ecco le notizie

piu'fresche
Sunsweet is an agricultural cooperative

Sunsweet Prunes

Blog

Noi pubblichiamo regolarmente nel nostro blog notizie aggiornate sul benessere, ricette ed altro.

  • Questi spiedini con chorizo, scampi e prugne sono una raffinatezza, ideale per un party!

    Pubblicato da Sunsweet Wed, Jun 09, 21

    Quando viene il momento dei barbecue estivi, può essere bello cambiare. Questi spiedini con salsiccia chorizo, scampi e prugne sono davvero facili da fare, eppure daranno un tocco sofisticato alla vostra tavola. Sono un antipasto perfetto ma – con delle insalate – sono sostanziosi abbastanza per essere un bel secondo!

    Ingredienti

    1 patata dolce (circa 250 g)
    Sale
    175 g formaggio cremoso tipo Philadelphia
    1 cucchiaio di tahine
    2-3 cucchiai di succo di limone
    ¼ - ½ cucchiaino di pepe di Cayenna
    8 gamberoni o scampi (circa 200 g)
    2 cucchiai di olio EVO
    100 g salsiccia piccante (o chorizo spagnolo)
    12 g Prugne Sunsweet
    Inoltre: 4 stecchini di legno per spiedini

    Preparazione

    1. Pelare e tagliare a dadini la patata dolce che servirà per il dip, ossia la salsina in cui intingere gli spiedini. Far bollire in 100 ml d’acqua e un pizzico di sale finché non sono teneri. Trasformare in purè nella stessa acqua di cottura,. lasciar raffreddare.
    2. Miscelare il pure di patata dolce con formaggio cremoso, tahine e i 2 cucchiai di succo di limone. Aggiustare di sale, pepe di Cayenna e succo di limone se necessario.  Mettere in frigo.
    3. Mettere a bagno gli stecchini di legno in acqua fredda per 30 minuti, così da evitare che brucino nel grill. Sgusciare i gamberoni lasciando loro la coda. Tagliarli longitudinalmente e rimuovere il filo nero. lavarli, asciugarli tamponando con carta asciuga tutto e condirli con olio EVO. Tagliare la salsiccia in 8 rondelle. Infilare 2 gamberoni, 2 pezzi di salsiccia e 3 prugne su ogni stecchino, alternandoli. Cuocere gli spiedini nel grill o sul barbecue caldissimo per 4-6 minuti. Servire con il dip di patata dolce.
  • Come l'esercizio fisico può migliorare la nostra digestione

    Pubblicato da Sunsweet Tue, Jun 08, 21

    Qualsiasi esercizio fisico, purché non estremo, aumenta le contrazioni intestinali e migliora la tua salute digestiva.  Ma non tutti gli esercizi hanno la stessa efficacia per la salute dell'apparato digerente. Una regolare attività fisica di intensità moderata - come andare a piedi, in bicicletta o altri sport comporta  vantaggi significativi per la salute: si può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, cancro del colon e del seno, diabete e depressione e anche aiutare il nostro intestino a muoversi più.

    Esercizi benefici per la digestione

    Tutti gli esercizi fisici sono positivi sia per la tua forma fisica sia interna che l'esterna, e secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, gli adulti dovrebbero fare un minimo di 150 minuti di attività fisica aerobica di moderata intensità alla settimana. A seconda del livello di allenamento di ogni individuo, esempi di attività fisica moderata potrebbero includere: camminare di buon passo, ballare o fare i lavori domestici. Alcuni esercizi, in particolare, sono considerati più favorevole per la salute dell'apparato digerente. Eccone alcuni da praticare ogni settimana:

    Attività aerobiche

    L’esercizio aerobico aumenta il flusso sanguigno in tutti gli organi compreso il tratto digestivo.
    Ciò favorisce l’aumento delle contrazioni intestinali e il conseguente maggior rilascio di enzimi digestivi. Questo rende più facile il passaggio attraverso il colon e l’espulsione degli scarti alimentari.

    Passeggiata dopo cena

    Una passeggiata dopo il pasto principale è una grande abitudine in quanto incoraggia la circolazione del sangue e dell'ossigeno nel corpo. Anche se non hai previsto altri esercizi oggi, includi 30 minuti a piedi dopo il pranzo o la cena. La tua digestione ti ringrazierà!.

    Yoga – posizioni in piedi e a testa in giù

    Se pensi allo  yoga come ad una forma di massaggio per i tuoi organi interni puoi immaginare quanto bene tu ti possa sentire dopo aver  fatto alcune semplici posizioni. Certe pose yoga a testa in giù, in particolare, sono ottime per la digestione. Se non disponi di un corso vicino a te, compra un DVD principianti o scarica un app per iniziare.

    Tieni presente che la digestione richiede sempre un po' di energia e quindi assicurati di avere lasciato il intervallo per dopo i pasti, prima di iniziare l'attività fisica. Ricorda inoltre di ascoltare sempre i segnali del tuo corpo, in particolare quando ci si imbarca in una nuova routine di esercizi.

    Fonte: Libro bianco sulla strategia per la nutrizione, il sovrappeso e l’obesità (2007) http://www.tinyurl.ie/6ik

    Organizzazione Mondiale della Sanità  http://www.who.int/topics/physical_activity/en/


    Inoltre se hai un problema di stitichezza persistente, consulta il tuo medico, questi consigli non intendono sostituire la sua funzione
  • Saporito tabbouleh di quinoa alle prugne

    Pubblicato da Sunsweet Tue, May 25, 21

    Magnifico alla vista. Estremamente versatile. Aromarico, come già il nome suggerisce. il nostro saporito tabblouleh di quinoa alle prugne è davvero una ricetta stupenda da tenere in repertorio. Un gustosissimo pranzo leggero. Un contorno che ravviverà la più piatta delle cene. Tutto da amare.

    Ingredienti

    300 g di quinoa

    Sale

    2 cipolle rosse 

    250 g di pomodori ciliegini 

    1 cetriolo da insalata 

    100 g di prugne secche della California 

    1 avocado

    2 mazzetti di prezzemolo liscio 

    1 mazzetto di menta 

    10 cucchiai di olio d'oliva 

    8 cucchiai di succo di limone 

    1 cucchiaino di cumino 

    Pepe 


    Preparazione

    1. Lavare a fondo la quinoa sotto l'acqua corrente. Porla in una pentola ed aggiungere il doppio di quantità d'acqua, aggiungere il sale e portare ad ebollizione. Lasciar sobbollire per circa 15 minuti a fuoco lento fino a quando i semi di quinoa non si aprano e si gonfino. La quinoa anche cotta è ancora al dente. Lasciare raffreddare e lasciare che i semi si gonfino ulteriormente. 
    2. Spellare la cipolla e tagliare a strisce, tagliare a dadini i pomodori e tagliare a metà il cetriolo, rimuovere i semi e tagliare a fette. Tagliare a dadini le prugne secche e l'avocado. Lavare e tritare il prezzemolo e la menta. Miscelare l'olio d'oliva con il succo di limone, il cumino, il sale ed il pepe fino ad ottenere una massa omogenea. Aggiungere la quinoa e gli altri ingredienti e lasciare riposare per circa 20 minuti, quindi servire.

    Tempo di preparazione: 20 minuti + tempo di marinatura 

  • Delizioso tiramisù allo yogurt con prugne

    Pubblicato da Sunsweet Thu, May 20, 21

    Perché così tanti dessert sono come dire addio al mangiare sano? Beh, fate ciao a questo Tiramisù allo yogurt con prugne! Molto probabilmente diventerà uno dei preferiti a casa vostra. Questo dolce è la prova evidente che tenere d’occhio le calorie vi riserva comunque qualche delizia!

    Ingredienti

    1 baccello di vaniglia 

    150 g di prugne secche della California 

    250 g di yogurt magro

    200 g di formaggio fresco 

    5 cucchiai di miele fluido

    100 ml di espresso  

    6 cucchiai di rum (opzionali) 

    200 g di savoiardi 

    Cacao in polvere,  non zuccherato  per cospargere


    Preparazione

    1. Tagliare a metà il baccello di vaniglia e grattare per estrarre la polpa. Tagliare le prugne secche in pezzi grossolani e miscelare con lo yogurt, il formaggio fresco, lo sciroppo di agave, la polpa di vaniglia e 5 cucchiai di espresso fino ad ottenere una massa omogenea. Mescolare il restante espresso con il rum.
    2. Porre la metà dei savoiardi in una teglia e bagnare generosamente con la miscela espresso-rum. Aggiungere la metà della quantità di crema di yogurt e distribuire omogeneamente,  disporre i restanti biscotti sulla crema  ed irrorare con il restante espresso. Distribuire la rimanente crema sui biscotti ed appiattirla. Far riposare il tiramisù in frigo per almeno 4 ore.
    3. Quindi cospargere il tiramisù con abbondante cacao in polvere e servire guarnito con scaglie di cioccolato e menta. 
  • Prugne, la scelta smart per una vita più sana

    Pubblicato da Sunsweet Thu, May 06, 21

    Avere uno stile di vita sano non vuol dire per forza giungere agli estremi. Iniziate con obiettivi ben definiti, cercate sostegno per adottare abitudini più salutari; presto vedrete qualche successo. Qui, un po’ di consigli utili per aiutarvi a cominciare a fare più movimento o mantenere un peso sano.

    Datevi obiettivi “SMART” 

    Gli obiettivi che vi date sono specifici, misurabili a raggiungibili? Sono rilevanti per la vostra vita? C’è una scadenza da rispettare? Avete stabilito una data per raggiungerli? Darsi degli obiettivi è un’arte: se sono troppo facili, non vi sforzerete abbastanza; se troppo irrealistici, vi arrenderete! 
    Ecco alcuni esempi di obiettivi SMART:
    • Fare 30 minuti di esercizio tre volte alla settimana. Per esempio il lunedì, il mercoledì, il venerdì.
    • Provare una ricetta nuova ogni weekend.
    • Mangiare 5 porzioni di frutta-verdura ogni giorno per una settimana.

    Trovate un’attività che vi diverte

    Se preferite i grandi spazi aperti e trovate noiosa la palestra, allora fate in modo che andare a camminare o a correre diventi una regola nella vostra vita. Trovatevi degli amici per farlo insieme o entrate a far parte di un gruppo locale di camminatori o di runner. Avere un amico o un’amica che vi fa mantenere l’impegno può incoraggiarvi a farvi vivi anche quando vorreste tantissimo restare a casa! Anche un corso di ginnastica può essere un bel modo di restare in forma – la scelta è grandissima – allenamenti personalizzati, boxe, tip-tap. Trovate un orario e un luogo adatti alla vostra agenda e inseriteli nella vostra routine settimanale. Ricordatevi di sfruttare la tecnologia e tenete sotto controllo la vostra attività con un’app, vi gratificherà per i vostri piccoli successi e terrà alta la vostra motivazione!

    Consiglio Top: andate a correre o a camminare anche da soli, magari con un audiolibro in cuffia!

    Metteteci qualche prugna

    Le prugne sarebbero e sono già buonissime così, direttamente dal sacchetto, da mangiare come un dolce sfizio. Ma sono anche talmente versatili che si possono aggiungere a tantissime ricette sia dolci sia salate. Fatevi una manciata di palline energetiche alle prugne per la palestra o quando sentite il richiamo delle merendine delle macchinette. 
    O perché, piuttosto, non iniziare la giornata sprintosi con uno smoothe alle prugne o bicchiere di succo di prugne bello freddo? 
    Se state cercando di tagliare i grassi, la purea di prugne può aiutarvi! Provatela in una torta soffice al posto del burro, rimpiazzandone il peso equivalente, e vedete se vi piace la sua dolcezza succosa! Facilissima da preparare – per la purea di prugne vi bastano prugne, acqua calda e un robot da cucina.  Si conserva nel frigo anche per un mese, in un contenitore ermetico! Allora, perché non fare dolci con le prugne per vedere la differenza? Sperimentate con ricette che già realizzate o trovate ispirazione dai nostri piatti. Il gusto dolce delle prugne, fruttato, contrasta meravigliosamente con le spezie, i sapori agrumati e i formaggi – per esempio, guardate il Curry Thai di pesce o l’insalata Farro, lenticchie e feta con salsa all’arancia e prugne. Ma potete anche mettere le prugne nella marinatura della vostra carne preferita, con il pesce o il tofu. 
    Per i più esperti, che preferiscono fare secondo il loro estro senza seguire ricette, abbiamo anche preparato Prugne & Pairing, una guida agli abbinamenti – usatela come punto di partenza per creare le vostre ricette personali con gli ingredienti che avete sotto mano!

    Anche se non avete tanto tempo per cucinare in settimana potete facilmente aggiungere le prugne alla vostra dieta, mescolando prugne a pezzetti al vostro yogurt della colazione. Oltre ad avere una dolce fragranza, le prugne sono ricche di fibre e nutrienti vitali. Ne bastano 4 per darvi l’11% della dose giornaliera raccomandata di fibre e il 20 % della vostra dose quotidiana di vitamina K . Ed è un gran bel modo di iniziare la giornata nel modo in cui la volete continuare – cioè in modo sano!

    La scienza della sazietà e del dimagrimento

    La sazietà è quel senso di pienezza che abbiamo dopo mangiato. In uno studio dell’Università di Liverpool, si è scoperto che mangiare prugne aiutava le persone a dimagrire, perché grazie alle prugne si sentivano sazie più a lungo. La ricerca ha coinvolto oltre 100 persone (uomini e donne) per 3 mesi e questo frutto faceva parte di una dieta dimagrante. Nelle ultime quattro settimane dello studio, la perdita di peso più significativa si è riscontrata proprio tra chi mangiava le prugne, rispetto al gruppo di controllo. Dall’ottava settimana, infatti, chi mangiava le prugne si sentiva più sazio per più tempo! La dottoressa Jo Harrold, a capo della ricerca, ha dichiarato: “Le prugne possono far bene a chi è a dieta perché combattono la fame e soddisfano l’appetito; - fame e appetito, che poi gli ostacoli più grandi quando si cerca di dimagrire e mantenersi magri.”

    E così c’è già un obiettivo SMART per farvi cominciare una nuova vita più sana: andate al più vicino supermarket oggi, mettete nel carrello una confezione di prugne Sunsweet e provate una delle nostre deliziose ricette questa settimana!

  • Riusciranno i nostri eroi a evitare i malanni di stagione?

    Pubblicato da Sunsweet Wed, Nov 25, 20

    Sarebbe molto bello se quest'anno tu e la tua famiglia riusciste a evitare i raffreddori e tutti i fastidiosi malanni dell'inverno. Noi non abbiamo soluzioni certe, ma possiamo darti qualche buon consiglio: scegli un'alimentazione sana e nutriente, fa' esercizio fisico (meglio se all'aria aperta), concediti un po' di riposo e cerca di rilassarti. È un ottimo inizio per combattere e vincere!

    In questo periodo dell'anno è facile farsi tentare da un ipotetico cambio di stile di vita. Fare buoni propositi rivoluzionari per il nuovo anno è divertente, ma poi realizzarli si rivela sempre più complicato del previsto. Quindi, per non cominciare l'anno sentendo che ci si sta lasciando andare, meglio concentrarsi su una serie di buone intenzioni riguardo alla dieta, l'esercizio fisico e il benessere emotivo.

    Cibi nutrienti e fatti in casa: la benzina del tuo motore.

    Abbiamo sempre un sacco di cose da fare. E alla fine di una lunga giornata, nonostante ogni buona intenzione, può essere difficile trovare la motivazione per fare anche lo sforzo di mangiare bene. È più facile prendere qualcosa di pronto e pratico (ma poco nutriente) e ritrovarsi poi con ancora meno energia di prima. Ma basta solo un minimo di organizazione: scegli di investire un po' del tuo tempo in cucina; puoi preparare cose sane, come zuppe o stufati, e poi congelarle. Così quando arrivi a casa troverai un piatto pronto, ma sano e nutriente. E se proprio vuoi esagerare, puoi mettere la tua cena nel forno e uscire a camminare intanto che cuoce!

    Snack sì, ma con saggezza

    Mangiare fuori pasto fa parte delle nostre abitudini alimentari, ma attenzione, gli snack non sono tutti uguali! Perciò, quando hai voglia di mangiucchiare qualcosa, ricorda che non c'è niente di più pratico e veloce di una manciata di prugne. Che tra l'altro sono una grande fonte di vitamina B6, la super alleata del sistema immunitario.

    Uscire all'aria aperta

    Anche se fuori c'è un tempo da lupi, fare esercizio all'aria aperta è sempre bellissimo. C'è qualcosa nell'uscire a camminare in un giorno freddo che davvero aiuta a sollevare lo spirito. E questo ha una base scientifica: la combinazione tra l'aria fresca e l'aumento del livello di ossigeno che deriva dall'esercizio aiuta a rilasciare serotonina, l'elemento chimico del benessere.

    Imparare a rilassarsi

    Lo stress non è solo nocivo per la mente: lo è anche per il corpo. E di questi tempi, essere stressati sembra quasi una condizione inevitabile. Vale quindi la pena avere sotto mano alcune tecniche efficaci da usare quando la pressione aumenta. Sarà un caso, ma il legame tra innalzamento dello stress e abbassamento del sistema immunitario sembra evidente.

    Quindi pratica la mindfulness, vai a camminare con un amico, fatti un bel bagno caldo, prepara una cenetta deliziosa per te e per chi ami... insomma fa' tutto quello che ti fa stare bene.

    E quest'anno scegli di vivere un inverno sano, felice e attivo: sarà molto piacevole.

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Torta Densa al Cioccolato – sì grazie!

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Nov 19, 20

    Questa Torta densa al Cioccolato è meravigliosamente morbida, cioccolatosa e davvero facile da preparare. Ma c’è di più: è anche senza glutine e ogni deliziosa fetta conta meno di 400 calorie! E non è tutto: mentre cuoce sprigiona un profumo incredibile!

    Ingredienti

    200 g di cioccolato fondente

    100 g di burro a dadini

    1 baccello di vaniglia

    5 uova

    1 pizzico di sale

    100 g di zucchero

    150 g di prugne secche della California

    3 cucchiai di cacao in polvere per prodotti da forno

    Zucchero a velo per cospargere


    Altro

    Tortiera apribile, Ø 24 cm

    Preparazione

    1. Preriscaldare il forno a 160 gradi (140 gradi se ventilato). Rivestire l'interno della tortiera apribile con carta da forno. Tritare finemente il cioccolato. Tagliare il burro a dadini. Inserire ambedue gli ingredienti in una ciotola e far fondere a bagnomaria. Tagliare a metà il baccello di vaniglia e grattare per estrarre la polpa.
    2. Separare le uova, montare gli albumi con poco sale e zucchero. Estrarre il cioccolato dal bagnomaria, far raffreddare leggermente ed amalgamare con i tuorli d'uovo. Amalgamare le prugne, la polpa di vaniglia ed il cacao in polvere, aggiungere l'albume e miscelare delicatamente.
    3. Porre l'impasto nella tortiera apribile e cuocere per 40 minuti. Far raffreddare leggermente la torta e servire dopo averla cosparsa con zucchero a velo. 
  • Una dispensa ben fornita fa miracoli

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Nov 12, 20

    Quando si cerca di mangiare in modo sano, un po’ di pianificazione può fare molto! Con il frigo e la dispensa ben forniti e un ricco repertorio di ricette per piatti sani, buoni e facili da preparare, sbagliare è quasi impossibile!

    E’ dura resistere alle tentazioni– soprattutto quando ci sentiamo stanchi e annoiati. È qui che entrano in gioco gli spuntini sani. Concederci uno spuntino sano tra un pasto e l’altro può aiutarci a tenere a bada la fame e a fare scelte più consapevoli durante i pasti. Cercate di avere sempre sotto mano uno snack sano e pratico. La frutta secca– come ad esempio le Prugne SUNSWEET – è un ottimo snack da tenere nel cassetto della scrivania, in borsa o nel cruscotto della macchina in modo da non trovarsi mai sprovvisti di un “tappabuco” sano e goloso.

    Pasti che contano

    Colazione

    Si dice spesso sia il pasto più importante della giornata. Purtroppo è anche uno dei pasti che, nella quotidiana corsa contro il tempo, molti finiscono per saltare. Gli Smoothie (o frullati) sono la soluzione perfetta per una colazione veloce, pratica e super-nutriente. Date un’occhiata alle nostre ricette preferite, ne troverete per tutti i gusti. E – se davvero avete pochissimo tempo– versate il vostro Smoothie in una tazza da passeggio e sorseggiatelo mentre andate al lavoro.

    Pranzo

    La zuppa rappresenta davvero un’ottima pietanza da consumare a pranzo. Con la ricetta giusta potete persino consumare le famose “5 porzioni” di frutta e verdura giornaliere, tutte in un colpo. E se per caso qualcuno in famiglia non va proprio matto per le verdure, basta una bella frullata per ottenere una vellutata liscia e cremosa che piacerà anche ai palati più difficili. Perché non prendere qualche spunto nella nostra pagina dedicata alle ricette? La maggior parte delle nostre zuppe si conserva in frigo per qualche giorno o può anche essere surgelata. Prepararne qualche porzione di scorta da tenere in freezer può essere un buon modo per assicurarsi di avere sempre un piatto sano e buono, pronto in un baleno!

    Cena

    Per le cene della settimana, le ricette “one–pot” (ovvero in cui si cuoce tutto in una sola pentola o teglia) sono davvero comode. Si possono anche preparare insieme al resto della famiglia in modo da passare un po’ di tempo insieme. Anche i più piccoli possono partecipare eseguendo i compiti più semplici come, ad esempio, lavare le verdure nel lavandino. Una volta che tutto è in pentola, basterà accendere il fuoco e avrete ancora un po’ di tempo da passare insieme mentre il profumo della cena lentamente vi avvolge.

    Buon appetito!

    Perché non provare qualche ricetta con le prugne?

    Lo sapevate che le prugne sono incredibilmente versatili? Aggiungono un piacevole e nutriente tocco a moltissimi piatti – sia dolci che salati – regalando sapore, profondità e ricchezza. Provate alcune delle nostre deliziose ricette!

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Sidro caldo speziato con succo di prugne

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Nov 05, 20

    Pochi aromi sono festivi come quello del vin brulé. Ma che ne dite di un brindisi senza alcol? Questo sidro speziato, analcolico, caldo bollente, con succo di prugne, è un’alternativa che piacerà a tutti. E che, anche rispetto alla cioccolata calda, è una bella variante!

    Ingredienti

    480ml Succo di Prugne Sunsweet® 

    480ml succo d mela

    2 stecche di cannella

    12  chiodi di garofano, interi

    Preparazione

    1. In un pentolino medio, unire succo di prugne, succo di mela, cannella e chiodi di garofano; portare a ebollizione.
    2. Abbassare la fiamma; lasciar sobbollire per 15 minuti.
    3. Rimuovere e scartare la cannella e i chiodi di garofano.

    Altre ricette che ti potrebbero interessare...

  • Lo Stollen alle Prugne: sognando un Natale nordico

    Pubblicato da Sunsweet Tue, Aug 18, 20

    Se sognate un Natale in stile nordico, lo Stollen alle Prugne è il dolce perfetto. Sotto una coltre di zucchero a velo che sembra neve, è ricco di frutti canditi e di fragrante profumo di buono. Potete prepararlo per tempo. E scoprire come sta bene se lo accompagnate con marmellata d’arance …

    Ingredienti

    150 g prugne Sunsweet 

    50 g uvette

    50 g buccia d’arancia candita 

    50 g buccia d’arancia candita 

    140 g burro 

    50 ml di rum

    350 g farina

    7 g lievito per dolci

    50 g zucchero 

    un pizzico di zucchero vanigliato 

    Sale 

    2 cucchiaini di buccia di limone

    2 uova 

    150 g mandorle a lamelle  

    100 ml latte 

    80 g burro fuso 

    zucchero a velo 


    Preparazione

    1. Unire le prugne, le uvette, arancia e limone canditi con il rum e mezzo bicchiere di acqua calda e lasciare ammorbidire per una notte. Far sciogliere il burro. Mescolare insieme la farina, il lievito, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il sale, la buccia di limone grattugiata, le uova, le mandorle, il burro. Aggiungere gradatamente dell’acqua tiepida e usare i ganci da impasto del mixer. Infine, lavorare energicamente l’impasto a mano.
    2. Coprire e lasciar riposare l’impasto almeno un’ora in un luogo caldo finché il volume non sia notevolmente cresciuto. Unire la frutta secca, lavorando a mano per distribuirla bene. Lasciar riposare per altre 2 ore.
    3. Preriscaldare il forno a 180° C (160° C se forno a convezione). Dare all’impasto una forma ovale, premere al centro con il mattarello e ripiegare una metà sopra l’altra senza sovrapporle del tutto. Porre lo stollen su un foglio di carta da forno, infornare, cuocere per circa 60 minuti. Spennellare con burro fuso il dolce appena sfornato e spolverizzare con zucchero a velo. Una volta raffreddato, cospargere nuovamente di zucchero a velo. Tagliare a fette, servire.
  • Barrette Di Muesli E Prugne

    Pubblicato da Sunsweet Tue, Aug 04, 20

    Ci sono momenti – in una settimana piena di impegni – in cui solo un capriccio dolce funziona. Con ingredienti buoni e nutrienti, come la frutta secca, le Barrette Muesli Granola non sono la solita merendina. Insieme a un po‘ di latte, sono una golosa ricarica. Perfette per una colazione al volo. Cambiate musica – combinando diversi mix di frutta secca – per creare i preferiti di tutta la famiglia.

    Ingredienti

    100 g di zucchero di canna 

    50 g di miele 

    150 g di burro morbido

    1 uovo

    Sale

    1 cucchiaino di cannella in polvere

    200 g di prugne secche della California

    60 g di albicocche secche

    200 g di fiocchi d'avena grossi 

    100 g di Granola  

    100 g di frutta secca (per es. mandorle, noci o nocciole) 

    Preparazione

    1. Sbattere lo zucchero, il miele ed il burro fino ad ottenere un impasto spumoso. Aggiungere mescolando l'uovo, 1 pizzico di sale e la cannella. Tagliare grossolanamente le prugne secche e le albicocche e mescolare il mix  di burro-uova con i fiocchi d'avena, la Granola e la frutta secca.
    2. Distribuire l'impasto su di una teglia preventivamente rivestita di carta da forno e cuocere al forno a 190° (170° se ventilato) per 30-40 minuti. Quindi lasciare raffreddare e tagliare a barrette. Confezionare singolarmente con carta pergamena o pellicola trasparente. 
  • Prugne: la soluzione per assumere meno zuccheri

    Pubblicato da Sunsweet Wed, Mar 11, 20

    Come esseri umani siamo stati programmati a desiderare cibi altamente calorici – per i nostri antenati, la sopravvivenza dipendeva da questo. Il corpo umano si è evoluto per sfruttare al massimo cibi dolci ed energetici quando erano disponibili, facendo scorta del sovrappiù per quando ce ne fosse stato più bisogno. Ma noi, in questi tempi, non dobbiamo più andare a caccia e raccogliere il cibo come facevano i nostri antenati (anche se ci sono un po’ di ricette a tema paleo per chi avesse voglia di seguire questa dieta!) e anzi, abbiamo la fortuna di non doverci preoccupare di lunghi periodi di scarsità alimentare. Eppure il nostro corpo continua ad amare e volere quei cibi ricchi di zucchero che troppo spesso non convertiamo in energia e che immagazziniamo nel corpo sotto forma di grasso.
    L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) fissa il limite raccomandato del consumo quotidiano di zucchero a 25 grammi per gli adulti – più o meno, 6 cucchiaini da tè. Ma è facile superare questa quantità, ogni giorno. In base a come cominciamo la mattinata potremmo già aver raggiunto il limite ancora prima di alzarci da tavola dopo la colazione! Di fatto, il consumo medio per gli adulti nell’Europa occidentale è di oltre 100 g di zucchero, l’equivalente di 25 cucchiaini da tè. E mentre pensiamo di limitare lo zucchero a quel cucchiaino che versiamo nell’irrinunciabile caffè, molte volte c’è zucchero nascosto nei cibi industriali.

    A parte gli effetti ovvi dello zucchero come la carie dentale e l’aumento di peso, ci sono altri modi in cui può incidere negativamente sulla salute. 
    Secondo l’OMS essere sovrappeso può aumentare il rischio di:
    • Diabete
    • Malattie cardiache
    • Problemi osteoscheletrici (specialmente osteoartrite) 
    E allora, come far quadrare la fame di zuccheri con la necessità di una dieta equilibrata? Entra in scena una soluzione – l’umile, fantastica prugna! La prugna secca, tecnicamente, è una susina fatta essiccare, senza zuccheri aggiunti e che contiene vitamina B6, manganese e rame, tutte sostanze che favoriscono la trasformazione del cibo in energia. Le prugne sono utili a raggiungere la quota ideale di porzioni di frutta e verdura: 5-al-giorno. E vari studi hanno dimostrato che poiché aiutano a sentirsi più pieni (sazietà), le prugne sono una scelta sana, funzionale a tenere sotto controllo la tendenza a mangiare in eccesso. Sono perfette da aggiungere alla lunchbox dei ragazzi che studiano – invece di infilare nel loro zaino in tutta fretta un pacchetto di biscotti, meglio qualche prugna! Un sacchetto di prugne in macchina o nel borsone può evitarvi la tentazione di comprare dolciumi al distributore o nel dopo-sport. Anzi, le prugne funzionano come un’ottima fonte di energia per andare avanti tutto il giorno.


    Se amate cucinare e sfornare dolci, scoprirete nelle prugne il vostro probabile prossimo ingrediente segreto. Perché potete usarle per ridurre la quantità di zuccheri liberi nelle ricette dolci. O magari potete preparare un po’ di purea di prugne per ridurre lo zucchero totale della vostra ricetta preferita! Con la purea di prugne, si può anche sostituire il burro – un’idea fantastica per ridurre i grassi nella dieta e realizzare ricette vegane. E invece di una scodella di cereali stracarica di zuccheri invisibili, perché non cominciare la giornata con un muesli croccante e fragrante? Pensando a una merenda golosa, questi Muffins alle Prugne con purea di prugne contengono pochi grassi e molte fibre. Beh, il sito Sunsweet è pieno di ricette, dolci e salate, per chi cerca ispirazione.

    Le Prugne e il Succo di Pugne Sunsweet® sono fatti con susine della California essiccate. Le prugne hanno un indice glicemico (IG) basso, cioè rilasciano energia lentamente e perciò non dovrebbero avere un impatto drammatico sui livelli di glicemia o di insulina. Inoltre, sia le prugne sia il succo di prugne contengono fibre. Nelle prugne ne trovate 7.1g ogni 100g – praticamente un quarto del fabbisogno giornaliero. 

    I nostri coltivatori si comportano per il raccolto come facevano i loro antenati. E cioè raccolgono le susine californiane più polpose, più succose, fatte poi essiccare per avere le prugne secche oppure trasformate in succo. Allora, la prossima volta che andate a fare la spesa, prendetevi una confezione delle deliziose prugne e una di succo di prugne SUNSWEET!

    Prugne e succo di prugne possono essere consumati nell’ambito di una dieta varia e bilanciata e di uno stile di vita sano. Per informazioni più dettagliate sul contenuto nutrizionale delle prugne e del succo di prugne, visitare la pagina prodotti del sito Sunsweet.

  • Ultimissime sulla Sindrome dell‘intestino Irritabile con Stitichezza

    Pubblicato da Sunsweet Wed, Jan 22, 20

    La Sindrome dell‘intestino Irritabile con Stitichezza è un disturbo sorprendentemente comune. Per i suoi sintomi penosi e potenzialmente limitanti, vorrete stroncarla sul nascere. Tranquilli. Ci sono moltissime soluzioni di autocura che funzionano.

    La sorprendente diffusione della SII

    ISe soffrite di Sindrome dell’Intestino Irritabile (SII), non siete soli. Stando ai dati dell’IFFGD (*), il 10-15% della popolazione mondiale accusa questo stesso disturbo. Interessante è anche il fatto che le donne, rispetto agli uomini, hanno il doppio delle probabilità di soffrirne. Il 40% delle persone presenta una SII leggera, il 35% soffre di una forma di SII moderata e il 25% invece, grave. Eppure molti ancora non sanno riconoscerne i sintomi.

    (*) siglia di “International Foundation for Functional Gastrointestinal Disorder”, la Fondazione Internazionale per i Disturbi Gastrointestinali

    Che cos’è la SII e quali cause ha?

    La SII è una condizione relativa a sintomi - altrimenti inspiegabili – che colpiscono l’apparato digerente. Tali sintomi possono molto variare per gravità e durata ed essere anche intermittenti. Benché le cause specifiche della SII siano poco chiare, fattori psicologici come lo stress possono scatenare la comparsa dei suoi sintomi. Anche dieta, cibo e modo di mangiare possono incidere sui sintomi; molti notano l’acuirsi dei sintomi dopo i pasti e questo li porta a congetturare potenziali allergie o intolleranze alimentari.

    La Sindrome dell’Intestino Irritabile è stata classificata in forme diverse in base ai sintomi: SII con diarrea; SII con stitichezza; oppure SII mista, che comprende tratti di diarrea e stitichezza.

    Chi soffre di SII con Stitichezza, soffre, sostanzialmente, di stitichezza.

    Le prugne e la regolarità intestinale

    Le prugne hanno un alto contenuto in fibre e contribuiscono alla regolarità intestinale – quando se ne consumano 100g al giorno, avendo un’alimentazione varia ed equilibrata e uno stile di vita attivo. E, a differenza di molti altri succhi di frutta, il succo di prugne è fonte di fibre.

    Trattare i sintomi della SII con Stitichezza

    I sintomi della SII con Stitichezza spesso si possono trattare con cambiamenti nell’alimentazione e nello stile di vita. Le persone che soffrono di questo disturbo possono fare qualcosa per alleviarne i sintomi già solo modificando l’apporto di fibre nella loro dieta. I due tipi principali di fibre sono quelle solubili (che l’organismo digerisce) e quelle insolubili (non digeribili). Tra le fibre solubili troviamo fiocchi d’avena, frutta e verdura. Tra i cibi con fibre insolubili troviamo invece il pane integrale e i cereali. Se soffrite di SII con Stitichezza, è sensato provare ad aumentare la quantità di fibre nella vostra dieta e assumere più liquidi.

    L’IBS Network UK, ente britannico che si occupa di SII, divulga, come da tradizione, consigli di carattere nutrizionale per trattare la stitichezza e raccomanda:

    • Aumentare l’apporto di fibre nella dieta, aggiungendo semi di lino, cereali, etc
    • Fare colazione ogni mattina con fiocchi d’avena e frutta secca – specialmente prugne e albicocche
    • Mangiare più frutta e verdura; prugne e barbabietole possono essere particolarmente utili

    C’è un aiuto a portata di mano per chi soffre di SII con Stitichezza?

    Sì, c’è, e forse sarà un sollievo saperlo. Concretamente, abbiamo collaborato con l’IBS Network UK (un ente benefico che nel Regno Unito assiste chi soffre di Sindrome dell’Intestino Irritabile) e insieme abbiamo realizzato un opuscolo completo e documentato con informazioni aggiornate e utili consigli su come gestire la SII con Stitichezza. Questo ente punta anche a promuovere un programma di autocura per i pazienti, dando loro informazioni qualificate e assistenza. Quell’opuscolo ve lo offriamo gratis.

    Allora, scaricate “Dieta, ricette e linee-guida sulla stipsi da sindrome dell’intestino irritabile (SII)” per scoprire di più su:

    • Spunti e consigli per l’alimentazione
    • L’importanza delle fibre nel trattare la SII con Stitichezza
    • Cibi da preferire
    • Cibi da evitare
    • Un esempio di programma quotidiano dei pasti

    PS: cercate altre informazioni sulla digestione e dintorni? Sono nella sezione dedicata alla digestione .

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Potere delle prugne! E ricette di frullati e smoothie golosi come se non ci fosse un domani!

    Pubblicato da Sunsweet Wed, Jan 01, 20

    Frullando avocado, mela e spinaci freschi con i prfumati miele, limone e zenzero e del dolcissimo succo di prugne avrete uno #smoothie che è una vera forza. E poi è un modo facile di dare tanta buona frutta e verdura anche ai più capricciosi!

    Ingredienti

    ½ avocado

    1 mela piccola sbucciata e senza torsolo, tagliata a pezzetti

    1 manciatina di spinaci in foglia ben lavati

    1 cucchiaio di miele

    Succo di mezzo limone

    Un pezzetto di zenzero di circa 2 cm, pelato

    300 ml Succo di Prugne Sunsweet


    Preparazione

    1. Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore, tranne lo zenzero e il succo di prugne.  
    2. Grattugiare lo zenzero con una grattugia fine o tagliarlo il più fine possibile per aggiungerlo agli ingredienti.
    3. Versare il succo di prugne fino a coprire gli ingredienti, frullare bene.
  • Una digestione al top: ecco cosa vogliono tutti per Natale!

    Pubblicato da Sunsweet Fri, Dec 20, 19

    La maggior parte di noi non pensa alla digestione, finché non comincia ad avere problemi. Allora, a quel punto, diventa difficile pensare a qualcos’altro! Quest’anno a Natale, fate i bravi con il vostro stomaco. Darvi alle prugne secche e al succo di prugne è già un modo facile per cominciare.

    OK, possiamo anche comprendere che la digestione non sia il più festivo degli argomenti. Ma è a questo punto dell’anno, quando il cibo che mangiamo è più ricco e abbondante e - a parte correre come pazzi da una commissione all’altra, da un negozio all’altro – il nostro stile di vita si fa più sedentario, ecco, è proprio ora che dovremmo contemplare la digestione tra le questioni principali. La digestione è un processo chimico-fisico di grande complessità e un apparato digerente sano può avere un ruolo importante rispetto al senso di benessere globale. Se la digestione va fuori fase, l’intero organismo può risentirne, e l’effetto sono sintomi come gonfiore, riflusso, stitichezza e diarrea.

    Difficile non concedersi qualcosa di troppo a Natale. Per la maggior parte siamo colpevoli di riempirci la casa con cibi e bevande tentatori – non sempre sani. Le tipiche golosità che si mangiano durante l’Avvento e le Feste hanno scarso contenuto di fibre e sono magari più caloriche e proteiche del cibo cui siamo abituati nel resto dell’anno. Tutto questo – unitamente al fatto che assumiamo un maggior quantitativo di alcol, facciamo meno attività fisica e lo stress sale al massimo – può richiedere lavoro extra al nostro apparato digerente.

    Come migliorare la digestione - consigli-Top

    Però ci sono anche delle buone notizie! Ecco qui dei consigli per avere una digestione migliore:

    • Sappiamo che è dura, ma provate o sottrarre un po’ di tempo alla vostra iper-attività. Per rilassarvi, semplicemente. Per camminare con un amico, sciogliervi con un po’ di yoga, ascoltare della musica, fare qualsiasi cosa che vi aiuti a “staccare”.
    • Fate attenzione a ciò che mangiate, a maggior ragione quando siete occupati o distratti. Masticate bene e mangiate lentamente, così è più probabile che saprete smettere prima di riempirvi troppo.
    • È sensato evitare bevande ghiacciate duranti i pasti, perché possono contribuire a una digestione lenta.
    • Provate a mangiare delle prugne ogni giorno e a bere succo di prugna!

    Perché le prugne?

    Da anni, le prugne secche e il succo di prugne vengono associate con la salute digestiva - con una ricca casistica di aneddoti. Ma ora esistono scoperte scientifiche che esaltano i benefici delle prugne. Le prugne aiutano a promuovere una regolare funzionalità intestinale così come un supplemento di fibre; dovrebbero essere considerate come una terapia di primo intervento quando l’obiettivo è mantenere un intestino sano.

    Allora, inserire le prugne e il succo di prugne Sunsweet nella dieta di tutti i giorni ha senso, eccome! 100% naturali, questi prodotti possono essere gustati da tutta la famiglia inclusi bambini, donne incinte e persone anziane. Le prugne sono sorprendentemente versatili e possono far fare un salto di qualità ai pasti di casa, tutto l’anno. Con la loro aromaticità, possono dare maggiore intensità e ricchezza al vostro cibo del cuore, quello che in inglese si chiama comfort food, come mousse tentatrici e stufati cotti a fuoco lento. E possono aggiungere una nota fresca e fruttata a insalate smoothies e frullati.

    A proposito di frullati …

    Frutta e verdura sono entrambe un’eccellente fonte di fibre, essenziali per una buona salute digestive. Molti di noi fanno però fatica a raggiungere il minimo raccomandato di 5 porzioni al giorno. Ecco allora che frullarle, creando accostamenti originali, combinando gusti, consistenze e colori, può essere un modo per cominciare fin dal mattino. Con fantasia. Noi di Sunsweet, avendo a disposizione sia le prugne che il succo, ci abbiamo pensato. E abbiamo creato per voi una nuova pagina di ricette!

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Racchiusi in un’elegante barattolo di vetro, il regalo ideale!

    Pubblicato da Sunsweet Fri, Dec 20, 19

    I Biscotti alle Prugne e Cioccolato Bianco saranno sicuramente la gioia dei vostri amici buongustai. Sono squisiti con il tè o il caffè e la decorazione di cioccolato bianco e granella di nocciole li rende belli da regalare. Sono da consumare entro 4 settimane ma si mantengono fino a 8 settimane in un contenitore sottovuoto. Ma siamo certi non dureranno tanto!

    Ingredienti

    280 g farina

    1 cucchiaino di lievito in polvere

    1 pizzico di sale

    160 g zucchero

    90 g burro (fuso)

    2 uova

    1½ cucchiaino di zucchero vanigliato

    100 g prugne Sunsweet tritate fini

    60 g mandorle macinate

    1 albume (grande)

    80 g cioccolato bianco

    80 g noci e nocciole a granella


    Preparazione

    1. Setacciare la farina, il lievito e il sale in una ciotola e mescolare bene. Unire in un’altra ciotola lo zucchero, il burro, le uova, lo zucchero vanigliato e le prugne tritate. Aggiungere la miscela di farina e girare bene con un cucchiaio di legno. Aggiungere infine le mandorle.
    2. Dividere l’impasto in due parti uguali. Con le mani infarinate, formare due rotoli cilindrici, ciascuno lungo circa 10 cm. Coprire una griglia con carta da forno e porvi i due cilindri, ben distanziati tra loro.
    3. Battere l’albume finché non diventa spumoso e con questo spennellare i due cilindri.
    4. Cuocere in un forno preriscaldato a 170 °C (forno a convezione non indicato) per 35 minuti a metà altezza. Togliere la griglia dal forno e lasciar raffreddare completamente. Far fondere il cioccolato e preparare le noci e le nocciole a granella.
    5. Togliere i cilindri e tagliarli diagonalmente a fette con un coltello seghettato. Porre le fette sulla griglia, sempre coperta di carta da forno, e cuocere per altri 12 minuti. Girare le fette sull’altro lato e cuocere per altri 8 minuti. Togliere dalla griglia e lasciar raffreddare. Decorare con il cioccolato fuso e la granella di noci e nocciole. Attendere che il cioccolato si solidifichi e incartare come un regalo.
  • Questo Natale, non fatevi rovinare la salute dallo stress!

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Dec 12, 19

    Lo stress. Una parte inevitabile della vita moderna, specie a Natale. O è qualcosa che possiamo - anzi dovremmo - cercare di influenzare e trasformare? Rallentate il ritmo, questo Natale e, chissà, magari lo apprezzerete veramente! Leggetevi i nostri consigli per ridurre quei motivi di stress che rovinano la salute e godetevi più tempo prezioso con i vostri cari e gli amici.

    E se rendessimo questo Natale il più felice e il più sano di sempre?

    Una scuola di pensiero sostiene che lo stress è un aspetto inevitabile della vita di oggi. Sappiamo tutti che il Natale può essere un momento di dura prova per le nostre emozioni; una tale combinazione stupefacente di divergenze in famiglia, preoccupazioni economiche, stanchezza generalizzata e sane abitudini che scivolano via, veramente rischia di sconvolgere il nostro livello di stress.

    Stress – una questione molto diffusa

    L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce lo stress come “la reazione che le persone possono avere quando si trovano davanti a domande o pressioni sproporzionate rispetto alle loro conoscenze o abilità e che rappresentano una sfida per la loro capacità di farvi fronte”. Ecco. Molti di noi possono, in qualche modo, riconoscersi in queste sensazioni, specialmente a Natale. Le aspettative sono alle stelle ma spesso, con tutto quello che c’è da fare, i livelli di energia e le risorse necessarie per essere all’altezza delle suddette aspettative possono essere bassi. Cosa possiamo fare allora per ridurre o stress nella nostra vita?

    Consigli anti-stress

    Eccone tre da provare oggi stesso:

    1. Provate a visualizzare la fonte del vostro stress, se riuscite. Potrebbe essere il posto dove lavorate. O casa vostra. I luoghi in cui trascorriamo la maggior parte del tempo sono utili punti di partenza per tracciare quella fonte.
    2. Dove possibile, identificate che azioni potreste fare per cambiare in meglio. E poi fatele. Cominciate con cambiamenti piccoli, all’inizio, specie se vi sentite vulnerabili.
    3. Accertatevi di avere delle strategie anti-stress a portata di mano. Come ascoltare musica che vi calma. O praticare la mindfulness. Chiacchierare con un amico o un’amica. Farvi una passeggiata o un lungo bagno caldo. Tutti questi sono eccellenti metodi per togliervi di dosso lo stress e non potrebbero essere più semplici di così.

    Stress e mal di pancia

    La digestione è un processo altamente sensibile, troppo facilmente soggetto allo stress e alle tensioni della vita contemporanea. Lo stress può esacerbare una serie di sintomi – tra cui lo scarso appetito e il mal di pancia. Questi variano da persona a persona, ma quando l’apparato digerente va fuori fase – per qualsivoglia ragione – l’intero corpo ne risente gli antipatici effetti, come gonfiore, costipazione e cattiva digestione.

    Le prugne possono servire!

    Le prugne sono state a lungo associate con la salute digestiva e ora ci sono scoperte scientifiche a conferma di ciò. La ricerca medico-scientifica suggerisce che le prugne dovrebbe essere considerate alla stregua di una “cura di base” per mantenere un intestino sano. La ricerca ha evidenziato anche che assumere 100g di prugne secche al giorno aiuta a favorire una buona funzionalità intestinale.

    Perché allora non visitare la pagina LA DIGESTIONEcon molti più spunti e consigli su come mantenere un apparato digerente in piena salute?

    Con i nostri più calorisi auguri per un Natale pieno di salute,di gioia e senza stress!

    Fonti:

    http://www.euro.who.int/en/home

    https://osha.europa.eu/

  • Hygge: la parola danese per il calore della felicità

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Nov 21, 19

    Avete mai sentito parlare di “hygge”? Si pronuncia “hu-guh”, è la parola danese per un fenomeno che sta invadendo nel mondo intero. E nonostante tempo fa la si considerasse intraducibile, è stata votata come una delle parole più influenti di tutto il 2016 da due dizionari importanti – l’Oxford Dictionary e il Collins Dictionary. Ma che cosa significa esattamente? E somiglia a qualcosa che conosciamo già?

    La definizione di hygge

    Le definizioni di hygge variano. C’è chi la spiega come una sensazione di comfort, appagamento, pienezza e intimità. C’è chi le descrive invece come il saper trasformare i soliti momenti di tutti i giorni in qualcosa di più ricco di significato; tipo far sì che il caffè o del tè con biscotti dopo una giornata di lavoro siano una specie di rito, magari tirando fuori la porcellana più bella, stando a lume di candela, mettendosi comodi senza scarpe. O c’è anche chi dice che l’hygge è una filosofia di vita, un modo di rallentare i ritmi e ritagliarsi del tempo nell’agenda sempre frenetica di compiti da svolgere.

    Susanne Nilsson, lettrice di danese al Morley College di Londra, ha provato a spiegare il significato di “hygge” alla BBC, "Abbiamo lunghi e freddi inverni, in Danimarca. Questo influenza le cose. Non è che l’hygge debba essere soltanto una faccenda invernale, ma in effetti il tempo da noi non è bello per gran parte dell’anno. Hygge potrebbe essere quando famiglie e amici si trovano a mangiare insieme, con le luci basse, o il tempo trascorso da soli a leggersi un bel libro. Funziona al meglio quando non c’è uno spazio vuoto troppo grande intorno alla o alle persone."

    L’ hygge personale: come crearlo

    Gli inverni danesi potranno anche essere lunghi, freddi e bui, ma questa è una realtà con cui possiamo confrontarci in molti! Così, parte dell’essenza dell’hygge – creare un ambiente caldo e invitante, riunire gli amici e le persone care e mangiare e bere insieme a loro, a lume di candela - potrebbe essere il perfetto antidoto. Perciò, perché non crearci il nostro hygge personale quest’inverno? Prendendoci il tempo e lo spazio per … non fare niente. Tirando fuori quelle lucine, quelle stole, scialli o coperte confortanti e quei calzettoni super-caldi per stare in pace al calduccio.

    Ma la vera bella notizia dov’è? Che hygge e vita sana non devono essere una contraddizione in termini. Pensate ad esercizi dolci da fare in casa - yoga, pilates e tai chi sono tutti ottime scelte. Pensate a piatti che vi facciano sentire bene, insomma comfort food – come delle belle zuppe e degli stufati caldi – che siano però bilanciati e nutrienti. Pensate a bevande che vi riscaldino, a base di frutta, come il Vin Brulé. Pensate in profondità e attenzione al significato anziché “fast and furious”. Non sappiamo voi, ma noi potremmo davvero prendere l’abitudine a questa vita hygge-vole!

  • Una colazione tiepida e gustosa che scalda il cuore, senza appesantire i fianchi!

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Nov 21, 19

    Le prugne tiepide affogate allo yogurt sono un piatto rassicurante e goloso – un’aggiunta perfetta per il brunch della domenica. Tutta la famiglia amerà questo piatto dolce e cremoso. È anche ottimo come dolce dopo una semplice cena in famiglia.

    Ingredienti

    8 Prugne Sunsweet

    100 ml Succo di Prugne Sunsweet

    1 tazza di tè forte (o anche infuso di Rooibos)

    Buccia di un’arancia

    ¼ cucchiaio di cannella in polvere

    ¼ cucchiaio di noce moscata macinata

    200 g yogurt naturale

    Preparazione

    1. Mettere tutti gli ingredienti, eccetto lo yogurt, in una pentola dal fondo rinforzato, e portare a ebollizione.  
    2. Ridurre la fiamma, coprire, lasciar sobbollire per altri 10 minuti. Spegnere la fiamma e lasciar raffreddare.   
    3. Dividere lo yogurt in due coppette. Con un mestolo bucato mettere una cucchiaiata di prugne e metterne metà dello yogurt in ogni coppetta.
    4. Cospargere con uno o due cucchiaiate della salsa liquida e consumare immediatamente.
  • Vellutata di zucca con prugne

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Nov 07, 19

    Dolce e golosa grazie al caldo tocco dello zenzero e al pizzicorino del lime, di certo piacerà a tutti questa vellutata di zucca con prugne! Potete prepararla di pomeriggio e poi uscire a farvi un giro. Tornerete a casa confortati dal confortante profumo dell’autunno. C’è gusto, sostanza, ricchezza di frutta e verdura che fa bene - servitela con la nostra focaccia senza glutine. Ecco cos’è l’autunno. Questa minestra vi fa bene - approfittatene!

    Ingredienti

    300 g di zucca
    200 g di carote
    1 pezzetto di zenzero 
    1 cipolla 
    2 cucchiai di olio vegetale 
    800 ml di brodo vegetale 
     Sale e pepe di Caienna 
    1 lime o limone 
    120 g di prugne Sunsweet denocciolate 
    100 ml di panna da montare 
    4 piccoli gambi di sedano con le foglie verdi

    Preparazione

    1. Tagliare a dadi la zucca. Pulire le carote tagliarle a pezzetti. Sbucciare e affettare lo zenzero. Sbucciare e affettare la cipolla.
    2. Scaldate l' olio in una padella larga. Brevemente stufare la cipolla, la zucca, le carote e lo zenzero nell'olio caldo. Versare il brodo vegetale e far cuocere le verdure con il coperchio per ca . 25-30 minuti fino a quando non saranno morbide. Frullare e condire con sale e pepe di cayenna.
    3. Prelevare la buccia del lime o del limone, spremerne il succo.  Aggiungere il succo e la scorza di lime e le prugne secche alla zuppa e brevemente riscaldata di nuovo. Frullare sino ad ottenere una crema semi spessa .
    4. Servire la zuppa in tazze o bicchieri con un gambo di sedano e un po'di panna montata.
Precedente   1 2 3 4 5 6 7   Prossimo
  • Prossimo