccontiamo a noi stessi, che usiamo come delle scuse. Ma una volta che mangiare in modo sano e fare attività fisica regolare si sono dimostrati dei vantaggi concreti, possiamo davvero permetterci di non considerarli una priorità – per quanto piene siano le nostre vite?
Riservarsi il diritto di cambiare idea
Le nostre convinzioni e i nostri comportamenti possono, nel corso degli anni, cristallizzarsi. Ma non devono definirci per sempre. Secondo lo scrittore e oratore Tim Elmore, seguendo questi pochi passi, è possibile realizzare significativi cambiamenti:
- Credete che il vostro cervello funzioni come un muscolo: questo può servire a smettere di inventare scuse e diventare onesti con voi stessi, al limite della brutalità, riguardo le decisioni che prendete.
- Usate la parola “finora”: questo può portarvi lontano nel vedere la vita come una serie di opportunità di crescita “Non ho fatto una maratona. Finora.”
- Affermate le variabili che potete controllare: “Ce l’ho messa veramente tutta per correre quei 3 Km” piuttosto che dire “Sono un atleta di natura”.
- Circondatevi di persone con un atteggiamento volto alla crescita: di solito tendiamo ad essere come coloro che frequentiamo. Perciò, scegliete bene!
E ora che conoscete le basi della teoria riguardo a come cambiare atteggiamento mentale e mirare a crescere, è il momento di munirvi di alcuni consigli pratici per raggiungere i vostri obiettivi. Abbiamo realizzato una guida di 32 pagine su come vivere in salute per aiutarvi a riuscirci. Fate il primo passo verso il cambiamento e scaricatela, oggi stesso!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
Non hai tempo per allenarti?
Pubblicato Tue, Jan 22, 19 da Sunsweet
Se non hai il tempo di andare in palestra o di fare una lezione di fitness, questo non significa che non sia possibile mantenersi in forma. Il trucco è quello di cercare di portare il benessere nella vita quotidiana e mascherare l'allenamento facendo cose che ti piacciono. Ti piace ballare, andare in bicicletta, a spasso il cane o fare i lavori domestici? Tutte queste attività sono esercizi fisici - che fanno battere il cuore e bruciare calorie.
Non ci sono scuse, ciascuno può incrementare la propria attività fisica.
Ti diamo alcuni consigli per attività di fitness che richiedono pochissimo tempo
- Non utilizzare l'opzione "non ho tempo di andare in palestra" come una scusa. Esercitarsi a casa non è mai stato così efficace e piacevole: se disponi di una console giochi investi in una Wii Fit o scegli tra i molti DVD disponibili. 30 minuti 3 volte a settimana farebbero una grande differenza per il tuo livello di fitness.
- Prendi i mezzi pubblici e lascia l'auto a casa. Anche se ci può voler più tempo per raggiungere la tua meta, si risparmia carburante, denaro ed è meglio per l'ambiente. Altrimenti, scendi dal bus una fermata prima e cammina.
- Ricordati che fare esercizio non deve significare fare sport: i lavori di casa, lo shopping o il giardinaggio sono da considerarsi nella quota di esercizio quotidiano.
- Quando incontri una scala a lato di una scala mobile scegli la scala: salire le scale è un ottimo allenamento da incorporare nella tua routine quotidiana.
- Cammina! È gratis, può essere fatto ovunque e non necessita di attrezzature speciali se non un paio di scarpe comode.
- Trova un compagno di fitness. Invece di incontrarti con gli amici per un caffè o un drink, incontratevi per una passeggiata.
Non viaggiate con il Mal di pancia!
Pubblicato Mon, Jun 12, 23 da Sunsweet
A stagione vacanziera in corso, abbiamo tutti sentito la nostra parte di aneddoti sul #maldipancia del viaggiatore – a volte anche con troppi dettagli! Lo sapevate che seguendo alcuni semplici passi, potete – voi e tutta la famiglia – aumentare di molto le probabilità di viaggiare bene e digerire altrettanto bene?
Preoccupazioni sulla sicurezza del cibo e probabilità di spiacevoli conseguenze. Apparato digerente totalmente sfasato. Una vacanza in famiglia rilassante, memorabile per i giusti motivi. I tre punti appena citati sono una specie di paradosso, una contraddizione in termini? Un’indagine di CondéNet e del California Dried Plum Board ha appurato che problemi di digestione sono di fatto molto comuni tra i vacanzieri.
- Oltre il 75% di questi ha occasionalmente avuto problemi digestivi durante il viaggio
- Il 42% ha sofferto di stitichezza
Qual è la causa del #Maldipancia del viaggiatore?
Quando si viaggia, è importante essere attenti e consapevoli per quanto riguarda la sicurezza del cibo e la salute. Ma ci vuole equilibrio in questa cautela: diventare paranoici per ogni minimo boccone rischia facilmente di rovinarvi la vacanza!
Alcune semplici precauzioni:
- Controllate se l’acqua del rubinetto locale è potabile. Nel dubbio, preferite l’acqua in bottiglia.
- Evitate il ghiaccio (in insalate, dessert e bibite) se pensate che l’acqua locale possa avere problemi.
- Attenetevi a cibi cotti che siano stati appena cucinati e serviti caldi.
- Scegliete i bar e i caffè più conosciuti e frequentati; chi vive lì è molto probabile che eviti i bidoni!
- Usate salviette e gel antibatteri – utilissimi per mantenere pulite le mani di tutta la famiglia, quando siete in giro.
Se siete sfortunati, niente panico. Assumete liquidi. Camomilla e un infuso di foglie di lampone sono rimedi naturali che potete provare, per alleviare la diarrea. E i cristalli di zenzero si dice che aiutino a superare la nausea.
E che dire del disturbo opposto, la stitichezza?
Abbandonare le sane abitudini alimentari, mentre si è via. Prendere con sé cibo e snack comodi e convenienti ma ben lontani dall’optimum da un punto di vista nutrizionale. Non dormire abbastanza. Non bere a sufficienza. Faticare ad adeguarsi a forti sbalzi di temperatura. Vivere come uno stress l’intera esperienza del trovarsi lontani da casa. Doversi abituare a ingredienti e odori che non sono familiari. Esiste un mucchio di ragioni per cui la funzionalità dell’apparato digerente può finire per perdere qualche colpo.
"L’interruzione della normale routine e dei soliti schemi è inevitabile quando si è in viaggio. Ma il mangiare in modo inadeguato è qualcosa che si può controllare. Le persone dovrebbero fare attenzione alle proprie scelte alimentari sia in viaggio sia a casa. Tanti non si rendono conto che esistono molti accorgimenti preventivi in grado di alleviare episodi di problemi digestivi che possono capitare strada facendo”, commenta il medico Leslie Bonci, direttore dell’alimentazione per lo sport presso il Medical Center dell’University of Pittsburgh.
Dove possibile, aggiungete frutta e verdura fresca in quantità nella vostra dieta durante la vacanza. Assicuratevi però di portarvi anche confezioni di frutta non deperibile – come le prugne Sunsweet. Le prugne secche sono note per aiutare a mantenere una buona salute digestiva. E il loro sapore dolcissimo piace a grandi e piccoli.
La buona salute digestiva – di questo ci occupiamo!
In Sunsweet, la buona digestione è un tema che ci appassiona e siamo più che felici di condividere il parere dei nostri esperti. Date un’occhiata ai nostri 4 consigli per un intestino sano and un po’ di sprint alle vostre giornate di viaggio .
E per avere informazioni anche più ampie, perché non scaricare (gratis) la nostra Guida al vivere in salute?
Buon Viaggio!
Divertitevi, mangiate con gusto e state bene!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
Palline Energetiche alle prugne
Pubblicato Thu, Sep 05, 19 da Sunsweet
Quando è il momento di uno snack, la Mayo Clinic suggerisce di puntare su frutta e verdura. Ma le vite moderne sono impegnatissime e il frigorifero non è sempre pieno dell’optimum dal punto di vista nutrizionale. Ed ecco che allora cibi da dispensa come noci, semi e frutta secca vi vengono in aiuto. Dieteticamente è sensato avere un assortimento d spuntini facili da preparare come asso nella manica - idealmente proprio quelli che si possono preparare in anticipo, che vanno bene per tutta la famiglia e che si possono gustare in qualsiasi momento quando si va di corsa. Pensate alla lunch box per la scuola, a qualcosa da piluccare prima o dopo l’attività fisica, a uno spuntino veloce da scrivania.
Ingredienti:
125g Prugne secche Sunsweet
80g misto noci/mandorle
60g semi di chia
15g cacao in polvere
15g burro di arachidi ammorbidito
olio di cocco, per miscelare
Cocco grattugiato per ricoprire (facoltativo)
Quantità per circa 20 palline
Istruzioni:
- Frullare brevemente il misto noci-mandorle. Aggiungere le prugne e frullare ancora, fino a rendere il composto soffice. Aggiungere gli altri ingredienti tranne l’olio di cocco e il cocco grattugiato e miscelare per rendere il tutto omogeneo. Versare poche gocce di olio di cocco, finché la mistura non risulta viscosa e mantiene la forma.
- Formate le palline con le mani, una alla volta, usando per ciascuna un cucchiaio di composto fino a terminarlo. Fatele rotolare nel cocco grattugiato, se le volete ricoperte.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Passi concreti per mantenere un peso sano
Pubblicato Wed, Jul 26, 23 da Sunsweet
A dar retta ai titoli dei media, l’obesità ha ormai raggiunto proporzioni epidemiche. I nostri bambini sono più che mai sovrappeso. E la salute degli adulti paga l’effetto negativo dell’allargarsi del giro-vita, che sfocia in una maggiore propensione al rischio di cancro, malattie cardiologiche, diabete. Ce n’è abbastanza per allungare le mani su una tavoletta di cioccolato. Anzi, no: fermatevi! Non è mai troppo tardi per fare qualcosa di positivo per gestire il vostro peso.
Quando si mangia per confortarsi
Gli stretti legami esistenti tra stress, tendenza a confortarsi con cibi ricchi di grassi e stracarichi di zucchero e conseguente aumento di peso non possono essere ignorati. Stando a uno studio dell’American Psychological Association, un quarto degli americani valuta il proprio livello di stress – in una scala da 1 a 10 – con un punteggio di 8+. Di certo lo stress sembra avere un impatto avverso sulle nostre preferenze alimentari. Quando la vita si fa dura, cerchiamo cibo spazzatura! E poi, quando siamo stressati, dormiamo meno, ci muoviamo meno e beviamo più alcolici. Nessuno di questi comportamenti fa bene al nostro giro-vita.
Alcuni ricercatori della Harvard University ci propongono un trio di consigli di buon senso per contrastare lo stress:
- Meditazione: questa pratica potrà rendervi più consapevoli del vostro umore e più capaci di compiere scelte alimentari sane.
- Movimento: attività come yoga e tai chi uniscono movimento e meditazione – una combinazione vincente su entrambi i fronti!
- Supporto sociale: qualcuno che vi presta orecchio, quando avete bisogno di sfogo - insomma qualcuno nella vostra rete di contatti che vi sia di supporto. Scegliete quella persona con saggezza. Potrebbe essere un amico, un familiare o un collega. Anche questo potrebbe aiutarvi ad alleviare i sintomi dello stress.
Allontanare la tentazione
Una mossa importante quando si tratta di gestire il proprio peso è – tutte le volte che sia possibile – allontanare la tentazione. Avere troppo sotto mano i propri cibi di conforto preferiti equivale al cercarsi dei problemi. Perciò: fate provvista di frutta fresca e di verdura. Sostituite biscotti e patatine con frutta secca e frutti a guscio. Al posto delle bibite gassate prendete succhi senza zuccheri aggiunti. Sono pochi, piccoli cambiamenti capaci di fare un’enorme differenza.
Le prugne: come possono servire per perdere peso?
Le prugne sono dolci, gustose e versatili – sia mangiate così come sono, sia aggiunte come un tocco fruttato a una ricetta che amate. Ma forse vi stupirete nel leggere che secondo una ricerca dell’Università di Liverpool, mangiare prugne secche può essere un aiuto concreto per accelerare la perdita di peso.
Lo studio di questa università, svolto su 100 persone, ha testato se in un periodo di 3 mesi, mangiare questo frutto - nell’ambito di una dieta dimagrante – aiutasse o intralciasse il controllo del peso. I risultati sono stati interessanti, dal momento che si è scoperto che coloro che mangiavano prugne hanno avuto un calo di peso maggiore rispetto al gruppo di controllo nelle ultime quattro settimane dello studio e che dopo l’ottava settimana si sentivano anche più sazi. Si sentivano più pieni. Jo Harrold, il medico che ha condotto la ricerca, ha dichiarato: "Le prugne secche possono fare bene a chi è a dieta perché combattono la fame e soddisfano l’appetito; una grande sfida quando si tenta di mantenere il peso che si è riusciti a raggiungere perdendo chili."
Tenetevi pronti!
Con una fruttiera sempre piena, un bell’assortimento di frutta secca e succhi naturali sotto mano, un snack sano non è mai troppo distante. I frullati sono dolci e appaganti e si possono preparare in pochi secondi. E cosa c’è di più comodo di una manciata di prugne – gustate così, anche da sole. Potete anche dare un’occhiata alle nostre ricette per trovare tantissime sane ispirazioni!
PS: lo sapevate che le prugne possono essere inserite in numerose diete speciali? Per esempio per intolleranti al glutine, diabetici, vegani o vegetariani … Scoprite di più sui benefici delle prugne per la salute anche leggendo le risposte di Sunsweet alle domande più frequenti
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
PERCHE’ NON PORTIAMO AL LAVORO DEI BUONI E SEMPLICI PASTI PREPARATI IN CASA?
Pubblicato Tue, Sep 01, 15 da Sunsweet
- Organizzati:
- Varia l'offerta
- Zuppa, sempre più in gloria
- Includi le proteine nel tuo pasto
- Bevi, bevi, bevi
Per mangiare sano questo autunno, è necessario rendersi la vita il più semplice possibile. Prima ancora di considerare che cosa fare per pranzo, controlla se hai a disposizione i contenitori corretti: una gamma di scatole in plastica con chiusura ermetica per panini, frutta e verdura e un contenitore per microonde per zuppe o un thermos, sono un ottimo punto di partenza.
Troppo spesso ci si impigrisce e si finisce con fare o addirittura ordinare lo stesso panino ogni giorno. Prova un nuovo tipo di pane, una bruschetta, un insalata di pasta o una patata al forno per variare. Pensa a come è possibile utilizzare alcuni avanzi di verdure, carne o pesce cucinati per cena per comporre il pranzo del giorno successivo. Questo aggiungerà varietà e ti farà risparmiare.
E' autunno cosa c’è di più soddisfacente di un piatto di minestra calda nutriente? In pochi minuti usando dado o brodi pronti, con l’aggiunta di avanzi di verdure cotte consumate a cena la sera prima, si fa una squisita minestra da riscaldare nel microonde. Per aumentare le proteine, aggiungi ceci o fagioli in scatola e per esaltare il sapore, un goccio di olio d'oliva, un cucchiaino di parmigiano, o una spolverata di erbe fresche è tutto ciò che serve.
Le proteine sono essenziali per farci sentire soddisfatti a lungo e per il bilanciamento dei livelli di zucchero nel sangue, è quindi essenziale consumarne a intervalli regolari durante il giorno. Buone fonti di proteine sono carne, pesce, formaggio, noci, mandorle e nocciole.
Il segreto di bellezza di star e modelle è bere tantissimi liquidi. Sappiamo tutti dovremmo bere due litri di acqua al giorno, quindi se mettiamo la bottiglia accanto a noi è più facile ricordarsene. Mentre le bevande gassate e zuccherate, sono da evitare, succhi di frutta tè e caffè in dosi moderate, possono aiutarci a raggiungere la corretta assunzione di liquidi.
Piadina vegetariana alle prugne Sunsweet
Pubblicato Sun, Aug 18, 24 da Sunsweet
Avete già dato abbastanza con toast mollicci e pasticcini pasticciati? Siete pronti per qualcosa di fresco, aromatico e perfettamente portatile? Dite addio alle pausa-pranzo noiose e date un morso a una bella piadina. Vegetariana. Alla scrivania o all’aperto, tipo picnic primaverile. Ravviverà il vostro pranzo, ovunque siate!
Ingredienti
1 avocado maturo
3-4 gocce di tabasco
limone non trattato da grattugiare
sale
foglie di lattuga romana (circa150 g)
1 gambo di sedano
4 piadine grosse
200 g formaggio in fiocchi
200 g prugne Sunsweet denocciolate
Preparazione
- Affettare la lattuga, lavala e asciugala. Tagliare l’avocado a metà, eliminare il nocciolo e con un cucchiaio estrarre la polpa e schiacciarla con una forchetta. Aggiungere il tabasco, la buccia di limone grattugiata e il sale. Tagliare a fette sottili il sedano.
- Spalmare sulla piadina la crema di avocado, il formaggio e metà della lattuga. Lungo il diametro sistemare le prugne e il sedano, ricoprirlo con la lattuga rimanente. Arrotolare strettamente la piadina e tagliala in due in diagonale.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Più sani. Più motivati. Più socievoli.
Pubblicato Tue, May 14, 24 da Sunsweet
Autunno. Il tempo è, a volte, sorprendentemente bello in questo periodo dell’anno. Sole, giornate terse, e una tavolozza di colori che rendono lo stare all’aperto più che mai desiderabile.
Ed è il momento dell’anno perfetto per metter quelle solide basi che vi aiuteranno ad attravesare l’inverno. Ma se siete preoccupati che la vostra risolutezza e motivazione a fare del sano movimento svaniscano, perché non formare un gruppo di amici, di persone care?
Avere il supporto degli amici e delle persone care è è fortemente motivante per allacciarvi le scarpe e andare!
Che siamo animali sociali non è soltanto scritto nel nostro DNA. Anche la ricerca scientifica ha dimostrato che fare attività fisica con amici è più divertente, vi aiuta a stare in forma e vi fa uscire di casa. Uno studio condotto su 1000 donne ha scoperto che il 31% di queste considerava gli amici la migliore motivazione che ci voleva per rimanere in forma! E, in più, c’è molta verità nel luogo comune per cui se ci si diverte insieme, si rimane insieme. Se allora considerate le statistiche su quanto sia motivante fare attività fisica con un amico o due, davvero sì, ha senso fare gruppo. Fa solo bene. Non ci sono scuse!
Quattro spunti o idee per mettere su un gruppo di amici!!
- Essere socievoli e iniziare a scegliere il modo
- Essere creativi e tirar fuori idee per gite e attività
- Organizzare dei picnic
- Fare programmi
La scuola. L’ufficio. La palestra. Gli amici sui social media. Tutti questi sono luoghi – reali o virtuali – che uniscono le persone e dove reclutare partecipanti. Di fatto, qualsiasi luogo può funzionare. Chiedete alla gente di invitare gli amici. E gli amici degli amici. Visto che si tratta di un gruppo, più si è, meglio è!
C’è magari un parco dale vostre parti, con dei percorsi per camminare o correre. (se c’è anche un bar o punto di ristoro, meglio!). E corsi di zumba, nuoto, yoga, boot camp, o anche camminata in pausa pranzo o dopolavoro e poi escursioni, bici, danza, Pilates. O che ne dite di dedicare un giorno a giochi e attività vecchio stile, tipo pallaguerra, corsa coi sacchi, rubabandiera, ce l’hai. Solo per divertimento, l’età non conta.
C’è qualcosa di così gustoso nel mangiare di sano appetito all’aria aperta, dopo aver fatto movimento! Guardatevi le ricette qui online sul sito Sunsweet per delle belle idee portatili, magari con le prugne.
Quando vi troverete: ogni mese? Ogni quindici giorni? Una volta alla settimana? Fissate qualche data in agenda. Accertatevi che tutti - tutti! – si impegnino ad esserci. Due gocce di pioggia non hanno mai fatto del male a nessuno!
L’autunno è il momento dell’anno ideale per costruirvi solide basi – per quanto riguarda alimentazione, attività fisica e una vita sana a tutto tondo – così da poter scivolare, senza sforzo e in salute, attraverso i lunghi mesi invernali. E poi, ci sono spesso settimane più tranquille che meritano di essere assaporate, in autunno – un breve, gradito spazio per tirare il fiato tra lo stress e le sollecitazioni dell‘estate e il caos pre-natalizio.
Perciò, più o meno come dicevano i quattro di Liverpool: “with a little help from our friends” (e con un po’ di motivazione, aggiungiamo noi), ecco il momento perfetto per cogliere l’attimo!
Plum Cake natalizio alle prugne e caramello
Pubblicato Tue, Dec 08, 15 da Sunsweet
Ricetta in collaborazione con Luca Montersino e sua figlia Alessia
Quando si parla di coniugare dolcezza e leggerezza non esiste di meglio che Luca Montersino: la sua passione per creare piatti ottimi e salutari è nota a tutti. Siamo quindi particolarmente orgogliosi che lo chef ci abbia dedicato una sua speciale ricetta contente le nostre prugne. Questo delizioso" Plum cake alle prugne e caramello" è una valida opzione per i nostri banchetti natalizi.
Ingredienti per due plum cake, stampo da 25x10cm:
Per il caramello
200g zucchero semolato
50g panna al 35% di materia grassa
400g burro
Per l'impasto
200g zucchero semolato
300g uova intere
250g farina 180w
50g fecola di patate
3g sale
15g lievito chimico
350g prugne denocciolate Sunsweet
Per la finitura
100g gelatina di albicocche, prugne denocciolate e stecche di cannella
Preparazione:
- Caramellare a secco la prima dose di zucchero, sciogliendolo fino a fargli prendere un colore ambrato — è pronto quando comincia a fumare e a formare una leggera schiuma. Unire la panna bollente quindi mettere poco alla volta dentro il caramello ancora caldo il burro a dadini.
- Travasare questo mou all’interno di un robot da cucina, unire le uova intere, l’altra dose di zucchero, la farina, la fecola, il sale, il lievito e frullare il tutto per un paio di minuti fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea.
- A questo punto unire a mano le prugne secche denocciolate tagliate in grossi pezzi.
- Versare il composto negli stampi imburrati e infarinati.
- Cuocere a 220°C per 8 minuti quindi abbassare la temperatura del forno a 170°C e cuocere per altri 20-25 minuti circa.
- Per decorare spennellare con la gelatina di albicocche, dopo averla leggermente scaldata, ed aggiungere due o tre prugne ed una stecca di cannella.
Posso dare il succo di prugne Sunsweet al mio bambino? Quanto posso dargliene?
Pubblicato Tue, Apr 27, 21 da Sunsweet
Potere delle prugne! E ricette di frullati e smoothie golosi come se non ci fosse un domani!
Pubblicato Wed, Jan 01, 20 da Sunsweet
Frullando avocado, mela e spinaci freschi con i prfumati miele, limone e zenzero e del dolcissimo succo di prugne avrete uno #smoothie che è una vera forza. E poi è un modo facile di dare tanta buona frutta e verdura anche ai più capricciosi!
Ingredienti
½ avocado
1 mela piccola sbucciata e senza torsolo, tagliata a pezzetti
1 manciatina di spinaci in foglia ben lavati
1 cucchiaio di miele
Succo di mezzo limone
Un pezzetto di zenzero di circa 2 cm, pelato
300 ml Succo di Prugne Sunsweet
Preparazione
- Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore, tranne lo zenzero e il succo di prugne.
- Grattugiare lo zenzero con una grattugia fine o tagliarlo il più fine possibile per aggiungerlo agli ingredienti.
- Versare il succo di prugne fino a coprire gli ingredienti, frullare bene.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
Primavera – c’è come un senso di festa nell’aria!
Pubblicato Thu, Mar 02, 17 da Sunsweet
Non dimentichiamo di cambiare l’ora sugli orologi il 26 marzo. Quale scusa migliore per uscire dal letargo, scrollarci di dosso gli ultimissimi residui di pigrizia invernale e slanciarci in avanti con fiducia, positività e gratitudine?
Davvero c’è qualcosa di speciale nell’inizio della primavera. C’è quella sensazione che sia la stagione perfetta per rivedere le solite abitudini, fare quei piccoli aggiustamenti necessari a rimettere in pista i buoni propositi di salute e benessere, prenderci il tempo di festeggiare i risultati raggiunti.
La vita va vissuta, dopotutto. Perché è troppo breve e preziosa per fissarci a contare ogni caloria o sfinirci per aver saltato una seduta in palestra. Alla fine, se la nostra alimentazione è in generale sana, con giusto qualche occasionale e meritato capriccio, e se il nostro stile di vita è nell’insieme attivo con solo quel giorno passato sul divano ogni tanto, in realtà non stiamo troppo male. Essere capaci di godere una vita piena e vibrante – sostenuta da una dieta varia e nutriente – è qualcosa da festeggiare!
In California, dove crescono gli immensi frutteti di susine di Sunsweet, la primavera è un momento dell’anno di particolare bellezza. Ai primi di marzo, gli alberi si coprono letteralmente di profumati fiori bianchi. Una magia a vedersi! Ma tanta bellezza ha una vita tanto effimera quanto spettacolare. Dopo una settimana, più o meno, i fiori cadono piano piano a terra e i colori del frutteto virano a un verde chiaro, mentre i frutti si formano e spuntano le gemme delle foglie ancor tenere.
E ciò ci porta in modo netto a nuovi inizi … si fa fatica a credere che Sunsweet Growers Association sia stata fondata un secolo fa! Questo fa di quest’anno un anno davvero speciale per noi – celebriamo il nostro centenario! I primi coltivatori di Sunsweet avevano una passione per offrire prugne deliziose e nutrienti della più alta qualità. Noi pensiamo che sarebbero molto orgogliosi del fatto che oggi il marchio Sunsweet è apprezzato in più di 45 paesi e che il loro insegnamento - proporre ai clienti le migliori prugne possibili - continua. Ma se siete interessati a saperne di più, potete guardare l’affascinante storia di Sunsweet. Che la festa abbia inizio!
Ultima cosa, ma non meno importante – il mese di marzo ci dà modo di festeggiare le donne, tutte . L’8 marzo è la Festa della Donna e la sezione “Ricette” del sito Sunsweet è piena di idee gustose, dall’antipasto ai piatti principali, al dolce e ai capricci golosi. Speriamo che vi ispiri al momento di organizzare un po’ di festa. Buon appetito! E buona Primavera!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.