Noi pubblichiamo regolarmente nel nostro blog notizie aggiornate sul benessere, ricette ed altro.
-
Non viaggiate con il Mal di pancia!
Pubblicato da Sunsweet Mon, Jun 12, 23
A stagione vacanziera in corso, abbiamo tutti sentito la nostra parte di aneddoti sul #maldipancia del viaggiatore – a volte anche con troppi dettagli! Lo sapevate che seguendo alcuni semplici passi, potete – voi e tutta la famiglia – aumentare di molto le probabilità di viaggiare bene e digerire altrettanto bene?
Preoccupazioni sulla sicurezza del cibo e probabilità di spiacevoli conseguenze. Apparato digerente totalmente sfasato. Una vacanza in famiglia rilassante, memorabile per i giusti motivi. I tre punti appena citati sono una specie di paradosso, una contraddizione in termini? Un’indagine di CondéNet e del California Dried Plum Board ha appurato che problemi di digestione sono di fatto molto comuni tra i vacanzieri.
- Oltre il 75% di questi ha occasionalmente avuto problemi digestivi durante il viaggio
- Il 42% ha sofferto di stitichezza
Qual è la causa del #Maldipancia del viaggiatore?
Quando si viaggia, è importante essere attenti e consapevoli per quanto riguarda la sicurezza del cibo e la salute. Ma ci vuole equilibrio in questa cautela: diventare paranoici per ogni minimo boccone rischia facilmente di rovinarvi la vacanza!
Alcune semplici precauzioni:
- Controllate se l’acqua del rubinetto locale è potabile. Nel dubbio, preferite l’acqua in bottiglia.
- Evitate il ghiaccio (in insalate, dessert e bibite) se pensate che l’acqua locale possa avere problemi.
- Attenetevi a cibi cotti che siano stati appena cucinati e serviti caldi.
- Scegliete i bar e i caffè più conosciuti e frequentati; chi vive lì è molto probabile che eviti i bidoni!
- Usate salviette e gel antibatteri – utilissimi per mantenere pulite le mani di tutta la famiglia, quando siete in giro.
Se siete sfortunati, niente panico. Assumete liquidi. Camomilla e un infuso di foglie di lampone sono rimedi naturali che potete provare, per alleviare la diarrea. E i cristalli di zenzero si dice che aiutino a superare la nausea.
E che dire del disturbo opposto, la stitichezza?
Abbandonare le sane abitudini alimentari, mentre si è via. Prendere con sé cibo e snack comodi e convenienti ma ben lontani dall’optimum da un punto di vista nutrizionale. Non dormire abbastanza. Non bere a sufficienza. Faticare ad adeguarsi a forti sbalzi di temperatura. Vivere come uno stress l’intera esperienza del trovarsi lontani da casa. Doversi abituare a ingredienti e odori che non sono familiari. Esiste un mucchio di ragioni per cui la funzionalità dell’apparato digerente può finire per perdere qualche colpo.
"L’interruzione della normale routine e dei soliti schemi è inevitabile quando si è in viaggio. Ma il mangiare in modo inadeguato è qualcosa che si può controllare. Le persone dovrebbero fare attenzione alle proprie scelte alimentari sia in viaggio sia a casa. Tanti non si rendono conto che esistono molti accorgimenti preventivi in grado di alleviare episodi di problemi digestivi che possono capitare strada facendo”, commenta il medico Leslie Bonci, direttore dell’alimentazione per lo sport presso il Medical Center dell’University of Pittsburgh.
Dove possibile, aggiungete frutta e verdura fresca in quantità nella vostra dieta durante la vacanza. Assicuratevi però di portarvi anche confezioni di frutta non deperibile – come le prugne Sunsweet. Le prugne secche sono note per aiutare a mantenere una buona salute digestiva. E il loro sapore dolcissimo piace a grandi e piccoli.
La buona salute digestiva – di questo ci occupiamo!
In Sunsweet, la buona digestione è un tema che ci appassiona e siamo più che felici di condividere il parere dei nostri esperti. Date un’occhiata ai nostri 4 consigli per un intestino sano and un po’ di sprint alle vostre giornate di viaggio .
E per avere informazioni anche più ampie, perché non scaricare (gratis) la nostra Guida al vivere in salute?
Buon Viaggio!
Divertitevi, mangiate con gusto e state bene!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
-
Ci vorrebbe un amico
Pubblicato da Sunsweet Mon, Jun 05, 23
Il 30 luglio è la Giornata Mondiale dell’Amicizia. E l’amicizia vera è, senza dubbio, da festeggiare. Peccato però che oggi, la pressione della nostre vite super-impegnate faccia sentire molti di noi lontani e disconnessi dagli amici o perfino socialmente isolati e del tutto soli.
Un rapporto pubblicato da Relate e Relationships Scotland (due associazioni benefiche scozzesi) afferma che la solitudine è in crescita. Il rapporto, dal titolo significativo “You're Not Alone - The Quality of the UK's Social Relationships” (letteralmente: “Non siete soli – La qualità delle relazioni sociali nel Regno Unito”), ha rivelato che quasi sette milioni di persone non avevano un vero amico. E probabilmente non c’è da stupirsi se molti adulti - il 45% - hanno riferito di sentirsi soli almeno ogni tanto.
Il capo di Relate, Chris Sherwood, ha dichiarato: "Preoccupa molto che così tante persone sentano di non avere nemmeno un amico su cui contare. Farsi degli amici e mantenerli non è sempre facile: ci può volere del tempo e un tipo di sforzo di cui non sempre abbiamo disponibilità. La vita può prendere il sopravvento mentre tentiamo di destreggiarci tra lavoro e famiglia e potrebbe anche sembrare che abbiamo moltissimi amici sui social, ma qual è la qualità vera di quelle amicizie? Le relazioni interpersonali sono essenziali alla nostra salute, al nostro benessere. Non dobbiamo darle per scontate.”
Con questa ricerca che suggerisce come solitudine e isolamento sociale siano una potenziale minaccia per la salute al pari dell’obesità, la questione è importante e va affrontata. Nel concreto, Richard Lang – titolare della cattedra di medicina preventiva presso la Cleveland Clinic in Ohio – riconosce che le persone dovrebbero guardare alla solitudine “allo stesso modo in cui fanno attenzione alla dieta, all’attività fisica, a quanto dormono.”
Sì, ma cosa si può fare?
Le famiglie che giocano insieme rimangono unite. E, pensando alla Giornata Mondiale dell’Amicizia , che cade il 30 luglio, si può dire lo stesso degli amici.
Se stiamo bene in compagnia di qualcuno che già conosciamo e se c’è un’attività che ci piace fare insieme regolarmente – camminare, andare per giardini, mostre o musei, partecipare a gare sportive – che fortuna! Beati noi, può solo andare meglio. Impegniamoci allora per essere attivi insieme all’aria aperta, fissiamo tante date sul calendario e assicuriamoci di rispettare reciprocamente gli impegni presi, con qualsiasi tempo. In fondo, se aspettassimo sempre il meteo perfetto, non faremmo mai nulla. Vestiamoci, usciamo e divertiamoci!
Ma se persone simili a noi sembrano essere un po’ scarse sul terreno, nell’ambito delle solite conoscenze, allarghiamo la rete. Quale che sia l’interesse che ci appassiona, ci sarà pure un club o un’associazione non troppo lontano che se ne occupa. Osiamo, usciamo dalla nostra comfort zone, scopriamoci. Corsi di zumba, di yoga, di tango, la piscina, la corsa, il golf, la calligrafia … Così espanderemo la nostra cerchia sociale in breve tempo – promesso!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
-
Succo di prugne: il succo versatile e con gusto
Pubblicato da Sunsweet Fri, Jun 02, 23
A qualsiasi ora, il succo di prugne è un’ottima bevanda dolce e leggermente vellutata, a tutte le età. Per sua natura privo di grassi e di sale, il succo di prugne è fantastico da bere così com’è, ma può anche essere usato come ingrediente in smoothie e frullati, salse salate e dessert. Oltre al gusto dolce e lievemente acidulo, offre vantaggi nutrizionali utili a un’alimentazione equilibrata per voi e per la vostra famiglia.
Un gusto naturalmente dolce senza additivi
Il succo di prugne si ricava da prugne della California di alta qualità, essiccate al sole, raccolte con un sistema unico che contribuisce a renderle più succose e più dolci. Il succo di Prugne Sunsweet non contiene zucchero aggiunto o altri additivi. Il suo inconfondibile colore scuro è interamente naturale e non contiene additivi evitabili, come regolatori di acidità o aromi artificiali.
È, per sua natura, privo di grassi – ottimo per chi cerca di ridurre i grassi saturi nella propria dieta, Infatti, ridurre il consumo di grassi saturi contribuisce a mantenere nella norma i livelli di colesterolo nel sangue. Essendo anche naturalmente privo di sale, aiuta a ridurre il consumo di sodio che mantiene nella norma la pressione sanguigna.
E mentre tutti i succhi di frutta sono naturalmente privi di sale e di grassi, a differenza degli altri, il succo di prugne contiene anche fibre. Pochi altri succhi di frutta contengono quantità significative di fibre, dal momento che queste spesso vanno disperse nel processo di trasformazione in succo.
E così, benché le fibre insolubili siano rimosse con la lavorazione, le fibre solubili rimangono invece nel succo. Inoltre, il succo di prugne contiene sorbitolo. Il sorbitolo è un poliolo, un carboidrato complesso, che si comporta come una spugna: attrae e trattiene l’acqua nell’intestino. Non tutto il sorbitolo che si consuma viene digerito, e in ciò sta la sua utilità.
Il succo di prugne è tutto questo, e perdipiù ha un sapore fantastico. Significa che tutti, dai piccoli ai grandi, possono berne un bicchiere - a colazione o come pausa dolce durante la giornata.
Idee da bere #1: il succo di prugne è un ingrediente ideale per uno smoothie. Se avete un mixer o un frullatore, scaricatevi il nostro ricettario di smoothie e frullati. O scatenate la creatività e realizzate i vostri accostamenti personali. Se poi sapete usare i social, perché non condividere postando sulla nostra pagina Facebook o Instagram? Ci piace tantissimo vedere le nuove creazioni che i nostri follower inventano con la bontà del nostro succo di prugne!
Il succo di prugne e il potassio
Gli altri pregi del succo di prugna potrebbero essere meno noti alla maggior parte delle persone.
Perché è pur vero che come tutti i succhi è naturalmente privo di sale e di grassi, ma quando si parla di benefici nutrizionali, il succo di prugna ha una marcia in più rispetto agli altri succhi.
Per esempio, è una buona fonte di potassio, che aiuta ad avere una normale pressione sanguigna e un sistema nervoso sano. Aiuta anche i muscoli a funzionare a dovere. Grazie al suo gusto ricco e vellutato è un modo naturalmente dolce di includere una maggior quantità di questo nutriente nella dieta. Ed è la perfetta ricarica dopo un’attività fisica, visto che con il sudore può esserci perdita di potassio!
Idee da bere #2: A qualcuno piace aggiungere ghiaccio nel bicchiere di succo di prugne, ma è supero anche semplicemente freddo di frigorifero.
Usate il succo di prugne come ingrediente segreto di piatti deliziosi
Abbiamo tantissime ricette buonissime con il succo di prugne, capaci di far gola anche al più esigente dei buongustai. Ai bambini di tutte le età piaceranno i Pancakes alle prugne e arance e le soffici nuvole dello Sformato dolce di prugne.
Il succo di prugne si può usare come ingrediente negli smoothie, nei frullati e nei dolcetti per la colazione. Un’idea da preparare magari la sera prima? Le Prugne tiepide affogate allo yogurt! Con poche calorie e molta dolcezza, vi faranno iniziare bene la giornata.
Se al dolce preferite il salato, scoprirete che il succo di prugne è un’ottima aggiunta a salse, condimenti e ripieni. Esattamente come succede nel profumato e sorprendente Fiore di Carciofo.
Ma potete anche stare sul semplice e bere un bicchiere di succo di prugne freddo di frigorifero. Se però decidete di inserire il succo di prugne nella vostra giornata, beh, è una bevanda che vi farà sorridere dentro e fuori.
*come tutti i succhi.
Le prugne e il succo di prugne possono essere consumati nell’ambito di una dieta varia e bilanciata e un stile di vita sano. Per informazioni dettagliate sul contenuto nutrizionale delle prugne e del succo di prugne, visitate le pagine del nostro sito dedicate ai prodotti.
-
Stecco gelato prugne-vaniglia
Pubblicato da Sunsweet Thu, Jun 01, 23
Un goloso gelato e il sole caldo dell’estate: una coppia paradisiaca. Ma è possibile gustare dei capricci per la gola – con notevolmente pochi zuccheri e grassi – senza scendere a compromessi col gusto? Pensiamo proprio di sì. Dite „ciao“ allo “Stecco-gelato prugne-vaniglia“. !
Ingredienti
10 prugne SUNSWEET
60ml acqua calda
500ml yogurt
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
- Ridurre a purea le prugne e l’acqua calda. Aggiungere lo yogurt, il miele, la vaniglia e frullare per amalgamare il tutto.
- Distribuire il composto in 6 stampini da ghiacciolo e mettere in freezer per almeno 4 ore.
- Facoltativo: uno strato di granola nel mezzo di ogni stecco.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
-
La bella estate…
Pubblicato da Sunsweet Mon, May 15, 23
Per chi è la festa? Che sia un compleanno, l’inizio dell’estate o quel che volete, i weekend estivi sono perfetti per ritrovarsi e rilassarsi. C’è un semplice trucco per star certi di divertirsi tanto quanto gli ospiti quando invitate: pianificare prima.
Un menu semplice
Un piatto che faccia scena – per esempio, un pollo marinato o un filetto di salmone in crosta alle erbe – si può mettere in forno e lasciar cuocere da sé. Poi, più o meno un’ora prima che sia pronto, mettete in forno anche delle patatine novelle, intere, con la loro buccia, condite con olio, aromi – perfetto il rosmarino - e un pizzico di sale. Semplici, deliziose.
Arruolate degli aiutanti
Gli ospiti, tante volte, chiedono se possono portarvi qualcosa. Non siate timidi, rispondete “Sì, grazie!”. Date ad ogni ospite un compito o un tema – per un’insalata, per esempio, e lasciateli fare. Potrebbe essere un’insalata verde o una con pomodori o con legumi. O magari una macedonia come dolce. Se non sanno cosa o come preparare, potete sempre suggerire le nostre ricette per ispirarli!
Attivate tutti quanti
Un modo fantastico di rompere il ghiaccio, specie se ci sono anche dei bambini, è chiedere ad ogni famiglia di suggerire il loro gioco preferito da fare insieme all’aperto … Ce l’hai. Nascondino. Bolle di sapone. Palla. Il divertimento partirà all’istante. E l’appetito si farà grande per affrontare con gusto un pasto goloso e bello sano. I bambini avranno legato tra loro abbastanza per continuare a divertirsi anche dopo mangiato, mentre i grandi potranno godersi il meritato relax.
Quando arrivano le feste estive, le prugne fanno la figura dell’eroe misconosciuto. E invece proprio loro possono dare un tocco fruttato a moltissimi piatti e bevande. Per offrire fingerfood e assaggini dolci e salati, pensate alle prugne scottate avvolte nel prosciutto nella pancetta o – ancora più semplice – frutta secca come noci, nocciole e noci esotiche (nei supermercati trovate un magnifico assortimento) combinate con tenere prugne secche tagliate a pezzettoni. Ma potete usarle, le prugne, anche in marinature aromatiche o nelle salse per barbecue e grigliate: aggiungono una ricchezza di sapore che completa molte carni e pesci ed esalta spiedini di verdura e frutta. Le prugne danno un quid in più a insalate, insalatone, macedonie. E sono l’ingrediente perfetto che fa coppia con il cioccolato – qualcuno ha detto brownies? Il succo di prugne, poi, è una base fragrante per moltissimi drink, che siano mocktail o smoothie o cocktail per gli adulti o anche ghiaccioli con cui tutti vorranno rinfrescarsi con dolcezza.
La sezione “Ricette” del nostro sito è ricca di idee da seguire o da usare come ispirazione. E il nostro libretto dedicato a party e feste è pieno strapieno di spunti per rendere i vostri inviti indimenticabili e originali!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
-
Prugne, grassi, zucchero e cotture più sane
Pubblicato da Sunsweet Wed, May 10, 23
7 vantaggi di chi usa le prugne in cucina
Le prugne offrono vantaggi unici in cottura, a livello sia nutrizionale sia fisico. Perciò, oltre a farvi creare piatti gustosi, servono anche a migliorare il profilo nutrizionale complessivo di una ricetta! Ecco come:
- Sostituire gli zuccheri liberi con zuccheri naturali
- Ridurre lo zucchero
- Ridurre i grassi
- Meno zucchero rispetto ai datteri
- Più fibre
- Abbassare il totale delle calorie
- Altri utilizzi delle prugne per cucinare e mangiare sano
- Fare delle torte dall’inizio alla fine non è sempre possibile, così per non esagerare con le fette delle torte già pronte, servitele con qualche prugna o con un fiocco di purea di prugne, se ci sta!
- Aggiungere alle vostre ricette prugne intere o a pezzi, o servire prugne come accompagnamento, conta per le 5 porzioni di frutta e verdure al giorno.
- Le prugne sono buone non solo nei dolci e nelle torte, ma la loro dolcezza delicate e la loro combinazione unica di sostanze, tra cui sorbitolo e acido malico, fanno sì che le prugne funzionino come un conservante naturale, che aiuta a mantenere l’umidità di un alimento e la sua durata. Perciò i piatti che cucinate con le prugne dureranno più freschi e idratati più a lungo.
- Le prugne possono essere gustate nell’ambito di un’alimentazione varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Mangiarne 100 g (8-12) al giorno può contribuire al normale funzionamento dell’intestino. La vitamina K e il manganese che contengono significa che possono aiutare a mantenere ossa sane; come fonte di rame e manganese, contribuiscono a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Perché non scoprire molto altro sui vantaggi nutrizionali delle prugne, e vedere come possono servire per uno stile di vita sano ed equilibrato anche per voi?
Sappiamo tutti che non dovremmo consumare troppo zucchero e gli esperti globalmente raccomandano di ridurre l’assunzione di zuccheri liberi, ma poiché troviamo zuccheri diversi dappertutto, quale tipo di zucchero dovremmo ridurre e come possiamo sostituirlo? Gli zuccheri liberi sono quelli aggiunti ai cibi e alle bevande, mentre gli zuccheri naturali si trovano per natura nel miele, negli sciroppi e nel succo ricavato dalla frutta.
Le prugne secche sono un frutto essiccato tradizionale privo di zuccheri liberi o aggiunti – il loro gusto dolce trae origine dagli zuccheri naturali, quelli contenuti nei frutti, nella proporzione di 38 g/100 g.
In questi Muffin alle prugne e avena con mirtilli ben 100 g dei 175 g di zucchero della ricetta originale sono stati sostituiti con la stessa quantità di prugne tagliate e pezzetti, con una riduzione di zuccheri liberi del 57%. E hanno un gusto fantastico. Allora il risultato è un win-win, cioè un vantaggio per tutti, perché usare le prugne riduce lo zucchero totale senza nulla togliere alla bontà!
Un ulteriore vantaggio dell’aggiungere prugne intere o a pezzi nelle torte è il contributo alla nostra dose quotidiana di frutta e verdure. Di fatto, questa ricetta fornisce metà di una porzione giornaliera per muffin.
Lo zucchero è un ingrediente-chiave nei dolci – dona consistenza, gusto e fragranza ma spesso ce n’è ben più di quanto occorra. La purea di prugne è un modo molto pratico di ridurre il contenuto totale di zucchero di una ricetta. Per esempio, tutti gli zuccheri aggiunti (e metà della panna!) sono stati rimpiazzati con le prugne in questi deliziosi Mousse caffè cioccolato e prugne. Per ogni porzione, lo zucchero è stato ridotto di 4,6 g; i grassi di 5,1 g; e il conteggio delle calorie è sceso di 50kcal.
Come regola generale, usare la purea di prugne al posto delle zucchero può ridurre di un quarto il contenuto totale in zuccheri nei dolci. Provate anche voi!
Le prugne sono, per loro natura, prive di grassi, eppure il loro contenuto in fibre e sorbitolo le fa comportare come i grassi rispetto alla cottura. In più, la purea di prugne ha una consistenza setosa, molto simile a quella del burro. Le fibre e il sorbitolo trattengono i liquidi e, insieme all’acido malico delle prugne, potenziano la fragranza esaltando l’aroma degli altri ingredienti senza prevalere su di essi. Queste caratteristiche uniche aiutano a produrre prodotti da forno soffici e masticabili. Questi sono attributi perfetti per modificare questa tradizionale ricetta di Torta prugne e mandorle. Includere le prugne significa che burro e zucchero possono facilmente essere ridotti e, in più, il mascarpone della ricetta originale è stato sostituito con un molto più leggero yogurt per creare così una torta meno carica di grassi, di grassi saturi e di zucchero.
Il fantastico viola scuro delle prugne serve anche a donare un aspetto brunito, perfetto nelle cotture - un valore aggiunto rispetto a tanti pallidi prodotti da forno gluten free. Queste stesse qualità valgono anche, con successo, per saporiti piatti a base di carne.
I datteri sono comunemente usati al posto dello zucchero aggiunto nei dolci con caramello, ma sapevate che le prugne contengono il 30 g di zuccheri in meno per ogni 100 g? Le prugne hanno un sapore meno dolce, dovuto al loro contenuto in sorbitolo, che è il più alto tra i frutti essiccati! Il sorbitolo è un carboidrato della famiglia dei polioli, e sa meno di dolce rispetto ad altri zuccheri, come il saccarosio.
Sono il sorbitolo e le fibre che si trovano nelle prugne i responsabili dei vantaggi che le prugne danno alla normale motilità intestinale. La miscela di sorbitolo e fibre che è propria e unica delle prugne indica che si può aggiungere un frutto extra a una ricetta - un vero fattore-benessere in più! [zuccheri: prugne secche 38 g/100 g; datteri 66-70 g/100 g. Datteri e prugne sono entrambi privi di zuccheri aggiunti.]
Questa golosa Torta al caramello e prugne sostituisce i datteri con le prugne secche, riducendo grassi e zuccheri aggiunti, aumentando il contenuto in fibre e aggiungendo un 75% in più di frutta! La ricetta modificata contiene, per ogni 100 g, il 28% in meno di zucchero, il 43% in meno di grassi e l’89% in più di fibre rispetto alla versione originale.
Le fibre sono state il grande componente dimenticato delle nostra dieta, dimenticanza che è probabilmente il motivo per cui ne consumiamo meno di 20 g al giorno, cioè una quantità di gran lunga inferiore a quella raccomandata. Nel Regno Unito, per esempio, la dose quotidiana raccomandata di fibre è di 30 g e una recente ricerca commissionata dall’OMS (Organizzazione Mondiale per la Sanità) ha dimostrato che coloro che hanno un basso consumo di fibre corrono un rischio maggiore di malattie cardiovascolari, cancro, e diabete di tipo 2.
Le prugne sono ricche di fibre (7.1 g/100 g), perciò aggiungere prugne a queste ricette aumenta il contenuto totale in fibre dal 35 all’89%. Aggiungendo prugne a questa Torta cioccolato e prugne senza farina il contenuto in fibre è cresciuto del 57% a porzione!
Lo sapevate? Le prugne con il cioccolato fanno un matrimonio perfetto, grazie al loro aroma caramelloso e ai sentori secondari di vaniglia.
Che il burro ha parecchie calorie lo sanno tutti – sì, 744kcal ogni 100 g, mentre le prugne hanno solo 229kcal/100 g. Così, dato che le prugne si comportano come i grassi (ma sono senza grassi!), sostituire il burro con le prugne può aiutare a ridurre anche l’apporto calorico totale! Questi Biscotti ANZAC* utilizzano prugne a pezzi, che funzionano anche come legante, così da ridurre e risparmiare per ogni pezzo il 9% di burro, zucchero e sciroppo aggiunti.
-
Una festa per gli occhi, una gioia per il palato. Riso pilaf fruttato con prugne e spiedini di pollo, facilissimo da fare.
Pubblicato da Sunsweet Mon, May 08, 23
Venir fuori con belle idee e per la cena durante la settimana può essere complicato. E poi invece ci sono piatti che praticamente riescono da soli, come il Riso pilaf fruttato con prugne e spiedini di pollo. Veloce da fare, bello da vedere e buono da mangiare, è destinato a piacere a tutti!
Ingredienti
Per gli spiedini di pollo: 4 spiedi di metallo, lunghi circa 25 cm
1 petto di pollo intero tagliato a cubettoni
100 ml yogurt naturale
1 cucchiaio di curcuma
½ cucchiaio di peperoncino in polvere
Succo di un limone
Per il pilaf:
Una noce di burro
1 cipolla media sbucciata, mondata e tritata fine
1 cucchiaio di coriandolo macinato
1 cucchiaio di semi di cumino macinati
120 g riso Basmati
500 ml brodo caldo di pollo
6 Prugne Sunsweet, tagliate e pezzi grossi
Una bella manciata di pistacchi, tritati grossolanamente
1 cucchiaio di coriandolo fresco, tritato fine
2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato fineSale e pepe a piacimento
Preparazione
- Per prima cosa prepariamo gli spiedini. Mescolare insieme lo yogurt, la curcuma, il peperoncino in polvere e il succo di limone.
- Infilare ¼ dei pezzettoni di pollo su ogni spiedo, appoggiarli su un piatto grande e coprirli con la marinatura. Lasciare da parte, mentre si prepara il riso.
- In una padella grande col fondo rinforzato, far fondere il burro a fiamma bassa, aggiungere la cipolla, mescolare bene, e lasciar ammorbidire per circa 5 minuti. Aggiungere il coriandolo macinato , e i semi di cumino. Mescolare bene per non fare attaccare.
- Aggiungere il riso, mescolare bene con le cipolle e lasciar tostare per mezzo minuto, prima di versarvi il brodo.
- Mescolando, portare a ebollizione, poi abbassare la fiamma e coprire con un coperchio che sigilli bene (oppure mettere una pellicola sopra la pentola e bloccarla con il coperchio, ottenendo così una chiusura della massima aderenza).
- Lasciar cuocere sulla fiamma peril tempo indicato sulla confezione di riso, controllare se serve altro brodo. Se sì, aggiungere dell’acqua e lasciarla assorbire per altri 5 minuti, a coperchio chiuso.
- Mentre il riso cuoce, portare il grill a temperatura alta e porvi gli spiedini, lasciando sgocciolare l’eccesso di marinatura.
- Girare gli spiedini ogni 2 minuti circa, in modo che ogni lato dei cubettoni sia cotto bene allo stesso modo. Una volta cotti, mettere gli spiedini da parte.
- Scoperchiare la pentola del riso e smuovere rapidamente il riso con una forchetta per dargli volume.
- Attendere l’uscita del vapore. Aggiungere le prugne, i pistacchi e le erbe fresche e mescolare bene il tutto.
- Trasferire il riso in una zuppiera o su un grande piatto da portata e disporvi sopra gli spiedini. Mangiare immediatamente con un contorno di insalata verde fresca.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
-
Le 6 domande 6 che ci fanno sulle prugne
Pubblicato da Sunsweet Fri, May 05, 23
Tutto ciò che avreste sempre voluto sapere sulle prugne – e non solo – in un unico luogo! Guardate le nostre domande & risposte ufficiali e utili su prugne e dintorni. Le 6 domande principali che ci fanno sulle prugne.
- Le prugne sono senza glutine?
- Le prugne sono adatte per chi ha il diabete?
- Le prugne contengono zucchero?
- Che effetto hanno le prugne sull’apparato digerente?
- Che relazione c’è tra prugne e ossa forti?
- E, la nostra preferita, come fa una susina a diventare una prugna?
Studi attuali indicano che – per vari motivi – più o meno una persona su quattro sta cercando di mangiare senza glutine. Il glutine è, propriamente, la proteina che si trova in cereali come il frumento. Con pane, pasta e cereali come alimenti-base nei pasti di tutti i giorni, non è facile convertirsi a una dieta senza glutine. E la buona notizia, allora? Tutta la frutta è per natura priva di glutine. Perciò una porzione di prugne secche o un bicchiere di succo di prugne potete gustarli quando volete. Potete anche aggiungerli alla vostra ricetta gluten-free preferita per un tocco dolce e fruttato in più.
Gli esperti insistono sul fatto che, per mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue, dovremmo puntare a una dieta con un IG (indice glicemico) complessivo pari a 50 o inferiore. Per fortuna questo non vuol dire NO a snack dolci e gustosi come le prugne secche. Anzi. Alcuni ricercatori dell’Harvard Medical School hanno scoperto che l’IG delle prugne denocciolate è circa 29, il che ne fa un frutto a basso indice glicemico che non ha un impatto drastico sui livello ematici di zucchero e insulina.
Le prugne secche non contengono zuccheri aggiunti. Sono semplicemente susine disidratate: una susina si trasforma in una prugna secca quando le viene tolta tutta la sua acqua. Durante il processo di essiccazione, il saccarosio è idrolizzato in glucosio e fruttosio – ecco perché la presenza di saccarosio nelle prugne è minima. E le prugne secche sono considerate un frutto – pertanto valgono per le famose 5 porzioni al giorno di frutta e verdura e per migliorare l’assunzione quotidiana di fibre.
Da secoli, le prugne secche – e il succo di prugne – si associano a una digestione sana, che funziona bene. Al giorno d’oggi, le scoperte scientifiche sostanziano meglio quell’associazione causa-effetto. La ricerca ha mostrato infatti che circa 100g al giorno di prugne secche -assunte nel contesto di una dieta equilibrata e di uno stile di vita attivo - possono contribuire al normale funzionamento dell’intestino in quanto supplemento di fibre. Di fatto, le prugne secche dovrebbero essere considerate una prima terapia per un intestino sano.
La ricerca scientifica indica che le prugne, grazie ai nutrienti forniti, possono avere benefici diretti per ossa sane e forti. Le prugne secche sono inoltre una fonte di vitamina B6, che favorisce la formazione di cellule sanguigne sane nel midollo e l’equilibrio dei livelli ormonali inclusi quelli connessi con la salute ossea.
È semplice, davvero. Le prugne Sunsweet sono una particolare varietà di susine che maturano al sole, fatte essiccare per rimuovere una parte dell’acqua. Si tratta di una varietà con un contenuto di zuccheri eccezionale, una cultivar francese ibridata che conferisce alle prugne Sunsweet un gusto inconfondibile, delizioso, ricco e fruttato con note di vaniglia. I frutti essiccati contengono livelli di sostanze nutritive similari alle susine fresche – le fibre, per esempio – ma in più offrono il vantaggio di essere disponibili tutto l’anno e di durare a lungo.
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
-
Frullato Potere Rosso
Pubblicato da Sunsweet Thu, Apr 20, 23
I frullati sono essenziali in estate. Quelli migliori sono gustosi, appaganti e nutrono bene. Nel Frullato Potere Rosso il succo di prugne, i mirtilli, lo yogurt e il miele vi danno una bevanda dal colore vibrante, che calma la sete. Questa ricetta, vedrete, diventerà una fissa a casa vostra!
Ingredienti
1 tazza di Succo di Prugne Sunsweet
1 tazza di mirtilli congelati
1/2 tazza di yogurt magro
1 cucchiaio di miele
2 cubetti di ghiaccio
Preparazione
Frullare tutti gli ingredienti insieme fino a che si ottiene un composto liscio, aggiungendo più cubetti di ghiaccio, se si preferisce un frullato più spesso.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
-
Semplici passi per una migliore salute delle ossa
Pubblicato da Sunsweet Mon, Apr 17, 23
Il 20 ottobre è la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi. Sembra incredibile, ma circa una donna su tre e un uomo su cinque soffriranno di questa malattia nella loro vita. L’osteoporosi ha l’effetto di indebolire le ossa e può portare a dolorose fratture e addirittura a forme di grave disabilità. Organizzata dalla International Osteoporosis Foundation (IOF), la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi lancia un programma, che dura tutto l’anno, di attività varie per diffondere la conoscenza di questa condizione e realizzare cambiamenti positivi per le persone che ne sono affette.
Mantenere ossa forti e sane per tutta a vita è una premessa eccellente per avere uno stile di vita attivo anche da anziani. Semplici passi come combinare una buona alimentazione e con esercizi di spostamento del peso possono – a qualsiasi età – farci migliorare la salute delle ossa e ridurre la probabilità di sviluppare l’osteoporosi più avanti negli anni.
Secondo la IOF, i micronutrienti sono sostanze – sui loro benefici la ricerca medico-scientifica fa continue scoperte – che possono essere importanti per mantenere le ossa in salute. Anzi, la IOF raccomanda anche di fare spuntini con prugne secche perché queste sono ricche del micronutriente Vitamina K. Sul sito Sunsweet ci sono ricette per alcuni bocconcini alle prugne davvero golosi. Con delizie come i Biscotti alla prugne, lo Stecco prugne-vaniglia e il Parfait alle prugne, farete un favore non solo al vostro stomaco e alle vostre papille, ma anche alle vostre ossa!
I passi per prevenire l’osteoporosi sono facili e la IOF sul sito della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi dà questi consigli-base per costruirsi ossa forti:
- Attività fisica regolare
- Nutrienti utili alla salute delle ossa
- Evitare abitudini negative nel proprio stile di vita
- Identificare i propri fattori di rischio
- Assumere farmaci per curare l’osteoporosi se prescritti
Sul sito Sunsweet – oltre alle ricette super-tentatrici di cui si è detto prima – c’è una sezione interamente dedicata alle prugne e alla salute delle ossa. Vi si trova una gran quantità di informazioni, con spunti e idee per aumentare la robustezza delle ossa e alcuni importanti indicazioni dalla IOF. Tipo: lo sapevate che con solo un 10% in più di picco di densità minerale ossea – un indicatore di robustezza – si può ritardare la comparsa dell’osteoporosi anche di 13 anni?
Dalla sezione “Le prugne e la salute” del sito Sunsweet è possibile scaricare gratis materiali informativi di facile lettura su questi argomenti:
- Imbandire la tavola per OSSA FORTI per tutta la vita - Brochure IOF
- OSSA FORTI Bone Strength - IOF Fact Sheet
L’8 ottobre avremo il piacere di pubblicare un post esclusivo sull’argomento – il cui tema è, non per caso, “Ama le tue ossa!”. Un post di informazioni ma anche piacevole, ricordatevi di venire a leggerlo.
PS: ricordatevi di avere sotto mano delle prugne Sunsweet – e se non le avete già, pensateci!
-
Le prugne: alimento perfetto per le future mamme e anche per i bimbi di tutte le età!
Pubblicato da Sunsweet Thu, Apr 06, 23
Quando si aspetta un bebè – soprattutto se è la prima volta – può essere difficile districarsi tra la raffica di consigli e suggerimenti che ci arrivano da amici e parenti benintenzionati e spesso persino da chi conosciamo appena! Secondo noi, la cosa più importante da ricordare è questa: mamma felice = bebè felice. Una cosa che tutte le neomamme hanno in comune è il desiderio di fare ciò che è meglio per i loro cuccioli.
E’ importante trovare fonti che offrano informazioni attendibili di cui possiamo fidarci davvero – in modo da poter prendere con le pinze tutti quei consigli e suggerimenti anche non richiesti che inevitabilmente arrivano. Abbiamo creato una lista di consigli affidabili per le donne in dolce attesa sulla nostra pagina dedicata alla gravidanza. Vale la pena darci un'occhiata!
Le prugne in gravidanza
La costipazione è una lamentela piuttosto comune in gravidanza, tanto che ne soffre in qualche misura quasi una donna su due. Per fortuna ci sono dei semplici accorgimenti alimentari che possono dare benefici:
- Bere molto. Acqua, latte, succhi di frutta naturali e tisane sono tutte ottime scelte. Anche il succo di prugna Sunsweet è un ottimo alleato poiché è una fonte naturale di sorbitolo e fibre. Perché non provare con la dose giornaliera raccomandata di 20 ml per vedere che effetto fa?
- Cercate di includere molta frutta, verdura e cereali integrali nella vostra dieta per assicurarvi il giusto apporto di fibre. Le prugne Sunsweet sono ricche in fibre e possono essere un ingrediente nutriente e gustoso nelle vostre ricette – sia dolci che salate. Sono anche pratiche e convenienti da consumare come spuntino.
Le prugne per le neomamme
- Quando arriva una nuova creatura, le belle notti di sonno indisturbato diventano presto un ricordo lontano! Non c’è a stupirsi se le neomamme si ritrovano spesso con l’energia a terra! Le prugne, da gustare direttamente dalla confezione, sono uno spuntino perfetto e comodo da portarsi dietro!
- Le prugne hanno un basso Indice Glicemico (GI) pari a 29, che significa che gli zuccheri (energia) sono rilasciati lentamente durante la digestione.
- Sono una fonte di vitamina B6 che aiuta a ridurre il senso di stanchezza, favorisce la trasformazione degli alimenti in energia e sostiene la produzione di cellule sanguigne sane.
- Sono una fonte di rame e manganese, utili alla trasformazione degli alimenti in energia.
Le prugne per i bambini e i ragazzi
- Un omogeneizzato di prugne lessate insieme con altri frutti – con le mele si abbinano benissimo, ad esempio – è un’ottima prima pappa per i più piccini. Seguite i consigli del vostro pediatra su quando cominciare lo svezzamento e divertitevi a scoprire nuovi sapori insieme al vostro bebè.
I bambini più grandicelli possono gustare le prugne direttamente dalla confezione, in torte e biscotti fatti in casa o in un bel frullato o frappè. Lasciate che i vostri piccoli aspiranti chef trovino ispirazione consultando le nostre ricette online! Potranno preparare ottimi frullati con le prugne o il succo di prugna e moltissime altre sane golosità!
Buon divertimento!
PS: Sapevate che la settimana dall’1 al 7 ottobre è La Settimana Mondiale per l'Allattamento Materno? Date un’occhiata al sito ufficiale per trovare consigli utili su come allattare al meglio il vostro piccolo. Il latte della mamma si sa, è la cosa migliore, ma ricordate sempre: mamma felice = bebè felice!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
-
Dolcissimi Lavoretti di Pasqua
Pubblicato da Sunsweet Wed, Apr 05, 23
Con un tris di progetti tra cui scegliere, i vostri bambini creativi avranno l'imbarazzo della scelta: sceglietene uno o fateli tutti e tre!
-
Una primavera da vivere in salute!
Pubblicato da Sunsweet Mon, Apr 03, 23
La primavera è finalmente sbocciata e le vacanze di Pasqua sono vicinissime. In questo periodo dell’anno molti – sfruttando i giorni festivi – si godono una meritata pausa e un clima (speriamo) migliore. Davvero non c’è stagione più bella per impostare una vita più sana in vista dei prossimi mesi. Invitare il resto della famiglia e gli amici a unirsi, a fare lo stesso percorso, darà a tutti una probabilità molto più concreta di centrare gli obiettivi desiderati di salute, forma fisica e divertimento!
Divertirsi all’aria aperta
L’arrivo di giornate più luminose e lunghe rende gli spazi aperti più invitanti che mai. Avere dalla vostra parte amici e familiari è un elemento motivatore di grande efficacia per essere e mantenervi attivi. E poi, diciamolo, ci si diverte di più a fare attività fisica con un po’ di amici. L’attività non sembra neanche fatica, quando ci si trova in un gruppo che vuole anche divertirsi – anzi, più si è, meglio è - e si ride e si scherza stando fuori. Tutto ciò che dovete fare è commisurare le attività all’età e all’agilità del gruppo e poi darvi da fare. Dall’equitazione al nascondino. Dalle arrampicate sugli alberi al tennis. Dal surf a castelli di sabbia da costruire con paletta e secchiello. Le sole regole vere? Divertirvi. Tanto.
I nostri tre consigli top per l’attività “en plein air”
- Cambiate il modo di agire:
trovatevi con il vostro gruppo – per tempo – e fate un brainstorming di idee e iniziative, per mantenere novità e divertimento.
- Fate un programma:
sincronizzate le agende, fissate la data e l’orario e rispettateli – con qualsiasi tempo. Non saranno poche gocce di pioggia a fermarvi!
- Date nutrimento al divertimento:
non c’è niente come fare attività fisica fuori casa per farsi venire fame! Allora, perché non guardare un po’ le ricette del nostro sito per trovare un mucchio di golose idee al gusto di prugne, pratiche da portarvi in giro?
Cosa fare quando piove
E se il maltempo vi tiene fermi? Andate dritti alla sezione pasquale del sito Sunsweet, dove c’è un trio di lavoretti in tema tra cui scegliere. Ai bambini di ogni età piace fare qualcosa con le proprie mani. Ci sono modelli da stampare e facili istruzioni per creare pulcini di cartoncino da usare come decorazione, e poi conigli e coniglietti come portamatite e scatoline. Vi rimane un altro po’ di tempo ibero durante le vacanze? Date un’occhiata alla nostra pagina, se siete in cerca di idee: potreste sempre preparare dei dolcetti da regalare, magari confezionandoli nella scatola-coniglietto!
Buona Pasqua!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
- Cambiate il modo di agire:
-
Attività fisica, la „cura miracolosa“. Come farla funzionare per voi.
Pubblicato da Sunsweet Tue, Mar 21, 23
La chiamano la ‘cura miracolosa‘. Ed è gratis, ha effetto immediato, aiuta a socializzare, è divertente, adatta a tutte le età – con buono e col cattivo tempo – ed è scientificamente provato che può servire non soltanto a ridurre il rischio di malattie serie, ma anche a farvi vivere una vita più sana e più che mai felice. È … l’attività fisica. Sorpresi?
“Se l’attività fisica fosse una pillola, sarebbe uno dei farmaci più economici mai inventati!” afferma il Dr. Nick Cavill, un consulente che si occupa di promozione della salute.
I molti vantaggi di un’attività fisica regolare
È pur vero che gli argomenti a favore di un’attività fisica regolare non possono essere esagerati. Ma le persone che fanno molto movimento tipicamente riscontrano benefici di salute per i seguenti aspetti, tra i molti altri, nel senso che possono godere di una vita più sana e addirittura più felice:
- Salute digestiva
- Malattie coronariche e ictus
- Diabete di tipo 2
- Alcuni tipi di tumore
- Osteoartrite, frattura dell’anca e cadute (negli anziani)
- Depressione
- Demenza senile
*Fonte: http://www.nhs.uk/Livewell/fitness/Pages/whybeactive.aspx
Quanto dovremmo muoverci?
Benché l’attività quotidiana sia importante, gli adulti dovrebbero in generale puntare a un minimo di 150 minuti di attività fisica nel corso di una settimana-tipo. D’inverno, però, quando i giorni sono più brevi, il tempo è un orrore e – a Natale in particolare – le richieste del nostro tempo sono frastornanti, allora può essere fin troppo facile lasciar franare le buone abitudini. Fortunatamente, la primavera è il momento perfetto per un nuovo inizio, per fare la revisione di tutte le routine che fanno bene, scuotere via quel senso di indolenza invernale – sia mentale che fisica – e andare verso l’estate con fiducia, positività e un sacco di energia. Cosa aspettate, allora?
5 trucchi per cominciare a muoversi!
- Scegliete qualcosa che davvero vi piace fare – correre, andare in bici o ballare per casa come un teenager!
- Mettetevi con persone che abbiano il vostro stesso entusiasmo, così eleverete il quoziente di divertimento del gruppo e sarà molto più facile stare agli accordi presi.
- Siate multitasking, cioè capaci di fare più cose insieme. Tutti abbiamo moltissimo da fare, di questi tempi; unire intelligentemente le attività potrebbe servire ad aumentare la vostra motivazione. Dedicate del tempo ai bambini, portate il cane a correre, fatevi una sana sudata organizzando una partitella ad alta intensità di gioco nel parco. Su le maniche, accendete lo stereo e via con le pulizie di primavera. Insomma, ci siamo capiti!
- Fate sì che muovere il vostro corpo diventi parte integrante della vostra vita quotidiana. Se vi capita di dover fare uno sforzo fisico extra, non sia mai che troviate scuse o che quell’esercizio esca dalla vostra lista delle priorità.
- E infine ... niente scuse. Sì, le nostre vite è vero che in genere sono più sedentarie, oggi come oggi. E sì, è vero anche che siamo sempre più condizionati dalle tecnologie. Ma se la responsabilità della vostra salute non ve la prendete voi in prima persona, chi volete che lo faccia?
Date carburante al movimento!
Dolci di natura, le prugne hanno un indice glicemico basso – vuol dire che rilasciano a loro energia con relativa lentezza in modo da soddisfare la voglia di zuccheri senza darvi una botta di energia a breve termine e poco dopo il picco contrario di tante altre merendine. Delle prugne è scientificamente provato che aiutano la digestione e sono un modo ottimo di superare la sensazione interna di rallentamento. Magari vi interessa anche il link sulla Digestione , per saperne di più sulle proprietà salutari delle prugne.
Auguri di una felice primavera!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi di salute.
-
Croccante Insalata di asparagi con mozzarella
Pubblicato da Sunsweet Tue, Mar 14, 23
Ogni famiglia dovrebbe avere tra le ricette in repertorio un piatto come questo – goloso e fatto con prodotti fragranti, di stagione. Questa insalata croccante di asparagi con mozzarella è un pranzo fresco e gustoso o una cena leggera, ma anche un fantastico contorno ed è perfetta per un barbecue!
Ingredienti
500 g di asparagi verdi
60 g di pomodori secchi, senza olio
30 g di pinoli
1 mazzetto di basilico
300 g di spinaci novelli
150 g di prugne secche della California
Sale
4 cucchiai di succo di limone
8 cucchiai di olio d'oliva
Pepe
Semi di finocchio, tostati e tritati
300 g di mini mozzarelle di bufala
Preparazione
- Sbucciare gli asparagi nella parte inferiore e rimuoverne le estremità. Infine tagliare obliquamente in pezzi lunghi circa 4 cm. Tagliare i pomodori secchi a dadini. Tritare grossolanamente i pinoli. Tagliare il basilico a strisce e le prugne a fette. Pulire e lavare gli spinaci.
- Sbollentare gli asparagi in acqua salata per circa 4 minuti. Amalgamare il succo di limone e l'olio con l'aceto, il sale, il pepe ed il finocchio fino ad ottenere una massa omogenea. Aggiungere gli asparagi, i pomodori secchi e le prugne secche e lasciare riposare.
- Tagliare a metà le mozzarelle. Aggiungere agli asparagi gli spinaci ed il basilico e disporre sul piatto con la mozzarella. Cospargere con i pinoli.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
-
Le prugne – star che stupiscono in cucina!
Pubblicato da Sunsweet Wed, Mar 01, 23
Non c’è niente di modesto nelle prugne. Anzi, quando si tratta di far provviste di un alimento pratico, durevole, tutto naturale, le prugne meritano l’onore di un posto nella vostra lista della spesa.
Questi frutti sono sorprendentemente versatili. Le prugne … potete gustarle prendendone una manciata direttamente dalla confezione. O frullarle – da sole o con ingredienti come cacao e noci, nocciole o pinoli macinati – per farne sfiziose salsine da spalmare sui toast. O ancora, potete usarle per dare dolcezza e intensità al gusto del frullato preferito in famiglia. Sono un’aggiunta gustosa e nutriente a moltissimi altri piatti, dolci e salati.
Dolci capricci, ma più sani
Come tutti ben sappiamo, una vita senza un po’ di dolcezza è una vita, diciamo, alquanto misera! Buono a sapersi, allora, le prugne possono essere la base gustosa di una serie di bocconcini più sani. Il famoso Trail mix – alimento amato dagli sportivi e da chi cammina , che combina frutti a guscio, semi vari e frutta secca – non potrebbe essere più semplice di così. Le prugne si possono aggiungere a tutti i dolciumi preferiti in famiglia, come i biscotti, per migliorarne il valore nutrizionale. Sapevate anche che potete mettere le prugne al posto dello zucchero e dei grassi nei dolci?
Alcuni test eseguiti dal California Prune Board, in cui è stato sostituito lo zucchero raffinato con una purea di prugne in una serie di ricette, hanno dimostrato una riduzione del 35% del contenuto complessivo di zuccheri. La purea di prugne può anche funzionare come sostituto del burro. La prugna, con il suo aroma caramellato e i suoi sentori di vaniglia, è un frutto che si presta particolarmente bene a ricette a base di cioccolato. A parità di peso, usate al posto del burro una purea di prugne e gustate!
Super anche nel salato
Le prugne Sunsweet sono deliziosamente fruttate e questa caratteristica esalta molti altri sapori. Sono un classico quando completano piatti di carne; sono buonissime con il maiale e perfette con la selvaggina, per esempio. E riescono ad aggiungere consistenza, umidità, intensità e ricchezza aromatica. Insieme alla salsa teriyaki in una marinatura, il succo di prugne può trasformare delle costine in una bontà che si scioglie in bocca. E poi sono un’aggiunta utile a quel momento-cardine dei pasti in famiglia: la cena durante la settimana. Provate a pensare alla vellutata di zucca con prugne (o anche con salsiccia piccante ). O allo spezzatino con verdure di stagione e prugne profumate. Mmmhhh!
Quindi che stiate cercando uno spuntino superveloce, una piatto elaborato per le grandi occasioni o una via di mezzo, le prugne sono un punto di partenza eccellente. Ci sono infiniti modi di includere le fragranti e nutrienti prugne Sunsweet e il loro succo nella vostra alimentazione di tutti i giorni. Perché non tenerne una o due confezioni sempre sotto mano in dispensa?
Vi abbiamo ispirato? Perché ora non scatenate la vostra creatività in cucina con qualcuna delle nostre ricette?
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
-
Non è mai troppo tardi per un nuovo inizio!
Pubblicato da Sunsweet Mon, Feb 27, 23
Con la primavera ormai non più lontana, febbraio può essere davvero il mese per cominciare a soffiare vita nuova, fresca e sana nel solito trantran. Date uno sguardo ai nostri spunti, che vi aiuteranno a passare da un atteggiamento mentale statico a uno dinamico per il successo dei vostri obiettivi di benessere.
Febbraio, eccolo qui. Per molti di noi i buoni propositi di inizio anno saranno già un vago ricordo - magari anche venato di un senso di colpa. Perché in molti vorremmo essere più in forma più in salute, più felici. In molti lottiamo per mettere insieme le motivazioni per raggiungere l’obiettivo. In molti ci stiamo male.
Ma ora, finalmente, lo scompiglio del periodo natalizio è passato da un pezzo. E la primavera è dietro l’angolo. Questo può davvero essere il momento dell’anno ideale per fare pulizia degli atteggiamenti sbagliati e dare l’avvio a ottime abitudini. Perché non ispirarsi a San Valentino questo mese? Smettendo di parlare di sé in negativo, pensando e agendo di più per la salute e la forma fisica, mostrando a se stessi un po’ più di bene!
La teoria del Mindset
“Sia che pensi di farcela, sia che pensi di non farcela, hai comunque ragione.” Henry Ford è stato, probabilmente senza volerlo, un antesignano della teoria del Mindset – sostanzialmente una psicologia del successo nel suo legame con il nostro atteggiamento mentale. Ma gli psicologi di oggi, come Carol Dweck, stanno dimostrando quanto di vero ci sia dietro tali sentimenti: ciò che crediamo influisce fortemente sul nostro comportamento e contribuisce al successo - o al suo contrario - in molti aspetti della nostra vita.
- “Cucinare non mi interessa e, comunque, i piatti pronto sono molto più comodi.”
- “In settimana non ho tempo per fare ginnastica. Mi sa che aspetterò che i miei figli siano un po’ più grandi.”
- “Nel bel mezzo di una settimana piena di impegni, faccio giusto uno spuntino e corro via. I cibi sani se ne vanno proprio chissà dove.”
Tutti noi abbiamo delle storie che raccontiamo a noi stessi, che usiamo come delle scuse. Ma una volta che mangiare in modo sano e fare attività fisica regolare si sono dimostrati dei vantaggi concreti, possiamo davvero permetterci di non considerarli una priorità – per quanto piene siano le nostre vite?
Riservarsi il diritto di cambiare idea
Le nostre convinzioni e i nostri comportamenti possono, nel corso degli anni, cristallizzarsi. Ma non devono definirci per sempre. Secondo lo scrittore e oratore Tim Elmore, seguendo questi pochi passi, è possibile realizzare significativi cambiamenti:
- Credete che il vostro cervello funzioni come un muscolo: questo può servire a smettere di inventare scuse e diventare onesti con voi stessi, al limite della brutalità, riguardo le decisioni che prendete.
- Usate la parola “finora”: questo può portarvi lontano nel vedere la vita come una serie di opportunità di crescita “Non ho fatto una maratona. Finora.”
- Affermate le variabili che potete controllare: “Ce l’ho messa veramente tutta per correre quei 3 Km” piuttosto che dire “Sono un atleta di natura”.
- Circondatevi di persone con un atteggiamento volto alla crescita: di solito tendiamo ad essere come coloro che frequentiamo. Perciò, scegliete bene!
E ora che conoscete le basi della teoria riguardo a come cambiare atteggiamento mentale e mirare a crescere, è il momento di munirvi di alcuni consigli pratici per raggiungere i vostri obiettivi. Abbiamo realizzato una guida di 32 pagine su come vivere in salute per aiutarvi a riuscirci. Fate il primo passo verso il cambiamento e scaricatela, oggi stesso!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
-
Mai più maldipancia in viaggio
Pubblicato da Sunsweet Thu, Feb 09, 23
Con i problemi di digestione non si scherza, specie in viaggio e se ci sono bambini piccoli al seguito. Ma problemi come la stitichezza sono solo un guaio quando la famiglia è in viaggio o ci sono soluzioni semplici per evitare certi mal di pancia da subito?
Per molti di noi, “vacanze” può voler dire:
- Distogliere lo sguardo da tutta la faccenda del “mangiare sano”e lasciarsi andare, inserendo nella dieta più cibo spazzatura e capricci, con molte meno fibre del solito.
- Disidratarsi. Come il sole appare, la temperatura sale e ci fa sentire il caldo - e la sete – più del solito. Al tramonto, invece, cocktail creativi dai nomi esotici diventano una tentazione per gli adulti. Mentre è importare mantenere alto il livello di liquidi nel corpo, le bevande alcooliche ahimè non valgono in questo conteggio
- Rilassarsi lungo il bordo della piscina invece di fare qualche vasca. Tutto quel sole può far sembrare l’esercizio fisico chissà quale sforzo.
Queste tre condizioni possono creare uno sfasamento di quelle funzioni dell’organismo che di solito daremmo per scontate. Risultato: digestione pigra e lenta.
La digestione è in realtà un processo fisico complesso e quando l’apparato digerente va fuori fase, l’intero organismo rischia di risentirne. I problemi digestivi sono tutt’altro che rari tra i vacanzieri. Stando a una ricerca condotta da CondéNet e il California Dried Plum Board, più del 75% di queste persone si è trovato ad affrontare occasionali problemi intestinali in viaggio e il 42 % ha sofferto di stitichezza.
Una digestione lenta, un intestino pigro possono in breve tempo iniziare a causare disagio fisico e addirittura ansia. Che cosa si può fare? Ecco una sintesi dei principali metodi per mantenere l’intestino regolare quando ci si sposta.
Fare buone scelte
Scegliete cibi sani – tutte le volte che è possibile – e assicuratevi di bere abbondantemente. Acqua e succhi di frutta diluiti sono entrambi ottime scelte, dal momento che riescono a calmare la sete e contribuiscono a una corretta nutrizione.
Muoversi
Fate in modo di assommare un po’ di attività fisica ogni giorno, quando la vostra routine cambia. E anche se state viaggiando, di solito ci si può muovere un po’ lì intorno, ogni tanto. Qualcosa di semplice, come una breve passeggiata o un veloce stretching, possono fare meraviglie.
Pianificare per tempo
Fate provvista di una scelta di snack salutari, comodi, da portarvi dietro. Le prugne secche, per esempio, è provato che funzionano per una digestione sana. Potete avere sempre con voi questi frutti, ovunque andiate. E poi, sapete? sono deliziose.
Scaricare lo stress
Anche se normalmente non è lo stress in sé che causa problemi di salute – come i disturbi digestivi di cui stiamo parlando – ma importa il modo in cui lo si tratta, resta importante trovare dei modi di fare che tutto vada avanti. Insomma, non dimenticate di godervi il viaggio!
La buona salute digestiva – di questo ci occupiamo!
In Sunsweet, il tema che ci appassiona è la salute della digestione. Perché allora non dare un’occhiata ai nostri quattro consigli per una sana digestione e ai consigli per chi viaggia.
Se invece cercate informazioni più articolate, potete scaricare GRATIS la nostra guida al vivere in salute!
Buon viaggio!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
-
Ecco le nostre nuove confezioni richiudibili da 250g. Nuovo look, sempre lo stesso ottimo sapore.
Pubblicato da Sunsweet Thu, Feb 02, 23
Le nostre confezioni si sono rifatte il look! Siamo lieti di annunciare l'arrivo dei nostri nuovi sacchetti, che sostituiranno le confezioni 250g classiche, baby ed extra-large. Nuovo look ma lo stesso ottimo sapore: tutto ciò che hai imparato ad amare delle nostre prugne sarà ancora meglio conservato. Cerca le nuove confezioni nel tuo supermercato. Abbiamo considerato molti fattori quando abbiamo deciso di apportare il cambiamento, ma il più importante è stato che il gusto non ne sarebbe stato influenzato in alcun modo. Continuerà ad essere naturalmente dolce e delizioso come sempre.
Dì addio alle tue scatole, baby e saluta i nuovi e pratici sacchetti!
La zip richiudibile mantiene le tue prugne fresche ancora più a lungo ed è la soluzione perfetta per portare le tue prugne con te ovunque tu vada: metti un sacchetto nella tua borsa da allenamento, tienilo in macchina o sulla scrivania al lavoro – per quando hai voglia di uno snack sano e nutriente.
Le prugne hanno un sapore fantastico da sole, ma se stai cercando modi diversi per includerle nella tua alimentazione, perché non provarle in una delle nostre deliziose ricette? Possono essere un modo creativo per aiutare te e la tua famiglia a ottenere i benefici per la salute delle prugne in modi nuovi ed entusiasmanti. Combinando le prugne con altri ingredienti potresti rimanere sorpreso dalle prelibatezze appetitose che porterai in tavola. Le prugne sono un modo naturale per addolcire le tue ricette, aggiungere più fibre e persino ridurre lo zucchero.
Guida in omaggio: scarica oggi il nostro ricettario e lasciati ispirare da nuove idee per la cucina. Dai muffin all'avena ai brownies e al sushi, c'è una ricetta in questa guida che sicuramente ravviverà la tua pentola!
Vi sono molte ragioni per includere le prugne nella dieta: l'ottimo sapore naturalmente dolce, che può essere gustato come un comodo snack o i numerosi benefici nutrizionali come fibre, vitamina B6 e manganese per citarne solo alcuni. Sia che tu ti goda le prugne in insalata, in una deliziosa torta al cioccolato o anche nella tua zuppa preferita, ti verrà garantito lo stesso ottimo sapore che hai sempre amato e conosciuto con le nostre prugne californiane innamorate del sole!
Hai domande sulle nostre squisite prugne? Ti sei mai chiesto qual è la durata di conservazione o se sono adatte a vegetariani o diabetici? La nostra sezione FAQ potrebbe avere le tue risposte e, in caso contrario, non esitare a contattarci per qualsiasi domanda tu possa avere!
-
Insalata di fagioli
Pubblicato da Sunsweet Thu, Jan 26, 23
Estate. La vita dovrebbe essere facile. Forse lo è un po’ meno per le persone che soffrono di stipsi da sindrome dell’intestino irritabile. Per loro la nostra guida, “Dieta, ricette e linee-guida sulla stipsi da sindrome dell’intestino irritabile ”, è piena di idee come l’insalata di fagioli. Che come base ha la vostra insalata preferita. Sopra, una dose di fagioli misti e poi verdure a dadini – carote, avocado, pomodori – per un pasto ricco di colori e consistenze da godere. Ultrafacile!
Ingredienti
Insalata mista in foglie
Fagioli misti, una lattina
Pomodoro, a tocchi
Cetriolo, a tocchi
Avocado, sbucciato, privato del nocciolo e tagliato a dadini
Carota, grattugiata
Formaggio Feta, a piacere
Condimento: aceti, erbe, spezie
Semi: semi di lino, di girasole, di zucca, di chia
Accompagnamento, facoltativo: patata dolce in cartoccio, o riso integrale, quinoa, couscous, pane integralePreparazione
- Comporre la propria insalata con qualsiasi varietà degli ingredienti suggeriti e altri a piacere della stessa tipologia. I fagioli e i semi apportano una gran quantità di fibre, perciò, per abituarsi al proprio livello di tolleranza, meglio iniziare facendo porzioni più piccole.
- In un’insalatiera, mescolare insieme l’insalata, i fagioli, i pomodori, il cetriolo, l’avocado, la carota grattugiata e il formaggio Feta.
- Condire l’insalata con il condimento preferito e spargervi sopra i semi a pioggia. Servire, volendo, con uno degli accompagnamenti suggeriti. patata dolce in cartoccio, o riso integrale, quinoa, couscous, pane integrale
Altre ricette che ti potrebbero interessare...