ecco le notizie

piu'fresche
Sunsweet is an agricultural cooperative

Sunsweet Prunes

Blog

Noi pubblichiamo regolarmente nel nostro blog notizie aggiornate sul benessere, ricette ed altro.

  • Spunti per sani spuntini invernali

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Nov 09, 17

    Qualsiasi età abbiate, qualunque fase della vita stiate attraversando, le nostre giornate sono piene d’impegni. Gli spuntini fanno ormai parte della nostra indaffarata quotidianità. Molti di noi fanno parecchi spuntini nell’arco di una giornata, forse più di quanto pensano, e non c’è nulla di male negli spuntini di per sé. Ovviamente, mangiare troppo – di qualunque alimento si tratti – può portare a un aumento di peso. Tuttavia ci sono buone ragioni per sostenere che gli spuntini salutari possano – e debbano – fare parte di una dieta sana ed equilibrata.


    Consumare uno spuntino sano può aiutare a tenere sotto controllo la fame nel breve periodo e ridurre il rischio di abbuffarsi durante i pasti. Inoltre, uno spuntino nutriente e buono può darci un po’ di carica nelle giornate fredde e buie. La stagione fredda è anche tempo d’influenza e gli alimenti che stimolano il sistema immunitario sono più importanti che mai. Per quanto riguarda i bambini– che spesso hanno degli improvvisi scatti di crescita – è importante fornire loro l’energia necessaria tramite alimenti nutrienti e sani. I bambini tuttavia hanno lo stomaco più piccolo di quello degli adulti e tendono a saziarsi più velocemente. Per questo motivo gli spuntini sono un’ottima occasione per soddisfare i bisogni nutritivi in eccedenza. Il trucco è scegliere degli snack che possano tenere a bada la fame e nello stesso tempo, essere nutrienti e non eccessivamente calorici.

    Come si può fare?

    Quando la fame arriva, la tentazione è prendere la prima cosa che capita sottomano. Se poi sottomano si hanno barrette di cioccolato e pacchetti di patatine, resistere è quasi impossibile. Ma i cibi con un’alta percentuale di zuccheri, grassi saturi e sale possono col tempo portare problemi di salute come infarto, ictus e diabete.

    La frutta svolge un ruolo importante in fatto di spuntini sani. E la frutta secca che si mantiene a lungo in dispensa – come le prugne, ad esempio - costituisce una scelta gustosa, pratica e sana.

    Anche il controllo delle porzioni è importante quando si sceglie di fare uno spuntino tra un pasto e l’altro. È bene limitarsi a circa 100 calorie e quattro prugne Sunsweet mangiate direttamente dalla confezione sono un ottimo spuntino.

    Se scegliete una bevanda, invece, cercate di prendere in considerazione le ricadute che può avere sulla salute. La cioccolata calda è buona e scalda il cuore, ma una bevanda calda a base di succo di frutta può essere altrettanto buona e al contempo nutriente. Ne potete trovare una bella selezione sul nostro sito.

    Se siete a caccia di idee per prepararvi degli spuntini golosi, pratici e adatti a tutta la famiglia, andate sul nostro canale YouTube e date un occhiata al tutorial per imparare a fare le Energy Balls!

    Sapevate che…

    Le prugne hanno un Indice Glicemico (IG) pari a 29? Questo significa che gli zuccheri sono rilasciati piuttosto lentamente durante la digestione, evitando il classico andamento a “picco e crollo” tipico invece di molti altri snack.

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Una gustosa ricetta one-pot, perfetta per le giornate più fredde!

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Nov 02, 17

    Le ricette asso-nella-manica che risolvono le cene infrasettimanali non sono mai abbastanza: lo Spezzatino Speziato con Ceci Prugne e Cavolo Verza è una di queste! Questo piatto versatile diventerà sicuramente uno dei preferiti di tutta la famiglia. Accompagnato con qualche contorno sfizioso, farete un figurone anche con gli amici!

    Ingredienti

    900 g di spezzatino di manzo
    2 cucchiaini e ½ di sale
    ½ cucchiaino di pepe nero macinato
    1 cucchiaio di burro non salato
    2 carote tagliate e pezzetti
    2 spicchi d’aglio schiacciati
    1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
    120 ml vino rosso
    1 latta di polpa di pomodoro (400 g)
    240 ml d’acqua
    2 foglie d’alloro
    1 bastoncino di cannella
    1 cucchiaino di garam masala
    1 latta di ceci, scolati (400 g)
    100 g di prugne SUNSWEET tagliate a metà
    1 cavolo verza, tagliato sottile
    1 cucchiaino di aceto di vino rosso
    800 g di couscous preparato secondo le indicazioni, per servire

    Preparazione

    1. Salare e pepare la carne, metterla in un tegame grande e profondo. Aggiungere il burro, le carote, l’aglio e l’olio d’oliva. Accendere il fuoco a fiamma medio-alta e cuocere senza mescolare per 12–15 minuti per scottare la carne.
    2. Aggiungere il vino e alzare la fiamma al massimo; cuocere finché il vino si sarà ridotto per metà, circa 2 minuti.
    3. Aggiungere la polpa di pomodoro, l’acqua, le foglie di alloro, la cannella, il garam masala e l’ultimo 1/2 cucchiaino di sale; portare a ebollizione. Abbassare il fuoco e lasciare sobbollire coperto, mescolando di tanto in tanto, per 35 minuti.
    4. Aggiungere i ceci. Coprire e lasciare sobbollire per altri 15 minuti. Rimuovere il bastoncino di cannella e le foglie d’alloro. Aggiungere le prugne, il cavolo verza e l’aceto. Cuocere a fuoco medio-basso finché la carne è tenera, per circa 10–15 minuti.
    5. Lasciare riposare per circa 10 minuti prima di servire, lasciando che i sapori si fondano. Salare e pepare a piacere. Servire con il couscous.
  • Le prugne possono aiutarci a mantenere il giusto peso forma.

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Oct 19, 17

    L’obesità è una patologia in aumento sia tra gli adulti che tra i bambini. Il Centro per la Salute e l’Informazione del Servizio Sanitario Nazionale britannico pubblica dati sconcertanti: quasi un quarto degli adulti è obeso e oltre il 60% è sovrappeso o obeso. Gli svantaggi dell’essere sovrappeso non sono solo estetici: l’essere sovrappeso è correlato a un maggiore rischio di ammalarsi di cancro, diabete e cardiopatie. Ma non è mai troppo tardi per prendere in mano la situazione e raggiungere il nostro peso forma.


    Gestire il livello di stress

    Gli studi svolti in materia dimostrano che lo stress ha un impatto negativo sul nostro rapporto con il cibo: quando siamo in difficoltà, tendiamo a fare scelte poco sane per quanto riguarda il cibo. Quando siamo sotto stress, dormiamo meno, facciamo meno esercizio fisico e beviamo più alcol. Tutte abitudini piuttosto negative per quanto riguarda il controllo del peso e la salute in generale.

    Un team di ricercatori dell’Università di Harvard propone tre semplici consigli per combattere lo stress:

    • Meditazione: questa pratica aiuta a diventare più consapevoli delle proprie emozioni e quindi più capaci di fare scelte alimentari sane.
    • Attività fisica: attività come lo yoga e il Tai Chi uniscono il movimento e la meditazione – due piccioni con una fava!
    • Il sostegno degli amici: Avere qualcuno che ci ascolti quando abbiamo bisogno di parlare – sia esso un amico, un familiare o un collega non ha importanza, basta che sia in ascolto – può aiutare ad alleviare i sintomi dello stress.

    Viva le prugne!

    Le prugne sono dolci, gustose e versatili – sia mangiate direttamente dalla confezione o come aggiunta originale alle vostre ricette preferite. Ma lo sapete che le prugne possono anche aiutarvi a perdere peso?

    Una ricerca eseguita alla Liverpool University ha dimostrato che consumare 140-170 g di prugne al giorno – come parte integrante di una dieta dimagrante – può contribuire a una più rapida perdita di peso. Questo perché le prugne, in quanto frutta, sono meno caloriche rispetto ad altri snack e quindi rappresentano una scelta più sana.

    La ricerca ha coinvolto un gruppo di 100 persone per vedere se, in un arco temporale di 3 mesi, il consumo di frutta aiuta a perdere peso oppure no. I risultati hanno dimostrato che il gruppo che consumava prugne si sentiva più sazio e quindi perdeva maggiormente peso rispetto al gruppo che non ne consumava. Il Dott. Jo Harrold, responsabile della ricerca, ha dichiarato: "Le prugne possono apportare benefici a chi segue una dieta dimagrante perché soddisfano l’appetito e diminuiscono il senso di fame, due grandi sfide per coloro che vogliono dimagrire". Ecco un altro motivo per amare le prugne!

    Non saltate i pasti!

    Quando si cerca di perdere peso si è spesso tentati di saltare i pasti – soprattutto la colazione. Non fatelo! Saltare i pasti causa bassi livelli di energia con conseguente difficoltà a svolgere qualsiasi attività fisica. Inoltre, se arrivate al prossimo pasto troppo affamati è facile esagerare e mangiare troppo. Cominciate la giornata con il piede giusto e fate pace con la colazione!

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Facile da preparare, sostanzioso e sano – lo spezzatino è una perfetta pietanza autunnale!

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Oct 12, 17

    Gli spezzatini sono perfette pietanze autunnali e questo Spezzatino di Manzo alle Prugne aggiunge una nota agrodolce a una ricetta tradizionale. Nutriente e delizioso, sarà un successo con tutta la famiglia. Vale la pena raddoppiare le dosi e surgelare qualche comoda monoporzione per un pasto buono e subito pronto!

    Ingredienti

    2 cucchiaio di olio di semi di arachidi
    600 g manzo disossato, tagliato in pezzi grossi)
    2 cipolle medie, tagliate grossolanamente
    2 carote medie, pelate, e fatte a dadini
    600 ml brodo di manzo
    400 g pomodori pelati in pezzi
    2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato fine
    12 Prugne Sunsweet, tagliate a metà

    Preparazione

    1. Preriscaldare il forno a 170°.
    2. Mettere sul fuoco una pirofila grande a fiamma media, aggiungere l’olio e, appena è caldo, scottare rapidamente tutti i pezzi di carne, mescolando e facendo dorare da tutti i lati. Una volta rosolato, togliere il manzo dal fuoco con un mescolo bucato e tenere da parte.
    3. Aggiungere le cipolle e le carote nella pirofila, e un po’ di brodo. Coprire e lasciar cuocere nel brodo a fiamma media per circa 5-7 minuti (controllando ogni tanto per non bruciarle e mescolare se necessario). Alzare la fiamma, aggiungere i pomodori pelati, mescolando bene, lasciar sobbollire per un minuto.
    4. Aggiungere metà del prezzemolo e il brodo rimanente, dare una mescolata, e aggiungere la carne. Portare a ebollizione, coprire e infornare nel forno ormai caldo. Dopo 45 minuti, aggiungere le prugne e rimettere in forno per altri 45 minuti.
    5. Cospargere col rimanente prezzemolo e servire.
  • Ama le tue ossa – con l’aiuto di Sunsweet!

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Oct 05, 17

    La Giornata Mondiale contro l’Osteoporosi si celebra ogni anno, il 20 Ottobre. Quest’anno la campagna rivolge un invito alle persone di tutte le età “Ama le tue ossa: proteggi il tuo futuro”. L’osteoporosi è una patologia sempre più diffusa che limita la libertà di chi ne soffre. Ma pensiamo positivo! Ci sono tante piccole cose che possiamo fare per proteggere la salute delle nostre ossa.

    Ossa sane e belle!

    Molti di noi non prestano grande attenzione alle ossa. Eppure ci sostengono con forza, ci proteggono e ci supportano nelle nostre azioni quotidiane. Lo sapete ad esempio che le ossa sono tessuti viventi che crescono e cambiano continuamente? Raggiungono la massima densità intorno ai 20 anni e da lì piano piano la densità inizia a ridursi. Ecco perché è importante pensare alla salute delle nostre ossa lungo il corso di tutta la vita.

    Segnali di osteoporosi

    Una prima frattura – molto comuni quelle alle anche, alle vertebre e ai polsi– si rivela spesso come un segnale incipiente di osteoporosi. Nella fascia di età Over 50, 3 donne e 1 uomo su 5 soffrono di osteoporosi. La patologia causa fragilità ossea e quindi maggior rischio di fratture e può causare dolore cronico e persino una disabilità permanente. Dopo una frattura all’anca per esempio, solamente il 40% dei soggetti torna a camminare come prima e, poiché camminare è una forma di esercizio fondamentale per la salute delle ossa – questo innesca un circolo vizioso. In casi molto gravi, può bastare un movimento inconsueto – come un forte sternuto – per avere problemi.

    Suggerimenti

    Il sito ufficiale della Giornata Mondiale contro l’Osteoporosi offre 5 consigli utili per avere ossa sane ed evitare potenziali fratture:

    1. Fare regolare attività fisica: le attività sportive o gli esercizi che si eseguono in piedi – come camminare– sono perfette.
    2. Mangiare bene: Assicurarsi di seguire una dieta ricca di nutrienti utili alle ossa come il calcio e la vitamina D. Le noci e la frutta secca consumate come spuntino tra un pasto e l’altro possono essere di grande aiuto. Lo sapete che le prugne contengono Vitamina K e Manganese e che – tra altre cose – apportano benefici alla salute delle ossa?
    3. Basta con le cattive abitudini! Se mangiate troppo, bevete troppi alcolici o fumate, fatevi aiutare e smettete una volta per tutte.
    4. Valutate il vostro grado di rischio di osteoporosi: se è alto, potete chiedere al vostro medico di prescrivervi un farmaco che aiuti a proteggervi.
    5. Sospettate di essere un soggetto ad alto rischio? Chiedete al vostro medico di prescrivervi qualche esame in modo che possiate intraprendere una terapia adeguata.

    Il ruolo delle prugne

    Le prugne contengono un certo numero di nutrienti che contribuiscono– in modi diversi – alla salute delle ossa:

    • La Vitamina K supporta il mantenimento di ossa sane e favorisce una buona coagulazione sanguigna.
    • Il Manganese supporta il mantenimento di ossa sane e la formazione di tessuto connettivo sano (una parte strutturale delle ossa).
    • La Vitamina B6 consente di formare cellule sanguigne sane e mantenere nella norma i livelli ormonali.
    • Il rame supporta il trasporto di ferro nell’organismo e contribuisce a mantenere sani i tessuti connettivi.

    Per saperne di più, perché non date un’occhiata all’opuscolo gratuito Imbandire la Tavola per Ossa Forti?

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Uno sfizio sano e goloso per i più piccoli. Perfetto per l’estate!

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Aug 17, 17

    “Mamma ho fame!” Nel periodo della lunghe vacanze estive, questo è un ritornello che sentiamo fin troppo spesso. Può essere difficile non cadere nell’eccesso di cibi spazzatura, pieni di grassi, zuccheri e ingredienti artificiali. Il nostro Yogurt Gelato Prugne e Lamponi sarà un’ottima aggiunta al vostro ricettario!

    Ingredienti

    200 g yogurt naturale (3.5 % di grassi)
    100-125 g prugne Sunsweet
    250 g lamponi surgelati (da non lasciar scongelare)


    Facoltativo:
    4 cialda

    Preparazione

    Versare lo yogurt, le prugne e i lamponi nel bicchiere del mixer o del frullatore. Frullare inizialmente a velocità lenta, poi media, spingendo più volte i lamponi verso il fondo con un pestello. Se il gelato non è abbastanza consistente, si può dividere a porzioni in bicchieri da dessert e lasciarlo nel freezer da 30 a 60 minuti. Altrimenti, metterlo subito in bicchieri da dessert o su cialda da gelato.

    Variante vegana: yogurt di soja al posto dello yogurt naturale.

    L’idea in più: un mixer potente rende il gelato particolarmente cremoso. Un frullatore a immersione funziona invece fino a un certo punto. Se non ci sono alternative, è meglio prima scongelare i lamponi e poi frullare il tutto finemente, poi raffreddare in una gelatiera (seguendo le istruzioni) o in freezer. In quest’ultimo caso, dividere il composto in 4 formine di silicone e mettere in freezer per 3-4 ore (senza lasciare che indurisca troppo). Prima di servire, sformare ogni gelato e presentarlo su un piattino. 

  • Un modo fantastico per dare la frutta ai più piccoli.

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Jul 13, 17

    Può essere dura, a volte, tentare i più piccoli a mangiare più frutta. Ma questa golosissima ricetta attirerà anche i più capricciosi. Frutta fresca e surgelata vanno entrambe bene per questa delizia rinfrescante, da bere nei bicchieri più carini, con ghiaccio. Irresistibile.

    Ingredienti

    200g frutta fresca o surgelata: una manciatina di mirtilli, una di fragole
    1 pesca, senza nocciolo
    100 g yogurt naturale
    1 arancia intera sbucciata e senza semi
    80 ml Succo di Prugne Sunsweet
    100 ml acqua
    Ghiaccio in cubetti

    Preparazione

    Porre tutti gli ingredienti nel frullatore e frullare finché il composto diventa vellutato. Versare nei bicchieri e servire con 2-3 cubetti di ghiaccio.

  • Mele e Prugne con crema di vaniglia: che dolce, goloso capriccio!

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Jun 29, 17

    Può essere arino finire il pasto con qualcosa di dolce. Ma troppo spesso “un dolce” significa una quantità spropositata di zucchero, grassi e - sfortunatamente - moltissime calorie! Invece queste Mele e Prugne con crema di vaniglia sono dolci, belle da vedere, golose e hanno solo 270 calorie a porzione.

    Ingredienti

    2 cucchiaio di succo di limone
    2 mele
    1 baccello di vaniglia
    4 cucchiai di zucchero
    4 foglie di menta con il gambo
    100 g Prugne Sunsweet
    2 tuorli di uova grandi
    1 cucchiaio colmo di fecola
    275 ml latte
    30 g amaretti secchi

    Preparazione

    1. Miscelare 375 ml d’acqua e un cucchiaio di succo di limone in una ciotola. Pelare le mele, tagliarle in quarti, levare il torsolo. Metterle immediatamente a bagno in acqua e limone per non farle scurire.
    2. Dividere longitudinalmente il baccello di vaniglia in due metà. Grattare una delle due metà con il lato non affilato della lama di un coltello. Portare a ebollizione 100 ml d’acqua, un cucchiaio di succo di limone, 2 cucchiai di zucchero, i semi e il baccello di vaniglia. Lavare 3 foglioline di menta sul loro stelo e unirle allo sciroppo. Tirare fuori dal loro bagno i quarti di mela e unire anch’essi allo sciroppo. Far cuocere 12 minuti a fiamma bassa. Agli ultimi 3 minuti aggiungere le prugne. Lasciare che mele e prugne raffreddino nello sciroppo. Rimuovere i gambi di menta e la vaniglia.
    3. Per la crema alla vaniglia, grattare l’altra metà del baccello. Sbattere i tuorli, 2 cucchiai di zucchero, i semi di vaniglia la fecola in un pentolino. Aggiungere il latte continuando a mescolare e mettere il mezzo baccello di vaniglia nella crema. Scaldare a fiamma media e mescolare con cura finché la crema non si inspessisce. Non far bollire la crema perché altrimenti si raggrumerà. Lasciarla raffreddare.
    4. Servire le mele e le prugne con la crema di vaniglia. Sbriciolare gli amaretti e spargerli sul piatto. Lavare un gambo di menta e togliere le foglioline. Guarnire il dessert con la menta e gli amaretti sbriciolati.
  • Digerire bene. Focus per la Giornata Mondiale della Salute digestiva

    Pubblicato da Sunsweet Thu, May 18, 17

    Da sapere sulla digestione 


    La digestione è il modo in cui l’organismo scompone il cibo. Pur essendo essa un processo fisico delicato, un apparato digerente sano molti di noi per fortuna possono darlo per scontato. Se però va fuori fase, l’intero corpo ne subisce gli effetti. Gli stili di vita di oggi, con lavori sedentari, insufficiente attività fisica, consumo di cibi elaborati e stress possono ripercuotersi proprio sull’intestino. Col tempo, inoltre, la digestione pigra può trasformarsi in un problema cronico. E può causare problemi emotivi, come l’ansia e fisici, come gonfiore, reflusso, stitichezza e diarrea.

    Alla larga i mal di pancia

    Quanto al lamentare problemi di salute, prevenire è meglio che curare.  Meno male, allora, che ci sono alcune azioni, semplici ed efficaci, che è possibile compiere per tenere alla larga i mal di pancia. Aver capito i principi della digestione, scegliere cibi amici del buon funzionamento dell’intestino e adottare abitudini alimentari più sane sono tutte azioni che possono far molto per migliorare la salute digestiva.

    Idee e consigli

    Leggete qui i 4 consigli top per un apparato digerente in salute.

    1. Mangiate più cibi ricchi di fibre

      Le prugne sono una fonte di fibre, Secondo l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), il consumo quotidiano di circa 100g di prugne secche aiuta a mantenere il funzionamento dell’intestino nella norma. Di questa affermazione riguardante la salute, la Commissione Europea ha ora autorizzato l’utilizzo divulgativo verso il pubblico.

    2. Non fate mai mancare l’acqua

      La disidratazione può condurre a mal di testa, mancanza di concentrazione, affaticamento, stitichezza e pelle opaca. Assicuratevi perciò che la vostra dieta includa abbondanti quantità d’acqua e di altri liquidi, come a esempio il succo di prugne.

    3. Muovetevi sempre 

      Un’attività fisica regolare non soltanto accelera il vostro metabolismo, ma anche contribuisce alla vostra salute digestiva mantenendovi “regolari”.

    4. Reagite e agite!

      Scrollatevi di dosso lo stress prima che vi assalga, per esempio ascoltando musica rilassante o semplicemente chiamando un amico o un’amica per parlare un po’. E per saperne di più? Scaricate la nostra guida gratis sulla sindrome dell’intestino irritabile.

    Il ruolo delle prugne nella salute digestiva 

    Potrebbero essere molte le ragioni per cui il vostro intestino non funziona in modo ottimale. E certo si cono potenzialmente molte soluzioni al problema. Ma inserire le prugne Sunsweet nella vostra alimentazione quotidiana può essere una di queste soluzioni, un modo semplice per cominciare. Le prugne secche sono un prodotto 100% naturale. E possono mangiarle tutti – anche i bambini, le donne in gravidanza e le persone anziane. E dato che usiamo solo le migliori prugne della California, la gamma Sunsweet è il perfetto complemento di una dieta sana e bilanciata.

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Questa Simnel Cake, rispetto al gusto classico, ha un tocco fruttato in più.

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Apr 27, 17

    La Simnel Cake si mangia per tradizione a Pasqua nel mondo anglosassone e ultimi anni ha avuto un revival. Nei supermarket se ne sono vendute molte già pronte. Ma quanta più gioia si prova nel riempire la casa dell’aroma di cannella, noce moscata e buccia d’arancia! E sapevate che su questa torta si posano 11 palline di marzapane, tante quanti gli Apostoli di Gesù (tranne Giuda)?

    Ingredienti

    300 g burro
    130 g zucchero di canna
    2 cucchiaini di buccia di limone grattugiata
    4 uova
    250 g farina
    1 cucchiaino di lievito in polvere
    5 cucchiai di fecola
    ½ cucchiaino di cannella macinata
    ½ cucchiaino di noce moscata
    300 g prugne Sunsweet, a dadini
    50 g buccia d’arancia candita
    300 g marzapane
    1 tuorlo


    Altro:
    stampo per torte con fondo mobile in latta, Ø 26 cm


    Preparazione

    1. Preriscaldare il forno a 170 °C (150°C se forno a convezione ).
    2. Mescolare il burro e lo zucchero. Unire la buccia di limone grattugiata. Aggiungere a poco a poco le uova, la farina, il lievito e la fecola. Incorporare la cannella, la noce moscata, le prugne e la buccia d’arancia candita. Foderare lo stampo da torta con carta da forno. Mettere l’impasto nello stampo, a cucchiaiate, infornare e lasciar cuocere per circa un’ora. Lasciar raffreddare completamente.
    3. Stendere con il mattarello circa 200 g di marzapane e tagliare un cerchio del diametro di 26 cm. Porre il cerchio sopra la torta, premendo leggermente. Dividere il restante marzapane in 11 parti uguali e formare con queste altrettante palline. Posizionare le palline sulla torta e spennellare il tutto con un tuorlo d’uovo. Preriscaldare il grill e mettere la torta nel forno a dorare.
  • Snack più sani per famiglie sempre di corsa

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Apr 20, 17

    La pressione del tempo, per molti di noi, pare aumentare in modo esponenziale e inesorabile. In particolare, le famiglie con bambini sembrano in continua agitazione, con anche i più piccoli che hanno orari prestabiliti da rispettare. I pasti insieme, tutti a tavola, sono diventati più un evento da grandi occasioni che una cosa di tutti i giorni. Fare spuntini è ormai una parte regolare delle nostre vite moderne in cui il tempo è tiranno. Però non tutti gli snack sono uguali!

    Visto allora che gran parte del cibo viene consumato andando di fretta, è importante optare – laddove possibile – per degli snack nutrienti sì, ma che non ci facciano accumulare chili di troppo.

    Le statistiche relative all’obesità diffuse dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, d’altronde, sono impressionanti:

    • L’obesità a livello mondiale è più che raddoppiata dal 1980.
    • Al 2014, circa il 40% della popolazione mondiale adulta era considerata sovrappeso.
    • L’obesità si può prevenire.

    Pianificare per tempo

    Usati tatticamente e nell’ambito di una dieta generale sana e bilanciata, gli snack possono aiutare a gestire la fame e a ridurre la probabilità di abbuffarsi all’ora dei pasti. Ma ciò che davvero ripaga dello sforzo è pianificare per tempo. Perché non provare a mettere insieme un menu di snack facili da preparare, che piaceranno a tutta alla famiglia e che si possono consumare in quelle mille occasioni in cui vien voglia di uno spuntino? Pensate un po’ a una lunch box da portarvi via, o a qualcosa da mangiare prima di fare attività fisica, a una colazione per chi va di corsa …

    Scelte sane

    Naturalmente , da un punto di vista nutrizionale è sensato compiere scelte sane – tranne concedersi qualche occasionale, goloso capriccio – e quindi evitare snack troppo carichi di zuccheri, grassi e sale aggiunti. Comprendiamo, sì, che possa essere un po’ difficile capire cosa è sano e cosa no, quando si tratta di snack. Per esempio, gli snack alla frutta – alcuni dei quali in realtà contengono zuccheri aggiunti – ricadono nell’incerto confine tra dolciumi e tradizionale, semplice frutta secca. Ma la buona notizia è che non tutte le golosità dolci e gustose sono da bandire in modo assoluto. “Tradizionalmente, la frutta secca è stata considerata uno spuntino nutriente da scegliere in quelle parti del mondo dove il sole abbondante consentiva l’essiccazione dei frutti per poterli conservare, come i paesi della sponda orientale del Mediterraneo e il Medio-Oriente. Tutti questi spuntini apportano all’organismo fibre, sono virtualmente privi di grassi e di sale e ciascuno di essi fornisce una gamma di micronutrienti quali potassio, rame, manganese, ferro e le vitamine A, E, K e PP.”, afferma la dottoressa Jennette Higgs, nutrizionista consulente del California Prune Board.

    Idee per ricette

    Ora, le prugne sono un eccellente esempio di frutta secca tradizionale. Si possono utilizzare così come escono dalla confezione, ma sono anche la base per numerose bontà di gran soddisfazione per le vostre papille. Il sito Sunsweet è una fonte organizzata di tantissime idee per spuntini e snack sani. Potreste dare un’occhiata alla sezione “RICETTE” e segnarvi quelle che vi attirano di più! Se poi vi piace andare su YouTube, guardatevi il nostro video per imparare, passo dopo passo, a fare le palline energetiche. Sono piccole, super-portatili, un’esplosione di sapore; e molto probabilmente saranno parecchio gradite a tutta a famiglia!

    Future mamme

    Sapevate, vero, che fare piccolo spuntini è particolarmente importante per chi aspetta un bambino? Può:

    • Riequilibrare quei tipici alti e bassi di energia
    • Aiutare a controllare le nausee
    • E, con la scelta di alimenti ricchi di fibre, aiutare ad alleviare la stitichezza

    Visitate il nostro minisito dedicato alla gravidanza per trovare tanti spunti e consigli i più!

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Unitevi a noi per festeggiare i nostri primi 100 anni!

    Pubblicato da Sunsweet Wed, Apr 19, 17

    Per tutto un secolo Sunsweet ha ispirato i consumatori a mangiare correttamente e a vivere una vita sana ed equilibrata. Sunsweet ha una ricca tradizione e radici profonde nei fertili frutteti della California. Ma da dove è iniziato tutto ciò?

    (C’era) una volta in California …

    È strano da credere, ma la storia di Sunsweet è cominciata con un uomo – uno solo - Louis Pellier, che portò una partita di alberi di susine dalla Francia alla California. Louis Pellier introdusse le prugne di Agen nella zona nel 1850. Ma fu solo nel 1917 che Sunsweet venne fondata. Un gruppo di coltivatori diede vita a un’Associazione e la chiamò “The Sunsweet California Prune and Apricot Growers Association”.(Associazione Sunsweet di Coltivatori di Prugne e Albicocche della California). Già a partire dal primo anno, gestirono il 43% dell’intero raccolto di quello Stato.

    Attualmente l’azienda, forte di 250 coltivatori-soci, ha una produzione giornaliera di 40.000 cartoni di prugne e di succo ed esportazioni in oltre 45 Paesi nel mondo. Di fatto, Sunsweet Growers, è oggi una delle cooperative agricole di maggior successo a livello mondiale!

    Esperienza generazionale e innovazione

    Molti membri della cooperativa vengono da famiglie imprenditrici del settore e portano il know-how di generazioni nell'arte di coltivare le susine. Se Sunsweet da una parte si basa sulla lezione del passato, dall’altra ha sempre avuto un occhio anche al futuro, sforzandosi innovare e migliorare. Per esempio, nel 1966 ha sviluppato un sistema di denocciolatura proprietario. Nessun’altra prugna secca al mondo viene privata del nocciolo con la stessa precisione e cura delle prugne Sunsweet – ne risulta un frutto più rotondo, più polposo e più gustoso. Lo ‘Smart Pitter’ – ossia il denocciolatore intelligente- è stato migliorato nel corso degli anni, e rimane tuttora inimitabile. Senza dubbio, i coltivatori della Sunsweet delle origini, quelli del 1917, sarebbero orgogliosi del fatto che la loro cooperativa continui a crescere, innovare, migliorare e offrire ai consumatori le migliori prugne possibili.

    Una volta che le susine sono state trasformate in prugne secche, la disidratazione concentra il loro aroma: la prugna essiccata corrisponde a un terzo del volume del frutto fresco eppure mantiene il suo valore nutritivo. Sapevate che le prugne Sunsweet:

    • Contengono poco più di 7g di fibra ogni 100g, che equivale più o meno a un quarto del nostro fabbisogno quotidiano.
    • Sono fonte di Vitamine, tra cui la B6, che può aiutarvi a sentire meno la stanchezza e la Vitamina K, che aiuta a mantenere ossa sane.
    • Valgono come una delle famose 5 porzioni quotidiane di frutta e verdura (4-5 prugne sono considerate una porzione).

    Un luogo molto speciale

    I coltivatori Sunsweet riconoscono una buona terra alla prima occhiata. I frutteti Sunsweet sono piantati solo nelle aree con suoli ricchi, Estati non piovose ed Inverni freddi ma non gelidi. Vi sono solo alcuni punti della terra con queste caratteristiche e la Valle di San Joaquin, il luogo di elezione delle prugne Sunsweet, è proprio uno di questi.

    Non c’è bisogno di aggiungere che i coltivatori Sunsweet hanno forti legami con la loro terra e così è più che naturale, per loro, impegnarsi nella conservazione della natura e a tracciare la strada in fatto di innovazione “verde”. Potete trovare approfondimenti su questo argomento sul nostro sito.

    Un’azienda davvero speciale

    Nonostante siano passati 100 anni, la passione totale di Sunsweet per prugne è rimasta immutata. L’azienda è stata premiata per il suo impegno alla qualità e al servizio del cliente e continua a investire per assicurare la prugne migliori del mondo. E la buona notizia per voi qual è? Che tutte queste attenzioni consentono a Sunsweet di offrire prugne deliziosamente polpose, succose e gustose, tutte da godere.

    Ed eccoci pronti per i prossimi 100 anni!

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Primavera – c’è come un senso di festa nell’aria!

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Mar 02, 17

    Non dimentichiamo di cambiare l’ora sugli orologi il 26 marzo. Quale scusa migliore per uscire dal letargo, scrollarci di dosso gli ultimissimi residui di pigrizia invernale e slanciarci in avanti con fiducia, positività e gratitudine?

    Davvero c’è qualcosa di speciale nell’inizio della primavera. C’è quella sensazione che sia la stagione perfetta per rivedere le solite abitudini, fare quei piccoli aggiustamenti necessari a rimettere in pista i buoni propositi di salute e benessere, prenderci il tempo di festeggiare i risultati raggiunti.

    La vita va vissuta, dopotutto. Perché è troppo breve e preziosa per fissarci a contare ogni caloria o sfinirci per aver saltato una seduta in palestra. Alla fine, se la nostra alimentazione è in generale sana, con giusto qualche occasionale e meritato capriccio, e se il nostro stile di vita è nell’insieme attivo con solo quel giorno passato sul divano ogni tanto, in realtà non stiamo troppo male. Essere capaci di godere una vita piena e vibrante – sostenuta da una dieta varia e nutriente – è qualcosa da festeggiare!

    In California, dove crescono gli immensi frutteti di susine di Sunsweet, la primavera è un momento dell’anno di particolare bellezza. Ai primi di marzo, gli alberi si coprono letteralmente di profumati fiori bianchi. Una magia a vedersi! Ma tanta bellezza ha una vita tanto effimera quanto spettacolare. Dopo una settimana, più o meno, i fiori cadono piano piano a terra e i colori del frutteto virano a un verde chiaro, mentre i frutti si formano e spuntano le gemme delle foglie ancor tenere.

    E ciò ci porta in modo netto a nuovi inizi … si fa fatica a credere che Sunsweet Growers Association sia stata fondata un secolo fa! Questo fa di quest’anno un anno davvero speciale per noi – celebriamo il nostro centenario! I primi coltivatori di Sunsweet avevano una passione per offrire prugne deliziose e nutrienti della più alta qualità. Noi pensiamo che sarebbero molto orgogliosi del fatto che oggi il marchio Sunsweet è apprezzato in più di 45 paesi e che il loro insegnamento - proporre ai clienti le migliori prugne possibili - continua. Ma se siete interessati a saperne di più, potete guardare l’affascinante storia di Sunsweet. Che la festa abbia inizio!

    Ultima cosa, ma non meno importante – il mese di marzo ci dà modo di festeggiare le donne, tutte . L’8 marzo è la Festa della Donna e la sezione “Ricette” del sito Sunsweet è piena di idee gustose, dall’antipasto ai piatti principali, al dolce e ai capricci golosi. Speriamo che vi ispiri al momento di organizzare un po’ di festa. Buon appetito! E buona Primavera!

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Fate la vostra piccola parte per la Giornata Mondiale contro il Cancro: la lotta non è finita

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Feb 16, 17

    Gli esperti riconoscono che fino a un terzo dei tipi di cancro più diffusi si potrebbero prevenire in due semplicissime mosse. Potete davvero permettervi di non volerne sapere di più? Informatevi e fate la vostra parte per migliorare lo stile di vita e ridurre il rischio per voi e la vostra famiglia.

    La Giornata Mondiale contro il Cancro

    Decretata durante il World Summit Against Cancer (cioè il vertice mondiale contro il cancro), a Parigi, il 4 Febbraio del 2000, la Giornata Mondiale contro il Cancro è diventata a tutti gli effetti un movimento globale. E i suoi obiettivi principali sono semplici:

    • Unire la popolazione mondiale nella lotta contro il cancro.
    • Risparmiare ogni anno milioni di decessi che sarebbe possibile prevenire.
    • Aumentare, sia nei media sia nella mente delle persone, la consapevolezza riguardo al cancro.
    • Condividere conoscenze aggiornate sulla malattia, le sue cause e le mosse che è possibile fare per contribuire alla prevenzione.
    • Ispirare gli individui, le organizzazioni sanitarie e i governi nel mondo perché passino all’azione concreta.

    Cancro - le statistiche

    Le statistiche riguardanti il cancro sono una lettura che fa riflettere. A livello mondiale, ogni anno oltre 8 milioni di persone muoiono di questa malattia. Per una buona metà - quindi circa 4 milioni - si tratta della morte prematura di individui tra i 30 e i 69 anni di età. E il numero di casi di cancro è purtroppo previsto in crescita per gli anni a venire.

    Fare ciascuno la propria parte

    Eppure, nonostante le statistiche, ci sono ancora moltissime ragioni per sentirci positivi e pieni di speranza. Una ricerca pubblicata dagli organizzatori della Giornata Mondiale contro il Cancro suggerisce che fino a un terzo dei tipi di cancro più diffusi si potrebbero prevenire in due semplicissime mosse:

    1. Seguendo una dieta equilibrata e nutriente e mantenendo un peso sano.
    2. Facendo regolare attività fisica.

    Il ruolo delle 5-al-giorno

    Le famose linee-guida delle 5-al-giorno, cioè le porzioni suggerite di frutta e verdura, si sono basate sulle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e sono state introdotte nel 1990 allo scopo di migliorare la salute della popolazione a livello globale. Molti di noi già faticano per raggiungerle, queste 5 porzioni quotidiane. Eppure uno studio dell’University College di Londra ha scoperto che potrebbero esserci vantaggi per la salute se raddoppiassimo l’obiettivo. La dottoressa Oyinlola Oyebode, che ha firmato lo studio, afferma: “Qui il messaggio chiaro è che più frutta e verdura mangiamo, più è improbabile che moriamo a una qualsiasi età. Il mio consiglio potrebbe quindi essere: per quanta ne stiate già mangiando, mangiatene di più!”

    Ora, la buona notizia è che la frutta e la verdura, che sia in scatola, fresca, surgelata o essiccata – come le Prugne Sunsweet – conta e fa numero per raggiungere le 5 porzioni al giorno. E le pagine del nostro sito sono pienissime di ricette a base di frutta e verdura per darvi golose ispirazioni!

    Mantenersi attivi

    Uno stile di vita attivo, con molto movimento nell’arco di tutta la giornata, è davvero importante e gli adulti dovrebbero tendere a un minimo di 150 minuti di attività fisica in una settimana media. Ma con le nostre vite pressanti, che ci impongono di rendere conto di ogni momento della settimana, a volte questo è più facile a dirsi che a farsi. Tuttavia, con un briciolo di pianificazione, non deve essere impossibile. .

    Al posto di “Troviamoci per un caffè e una fetta di torta” con un amico o un’amica, potremmo invece dire “Facciamoci una passeggiata e intanto parliamo”una volta alla settimana.

    Prendiamo confidenza con i piatti unici: mentre questi sono in forno, possiamo uscire e fare due passi fuori casa, un po’ di giardinaggio o una corsetta. O magari tutte e tre le cose!

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Macedonia esotica con le prugne

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Feb 09, 17

    Un modo dolce di totalizzare le famose 5-al-giorno! Può essere difficile raggiungere tante porzioni quotidiane di frutta e verdura. È lì che una macedonia come questa vi aiuta. Con le ricche fragranze di melograno e papaya, vaniglia e cocco, ecco un dessert che porta il mangiare sano a un nuovo livello.

    Ingredienti

    1 melagrana 
    2 cucchiai di miele fluido

    Semi di metà di un baccello di vaniglia
    2 arance
    150 g di prugne Sunsweet denocciolate
    30 g di noci sgusciate 
    1 papaia ( circa 500 g )
    2 cucchiai di cocco a scaglie
    Alcune foglie di menta

    Preparazione

    1. Tagliare la melagrana a metà. Spremere il succo di una metà e prelevare i frutti dell’altra.
    2. Mescolare il succo di melagrana con il miele e i semi di vaniglia.
    3. Pelare al vivo le arance, ricavarne dei segmenti e conservarne il succo.
    4. Aggiungere il succo d'arancia a quello di melagrana.
    5. Aggiungere le prugne, tagliata a metà  e lasciare riposare.
    6. Tritate le noci e tostarle in una piccola teglia rivestita di carta forno.
    7. Tagliare la papaia a metà, togliere i semi e tagliarla in pezzi.
    8. Mescolare tutti i frutti.
    9. Cospargere con il cocco, guarnire con foglie di menta e servire subito.
  • Riscoprire le gioie di stare insieme durante le Feste

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Dec 08, 16

    Perché non provare a fare in modo che questo Natale sia davvero un momento gioioso da godere in famiglia e con gli amici? Vi introdurremo a un piccolo segreto … Conoscendo un paio di trucchi - e con lo zampino di Sunsweet – potreste riuscirci!

    Natale. Tempo che avvolge ogni cosa di gioia, di gratitudine e di buona volontà per tutti gli esseri umani. Mmmh. Stando, piuttosto, alle statistiche riportate sulla rivista inglese Psychology Today, un senso di angoscia e addirittura di depressione può essere la nota dominante durante il periodo delle Feste. Possono essere mille le ragioni che spiegano il vedere tutto nero in questo preciso momento dell’anno. Fattori come il Disordine Affettivo Stagionale (in inglese Seasonal Affective Disorder, le cui iniziali formano la parola SAD = triste). O il fatto di sentirsi sotto pressione da un punto di vista emozionale per avere tutto perfetto. Problemi finanziari. O la prospettiva di un altro Natale puramente commerciale, che ci lascerà l’impressione di aver perso di vista il significato più autentico della festa.

    Se vi sentite davvero giù, vale la pena di parlarne con uno specialista. Ma e invece è più una questione di sovrapposizione di impegni e scadenze dovuto a questo periodo, continuate a leggere. Lo stress e la tensione delle Feste, specie per quando si tratta di trovarsi insieme, possono essere alleggeriti se avete un paio di trucchi dalla vostra parte e riuscire a pianificare un minimo. Dopotutto, è il momento in cui serve avere – o essere – il jolly della situazione!

    Attendere (e attendersi) l’inatteso

    Abituatevi a prepararvi in anticipo per il periodo natalizio. Cucinate zuppe e stufati in quantità, per tempo, e surgelateli in porzioni singole. Così, se a pranzo o a cena avrete ospiti all’ultimo minuto, vi basterà semplicemente scongelare le porzioni che vi servono. Avrete un pasto caldo pronto in pochi attimi e con zero agitazione. Questo vi lascerà liberi di godervi la compagnia, anche imprevista. La vita è troppo breve per passarla nascosti in cucina quando c’è da divertirsi!

    Superstar della dispensa

    Un frigo ben fornito e una dispensa ben organizzata possono anch’essi essere alleati utili nella battaglia contro lo stress prenatalizio. In casa, abbiamo quasi tutti un sacco di ingredienti-base come bacon, formaggio, frutta secca e frutta a guscio. In meno del tempo che ci vuole per fare un vin brulé, qualche fetta di pancetta – di qualsiasi tipo – e un pacchetto di prugne possono trasformarsi in bocconcini sfiziosi, insomma le prugne avvolte nella pancetta. E se avete ancor meno tempo – o poco posto nel forno – che ne dite di questa variante che non richiede cottura? Tagliate le prugne nel senso della lunghezza. Riempitele di formaggio cremoso. Potete per esempio mescolare caprino e Gorgonzola, che stanno benissimo insieme, e aggiungere una noce. Avvolgete ogni prugna così farcita in una striscia di prosciutto. Fissate il tutto con uno stecchino, disponete su un bel piatto e gustate!

    Fatevi ispirare!

    Che sia per un allegro ritrovo di famiglia o qualcosa di più formale, il nostro miniricettario “Let’s Party!” è pieno, pienissimo di ispirazioni. Dai formaggi filanti alle insalate fresche, croccanti. Dalle tartine salate più fragranti alle mouse di cioccolato più voluttuose. Le nostre idee sono incredibilmente semplici e decisamente deliziose. Una combinazione vincente per quando è il momento di festeggiare. Molte delle ricette si possono preparare in anticipo e molte si possono mangiare con le dita - fingerfood di nome e di fatto - senza la fastidiosa incombenza dei piatti da lavare.

    Qual modo migliore di trascorrere una sera d’inverno che riunire gli amici e le persone più care intorno al caminetto (o ciò che ne fa le veci) e servir loro una festa di cibo? Seguite questi suggerimenti e forse – forse sì! – anche voi vi godrete la festa.

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Mousse al cioccolato con prugne

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Nov 10, 16

    No, no, non è per i bambini . Questa sontuosa mousse al cioccolato – aromatizzata con voluttuose prugne marinate nel Cointreau e arance fresche – è riservata agli adulti. Perfetta per i momenti in cui ci vuole solo un dolce, è una mousse incredibilmente semplice da fare. Se servita in eleganti bicchierini, la Mousse al cioccolato con prugne è speciale abbastanza da fare una splendida figura anche nella più raffinata delle cene.

    Ingredienti

    175g prugne Sunsweet denocciolate tagliate a pezzetti
    4 cucchiai Cointreau 
    150g di cioccolato fondente
    5 albumi d’uovo
    2 tuorli d’uovo
    1 arancia, buccia grattugiata
    25g di zucchero

    Preparazione

    1. Lasciar macerare per un ora le prugne nel Cointreau. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Montare gli albumi a neve ferma, aggiungere lo zucchero e continuare a sbattere sino a che si ottiene un impasto da meringhe. 
    2. Aggiungere la cioccolato fuso la scorza di arancia e i tuorli d’uovo, aggiungere con delicatezza la meringa
    3. Dividere le prugne in 6 bicchieri e versarvi la mousse al cioccolato. Lasciare in frigo per almeno un ora.
  • Una superstar inattesa in dispensa: le prugne!

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Nov 03, 16

    Le prugne possono diventare un tocco in più - fruttato e fragrante- in parecchie ricette dolci o salate, ma anche essere una bontà quando le mangiate così come escono dalla confezione, per uno spuntino comodo e sano. Prodotto fondamentale in dispensa, le prugne – gustose e nutrienti – valgono ben più di quel che sembra.

    Mettiamo che vi capiti una di queste situazioni …

    • Siete incinte e provate a combattere la stitichezza e la nausea, in modo naturale
    • Avete un bambino piccolo e state cercando di fargli provare nuovi gusti e consistenze
    • Tentate di nutrire – in modo sano – una famiglia dove i ragazzi continuano a mangiucchiare tutto il tempo
    • Avete un sacco di impegni e siete in cerca di idee super-veloci per i pasti infrasettimanali, ma volete evitare sia i take away carichi di grassi sia piatti pronti privi di sostanza
    • Siete ormai a casa, magari in pensione, con il tempo a disposizione – e l’interesse – per sperimentare ricette più ricercate

    … bene. Continuate a leggere, allora. Lasciatevi ispirare e la prossima volta che fate la spesa, prendete anche un paio di confezioni di prugne secche!

    Snack sfiziosi

    Per snack e spuntini di corsa, non c’è niente di più veloce di una manciata di dolcissime prugne da masticare con gusto. Potete anche trasformarle in purea da spalmare su un toast caldo per uno spuntino un po’ più sostanzioso. Quando invece avete più tempo, ricordate che le prugne hanno un carattere tale da rendere migliori moltissimi smoothie o frullati di frutta. Per una ricetta “a tinte forti”, frullate mirtilli, more, prugne e succo di prugne e otterrete una golosità con i colori di una gemma preziosa. Per una variante in dolcezza, mixare banane, latte al cioccolato e prugne è sublime. Non ponete limiti alla vostra immaginazione.

    Lo sapevate che giusto 3 prugne valgono come una delle vostre famose 5 porzioni di frutta-verdura al giorno?

    Torte e dolci più sani

    Per i dolci fatti in casa, non ci vuol niente ad aggiungere prugne secche ai vostri preferiti – torte, frittelle o muffins – per mangiare più frutta e verdura e migliorare la vostra alimentazione. Lo sapevate già che le prugne ridotte in purea possono anche servire come sostituto del burro? La ricchezza aromatica del frutto, con le sue note di caramello e vaniglia, si sposa in special modo con le ricette a base di cioccolato. Sostituite il burro con una pari quantità di purea di prugne e gustate!

    Magia a tavola

    E per i pasti, che vogliate trovare uno spuntino ultrarapido, un pasto festivo o una via di mezzo, le prugne costituiscono un buon punto di partenza. Aggiungono intensità al profumo delle minestre vellutate, interesse alla consistenza delle insalate e il loro colore ricco e scuro contrasta benissimo con i fritti. Le prugne conferiscono inoltre una nota fruttata anche a tanti piatti a base di carne – la loro fragranza si esalta particolarmente bene con il maiale e la selvaggina. E se invece vi va di peccare un po’? Date un’occhiata alle nostre ricette cioccolatose, e concedetevene una.

    Siamo riusciti ad ispirarvi? Guardatevi la nostra raccolta di ricette con le prugne, scaricatevi il miniricettario di smoothie e frullati  e portate aria nuova nel vostro solito repertorio di ricette.

    Una nota dal nutrizionista

    La frutta secca ha dei vantaggi nutrizionali rispetto alla frutta fresca, non ultimo il fatto che la sua bontà è contenuta in un boccone! Un rapporto dell’EUFIC ha peraltro rivelato che i frutti essiccati – prugne comprese – contengono elevate quantità di betacarotene, vitamina E, niacina, ferro, magnesio, potassio e calcio. La frutta secca è anche un’importante fonte di fibre, essenziali per un buon funzionamento dell’apparato digerente. Inoltre la frutta secca batte la frutta fresca anche per la comodità. Le prugne Sunsweet durano 18 mesi dalla data di produzione. E senza alcun bisogno di essere tenute in frigo, si possono portare dappertutto – per questo sono perfette da mangiare anche quando si è in giro.

    Allora ricordatevi di aggiungere alla lista della spesa le prugne – comode, versatili, naturali e soprattutto gustose.

    Davvero meritano un ruolo da protagoniste!


    Fonte: EUFIC European Food Information Council, organizzazione senza fini di lucro di informazione scientifica su sicurezza e qualità alimentare, salute e nutrizione. Partecipa, tra l’altro, alla piattaforma consultiva delle parti interessate dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).

    Attenzione: Le prugne aiutano la digestione e la regolarità intestinale quando se ne consumano 100 g al giorno nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita attivo. Consultare sempre il proprio medico in caso di problemi.

  • Ragù di patate dolci con prugne

    Pubblicato da Sunsweet Thu, Oct 13, 16

    Patate dolci, prugne e un pizzico di peperoncino, ed ecco un piatto che può piacere a tutti. Ma sapevate che la ricerca scientifica indica che i nutrienti naturali delle prugne possono servirci a mantenere ossa forti e sane? E che le prugne sono ricche di vitamina K e manganese, due dei nutrienti che ci aiutano a mantenere ossa sane? Perciò, accomodatevi.

    Ingredienti

    300 g di patate dolci
    2 cipolle 
    ½ mazzetto di salvia
    5 rametti di prezzemolo 
    2 peperoncini rossi
    50 g di mandorle, a fette 
    350 g di capellini (tagliatelle sottili) 
    3 cucchiai di olio d'oliva 
    200 ml di brodo vegetale 
    250 g di ricotta 
    150 g di prugne secche della California 
    Sale, pepe 
    Noce moscata 
    3 cucchiai di succo di limetta 


    Preparazione

    1. Sbucciare le patate dolci e tagliarle in dadi da 1 cm. Sbucciare le cipolle e tagliarle a dadini. Tritare finemente la salvia ed il prezzemolo. Tagliare i peperoncini ad anelli. Tostare le mandorle in una padella asciutta. Cuocere la pasta seguendo le indicazioni sulla confezione.
    2. Scaldare l'olio in una padella. Aggiungere i dadi di patate e cuocere a fuoco medio per circa 5-10 minuti. Aggiungere le cipolle e le erbe aromatiche e cuocere per altri 2 minuti. Sfumare con il brodo vegetale. Aggiungere la ricotta e le prugne e cuocere a fuoco lento per 1 ulteriore minuto. Condire con sale, pepe e noce moscata.
    3. Aggiungere la pasta ed il succo di limetta e servire. Cospargere con le mandorle.

    Consiglio: far diventare croccanti le foglie di salvia in un po' d'olio e servire sulla pasta.

  • Scaloppine saporite alle prugne

    Pubblicato da Sunsweet Tue, Oct 11, 16

    Saper fare tanti piatti è una grande risorsa. Allora, perché non aggiungere al repertorio anche queste Scaloppine alle Prugne? Abbastanza speciali come secondo per una cena con ospiti, ma anche facili abbastanza per una cena in famiglia, sono versatili e profumano di rosmarino. Buonissime anche con un puré.

    Ingredienti

    16 prugne Sunsweet denocciolate
    8 fettine sottili di vitello
    1 cipolla piccola
    50 g burro
    ½ bicchiere di vino bianco
    1 cucchiaio di senape dolce
    6 cucchiai di latte
    Rosmarino
    Farina
    Sale e pepe


    Preparazione

    1. In una grossa padella, appassire la cipolla tritata nel burro, aggiungere le scaloppine infarinate. Rosolare da entrambi i lati, salare e pepare. Sfumare con il vino.
    2. Unire le prugne, la senape, il rosmarino tritato e il latte. Cuocere per qualche minuto e servire.
Precedente   1 2 3 4 5 6 7   Prossimo
  • Prossimo