Noi pubblichiamo regolarmente nel nostro blog notizie aggiornate sul benessere, ricette ed altro.
-
Attività fisica e salute delle ossa
Pubblicato da Sunsweet Thu, Oct 06, 16
L’osteoporosi è un problema globale, colpisce fino a una donna su tre e un uomo su cinque. Fattori genetici potrebbero avere un ruolo nella probabilità che un individuo ha di ammalarsi di osteoporosi, ma anche fattori connessi allo stile di vita possono influire. Ci sono però dei semplici passi da fare – come attività di caricamento del peso, rafforzamento dei muscoli - per migliorare la salute delle ossa.
Ma quanto è diffusa l’osteoporosi?
Questa patologia causa alle ossa un indebolimento tale, che esse sono più facilmente soggette a fratture. Secondo la IOF, fino a una donna su tre e un uomo su cinque (dai 50 anni in su) soffriranno una frattura da osteoporosi. Queste fratture possono risultare dolorose, causare disabilità a lungo termine o addirittura diventare una minaccia letale.
Si può fare qualcosa per riuscire a prevenire l’osteoporosi?
Benché fattori genetici possano avere un ruolo nella probabilità che un individuo ha di ammalarsi di osteoporosi, anche fattori connessi allo stile di vita possono influire. Ci sono però dei semplici passi da fare per migliorare la salute delle ossa e non dipendono dal sesso, dall’età o dalla condizione di salute delle ossa. Eccone alcuni:
- Attività di caricamento del peso, rafforzamento muscolare
- Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti come calcio, proteine e vitamina D
- L’eliminazione delle sigarette e un consumo limitato di alcool
Il ruolo dell’attività fisica
Costruire e mantenere una buona salute ossea è essenziale sia per gli uomini che per le donne - e a tutte le età. L’attività fisica è davvero un eccellente punto di partenza, per costruire e mantenere forza nelle ossa e nei muscoli. Gli adulti che fanno poco esercizio perdono densità ossea più velocemente rispetto alle loro controparti in forma scattante. E le persone anziane sedentarie saranno probabilmente molto più soggette a fratture. Secondo la IOF, questo accade perché le ossa rispondono e si rafforzano quando vengono sollecitate e il modo migliore per farlo qual è? Fare molta attività di caricamento del peso.
Quali sono le attività di caricamento del peso?
Le attività di caricamento del peso – del tipo utile all’ossatura – sono tutte quelle che richiedono una contrapposizione alla forza di gravità. Nuotare e andare in bici, ad esempio, non lo sono, ma buoni esempi possono essere:
- Sollevamento pesi
- Trekking
- Corsa
- Tennis
- Danza
Perciò, cosa aspettate? Le vostre ossa – per non parlare di tutto il resto del corpo – vi ringrazieranno per un buon allenamento come si deve.
Perché Sunsweet è coinvolta nella campagna?
Nell’ambito di una dieta nutriente, frutta e verdura consumate in abbondanza possono avere un impatto positivo sulla salute complessiva dell’organismo. E la salute delle ossa non fa eccezione. Sapevate che le prugne possono essere un alleato per gestire la salute ossea? La ricerca scientifica suggerisce che i nutrienti in esse contenuti – come la vitamina K e il manganese – possono aiutare nel mantenimento di ossa sane. Aumentano i motivi per far scorta di queste piccole - e golose - ricariche di energia!
Per maggiori informazioni
Se desiderate saperne di più sulla salute delle ossa, date un’occhiata alla sezione del nostro sito dedicata a questo argomento. O visitate anche la nostra libreria virtuale da cui potete scaricare documenti informativi, di piacevole lettura, tra cui:
- Ama le tue ossa
- Imbandire la tavola per Ossa Forti per la vita
- Imbandire la tavola per Ossa Forti
- Conosci il tuo rischio di osteoporosi
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
-
Girelle alla cannella e prugne
Pubblicato da Sunsweet Thu, Sep 08, 16
Deliziate tutti con queste profumate Girelle prugne-noci-cannella. Presentatele sul vostro più bel piatto da dolci a merenda o a colazione. Con la ricetta ne vengono circa 24, ma attenzione: sono troppo deliziose per durare. Tenetene 2 solo per voi … è il privilegio di chi cucina, dopo tutto!
Ingredienti
Per la pasta lievitata :
70 g di burro
180 ml di latte parzialmente scremato
350 g di farina 00
1 bustina di lievito di birra secco
40 g di zucchero
Per il ripieno:
60 g di noci sgusciate
40 g di zucchero
100 g zucchero vanigliato
1 cucchiaino di cannella
1 albume d'uovo
40 g di burro morbido
24 prugne Sunsweet denocciolate
Zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Far sciogliere il burro e aggiungere il latte. Mescolare la farina e il lievito secco in una ciotola. Aggiungere la miscela di burro ei latte e formare un impasto liscio. Coprire l'impasto e lasciar lievitare per circa un’ora in un ambiente caldo.
- Tritare finemente le noci e mescolarle con lo zucchero, lo zucchero vanigliato e la cannella; aggiungere il bianco d'uovo.
- Dividere la pasta in quattro porzioni. Stendere ciascuna porzione in un rettangolo di circa 12 x 24 cm . Spalmare ogni rettangolo con un quarto del burro e la miscela di noci. Tagliare 6 strisce di circa 4 cm di larghezza con cui avvolgere ogni prugna.
- Mettere le girelle in una teglia rivestita di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180 ° C per 15-20 minuti. Spolverare con zucchero a velo.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
-
Involtini estivi alle prugne
Pubblicato da Sunsweet Thu, Aug 11, 16
Dite addio alla triste coppia panino e sacchetto di patatine. Portate i vostri picnic e le pause-pranzo a un livello superiore con questi involtini estivi, tutti salute e fragranza. Con meno di 100 calorie l‘uno, sono uno stuzzichino leggero e pieno di gusto.
Ingredienti
60 g di vermicelli cinesi (supermarket asiatico)
1 mango maturo
2 carote
150 g di prugne secche della California
1-2 mazzetti di foglie di basilico
1 mazzetto di menta
1 piccolo cuore di insalata romana
12 fogli rotondi di carta di riso (circa ø 20 cm)
4 cucchiai di succo di lime
Sale
2 peperoncini, tritati finemente
Preparazione
- Mettere a bagno i vermicelli cinesi secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Sbucciare il mango, togliere i semi e tagliare a fettine. Sbucciare le carote e tagliarle a strisce. Tagliare a metà le prugne secche. Togliere le foglie di basilico e di menta dagli steli. Lavare l'insalata e dividerla in grandi pezzi.
- Quindi immergere uno dopo l'altro i fogli di carta di riso (non più di quanti se ne possano lavorare) in acqua fredda per circa 2 minuti ed adagiarli su di un canovaccio per lasciarli sgocciolare leggermente. Scolare i vermicelli cinesi ed insaporire con succo di lime, sale e peperoncino. Distribuire 2 foglie di basilico e 3 foglie di menta con un po' d'insalata al centro di ogni foglio di riso. Aggiungere i vermicelli cinesi, il mango, le carote e le prugne. Piegare i lati leggermente sopra il ripieno, quindi arrotolare per formare un involtino.
Consiglio: servire con un intingolo di anellini di peperoncini rossi e verdi, prugne secche tritate, salsa di soia ed olio di sesamo.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
-
Il segreto di uno snack sano
Pubblicato da Sunsweet Thu, Jul 07, 16
Fare spuntini. Davvero una parte quotidiana della vita moderna. Però attenzione, non tutti gli spuntini sono uguali! Come possiamo fare scelte sane quando la voglia ci assale, senza farci catturare da quelle alternative convenienti ma supercaloriche e povere di sostanza?
Spuntini sani: un ruolo importante nella dieta
Mangiare più del necessario molto probabilmente vi farà guadagnare peso, alla lunga. Spuntini poco sani – come patatine, biscotti, bevande gassate – dovrebbero limitarsi a un capriccio molto occasionale. Secondo la Mayo Clinic, snack sani possono aiutare sia a gestire la fame nel breve periodo, sia, nel lungo termine, a ridurre la probabilità di abbuffarsi ai pasti. Il trucco è scegliere cibi che scaccino sì la fame, ma allo stesso tempo facciano bene da un punto di vista nutrizionale e tengano basso il conteggio delle calorie.
Spuntini, roba da bambini
La prova del ruolo importante dello spuntino è ancor più evidente quando si tratta di bambini. L’infanzia è un periodo in cui il corpo cambia rapidamente e - ogni genitore lo confermerà - i bambini crescono d’un balzo! Ma i bambini hanno uno stomaco più piccolo di quello degli adulti e questo significa che di solito si sentono sazi prima. Secondo uno studio dell’OMS pubblicato nel 2009, fare uno spuntino può essere un buon modo per soddisfare il loro bisogno di nutrimento extra e di sostenere un sano sviluppo.
Spuntini e tendenze
Nella società di oggi, sempre in movimento, la tentazione di uno spuntino veloce e risolutivo, spesso sotto forma di barretta, potrebbe sembrare proprio quello che il nostro stomaco voleva. Un messaggio pubblicitario astuto può suggerire che abbia un valore per la salute; eppure i nutrizionisti sono d’accordo sul fatto che non tutte le barrette nutrizionali sono uguali! Molte contengono zuccheri raffinati in quantità e possono avere tanti grassi saturi quanto una normale merendina dolce.
Un recente rapporto dell’istituto di ricerche di mercato Mintel sugli tema degli spuntini indica che la preferenza per i cibi sani è in aumento. E che i giovani – la generazione Milllennial, che ora ha dai 21 ai 38 anni, per esempio – tendono a fare spuntini mirati in base alla funzione e al focus di interesse, con un 39% di loro che vogliono una sferzata di energia. Bene , le prugne della California hanno tutte le caratteristiche cercate, perché sono:
- Dolci (le prugne essiccate contengono solo zuccheri naturali, nessuno zucchero aggiunto)
- Super-gustose
- Ricche di nutrienti
- A basso Indice Glicemico (IG) – cioè 29; ciò significa che il loro zucchero, con la digestione, ha un rilascio abbastanza lento e questo evita “l’effetto ottovolante” tipico delle altre merendine
Dieteticamente è sensato avere un assortimento d spuntini facili da preparare come asso nella manica - idealmente proprio quelli che si possono preparare in anticipo, che vanno bene per tutta la famiglia e che si possono gustare in qualsiasi momento quando si va di corsa. Pensate alla lunch box per la scuola, a qualcosa da piluccare prima o dopo l’attività fisica, a uno spuntino veloce da scrivania. Perché non provarle nelle Palline Energetiche di questa ricetta? Sono palline sane, gustose, facili da fare e durano anche una settimana!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
-
Dalla Presidente di Firmo, Maria Luisa Brandi…
Pubblicato da Sunsweet Thu, May 05, 16
Oltre a essere un alimento molto amato e di facile assunzione, le prugne possono avere un ruolo per aiutare le ossa? In questo affascinante articolo, la professoressa Maria Luisa Brandi, presidente dell’associazione FIRMO – Raffaella Beccagli Onlus, ente non profit che ha come obiettivo la prevenzione e la cura dello scheletro, spiega perché alcuni nutrienti contenuti nelle prugne possono essere utili alla salute delle ossa.
Le prugne, benessere per le ossa!
Perché le prugne fanno bene alle ossa? Forse questa è la prima domanda che porranno i pazienti quando questo frutto delizioso verrà proposto come alimento utile alla salute ossea. E se è pur vero che da anni raccomandiamo la frutta secca come fonte di minerali fondamentali per lo scheletro, l'idea che le prugne secche possano aiutare a mantenere ossa sane non è così immediata. Per nobilitare quindi una raccomandazione che altrimenti rischierebbe di cadere nel vuoto, è utile divulgare i dati a supporto accumulati dalla ricerca scientifica.
22 milioni di donne e quasi 6 milioni di uomini in età tra i 50 e gli 84 anni sono affetti da osteoporosi nella Unione Europea.
Partiamo da un dato fondamentale: l'osteoporosi e le conseguenti fratture da fragilità sono un problema serio e i numeri parlano chiaro. 22 milioni di donne e quasi 6 milioni di uomini in età tra i 50 e gli 84 anni sono affetti da osteoporosi nella Unione Europea. Nel 2010 nel nostro Paese si sono verificate 465.000 nuove fratture da fragilità, con costi annuali diretti di quasi 2 miliardi di euro e di oltre 10 miliardi di euro se si calcolano anche le spese indirette.
La parola d'ordine è "prevenire", ma stiamo investendo in prevenzione solo il 2% di quanto spendiamo. Troppo poco! Come prevenire? Limitando i rischi. Ma quali sono i rischi reali di osteoporosi?
La più nota delle cause di osteoporosi è la menopausa, per la perdita della secrezione estrogenica ovarica. Ma anche lo stile di vita è fondamentale e questo include nutrizione e movimento. Sia donne che uomini dovrebbero infatti introdurre un grammo di calcio al giorno con la dieta e praticare attività fisica regolarmente e questo vale per entrambi i sessi.
Grande attenzione viene oggi data a studi di nutraceutica, la scienza che propone l'uso di alimenti naturali o parzialmente modificati per ottenere un risultato terapeutico. Questa disciplina si basa sull'assunto di cibi che contengono sostanze in grado di agire su meccanismi che regolano lo sviluppo di patologie croniche, quali malattie cardiovascolari, sarcopenia, tumori, malattie degenerative del tessuto nervoso e osteoporosi.
Il California Prune Board, con il supporto di Susweet growers inc., ha investito per primo sul valore nutrizionale delle prugne secche della California, con uno specifico interesse sul ruolo che questo frutto può svolgere nel mantenimento della salute dell'osso. Dalle ricerche si evince che le prugne secche contengono nutrienti sufficienti a renderle un importante attore nel regolare il metabolismo osseo e la resistenza dello scheletro.
Seppur limitati in numero, gli studi condotti ad oggi confermano un ruolo delle prugne nel mantenere le ossa in salute. Queste evidenze sono importanti, perché sono alla base di ogni sviluppo, anche di tipo farmacologico, di molecole utili a prevenire le fratture da fragilità.
Esistono anche studi condotti in donne dopo la menopausa, che seppur limitati per numero di osservazioni, dimostrano come una dieta arricchita di 100 grammi di prugne secche (10-12 prugne secche della California) al giorno sia in grado di ridurre significativamente, rispetto ai valori basali e a quelli di donne che assumono mele secche, prima i marcatori di metabolismo osseo, quali la fosfatasi alcalina ossea e l'osteocalcina e successivamente gli inibitori della formazione ossea, quali la sclerostina. Questo effetto bifasico è senz'altro utile al metabolismo osseo. In questi studi è stata inoltre evidenziata una riduzione della risposta infiammatoria nel gruppo di pazienti che assumeva prugne secche.
Oltre a questo effetto metabolico, le prugne sembrano inoltre in grado di aumentare la massa ossea con un incremento significativo della densità minerale ossea a livello della colonna vertebrale e dell'avambraccio. Anche una dose di 50 grammi al giorno di prugne secche (circa 4-5 prugne secche della California si è dimostrata efficace nel promuovere fenotipi ossei positivi, quali l’aumento dei marcatori di formazione ossea e riduzione dei marcatori di riassorbimento osseo, con conseguente metabolismo del tessuto osseo.
Questi risultati aprono a una domanda fondamentale: può essere formulata una domanda all’Agenzia competente per riconoscere un effetto meccanicistico dei componenti delle prugne secche nel migliorare le caratteristiche metaboliche del tessuto osseo? A questa domanda si deve rispondere tentando di comprendere le basi molecolari dell'azione trofica delle prugne secche sul metabolismo osseo.
Le prugne sono ricche in elementi chiave nel metabolismo osseo. Tra questi citiamo i polifenoli, molecole antiossidanti naturali in grado di mimare gli effetti degli estrogeni sul metabolismo osseo e sull'infiammazione. E che i polifenoli delle prugne abbiano un effetto positivo nel ridurre il riassorbimento osseo è stato dimostrato in vitro in cellule in coltura.
Ma le prugne sono ricche anche di micronutrienti indispensabili a mantenere un buon metabolismo osseo: tra questi il potassio (732 milligrammi in 100 grammi), il magnesio (41 milligrammi in 100 grammi), il boro (2,2 milligrammi per 100 grammi) e la vitamina K (60 microgrammi in 100 grammi). Le prugne contengono inoltre fibre in grado di promuovere l'assorbimento del calcio presente nella dieta. Queste ultime potrebbero facilmente essere assimilate, proprio per la funzione facilitatrice dell'assorbimento del calcio, a veri e propri prebiotici naturali. Per il boro è noto un effetto di riduzione della escrezione urinaria di calcio e magnesio. Anche il contenuto in vitamina K va meglio caratterizzato, perché questo nutriente è correlato al controllo della deposizione dei minerali, facilitando quella nell'osso e inibendo quella sui vasi.
Anche se ulteriori ricerche saranno necessarie per meglio quantificare e qualificare l'azione delle prugne secche sulla salute dello scheletro, i dati sono ad oggi accumulati ci permettono di concludere che 50/100 grammi di prugne secche al giorno svolgono un ruolo positivo nel mantenere la salute dell'osso, oltre ad esplicare numerose altre funzioni su organi e sistemi.
Cosa consigliare a chi, volendo usare una via naturale, desidera o mantenere o migliorare la salute delle proprie ossa? L'aggiunta nella dieta di prugne secche, come le Sunsweet, presenti da oltre 50 anni sul mercato italiano e apprezzate dai consumatori, è un mezzo facile per impostare un piano di prevenzione delle fratture da fragilità. L’importante è anche sottolineare come le prugne possono essere facilmente assunte, come ogni altro tipo di frutta, a qualsiasi età e sono efficaci sia a 8 che a 80 anni, anche sulla motilità intestinale!
Prof.ssa Maria Luisa Brandi Presidente F.I.R.M.O. Fondazione Raffaella Becagli Onlus
Riferimenti Bibliografici:
Bahram H. Arjmandi et al. – Journal of Women’s Healt and Gender-Based Medicine : 11:61, 2002
Hooshmand S. et al. – British Journal of Nutrition : 106:923, 2011 Hooshmand S. et al. – British Journal of Nutrition : 112:55, 2014
Rendime E. et al. – PLOS One : 8:e60, 2013Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
-
Guida-base alla colazione.
Pubblicato da Sunsweet Thu, Apr 21, 16
Addio colazione. Il modo più ovvio per ridurre le calorie, no? NO. Saltare i pasti finisce per ridurre invece la vostra energia e attività fisica. E può addirittura farvi prendere peso. Leggete e lasciate che questa guida dia una mano a voi e alla vostra famiglia per iniziare ogni giorno in stile Sunsweet!
La colazione – e che cosa sarà mai!
Negli USA, è in atto un monitoraggio su scala statistica significativa sulle diete dimagranti. Lo cura l’America's National Weight Control Registry. La dietologa Kristin Kirkpatrick ha osservato, in seguito alle scoperte delle suddette ricerche, che più del 70% di coloro che hanno perso peso e mantengono il risultato, hanno anche mantenuto l’abitudine quotidiana di fare colazione. E i dati pubblicati sull’ American Journal of Clinical Nutrition hanno rivelato, nel corso di un esperimento clinico, che chi faceva colazione aveva più energia nell’attività fisica rispetto a chi saltava questo pasto.
Ma saltare i pasti può aiutare a dimagrire?
Saltare i pasti, di qualsiasi pasto si tratti, non è una buona idea perché può finire per rendervi stanchi – molto probabilmente con l’effetto di togliervi l’energia per l’attività fisica, rendervi famelici e farvi cercare spuntini non sani per riempire il vuoto. Perché poi, a essere onesti con noi stessi, in modo innato lo sappiamo che per mantenere un peso sano, dobbiamo bilanciare le calorie ingerite con il cibo con le calorie bruciate grazie al movimento. Davvero, è semplice.
Benvenute le 5 (porzioni) al giorno
L’alimentazione ha un impatto enorme sul nostro benessere sia fisico sia mentale e avere un atteggiamento di buon senso verso il mangiare sano è di cruciale importanza. la colazione è un’ottima occasione per farsi anche una spremuta o un succo di frutta o verdura e questo può portare agevolmente alle famose 5 porzioni di frutta e verdura al giorno di cui molti hanno un disperato bisogno!
Dolci e molto gustose, le prugne secche hanno un elevato contenuto di fibre, contengono soltanto zucchero naturale e sono una fonte eccellente di sostanze nutritive che contribuiscono in modo valido a un’alimentazione sana ed equilibrata. Quando il tempo è poco e non esiste altra scelta che non sia fare colazione al volo, le prugne – così come escono dalla loro confezione - offrono una soluzione comoda e che fa bene. Quando invece il tempo c’è, le prugne a casa vostra possono realmente entrare a far parte di una colazione come si deve.
A colazione, stupiteli tutti – con le prugne!
- Una manciata di prugne – tagliate a pezzettoni – è una deliziosa aggiunta fruttata ai vostri cereali preferiti. Servirà come primo anticipo della vostra quota di sostanze nutritive, e come frutta saranno un ottimo inizio verso la meta delle 5 porzioni al giorno.
- Trasformare la frutta in una crema e spalmarla sul pane appena tostato è un modo di iniziare la giornata che dà gusto e soddisfazione.
- Le prugne, nel frullatore insieme ai vostri frutti freschi preferiti, a yogurt, succo o latte (vaccino o alternativo, come più vi piace) conferiscono una straordinaria intensità di sapore ai vostri frullati.
Altre ispirazioni? Ne trovate molte di più sul sito Sunsweet, nella categoria “colazione” della sezione Ricette.
Ora, non avete qualcosa di più per cui valga la pena di saltare fuori dal letto al mattino?
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.
-
Ne bastano 5 al giorno? Parliamo di porzioni di frutta e verdura. E più sono, meglio è.
Pubblicato da Sunsweet Thu, Apr 07, 16
Alla luce di studi scientifici dove si afferma che adesso 5 porzioni al giorno non bastano più, come possiamo essere sicuri che la nostra famiglia assuma la frutta e la verdura necessarie per una salute ottimale, cercando al tempo stesso di fare pasti invoglianti e gustosi?
È primavera, finalmente. E con essa, ecco l’occasione per un inizio tutto nuovo, per scrollarsi di dosso la pigrizia invernale, fare la revisione delle nostre abitudini e così darci il miglior scatto possibile verso una vita sana e l’estate pieni di fiducia, positività e gratitudine. Eeeh! … E il carburante per tutto ciò? Buona frutta e verdura fragrante, in quantità!
Allora, 5 al giorno sono ancora abbastanza?
Le linee-guida delle 5 (porzioni di frutta e verdura) al giorno sono state introdotte nel 1990 – sulla base delle raccomandazioni dell’OMS – allo scopo di ridurre il rischio di cardiopatie, ictus, diabete e obesità. Circa un terzo di noi fa fatica ad assumere regolarmente le 5 porzioni al giorno. Ma uno studio durato dodici anni – dal 2001 al 2013 - dell’University College di Londra ha scoperto addirittura che, raddoppiando le quantità suggerite dalle linee-guida ufficiali e puntando alle dieci porzioni di frutta e verdura al giorno, potremmo avvantaggiarci e abbassare in modo significativo il rischio di morte prematura. L’autore principale dello studio, dottoressa Oyinlola Oyebode, ha dichiarato: “Il chiaro messaggio che qui emerge è che più frutta e verdura mangiamo, più difficilmente moriamo, a qualsiasi età. Il mio consiglio è quindi che per quanta ne mangiate adesso, cerchiate di mangiarne ancora di più.”
La varietà – per dare sapore a una vita sana
In scatola, fresca, surgelata o secca – come le prugne Sunsweet - la vostra frutta e verdura conta tutta, per le 5 porzioni al giorno. Bella notizia, specie se puntate alle 10 dosi giornaliere! Il trucco è mantenere interessante e invogliante il tutto, in modo che né voi né la vostra famiglia vi annoiate. E un gran bel modo per riuscirci è provare – nella scelta degli ingredienti - a puntare sui prodotti di stagione per quanti più pasti possibile.
Sapevate che già solo tre prugne valgono una delle porzioni giornaliere? Buono a sapersi, specie se avete l’ambizione di raggiungere le dieci porzioni! Tra le nostre ricette trovate moltissime idee di colazioni, piatti principali, insalate e macedonie, dessert e dolci per aiutarvi nel vostro intento.
Delizie di stagione
Col cambio di stagione, che bello approfittare della diversità naturale – aromi, consistenze, profumi e colori – dei prodotti del momento! Oltretutto, è anche un bel modo per voi e per tutta la famiglia di cambiare e di provare tantissimi diversi cibi per tutto l’anno. Aglio ursino, morchelle e verdure-basilari come cipollotti, crescione e rucola sono tutti fantastici in questo periodo a possono fare da base per i piatti primaverili, più leggeri, mentre naturalmente prendiamo le distanze dal cibo pesante dell’inverno. E se vi sentite ispirati da tutti i buoni doni della natura, perché non mettervi a coltivarne anche voi?
Coltivatene anche voi!
Coltivatene anche voi! Coltivare la vostra frutta e verdura è più facile di quanto pensiate. Un orto – fatto con un’aiuola, o con tanti vasi e vasetti – è un’ottima scusa per tutti per stare all’aria aperta. E poi, mangiare cibi sani, che avete piantato voi e visto crescere, può tentare anche i più incontentabili a provare qualcosa di nuovo. C’è davvero qualcosa di magico, per i bambini di tutte le età, in un seme che diventa una piantina e poi un frutto goloso. Le insalate sono quanto di più facile per cominciare: un angolo baciato dal sole, acqua in abbondanza. Impossibile sbagliare.
E per finire ...
Potete verificare proprio qui le credenziali ecologiche di Sunsweet's :
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi di salute.
-
Zuppa primaverile di piselli con gnocchi alla crema di formaggio
Pubblicato da Sunsweet Thu, Mar 10, 16
Un primo elegante per iniziare. Una pausa-pranzo leggera e gustosa. Un piatto pieno di primavera. Questa Zuppa primaverile di piselli con gnocchi alla crema di formaggio è davvero sorprendentemente semplice da fare. E con meno di 300 calorie a porzione, di sicuro diventerà uno dei primi preferiti della vostra cucina. Buon appetito!
Ingredienti
1 cipolla
1 cucchiaino di olio d'oliva
400 g di piselli surgelati
300 g di brodo vegetale
200 ml di kefir
80 g di prugne secche della California
100 g di formaggio fresco
Sale, pepe
4 rametti di mentaPreparazione
- Tritare finemente la cipolla. Riscaldare l'olio in una pentola e farvi appassire la cipolla. Aggiungere i piselli e fare soffriggere per 1 minuto. Aggiungere il brodo vegetale, portare ad ebollizione e lasciare sobbollire a fuoco medio per circa 10 minuti.
- Togliere dal fuoco la pentola e con un frullatore ad immersione frullare in modo omogeneo. Trasferire la zuppa in una ciotola di metallo, porre la ciotola in acqua fredda e lasciare raffreddare la zuppa.
- Aggiungere il kefir alla zuppa fredda mescolando. Condire con sale e pepe. Tritare finemente le prugne e la menta e mescolare con il formaggio fresco. Con 2 cucchiaini umidi formare degli gnocchetti e servire con la zuppa. Guarnire con menta e pepe macinato grossolanamente.
Consiglio: servire con baguette tostata.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
-
Filetto di agnello pepato con pomodorini balsamici
Pubblicato da Sunsweet Thu, Feb 25, 16
Il tempo può essere ancora moooolto invernale. Beh: le sere fredde sono la scusa perfetta per stare a casa, coccolare chi amate e servire qualcosa di speciale. Con la sua salsina dolce e balsamica, questo Filetto di Agnello è perfetto. Buon appetito!
Ingredienti
3 cucchiai di pepe nero
3 cucchiai di semi di coriandolo
4 filetti di sella d'agnello
7 cucchiai di olio d'oliva
2 spicchi d'aglio
2 rametti di rosmarino
7 cucchiai di miele
80 ml di aceto balsamico
100 g di pomodori ciliegini, tagliati a metà
100 g di prugne secche della California, tritate grossolanamente
Sale
250 g di farina per polenta precotta
½ mazzetto di prezzemolo
2 rametti di salvia
40 g di Parmigiano, grattugiatoPreparazione
- Tritare finemente il pepe ed il coriandolo. Lavare le selle di agnello, asciugare tamponando ed insaporire con la miscela pepe-coriandolo. Fare soffriggere gli spicchi d'aglio schiacciati ed il rosmarino in 4 cucchiai di olio d'oliva, aggiungere i filetti d'agnello e far rosolare a fuoco vivo per 2 minuti su ogni lato. Quindi avvolgere insieme all'aglio ed al rosmarino in carta stagnola e terminare la cottura nel forno preriscaldato a 160° per 15 minuti.
- Aggiungere nella padella il miele e l'aceto balsamico. Ridurre a fuoco vivo per 5 minuti, aggiungere i pomodori ciliegini e le prugne secche quindi togliere dal fuoco.
- Portare ad ebollizione 1 litro d'acqua con 1 cucchiaino di sale ed il restante olio d'oliva. Aggiungere la farina per polenta e lasciare sobbollire a fuoco medio per 10 minuti. Tritare finemente il prezzemolo e la salvia e mescolarli alla polenta. Amalgamare con Parmigiano.
- Togliere l'agnello dal forno, lasciare riposare per 2 minuti e tagliare a fette. Servire l'agnello con la polenta ed i pomodorini all'aceto balsamico.
Consiglio: come contorno è ideale un'insalata di spinaci novelli.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
-
Colpevoli di amare troppo poco il vostro cuore? Scopriamo perché questo deve cambiare.
Pubblicato da Sunsweet Thu, Feb 04, 16
Anche se le statistiche ufficiali sulle malattie cardiache fanno pensare seriamente – parliamo comunque della principale causa di morte a livello mondiale – ci sono semplici azioni che si possono compiere per ottenere effetti positivi: dieta, movimento, gestione dello stress. Fate del bene al vostro cuore, questo febbraio. Sunsweet vi dà una mano.
San Valentino. La scusa ideale per dedicare un piccolo pensiero alla salute del nostro cuore. Ma, facendoci largo tra svenevolezze e cuoricini, per il momento, non parliamo di cuore in senso romantico. Anche perché le statistiche sulla salute del cuore – diffuse da fonti internazionalmente reputate, fanno seriamente riflettere.
- Le malattie coronariche sono la principale causa di morte nel mondo.
- Le malattie cardiovascolari causano, per esempio, più di un quarto dei decessi totali nel solo Regno Unito.
Malattie cardiache – fattori di rischio
Tra i fattori di rischio connessi con i problemi di cuore contiamo il diabete, la pressione alta, i livelli alti di colesterolo nel sangue, l’inattività fisica e una dieta povera. La Società Europea di Cardiologia* ha stilato alcuni dati rivelatori:
- Le malattie cardiovascolari sono responsabili del 55% di tutte le morti femminili in Europa e del 43% delle morti maschili – sono dunque più letali di tutti i tipi di cancro sommati.
- Pochi adulti nei paesi europei praticano un’adeguata attività fisica e l’inattività è più diffusa tra le donne che tra gli uomini.
- La prevalenza del diabete in Europa è elevata ed è cresciuta rapidamente negli ultimi 10 anni, aumentando di oltre il 50% in molti Paesi.
- Il costo delle malattie cardiovascolari sull’economia dell’Unione Europea è stimato a circa 169 miliardi di euro l’anno.
E benché per le malattie cardiache non sia un fattore di rischio diretto, il meccanismo con cui si cerca di affrontare lo stress –saltare l’attività fisica e diventare più sedentari nelle abitudini quotidiane, mangiare cibi poco sani ma consolatori e, ovviamente, bere troppo alcool o fumare – potrebbe diventarlo.
I vantaggi delle prugne
Lo stile di vita – dieta, movimento e gestione dello stress - ha un impatto fondamentale sul nostro benessere psicofisico. Parimenti, un atteggiamento di buon senso nei confronti della salute – come la scelta di mangiare cibi più sani per la maggior parte del tempo – è davvero importante.
Come nutriente apporto a una dieta sana e bilanciata e come modo gustoso per raggiungere le famose 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, le pugne della California sono dolci, fragranti e ricche di fibre. Magari però non sapevate che hanno anche proprietà positive per la salute del cuore!
- le prugne secche sono un’importante fonte di potassio, che concorre a una sana pressione sanguigna.
- le prugne secche sono per natura prive di grassi saturi; ridurre il consumo di questi grassi contribuisce a mantenere nella norma i livelli di colesterolo nel sangue.
- le prugne secche sono una fonte di vitamina K, che contribuisce a una normale coagulazione del sangue.
Per una lista più esauriente dei vantaggi delle prugne, è possibile consultare questa pagina:
Un trio di trucchi sani. Da provare.
Quando la vita si fa difficile e la motivazione alle sane abitudini viene meno, possono servirvi degli assi nella manica.
- Una camminata e una chiacchierata con un amico o un’amica significano aria fresca e movimento, un’opportunità per sfogarsi un po’ e, intelligentemente, un modo per mettere una distanza tra voi e troppo caloriche tentazioni.
- Un repertorio di ricette nutrienti e facili da fare. Il sito Sunsweet è una fonte ben provvista in questo senso. Per esempio, il nostro croccante tofu tandoori con salsa di prugne limiterà un po’ le lusinghe del menu takeaway indiano.
- Una lista di piccoli piaceri per quando davvero serve qualcosa che vi faccia sentire bene. Smorzare le luci, accendere delle candele, prendersi un po’ di relax davanti al caminetto. Coccolare il corpo – e la mente – in un bagno caldo e fragrante di profumi. O gustare una fetta di finissima torta al cioccolato. Perché, in fin dei conti, già solo una piccola parte di ciò che desideriamo fa un gran bene al cuore!
Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi di salute.
-
Tartellette alle prugne
Pubblicato da Sunsweet Wed, Dec 23, 15
State sul semplice quest’anno a Natale e fare che i vostri momenti di piacere siano senza confusione, così da potervi concentrare sulle cose che contano davvero. Le Tartellette alla prugne sono super-festose, sia con vin brulé sia con una cioccolata calda o un bicchiere di latte. E quale migliore benvenuto per gli ospiti, se non il profumo di biscotti fragranti!
Ingredienti
80 g di prugne Sunsweet denocciolate
3 cucchiai di acqua
280-300 g di farina
1 cucchiaio di lievito in polvere
2 cucchiaini di zenzero in polvere
50 g di zucchero di canna bruno
100 g di burro ammorbidito
1 uovo
Per il ripieno:
80 g marmellata di ribes o amarene
2 cucchiai di acqua
100 g di prugne Sunsweet denocciolateInoltre:
Zucchero vanigliato per guarnire
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 180 ° C.
- Mescolare la farina con il lievito in polvere, lo zenzero e lo zucchero. Sbattere il burro a cubetti, le uova e la purea di prugne, sino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgere la pasta in un foglio e lasciar riposare per 30 minuti in frigorifero.
- Scaldare l’acqua, la gelatina di frutta e le prugne, fare una purea omogenea.
- Stendere la pasta su una superficie infarinata, fino a 2-3 mm di spessore. Tagliare 36 biscotti rotondi di circa 6 centimetri di diametro. Cuocere 18 biscotti per 12 minuti. Tagliare piccole stelle (diametro 2,5-3cm) dal centro dei rimanenti biscotti e cuocere in forno. Cuocere anche le stelline, ma sfornarle dopo 8/9 minuti.
- Spargere un cucchiaio di purea su ogni biscotto e sovrapporvi quello con il buco a stella. Spolverizzare con lo zucchero a velo.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
-
Momenti salienti del gran finale del Concorso Sunsweet
Pubblicato da Sunsweet Mon, Dec 21, 15
Tra sorrisi, consigli preziosi e assaggi squisiti si è svolto a Milano sabato 12 Dicembre presso il prestigioso De'Longhi Group Official Store, il gran finale del Concorso Sunsweet “Una ricetta per Luca Montersino e Loretta Fanella”. Speriamo gradirete questo video che ne ricorda i momenti più significativi.
I due celebri Pasticceri si sono alternati nella preparazione delle loro ricette. Una "Crostata alle prugne speziate" spiegata in ogni dettaglio da Luca Montersino ed un dessert al piatto ideato da Loretta Fanella "Spirale di marshmallow di prugne, sfera di vaniglia con abbraccio di prugne SUNSWEET".
Se volete cimentarvi con queste due ricette, seguite passo dopo passo le spiegazioni, seguendo i link in verde:
Ricette in esclusiva firmate da Luca e Loretta…
Auguri di Buone Feste!
-
Deliziosa torta alle prugne e alle mele
Pubblicato da Sunsweet Thu, Dec 10, 15
Perché non stare sul semplice quest’anno e fare regali che gli amici foodie e la famiglia di certo apprezzeranno? La deliziosa torta alle prugne e alle mele è un perfetto pensiero dolce per le feste. Tirate dentro anche i bambini, allora, e create biglietti personalizzati per chi – amico o parente – meriterà questo regalo.
Ingredienti
150 g di mandorle macinate
1 cucchiaino di lievito in polvere
80 g di noce di cocco grattugiata
100 g di formaggio fresco
7 cucchiai di zucchero di canna
5 mele di media grandezza
100 g di prugne secche della California
80 g di burro, in fette sottili
Altro:
Forma per crostate, Ø 24 cm
Preparazione
- Miscelare le mandorle, il lievito in polvere, la noce di cocco grattugiata con il formaggio fresco e 3 cucchiai di zucchero. Rivestire l'interno della forma per crostate con carta da forno. Inserirvi l'impasto e distribuirlo anche sui bordi, premendolo con le dita. Tenere al freddo per 15 minuti.
- Sbucciare le mele e tagliarle a fette sottili. Tritare le prugne secche. Aggiungere ambedue gli ingredienti all'impasto e cospargere con fiocchi di burro e con lo zucchero residuo. Cuocere la crostata nel forno preriscaldato per 25-30 minuti a 180° (160° se ventilato).
Consiglio: Cospargere con zucchero a velo e cannella prima di servire.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
-
Plum Cake natalizio alle prugne e caramello
Pubblicato da Sunsweet Tue, Dec 08, 15
Ricetta in collaborazione con Luca Montersino e sua figlia Alessia
Quando si parla di coniugare dolcezza e leggerezza non esiste di meglio che Luca Montersino: la sua passione per creare piatti ottimi e salutari è nota a tutti. Siamo quindi particolarmente orgogliosi che lo chef ci abbia dedicato una sua speciale ricetta contente le nostre prugne. Questo delizioso" Plum cake alle prugne e caramello" è una valida opzione per i nostri banchetti natalizi.
Ingredienti per due plum cake, stampo da 25x10cm:
Per il caramello
200g zucchero semolato
50g panna al 35% di materia grassa
400g burroPer l'impasto
200g zucchero semolato
300g uova intere
250g farina 180w
50g fecola di patate
3g sale
15g lievito chimico
350g prugne denocciolate SunsweetPer la finitura
100g gelatina di albicocche, prugne denocciolate e stecche di cannellaPreparazione:
- Caramellare a secco la prima dose di zucchero, sciogliendolo fino a fargli prendere un colore ambrato — è pronto quando comincia a fumare e a formare una leggera schiuma. Unire la panna bollente quindi mettere poco alla volta dentro il caramello ancora caldo il burro a dadini.
- Travasare questo mou all’interno di un robot da cucina, unire le uova intere, l’altra dose di zucchero, la farina, la fecola, il sale, il lievito e frullare il tutto per un paio di minuti fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea.
- A questo punto unire a mano le prugne secche denocciolate tagliate in grossi pezzi.
- Versare il composto negli stampi imburrati e infarinati.
- Cuocere a 220°C per 8 minuti quindi abbassare la temperatura del forno a 170°C e cuocere per altri 20-25 minuti circa.
- Per decorare spennellare con la gelatina di albicocche, dopo averla leggermente scaldata, ed aggiungere due o tre prugne ed una stecca di cannella.
-
Abbiamo dimenticato il vero significato del Natale?
Pubblicato da Sunsweet Thu, Dec 03, 15
Perché non uscire dai soliti toni dettati dai media e dall‘altra gente, quest’anno, su come dovrebbe essere il perfetto Natale in famiglia? Poteste benissimo inventare un Natale unico – e con meno pressione addosso – che vada bene per ciascuno. Leggetevi i nostri consigli anche su come tenere attivi tutti quanti, nonostante il richiamo della TV e dei dolci!
Abbiamo dimenticato il vero significato del Natale?
A Natale, possiamo sentirci più che mai sotto pressione per lo sforzo di avere la cosiddetta “vita perfetta”. Figli perfettamente riconoscenti, che pazientemente attendono il loro turno per aprire i loro regali perfettamente scelti. Un pranzo perfetto – cucinato interamente con le nostre mani, reso più festoso dalle decorazioni preferite da ognuno e gustato con goduria su una tavola perfettamente apparecchiata. E una fetta di panettone perfettamente fragrante … Ok, vi siete fatti l’idea. Un’idea stupenda, in teoria. Ma che può trasformarsi in eccessiva pressione per quella persona, dotata di due sole mani, da cui ci si aspetta la realizzazione di questa visione di Natale perfetto.
Vero significato
Questo Natale, perché non decidere di tagliar via qualche sovrappiù? Pensate a cosa vi significa il Natale. Chiedete agli altri in famiglia che cosa significa per loro. Organizzate un Natale su misura, che sia pieno di significato per voi. E lasciate perdere tutto il resto. Non esiste la regola d’oro per il Natale perfetto. Ciò che è perfetto per voi, è perfetto (e qui ce ne sarebbe anche per le patatine novelle già sbucciate e tutto ciò che semplifica la vita).
Mantenersi attivi
Sappiamo tutti che l’attività fisica – fosse anche l’ultima cosa che abbiamo voglia di fare – riesce a farci sentire più pieni di energia e in genere migliora la nostra sensazione di benessere. Allora, anche nel gran giorno, accertatevi di offrire alla vostra famiglia qualche scusa per muoversi.
- per i bambini più grandi e i ragazzi, sparecchiare la tavola e mettere i piatti in lavastoviglie come se fosse una gara contro il tempo.
- per quelli un po’ più piccoli, sistemare i regali di ciascuno – in sacchetti o scatole – per tornare a vedere il pavimento del soggiorno o, meglio ancora, per portarli via nelle rispettive stanze o case.
- per i piccolissimi, smistare le carte da regalo e le confezioni che si possono riciclare.
- poi, se qualche capriccio e qualche lacrima sembra inevitabile – non solo tra i neonati! – è il momento di prendere una boccata d’aria e cambiare scena. Infagottateli per bene e via, per un giro intorno a casa. Tornerete con le guance arrossate e un umore migliore in men che non si dica.
Le prugne sono un versatile fondamentale da dispensa. Costituiscono una golosa aggiunta a una serie di piatti sia dolci sia salati, e non soltanto a Natale. date un’occhiata alla sezione “In cucina con le prugne” per scoprire perché meritano un ruolo di primo piano nella lista delle spesa!
-
Concorso Speciale Intervista
Pubblicato da Sunsweet Fri, Nov 27, 15
SPECIALE "DUE CHIACCHIERE CON ALESSANDRA" - Vincitrice del concorso Sunsweet 2015
Tra le tante ricette pervenute quella di Alessandra ha senz’altro colpito la nostra giuria!
Una coloratissima crostata, priva di cottura, dove le nostre morbide e dolci prugne insieme a tutti gli altri ingredienti lavorati a crudo preservano le loro proprietà nutritive e tutto il loro gusto!
Abbiamo fatto qualche domanda ad Alessandra per scoprire insieme a lei le sue abitudini in cucina… se anche tu sei curioso di conoscerla meglio leggi la sua intervista!
....percorrerai insieme a noi di Sunsweet questo suo suo sweet, bio and delicious viaggio nel mondo del gusto!
Cosa ti ha ispirata nel creare questa ricetta?
La ricerca del benessere attraverso il consumo di ricette che mantengono tutte le proprietà nutritive degli ingredienti utilizzati, per nutrire e rigenerare il nostro corpo allo stesso tempo con un approccio responsabile nei confronti dell'ambiente che ci circonda.
Ti capita spesso di realizzare ricette da te inventate?
La cucina mi permette di esprimere la mia creatività con ricette sempre nuove ed originali con le quali cerco di trasmettere emozioni e sensazioni anche visive con nuove forme e colori! Colori, contrasti, nuovi abbinamenti in un viaggio nel mondo del gusto alla continua ricerca di nuovi orizzonti e di nuovi stimoli creativi! Da questa passione è nato un blog dove trascorrere dolci momenti deliziandosi con ricette sfiziose ma soprattutto realizzate con ingredienti di qualità e ponendo un'attenzione particolare alla sostenibilità utilizzando prodotti biologici. Poiché in un mondo che ha sempre maggior bisogno di sostenibilità, tanti piccoli gesti possono aiutare a preservarlo e a vivere in un modo più naturale ed ecologico.
Chi cucina in prevalenza in casa tua?
In prevalenza cucino personalmente ma in famiglia e tra gli amici condivido la mia passione e spesso cucino con i miei cari poichè è un modo di stare insieme divertendosi e condividendo momenti unici e speciali.
Per quante persone cucini in casa?
Cucino per la mia piccola bimba di un anno e per mio marito, cercando sempre di portare in tavola prodotti di stagione e a KM 0
Perchè pensi che gli ingredienti della tua ricetta si sposano bene con le prugne Sunsweet?
Nella mia crostata Raw le prugne servono da dolcificante naturale e da legante tra gli ingredienti della base. Inoltre il procedimento di essicazione permette di concentrarne la fragranza preservandone il loro valore nutritivo.
Usi spesso le prugne Sunsweet?
Si, utilizzo spesso le prugne Sunsweet che mi permettono di portare nelle mie ricette il profumo dell'estate.
In quali altre ricette utilizzi le prugne Sunsweet?
Dal dolce al salato, non pongo limiti alle mie ricette ma anzi cerco sempre nuovi accostamenti di gusto che sappiano esaltare al meglio ciascun ingrediente.
Non vedi l’ora di incontrare Luca Montersino e Loretta Fanella?
Seguo da anni il maestro Luca Montersino e da lui ho imparato molto, sono davvero contenta di avere il privilegio di poterlo incontrare, così come mi affascina molto lo stile di Loretta Fanella e le sue ricette originali e creative. Sono convinta sarà un corso meraviglioso dove si potranno apprendere trucchi e nozioni davvero speciali.
Cosa ne pensi di questi due importanti Chef Pasticcieri?
Li apprezzo entrambi perchè sono pervasi da una grande passione per la cucina che li porta a dare il meglio e a trasmettere in chi li segue tutta l'emozione e la soddisfazione che può regalare il cibo
Vorresti dirmi altro…
Vi invito a venirmi a trovare nel mio spazio dedicato alla cucina dove condivido le mie ricette creative. L'ideazione di una nuova ricetta rappresenta per me una tela bianca dove la fantasia munita di pennello crea, partendo da colori diversi, tante sfumature realizzando ogni volta nuovi contrasti di gusto capaci di emozionare. Nascono così abbinamenti gastronomici unici ed originali che attraggono e incuriosiscono e allo stesso tempo regalano nuovi sapori! Vi aspetto: http://sweetbiodelicious.blogspot.it/
Una frase per chiudere in “dolcezza”?
Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia!
Le altre ricette
Potresti essere interessato a conoscere anche le altre ricette vincenti di questa categoria...
Categoria 2: Migliori Portate Principali
Queste ricette sono state giudicate dai nostri tre Chef le ricette vincitrici della categoria "Migliori Portate Principali".
-
Focaccia Leggera alla Prugna
Pubblicato da Sunsweet Thu, Nov 12, 15
La Focaccia leggera alla prugna combina i meravigliosi profumi e le note aromatiche di rosmarino, sale marino e pomodorini e le dolci, versatili, squisite prugne. Impastata con farina priva di glutine, la nostra focaccia leggera è una fantastica soluzione per chi evita il glutine, mal o è anche per chi ama il pane fresco fatto in casa. Questa focaccia è il perfetto accompagnamento di gusto tutto italiano per molte zuppe e insalate. Che buona!
Ingredienti
7 g di lievito secco 1 cucchiaino di zucchero 1 cucchiaino di sale 40 ml di olio d'oliva 350 g di farina senza glutine 3 rametti di rosmarino, di cui 2 tritati 100 g di prugne secche della California, tritate grossolanamente 12 pomodori ciliegini Sale grosso marino Altro: Una padella resistente al forno
Preparazione
- Sciogliere il lievito e lo zucchero in 250 ml di acqua tiepida. Aggiungere 30 ml di olio d'oliva. Miscelare la farina con il sale, il rosmarino tritato e le prugne secche. Aggiungere il lievito sciolto e mescolare fino ad ottenere una massa omogenea. Versare l'impasto in una ciotola e lasciare riposare per circa 1 ora fino a quando non raddoppi di volume.
- Lavorare di nuovo l'impasto con le mani, dargli la forma di una focaccia di dimensioni idonee alla padella. Spennellare la padella con una parte dell'olio d'oliva ed adagiarvi la focaccia. Inserire sull'impasto, premendo, i pomodori ciliegini. Condire con il restante olio. Cospargere con sale marino ed aghi di rosmarino.
- Mettere al forno e cuocere per 35 minuti. Tagliare la focaccia a fette e servire.
Consiglio: La focaccia si sposa particolarmente bene con un pesto di rucola.
Altre ricette che ti potrebbero interessare...
-
Grande concorso: una ricetta per Luca Montersino & Loretta Fanella
Pubblicato da Sunsweet Wed, Nov 11, 15
Ed ora i vincitori!
Vorremmo ringraziare tutti i nostri concorrenti per l'invio di queste fantastiche ricette.
I nostri giudici sono rimasti molto colpiti dalla qualità delle vostre ricette… non erano solamente originali e autentiche ma veramente straordinarie!
Per quanto riguarda la giuria, siamo stati davvero fortunati ad avere tre pluripremiati giudici nel nostro team - Luca Montersino, Loretta Fanella e Francesca Maggio. Questi Chef sono attualmente delle vere celebrità in Italia e danno un tocco magico al nostro concorso.
Vorremmo ringraziare in modo particolare Nadia C. ed Ilaria B. che hanno inviato rispettivamente 5 e 3 ricette: un lavoro davvero fantastico! Grazie!
Infine, vorremmo ringraziare tutti i nostri "elettori". Attenti e coinvolti non si sono risparmiati e hanno super votato on-line le loro ricette preferite!
Non è stato facile designare i vincitori: pochissimi i punti che differenziavano i bravissimi partecipanti ma, alla fine.... Congratulazione ai nostri vincitori!
I nostri 10 vincitori si sono aggiudicati ognuno il corso di cucina con i celebri Chef Luca Montersino e Loretta Fanella, il voucher e lo sbattitore Kenwood!
Non vediamo l'ora di incontrarvi a Milano il 12 dicembre 2015.
La scelta degli Chef
"Ho scelto le ricette che meglio riuscivano a trasmettere il piacere e il gusto della buona tavola. Quindi piatti ben presentati, con ricette autentiche e originali. Soprattutto facili da realizzare così che tutti possano ripeterle.” - Luca Montersino
"Le ho viste come le più originali e divertenti. Tra tutte le ricette ricevute sono quelle che mi hanno maggiormente colpita sia per la presentazione del piatto sia per la dimostrazione, ancora una volta, di quanto le prugne siano un ingrediente versatile in cucina: si sposano alla perfezione con moltissimi alimenti!" - Loretta Fanella
Tutte le ricette vincenti sono elencate qui di seguito.
Basta cliccare sulla miniatura della foto per visualizzare la ricetta.
Categoria 1: Migliori Stuzzichini
Queste ricette sono state giudicate dai nostri tre Chef le ricette vincitrici della categoria "Miglior Stuzzichino".
Categoria 2: Migliori Portate Principali
Queste ricette sono state giudicate dai nostri tre Chef le ricette vincitrici della categoria "Migliori Portate Principali".
Categoria 3: Ricette Più votate nelle due categorie “Stuzzichino e Portata principale”
Queste ricette hanno ricevuto il maggior numero di voti da parte di coloro che hanno votato on line.
-
Manteniamo la famiglia in salute quest’autunno
Pubblicato da Sunsweet Fri, Oct 16, 15
Può anche essere autunno, ma quel che conta è far sì che le sane abitudini di tutta la famiglia non vadano in letargo. I nostri consigli su alimentazione e attività fisica vi faranno trovare al massimo della forma per l’inverno che verrà.
Alimentazione
Evitate pasti ipercalorici e iponutrienti – basta programmarsi per tempo. Il sito Sunsweet è pieno di idee per ricette sostanziose e sane, perfette per l’aria che rinfresca e sere in cui fa buio prima. Molte delle ricette possono essere preparate in grande quantità e surgelate in porzioni per avere pasti belli pronti con un “quid” in più.
Provate ad aggiungere un extra di frutta e verdura in ogni pasto. Prugne, banana, semi macinati, per esempio, possono essere frullati con il latte per una colazione gratificante o uno snack ricco di sostanze nutrienti. E il valore nutritivo dei vostri dolci preferiti si può migliorare con la frutta secca. Delle prugne Sunsweet a tocchetti, per esempio, trasformeranno le vostre crêpes.
Fate di siepi e bordure la vostra dispensa! Con una manciata di more frullate insieme alle prugne si fa una composta di frutta che è una delizia - fantastica per dare un tocco fruttato a un vasetto di yogurt naturale, o spalmata su una fetta di pane integrale tostato … mhhh!
Come mantenere tutta la famiglia in salute e in forma.
Usate il giardino o l’orto come una palestra! L’autunno è il momento ideale per mettersi e mettere tutto a posto. Estirpate le erbacce, spazzate via le foglie secche, sistemate le aiuole. Tutta la famiglia in un attimo avrà un colorito sano e avrete oltretutto la soddisfazione di una giardino pulito e ordinato come non mai.
Fissate un appuntamento con un’attività – una camminata nel verde con un’amica, magari – segnatelo sul calendario e rispettatelo. Non c’è niente di brutto nel cattivo tempo, forse solo l’abbigliamento sbagliato. Perciò investite in qualche capo antipioggia, vestitevi e andate. Buon divertimento!
Non lasciate mai arrivare il momento in cui vi ritrovate famelici, per quanto la giornata si riveli piena. È molto, molto meglio cautelarvi con piccoli e sani spuntini nel corso della giornata piuttosto che affamarvi e poi fare un’abbuffata di cibi poco sani quando alla fine sentite un vuoto allo stomaco. Una manciata di prugne Sunsweet è uno snack veloce e gustoso. E poi le prugne sono perfette da portare in giro - una scelta intelligente per quei giorni in cui non avete nemmeno un attimo di tregua.
Date un’occhiata alla sezione Ricette per trovare ispirazioni per uno spuntino sane e con gusto!
Buon Autunno!
-
Ultimissime sull’IG basso
Pubblicato da Sunsweet Thu, Sep 17, 15
Può essere complicato, quando si tenta di mangiare sano, mantenersi al passo con tutte queste parole del momento e questi acronimi. Ma non c’è da preoccuparsi. Sunsweet è in prima linea nel gran gioco del mangiare sano.
Per dire, hai mai provato a chiederti cosa significa IG?
In sintesi, l’IG, ovvero l’indice glicemico, è la misura degli effetti dei carboidrati sugli zuccheri contenuti nel sangue. I carboidrati che vengono scomposti rapidamente durante la digestione, rapidamente rilasciano glucosio nel flusso sanguigno. Questi hanno un IG elevato. Invece i carboidrati che vengono scomposti più gradualmente, altrettanto gradualmente rilasciano glucosio. Questi hanno un IG basso.
Recenti studi della Harvard School of Public Health indicano che il rischio di malattie tipo il diabete di tipo 2 e le malattie coronariche sono fortemente correlati all’IG della dieta nel suo insieme.
Quali raccomandazioni?
Gli esperti raccomandano – per mantenere sotto controllo il peso e i livelli di zucchero nel sangue – di puntare a una dieta con un IG complessivo pari o inferiore a 50.
E allora gli snack dolci sono da bandire? No (meno male). E qui, le prugne secche Sunsweet sono un’opzione eccellente. La Harvard Medical School ha scoperto che l’IG delle prugne denocciolate è circa 29; questo fa delle prugne un frutto a basso IG, che non ha un impatto marcato sulla glicemia e sui livelli di insulina. Un’ottima notizia!
- Prossimo
-
-